News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Modifica radiatore olio

Aperto da Dade-ttre, 13 Luglio 2004, 08:09:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dade-ttre

Nessuno ha montato il radiatore olio su un ttr o ttre , se si dove si puo trovare e come deve essere montato ??
magari una foto.

Xfox


Ale XTz

Magari qusta ti può servire...

???

[allegato eliminato dall\' amministratore]
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Perry

AH! Ecco cos'era quel radiatorino!

Ragazzi, come sono ignorante... :-\

INDY

se fai un CERCA se ne era già parlato con anche foto annesse. ;D

[allegato eliminato dall\' amministratore]

monzetta

#5
Ciao io ho appena montato il radiatore dell'olio di un vecchio Tenere' sulla mia TTre.
E' stato abbastanza semplice.
Taglia con un seghetto per metallo il tubo olio di recupero, nella parte metallica che va' dal carter sx alla vaschetta come nella foto punti 2 e 3, lasciando lo spazio sufficente per poterlo poi collegare tramite fascette le 2,3,4,5, ad i nuovi tubi di raccordo 2_4,  5_3.
Crea una elle metallica 0_1  possibilmente in lega leggera per poterla attaccare ai 2 bulloni del telaio punto 0.
Ciao e fatemi sapere.

PS:   L'istallazione mi è stata consigliata da un mio amico che ha una officina Yamaha.
        L'olio in quel punto non è in pressione anche perchè allora le 4 fascette nn basterebbero.

PPS: Se vi interessa ho montato anche un contagiri a led.



nux

ma di quanto aumenta la capacità di olio?

BelRay

eppure... io non sono convinto che quello sia il modo più efficente per installare il radiatore: in quel tratto del circuito c'è olio "di ritorno", non in pressione... mah!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ivan64

Citazione di: BelRay il 06 Settembre 2005, 22:43:47
eppure... io non sono convinto che quello sia il modo più efficente per installare il radiatore: in quel tratto del circuito c'è olio "di ritorno", non in pressione... mah!

Non è in pressione, ma comunque passa nel radiatore e si raffredda....anzi, io avrei un pò paura mettere radiatore e raccordi in pressione.
FE450 - XT660Z

BelRay

uhmmmmmmmmmmm.....  :-\ non mi convince...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ivan64

Citazione di: BelRay il 06 Settembre 2005, 23:38:49
uhmmmmmmmmmmm.....  :-\ non mi convince...

Non so come sia esattamente il circuito dell'olio, comunque suppongo sia pompa-testata-altre_cosa_da_lubrificare-vaschetta(senza pressione, dove c'è il rad)-coppa-e di nuovo pompa...se è così funziona, l'olio che dalla vaschetta va nella coppa (nei carter) sarà + fresco.
FE450 - XT660Z

INDY


Zio bel non ha tutti i torti, ma nelle xt vecchie radiatore è proprio montato in quel punto di circuito.


INDY

Non ricordo su che moto o prototipo l'ho visto, ma i tubi del radiatore partivano dai due buzzilli in foto che erano filettati, ma non ricordo il radiatore dove era messo.
In quel punto praticamente si è a inizio-metà del circuito dell'olio e la pressione è altissima!


BelRay

 :ok: infatti, più vicino alla pompa!
...uhm.... ci faccio un pensierino :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

luke76r

l' ho montato anche io nella stessa maniera di monzetta  ??? ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

INDY

La freccia rossa indica il punto dove andrebbe messa la vite per bloccare (bypassare) il circuito dell'olio per farlo passare tutto nel radiatore.

Il problema del radiatore è che montato così vicino alla termica come nelle foto di monzetta non ha un rendimento elevato (certo meglio che non averlo proprio...) specie se si va a velocità basse o si è fermi (anzi si scalda ancor di + l'olio), e poi è moooolto pericoloso per le pietre sparate dalla ruota ant che rischiano di bucarlo!

Il massimo sarebbe montarlo sulla mascherina o magari avere quelle dell'XR400 che è sul canotto di sterzo!


MyTTR

anche secondo me il radiatore è molto fragilino ed in quella posizione soggetto a colpi di pietre sparati dalla ruota anteriore....ragazzi occhio che se si va a bucare in off si fa un danno abbastanza serio.

Lucariello

quello che posso dirvi io che l'ho avuto per anni sul 2kf insieme allo strumento per la temperatura.........

io l'ho montato come mamma yamaha faceva per il tenere` ovvero "in serie" nella parte di circuito esterna che va dal motore al serbatoio olio....
che e` esattamente come sta fatto nel ttr in foto....... a parte il punto differente di dove si innesta il tubo.....

prima di avere il radiatore olio...... d'estate nel traffico dopo un po di tempo si arrivavano a misurare anche 160 gradi rilevati con un bulbo della VDO posizionato al posto del tappo dello scolo dell'olio sotto il motore......

col radiatore olio una sola volta ho toccato i 120 gradi viaggiando in sicilia verso la valle dei templi in agosto (tra l'altro l'etna era in eruzione) a 130 km/h fissi con moglie tre bauletti da 50 litri + un borsone..........

