News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TARGA O TARGHINO???

Aperto da lalloserra, 02 Aprile 2008, 15:52:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lalloserra

un saluto a tutti gli enduristi e a tutti gli appassionati di enduro!!! mi kiedevo : secondo voi si è + fuori legge col targhino fotocopiato nel parafango della moto , o con la targa originale agganciata nello zaino bene in vista???  ;cinghialedance;

robo

Fuorilegge in entrambi i casi:

1: non si può riprodurre la targa ( sennò quando si smarrisce o la si rompe sarebbe tutto più facile...)

2: la targa deve essere sulla moto,non su chi guida...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Zoarz

CitazioneFuorilegge in entrambi i casi:

con la fotocopia della targa rischi addirittura la denuncia "penale "
come falsario di simboli di Stato ( la stella fra i rami d'alloro)   :rishock:

con la targa sullo zaino rischi il controllo dei gas di scarico.  :puzza:

Giorgio da Ravenna, XT 600 2KF e 43 F  -  R 80 GS -  HORNET 900

paolone

pero tutte e due uniti insieme
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

and88

fotocopia a colori la targa coprendo il simbolo sopra citato della repubblica.... in ogni caso porta sempre cn te l'originale ke, in caso d fermo, puoi esibire a prova ke è =... poi sta al buon senso di ki ti ferma... ::)
23/10/2011...ciao sic...

Fabio WM XT 600 IT

#5
...targa originale, facendo enduro anche "tosto" col GasGas e anche avendo rotto dopo una caduta il parafango post. non l'ho persa dato che l'ho sempre "legata" al telaio con un sottile cavetto di acciaio passato in uno dei 4 fori. Piuttosto se proprio non la vuoi montare ti conviene fare prima la denuncia di smarrimento per girare poi con una targa (fatta male apposta, a mano e non col PC) di cartone, se ti fermano mostri la denuncia e via, solo che non so' per quanto tempo sia valida la cosa prima di doverla "ritrovare" per poi andare avanti "smarrendola" di nuovo... -ninzo'-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

and88

quella originale a me si stava scolorendo a forza d lavarla cn l'idropulitrice...
23/10/2011...ciao sic...

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: and88 il 05 Aprile 2008, 23:16:14
quella originale a me si stava scolorendo a forza d lavarla cn l'idropulitrice...
...e tu lavala solo con la spugnetta! prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

and88

uff.... stare a spugnettare la targa... quando lavo lavo tutto  :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
23/10/2011...ciao sic...

Sayid

Citazione di: Zoarz il 02 Aprile 2008, 16:33:27
con la fotocopia della targa rischi addirittura la denuncia "penale "
come falsario di simboli di Stato ( la stella fra i rami d'alloro)   :rishock:

con la targa sullo zaino rischi il controllo dei gas di scarico.  :puzza:



Occhio. La verità è questa
- Se si usa la fotocopia si puo incorrere in "Contraffazione e falso materiale" PENALE
- Se la targa si mette nello zaino si puo' incorrere in "Occultamento di targhe" PENALE
- Se si riproduce la targa senza emblema dello stato c'è una semplice contravvenzione al CDS


Toglietemi una curiosità: ma quale è il problema di tenere l'originale? non ditemi che la perdete perche non ci credo.
Di quello che ho detto potete trovare conferma nel codice penale e codice della strada.
Alessandro

Sayid

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Aprile 2008, 22:51:25
...targa originale, facendo enduro anche "tosto" col GasGas e anche avendo rotto dopo una caduta il parafango post. non l'ho persa dato che l'ho sempre "legata" al telaio con un sottile cavetto di acciaio passato in uno dei 4 fori. Piuttosto se proprio non la vuoi montare ti conviene fare prima la denuncia di smarrimento per girare poi con una targa (fatta male apposta, a mano e non col PC) di cartone, se ti fermano mostri la denuncia e via, solo che non so' per quanto tempo sia valida la cosa prima di doverla "ritrovare" per poi andare avanti "smarrendola" di nuovo... -ninzo'-

ma che dici? al momento che smarrisci la targa non puoi circolare. Perche lo smarrimento della targa comporta la reimmatricolazione del veicolo. Non fanno il duplicato ma ti danno un'altra targa.
Alessandro

and88

il problema è semplice....
se nn la xdi... si scolora.... si scolorano i numeri... il simboletto dello stato e le lettere..

