News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiuto la mia amata perde olio !!!!

Aperto da fabiocont, 25 Aprile 2008, 18:14:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabiocont

Ragazzi,oggi ho fatto un' uscita in off pesante;al rientro a casa ho visto che la moto (tt 600 e 4gv) perdeva olio dalla zona centrale (non so con esattezza da dove perchè la moto è piena di fango) e la ruota posteriore ,le fiancatine ed il parafango dietro, sono tutti imbrattati di olio.Che può essere successo?
Spero niente di grave perchè economicamente sono un po' a terra.......
Fatemi sapere .
Grazie.

wish

lava la moto, così potrai capire meglio da dove perde...però se vedi una perdita dalla zona centrale potresti aver danneggiato proprio il motore, e la ruota posteriore ha poi imbrattato il resto.
oppure potrebbe essersi crepato il serbatoio dell'olio, e sgocciolando sulla ruota ha imbrattato il parafango, mentre lo sgocciolamento sul motore ti dà l'impressione di olio dal motore.
in ogni caso vai subito a lavare bene la moto e cammina con prudenza, per imbrattarsi il parafango posteriore hai di sicuro la ruota posteriore sporca d'olio!

ivan64

Da come la metti giu non ti consiglio di accendere la moto..... per sporcare tutta quella roba la perdita deve essere bella grossa! Lavala e vedi che è successo!
FE450 - XT660Z

Sayid

Potrebbe perderlo dal tappo perche quella plastica con il calore si deforma (io l'ho gia sostituito), dall'o-ring del pignone. Come sopra lavala, rimetti un po d'olio e tienila accesa cosi vedi dove sta il problema
Alessandro

korn

controlla che non si sia svitato il tappo dello spurgo olio sia sotto al motore che sotto al serbatoio olio

TTgreat!

Non è che gnente gnente avevi fatto un rabbocco olio esagerando? E magari te l'ha sputato tutto dallo sfiato nell'air-box?
Oppure ti è scoppiato il mono......

fabiocont

Hai ragione Sayd esce proprio dall'albero del pignone,che faccio sostituisco l'o-ring da solo o è meglio farlo fare a mani esperte?
Grazie a tutti ragazzi.
Ciao.
"sbemm"

Sayid

Citazione di: fabiocont il 26 Aprile 2008, 12:50:34
Hai ragione Sayd esce proprio dall'albero del pignone,che faccio sostituisco l'o-ring da solo o è meglio farlo fare a mani esperte?
Grazie a tutti ragazzi.
Ciao.
"sbemm"


ma scherzi? fallo tu è semplicissimo:
- Svuota l'olio
- togli il carterino del pignone
- apri le alette della rondella ferma dado
- con una pistola pneumatica svita il dado
- estrai il pignone
- senza far danni estrai l'o-ring aiutandoti con cacciavitino
- bagna d'olio l'o-ring nuovo
- infilalo cercando di mandarlo paro
- rimonta tutto
Alessandro

fabiocont

Scusa Sayid,ma rettifico. Perde dall'o-ring all'uscita dell'alberino della pedivella del cambio,la domanda è sempre la stessa:faccio da solo?
Grazie della pazienza e scusa.
Fabio.
"sbemm"

Sayid

Quando cambiai quello del pignone non sapevo si facesse in quel modo ed ero indeciso pure io. Non so di preciso come si fa a cambiare  quello del cambio. Puoi provare l'importante è osservare e capire prima di smontare. Comunque non credo sia un lavoro oneroso se fatto da un meccanico. Cmq l'o-ring compralo tu se lo trovi, di sicuro lo paghi meno che dal mecca.
io ti consiglio di provare......sii delicato
Alessandro

fabiocont

Grazie.Lunedì provo,speriamo bene. "sbemm"

Sayid

ma si dai....male che va butti la moto! Scherzo, vai tranquillo e vedri che sara piu facile di quanto credi.
Alessandro

Sayid

guarda qui è un tutorial sulla sostituzione dell'o-ring del pignone, potrebbe esserti comunque utile:

http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/o-ring.htm
Alessandro

FaGuS...

scusate se la riprendo ma penso mi sia capitata la stessa cosa o pignone o cambio :contrar: per una moto che ha solo 10 anni che schifo quasi quasi mi catto un kkatiemme

ivan64

Citazione di: FaGuS... il 20 Luglio 2009, 21:46:41
scusate se la riprendo ma penso mi sia capitata la stessa cosa o pignone o cambio :contrar: per una moto che ha solo 10 anni che schifo quasi quasi mi catto un kkatiemme

e cambi il paraolio ogni 1000km....
FE450 - XT660Z

FaGuS...

 :riez:
in fin dei conti sono contento sia successo cosi avra un paraolio nuovo :riez:

fasolo

è un lavoro da meno di 5 m. togli la leva cambio(la vite da 10 toglila tutta se no non esce) e dopo (io lo ho fatto con un raggio da bici)con un ferro piegato nella parte finale di 5mm e 100gradi lo infili tra para olio e alberino, non preoccuparti se rompi il paraolio che tanto lo devi cabiare,giri il ferro di45gradi rispetto a quando lo hai infilato in modo che la parte piegata si ancori nel para olio e tirando un po da na parte e poi dall altra vedrai che esce.dai una pulita con lo straccio metti un po di grasso nei bordi del para olio nuovo cosi scivola dentro meglio,attento a farlo entrare devi spingerlo lentamente, con poca forza i 2 pollici opposti uno dall altro e cambiando i punti di spinta fino a farlo entrare completamente,dovresti vederlo e setire con il pollice se è a filo di carter. :ciao:

mistermou

Se poi metti un giro di nastro isolante sulla testa zigrinata dell'alberino, eviti di tagliare il paraolio nuovo e sei in una botte di ferro  :ok:

FaGuS...

forse è il raccordo inferiore del serba dell olio che perde ... "sbemm"

wish

Citazione di: FaGuS... il 21 Luglio 2009, 20:38:12
forse è il raccordo inferiore del serba dell olio che perde ... "sbemm"

porta la moto a lavare e poi osserva la zona...così ti togli il dubbio dell'origine della perdita.

Eugyevolution

sta cosa del ferro uncinato e del nastro chi sa' chi l'ha inventata :angel:
e' il metodo giusto e cmq si parla di anelli di tenuta(paraolio)nn O ring che sono diversi....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

fasolo

#21
Citazione di: Eugyevolution il 21 Luglio 2009, 23:07:10
sta cosa del ferro uncinato e del nastro chi sa' chi l'ha inventata :angel:
e' il metodo giusto e cmq si parla di anelli di tenuta(paraolio)nn O ring che sono diversi....
si paraolio e non O ring ma non è quello,perche ne perderebbe una goccia ogni tanto.
è piu facile che sia il paraolio del pignone.Per vederlo devi toglire il pignone e in caso di dubbio  :dubbio: accendi la moto metti una marcia e fai girare l albero trasmizione  :ciao:  

FaGuS...

puo darsi anche che perda dal tubo in treccia che va dal serbatoio a sotto i carter devo pulire...

fasolo

boo! -ninzo'-dagli una pulita e poi sicuramente lo vedi