nell'uso quotidiano e` sensibilmente calato l'effetto di motore fiacco dovuto al surriscaldamento....

ed e` totalmente sparito l'abbassamento del regime del minimo quando appunto il motore e` caldissimo.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

BelRay

Citazione di: INDY il 07 Settembre 2005, 12:10:27

Il massimo sarebbe montarlo sulla mascherina o magari avere quelle dell'XR400 che è sul canotto di sterzo!

già... già... ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

nux



e sul 3tb qualcuno l'ha montato?

i punti citati da Lucariel coincidono suil 3tb?


monzetta

Citazione di: nux il 06 Settembre 2005, 18:23:17
ma di quanto aumenta la capacità di olio?

Pochissimo, giusto un piccolo rabbocco.

monzetta

#21
Citazione di: INDY il 07 Settembre 2005, 01:03:10
Non ricordo su che moto o prototipo l'ho visto, ma i tubi del radiatore partivano dai due buzzilli in foto che erano filettati, ma non ricordo il radiatore dove era messo.
In quel punto praticamente si è a inizio-metà del circuito dell'olio e la pressione è altissima!



Si forse hai ragione ma mettendolo li, in caso di rottura del radiatore la perdita in pressione sarebbe velocissima e potresti non avere il tempo necessario per evitare di fondere, e non avendo protezioni rischio di ustioni.

monzetta

Citazione di: MyTTR il 07 Settembre 2005, 12:58:01
anche secondo me il radiatore è molto fragilino ed in quella posizione soggetto a colpi di pietre sparati dalla ruota anteriore....ragazzi occhio che se si va a bucare in off si fa un danno abbastanza serio.

Io nn ho avuto ancora il tempo, ma devo aggiungerci una protezione.

INDY

Ecco uno spaccato sul radiatore ma non so di che moto è!!!! :acci:

INDY

Cosa hai usato per fare le prolunghe dei tubi olio? Normali tubi da acqua con la treccia in inox?

nux

dopo l'ennesima caduta in hoff dalla quale la moto ed il conducente sono usciti indenni (io) ho deciso di non montare il radiatore, se lì si spaccava rimanevo a 160 km da casa!

INDY

Fatto così si che è resistente alle pietre e alle cadute!

E' vero che non raffredderà come il radiatore vero, ma il suo lavoro deve essere comunque buono!!!!

Muttley_DS

In effetti sulla XT (almeno sulla 2KF che ho io) il radiatore dell'olio è il serbatoio stesso... Poterlo realizzare in alluminio ed alettato svolgerebbe la stessa funzione e sarebbe protetto ed in un punto areato.

nux

Citazione di: INDY il 12 Settembre 2005, 15:07:12
Fatto così si che è resistente alle pietre e alle cadute!

E' vero che non raffredderà come il radiatore vero, ma il suo lavoro deve essere comunque buono!!!!

ma la foto che hai postato è quella del 660?

se è già raffreddato di per sè con l'impianto a liquido, che senso ha montare uno per l'olio?

luke76r

lo so che non è il posto giusto per l'off però visto che la sua permanenza è solo temporanea...........
cmq alla prima uscita in off ha resistito più che bene
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Muttley_DS

Ribadisco: trovare un saldatore che faccia un serbatoio con lo stesso volume interno ma in alluminio ed alettato????

nux

Citazione di: luke76r il 12 Settembre 2005, 16:22:43
lo so che non è il posto giusto per l'off però visto che la sua permanenza è solo temporanea...........
cmq alla prima uscita in off ha resistito più che bene

fai bene a rimuoverlo lì è soggetto a tutte le imprevedibili situazioni dovute all'off,  al solo pensiero di buttarmi in una pozzanghera con quel coso mi vengono i brividi per la panciata che accuserebbe il radiatore!  per non parlare dei sassolini e dai rami che vengono scagliati dalla ruota.

luke76r

Citazione di: nux il 12 Settembre 2005, 16:33:12
fai bene a rimuoverlo lì è soggetto a tutte le imprevedibili situazioni dovute all'off, al solo pensiero di buttarmi in una pozzanghera con quel coso mi vengono i brividi per la panciata che accuserebbe il radiatore! per non parlare dei sassolini e dai rami che vengono scagliati dalla ruota.

sono uscito sabato e credo che per  :cul: ha retto egregiamente sia alle pozze sia ai sassi
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

INDY

Ottima idea alettare (a patto di riuscirci) dove c'è l'olio.

Sì è un XT660. Effettivamente non è così utile come sulle nostre moto  -ninzo'-. Comunque quel tipo di radiatore lo usano spessissimo sui vecchi motori delle nostre moto per farci le gare (vedi catalogo kedo che ne vende diversi tipi).

Hai avuto fortuna a non rompere il radiatore!!!!A me spesso volano pietre sui piedi quindi pensa proprio lì davanti!!! Dove hai inenzione di montarlo?

Monzetta che tubi hai usato per le prolunghe?