senza contare ke magari cadi tra le pietre e la puoi storcere visto ke dai portatarga d oggi sporge parekkio...
oppure cadi.. nn si fa niente.. mentre la stai tirando x rialzarla e magari c'è del fango viscido ti riscivola e la pieghi sempre x il fatto k sporge parekkio dal portatarga... oppure magari hai la pendenza a sfavore e una moto come un TT nn la rialzi facilmente se t cade '' a testa in giù'' e quindi la devi trascinà x terra... se nessuno t aiuta... la targa k sporge sta sempre li, x terra
23/10/2011...ciao sic...

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 05 Aprile 2008, 23:29:50
ma che dici? al momento che smarrisci la targa non puoi circolare. Perche lo smarrimento della targa comporta la reimmatricolazione del veicolo. Non fanno il duplicato ma ti danno un'altra targa.
...Vai dai CC e domanda...io ho perso la targa al 59X e LORO STESSI mi hanno detto di circolare 3 settimane con la targa di cartone (e denuncia al seguito...) e poi di passare a vedere se fosse stata ritrovata...sono stato io che dopo un mesetto ho fatto reimmatricolare la moto ...e solo dopo un'altra settimana un contadino ha ritrovato la prima targa!!! "sbemm" "sbemm" "sbemm" Una cosa é la legge scritta...un'altra é la legge che viene applicata in pratica, certo che se vuoi la certezza "matematica" allora non puoi fare come ho detto io ma se vai su solo xxx vedrai in quanti lo fanno abitualmente... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Sayid

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Aprile 2008, 23:35:07
...Vai dai CC e domanda...io ho perso la targa al 59X e LORO STESSI mi hanno detto di circolare 3 settimane con la targa di cartone (e denuncia al seguito...) e poi di passare a vedere se fosse stata ritrovata...sono stato io che dopo un mesetto ho fatto reimmatricolare la moto ...e solo dopo un'altra settimana un contadino ha ritrovato la prima targa!!! "sbemm" "sbemm" "sbemm" Una cosa é la legge scritta...un'altra é la legge che viene applicata in pratica, certo che se vuoi la certezza "matematica" allora non puoi fare come ho detto io ma se vai su solo xxx vedrai in quanti lo fanno abitualmente... :mvv:

Non vado dai CC perche lo sono io! Sono sempre stato contrario ai rimedi casarecci anche perche è un rischio per TE se fai cosi rischi il verbale con la targa di cartone.
Alessandro

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 05 Aprile 2008, 23:40:18
Non vado dai CC perche lo sono io! Sono sempre stato contrario ai rimedi casarecci anche perche è un rischio per TE se fai cosi rischi il verbale con la targa di cartone.
...ecco qua mi confermi una volta di piu' la fase "interpretativa" nell'applicazione della legge: tuoi colleghi hanno "consigliato" quanto sopra e alle mie richieste di rassicurazione per un possibile verbale mi hanno pure risposto "...ma no...lei spieghi bene la situazione che capiranno e non le faranno il verbale...". A proposito: una volta ho girato assieme a uno COMPLETAMENTE SENZA TARGA :rishock: ...quando gli ho detto "ma sei matto?" mi ha risposto che in caso lo avessero mai fermato (seppur remoto in mulattiere sperdute...) avrebbe risposto di averla persa da poco...in questo caso? Si rischia lo stesso un verbale? :confuso:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

wish

fermo restando che sono assolutamente contrario a fotocopie e targhe asportate, l'articolo 102 del CdS mi sembra chiarissimo:
Citazione
Art. 102. Smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione di targhe

   1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, I'intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta.

   2. Trascorsi quindici giorni dalla presentazione della denuncia di smarrimento o sottrazione anche di una sola delle targhe, senza che queste siano state rinvenute, I'intestatario deve richiedere alla Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate dall'art.93.

   3. Durante il periodo di cui al comma 2, e' consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell'intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonche' i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria.

   4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano piu' leggibili, I'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente della Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93.

   5. Nei casi di distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100 comma 1, I'intestatario della carta di circolazione sulla base della ricevuta di cui al comma 1 deve richiedere una nuova immatricolazione del veicolo.

   6. L'intestatario della carta di circolazione che in caso di smarrimento, sottrazione o distruzione anche di una sola delle targhe di immatricolazione o della targa per veicoli in circolazione di prova non provvede agli adempimenti di cui al comma 1, ovvero circola con il pannello di cui al comma 3 senza aver provveduto agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 .

   7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148 .

se si è fatta denuncia di smarrimento si può circolare con una targa provvisoria.

Sayid

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Aprile 2008, 23:47:58
...ecco qua mi confermi una volta di piu' la fase "interpretativa" nell'applicazione della legge: tuoi colleghi hanno "consigliato" quanto sopra e alle mie richieste di rassicurazione per un possibile verbale mi hanno pure risposto "...ma no...lei spieghi bene la situazione che capiranno e non le faranno il verbale...". A proposito: una volta ho girato assieme a uno COMPLETAMENTE SENZA TARGA :rishock: ...quando gli ho detto "ma sei matto?" mi ha risposto che in caso lo avessero mai fermato (seppur remoto in mulattiere sperdute...) avrebbe risposto di averla persa da poco...in questo caso? Si rischia lo stesso un verbale? :confuso:

Chiedo scusa perche avevamo ragione entrambe. Ammetto di aver sbagliato, vedi quello che ha postato Wish, ho controllato stamattina e stavo per postere quello che ha scritto wish.
In risposta alla tua domanda, se dici di averla persa prima di 48 ore senza aver fatto denuncia Art. 102 comma 1 e 6 cds € 74, stesso articolo se stai circolando (quindi altri 74 €)
Se invece dici "porca miseria ce l'avevo fino a 10 minuti fa"......si applica Art. 100 comma 2 e 11 € 74.
Alessandro

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 06 Aprile 2008, 11:03:38
Chiedo scusa perche avevamo ragione entrambe. Ammetto di aver sbagliato, vedi quello che ha postato Wish, ho controllato stamattina e stavo per postere quello che ha scritto wish.
In risposta alla tua domanda, se dici di averla persa prima di 48 ore senza aver fatto denuncia Art. 102 comma 1 e 6 cds € 74, stesso articolo se stai circolando (quindi altri 74 €)
Se invece dici "porca miseria ce l'avevo fino a 10 minuti fa"......si applica Art. 100 comma 2 e 11 € 74.
... :ok: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Xfox

io uso il taghino sensa il simbolo dello stato, più che il problema di perderla era che prima con targhe di plastica tra vibrazioni e botte si rompeva subito... ora con le targhe di alluminio le cose sono migliorate, però son troppo grandi e se appoggi la moto in terrra rischi la rottura del potatarga...e il piegamento della targa che balle,  pazz2

abezze

Uno sbirro mi ha detto di fotocopiarla e plastificarla e scrivere invece del simbolino della repubblica FAC SIMILE.... :D

Un mio amico l'ha ascoltato, ora gira con scritto FUCK SIMILE :D :D 

NickHusKy

circolo senza targa portando l'originale al seguito nello zaino....se dovesse capitare di essere fermati: " una caduta mi ha rotto il portatarga" e comunque meglio senza che fotocopiata o un sostitutivo plastificato....
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

Sayid

Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 13 Aprile 2008, 23:25:27
circolo senza targa portando l'originale al seguito nello zaino....se dovesse capitare di essere fermati: " una caduta mi ha rotto il portatarga" e comunque meglio senza che fotocopiata o un sostitutivo plastificato....

la tua soluzione è una delle peggiori perchè se non sei convincenti (ci si inventa le cose piu strane) ti becchi una bella denuncia penale di cui all'art. 490 C.P. (Soprressione, distruzione e occultamento di atti veri).

P.S: non lo dico io ma è chiaramento riportato nel Codice della Strada art. 100
Alessandro

NickHusKy

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 14 Aprile 2008, 14:58:48
la tua soluzione è una delle peggiori perchè se non sei convincenti (ci si inventa le cose piu strane) ti becchi una bella denuncia penale di cui all'art. 490 C.P. (Soprressione, distruzione e occultamento di atti veri).

P.S: non lo dico io ma è chiaramento riportato nel Codice della Strada art. 100
da consiglio legale ti dico: se ne discute davanti ad un giudice, affermando che si è rotto il portatarga...poi si vede se buona o cattiva fede... :ok:
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

Lu90

Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 14 Aprile 2008, 15:20:09
da consiglio legale ti dico: se ne discute davanti ad un giudice, affermando che si è rotto il portatarga...poi si vede se buona o cattiva fede... :ok:

Si ma se becchi uno un po'sgamato comincia a fare foto al tuo portatarga, e se non l'hai preventivamente rotto e accrocchiato su  un po', rischi che sia palese che tenevi la targa nello zaino apositamente.

Al che il tipo ti porta in caserma, ti sente a verbale e quando dichiari che si è rotto il porta targa ferma il verbale di spontanee dichiarazioni dove sta e ne apre uno per sommarie informazioni testimoniali a carico dell'indagato, oltre a redigere quello di identificazione e nomina del difensore. E ti becchi anche una bella denuncia per falso...

Ma così schifo vi fà girare con la targa????
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

adrix

Citazione di: Lu90 il 14 Aprile 2008, 17:15:16
Ma così schifo vi fà girare con la targa????

Grazie Lu90, trovo molto liberatorio il tuo post, ora dico la mia.

Sono alla sesta moto da enduro e su tutte ho sempre montato la targa originale senza romperla o perderla, in 7 anni di moto ho rotto due paia di frecce e un paio di specchietti tra strada e fuoristrada, e conta che ho anche ribaltato le moto qualche volta senza rompere nulla (capita  :drog: ).

gionni

Non sarà che fà più figo mettere il targhino fotocopiato invece del targone ufficiale?
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Sayid

Citazione di: gionni il 14 Aprile 2008, 18:15:24
Non sarà che fà più figo mettere il targhino fotocopiato invece del targone ufficiale?

Citazione di: Lu90 il 14 Aprile 2008, 17:15:16
Si ma se becchi uno un po'sgamato comincia a fare foto al tuo portatarga, e se non l'hai preventivamente rotto e accrocchiato su  un po', rischi che sia palese che tenevi la targa nello zaino apositamente.

Al che il tipo ti porta in caserma, ti sente a verbale e quando dichiari che si è rotto il porta targa ferma il verbale di spontanee dichiarazioni dove sta e ne apre uno per sommarie informazioni testimoniali a carico dell'indagato, oltre a redigere quello di identificazione e nomina del difensore. E ti becchi anche una bella denuncia per falso...

Ma così schifo vi fà girare con la targa????
clap clap clap clap clap clap clap clap
Alessandro

NickHusKy

#27
con rispetto parlando rinuncio alla conversazione..siete troppo complicati...manco andaste in giro senza targa a rapinare banche... #friends# #friends# #friends#se vi dovesse capitare tutto ciò vi consiglio un viaggio a lourdes... :sigaro: :sigaro:
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

NickHusKy

Citazione di: Lu90 il 14 Aprile 2008, 17:15:16
Si ma se becchi uno un po'sgamato comincia a fare foto al tuo portatarga, e se non l'hai preventivamente rotto e accrocchiato su  un po', rischi che sia palese che tenevi la targa nello zaino apositamente.

Al che il tipo ti porta in caserma, ti sente a verbale e quando dichiari che si è rotto il porta targa ferma il verbale di spontanee dichiarazioni dove sta e ne apre uno per sommarie informazioni testimoniali a carico dell'indagato, oltre a redigere quello di identificazione e nomina del difensore. E ti becchi anche una bella denuncia per falso...

Ma così schifo vi fà girare con la targa????
se mi fermasse un tipo così gli consiglierei una bella seduta in analisi...giusto x chiacchierare un pò... :acci: :acci:
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

and88

ki fa enduro... e lo fa veramente in tutte le condizioni.... sa ke la targa originale si puo rompere.... o meglio la maggior parte delle xsone k fa enduro.. potete dì quello k vi pare in off si cade... e le targhe si rompono... piegano... eccecc



Citazione di: adrix il 14 Aprile 2008, 17:39:45
Sono alla sesta moto da enduro e su tutte ho sempre montato la targa originale senza romperla o perderla, in 7 anni di moto ho rotto due paia di frecce e un paio di specchietti tra strada e fuoristrada, e conta che ho anche ribaltato le moto qualche volta senza rompere nulla (capita  :drog: ).



fortuna... io 2 cadute... 2 frecce
se poi x cadute ci conti anke le appoggiate a terra nn so... ma qnd cadi le frecce partono, so le prime a partire .... ripeto in off si cade.. SPESSO!
23/10/2011...ciao sic...

Lu90

Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 14 Aprile 2008, 20:46:52
se mi fermasse un tipo così gli consiglierei una bella seduta in analisi...giusto x chiacchierare un pò... :acci: :acci:

E' solo che chi fà questo lavoro e lo fà con cognizione di causa sà che si fà così.

Tu gli consiglieresti una seduta di analisi e lui, SE POTESSE (ma non può farlo), ti consiglierebbe nel contesto un buon avvocato...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

NickHusKy

#31
Citazione di: Lu90 il 15 Aprile 2008, 12:36:19
E' solo che chi fà questo lavoro e lo fà con cognizione di causa sà che si fà così.

Tu gli consiglieresti una seduta di analisi e lui, SE POTESSE (ma non può farlo), ti consiglierebbe nel contesto un buon avvocato...
hai detto tutto... :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

Lu90

#32
Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 15 Aprile 2008, 15:17:08
hai detto tutto... :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

-ninzo'- non ti seguo...

Non può farlo perchè la polizia giudiziaria si deve astenere dal consigliare il legale ad un indagato, mica per altro...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

abezze

Ma non andava bene in FUCK SIMLE  :police:  øpaperinoø øpaperinoø

NickHusKy

Citazione di: Lu90 il 15 Aprile 2008, 16:57:41
-ninzo'- non ti seguo...

Non può farlo perchè la polizia giudiziaria si deve astenere dal consigliare il legale ad un indagato, mica per altro...
il fatto caro Lu è che siete messi davvero male in fatto di tutela giudiziaria, e, per come stanno le cose oggi, le forze dell'ordine tendono più a girare lo sguardo che a prendersi le dovute responsabilità....porti con te un'arma...sai bene che vorrebbe dire usarla...e così tutto il resto;
Se fermi qualcuno e sbagli un termine, ti becchi anche una querela, purtroppo è l'italia e, in molti casi leggi ed uniformi non bastano...x quel che mi riguarda che mi fermino pure senza targa, io mostrerò l'originale che porto nella borsa, il resto lo si discute davanti ad un giudice...quanti tuoi colleghi lo farebbero? ???
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!