News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

reglatore di tensione ANDATO? aiutoooooooooooo

Aperto da dominguez, 26 Aprile 2008, 10:11:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dominguez

ciao ragazzi,
ieri ho rimontato la moto dopo aver effettuato la manutenzione ordinaria, grazie anche ad i vostri numerosi consigli! :ok:
ho messo su la batteria e sono partito... brum brum torno a casa spengo!
Dopo 2 minuti voglio riaccendere.... :incx: :incx: non va... il motorino gira appena appena... la batteria non ne ha... eppure prima era carica....!

metto in moto a spinta... faccio un'altro giro... con la speranza che si possa caricare la batteria ma quando vado per accendere la freccia... la moto si spegne... riparto in discesa e mi rendo conto che se accendo le luci o le frecce la moto tende a morire!
vado dal mio elettrauto e quando gli dico cosa mi era successo  mi dice che era sicuramente il regolatore... ,me lo sentivo!! :frustalo: "sbemm"

dominguez

mi chiedevo... ho uno scooter aerox yamaha 50cc... che dite ci sta il regolatore sullo scooter??? #hammer#

dominguez

mi date un parere?
secondo voi è davvero il regolatore?

Gna

quanti anni ha la batteria? Potrebbe essere solo la batteria vecchia che non tiene piu` la carica.
Se fosse il regolatore, la tensione che arriva alla batteria a motore acceso e accelerando  sarebbe piu` di 15V e farebbe friggere la batteria. Ti direi di controllare con il tester la tensione ai capi della batteria (quella che hai adesso) e verificare che non superi i 14.8 circa, se non li supera cambia la batteria, se li supera, cerca un regolatore nuovo e cambia lo stesso la batteria (che sara` cotta).
:ciao:
Luogo origini: Palermo

dominguez

sono alla ricerca di un regolatore ed una batteria...

vorrei mettere su una batteria al gel qualcuno ha esperienze in merito?

nux

allora....

smonta la batteria, pulisci i morsetti con carta vetrata o con una spazzola di ferro, falli diventare luccicanti,
procurati un tester, lo posizioni sul 20V e verifica che valori ti da la batteria a motore spento
se è intorno al 12 forse la metti pure in moto, altrimenti l'avvierai a spinta
una volta partito il motore sempre con il tester verifica che valori da la batteria a motore acceso dando dei colpi di accellerata pure....

se sono intorno al 13/14 max il regolatore è buono...

pure io ero convinto di avero fatto saltare ma alla fine erano i morsetti della batteria ossidati anche se non si vedeva nulla perchè erano solo scuriti lievemente...

tienici aggiornati

ps: il tester se non lo tieni fattelo prestare però poi compralo non lo paghi nemmeno 15 euro e ti tornerà sempre utile

dominguez

allora... ho sostituito il regolatore e la moto sembra andare bene... non accusa nessuno dei sintomi precedenti.
adesso vedo se è il caso di cambiare la batteria.

comunque direi... problema risolto :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:

nux

ma poi i controlli dei Volt che arrivavano alla batteria li hai fatti?

che valori riportava il tester?

dominguez

dunque... ho portato la moto dall'elettrauto perchè mi ha procurato un nuovo relais d'accensione e cosi' ho fatto controllare anche il regolatore e mi ha detto lui stesso che il regolatore non erogava assolutamente energia... la riceveva ma non la rimetteva in circolo!  :stamplllll:

nux

#9
Citazione di: dominguez il 05 Maggio 2008, 16:58:24
dunque... ho portato la moto dall'elettrauto perchè mi ha procurato un nuovo relais d'accensione e cosi' ho fatto controllare anche il regolatore e mi ha detto lui stesso che il regolatore non erogava assolutamente energia... la riceveva ma non la rimetteva in circolo!  :stamplllll:

peccato...
se controllavi tu ne eri certo

mi fai ricordare quando chiesi al meccanico di controllare il liquido dei freni alla y10

ed automaticamente, dopo 10 giorni mi ritrovai con la pompa che perdeva da un foro fatto con uno spillo su una guarnizione... -ninzo'-

non ci voleva molto a controllare, bastava collegare i cavetti di un tester alla batteria e fare un giretto annotandoti tutte le variazioni... es. con luci accese, senza luci...

ps: vuoi un consiglio?  vai dal meccanico e fatti dare il regolatore sostituito... che sicuramente sarà ancora buono....

pure altri del forum bruciavano i relais d'accensione ma tutti per un motivo diverso, ma mai per il regolatore andato...



cmq mi dispiace... perchè avevi ricevuto tutti i consigli del caso, ma non li hai saputi cogliere...

l'unico che ci ha guadagnato è sicuramente il meccanico...

con l'occasione avreti avuto modo di testare la serietà del meccanico....
:ciao:

dominguez

#10
Citazione di: nux il 05 Maggio 2008, 17:19:03
peccato...
se controllavi tu ne eri certo

mi fai ricordare quando chiesi al meccanico di controllare il liquido dei freni alla y10

ed automaticamente, dopo 10 giorni mi ritrovai con la pompa che perdeva da un foro fatto con uno spillo su una guarnizione... -ninzo'-

non ci voleva molto a controllare, bastava collegare i cavetti di un tester alla batteria e fare un giretto annotandoti tutte le variazioni... es. con luci accese, senza luci...

ps: vuoi un consiglio?  vai dal meccanico e fatti dare il regolatore sostituito... che sicuramente sarà ancora buono....

pure altri del forum bruciavano i relais d'accensione ma tutti per un motivo diverso, ma mai per il regolatore andato...



cmq mi dispiace... perchè avevi ricevuto tutti i consigli del caso, ma non li hai saputi cogliere...

l'unico che ci ha guadagnato è sicuramente il meccanico...

con l'occasione avreti avuto modo di testare la serietà del meccanico....
:ciao:

ti diro'...
non credo che l'elettrauto mi abbia trattato male, anzi, tutt'altro.
mi ha sostituito il relais che era partito, controllato l'impianto elettrico, smontato, pulito e ingrassato il motorino d'avviamento, montato il nuovo
regolatore adattando i fori che non corrispondevano, il tutto per 15,00€   Il regolatore l'ho procurato io...ovviamente!

in effetti io lamentavo il seguente difetto:
la moto prendeva energia dalla batteria ma non la restituiva alla stessa... praticamente mi bastava accendere le frecce per far spegnere la moto, in queste condizioni la batteria avrebbe permesso di far girare il motore fino a quando non si fosse esaurita l'energia presente nella batteria a quel punto la bobina non sarebbe più stata eccitata.

a questo punto credo sia più che lecito dedurre che l'enegia generata dalla moto, a causa del regolatore che arrivato ad una certa temperatura smetteva di funzionare, non andasse a caricare la batteria.

infatti sostituendo il solo regolatore la moto funziona bene! :migrattiball:

cosa ne pensi?



ps.
una volta che ho accusato il problema ho spulciato per bene nei meandri del forum ed ho cosi' capito che poteva essere il regolatore... pero' quasi tutti lamentavano che l'enegia che la moto produceva non venisse regolata (dal regolatore) e quindi arrivasse sballata, addirittura a 16/17v, mentre a me l'energia veniva proprio bloccata dal regolatore che riscaldandosi smetteva di fare il suo porco lavoro.

nux

Citazione di: dominguez il 05 Maggio 2008, 19:15:14
ti diro'...
non credo che l'elettrauto mi abbia trattato male, anzi, tutt'altro.
mi ha sostituito il relais che era partito, controllato l'impianto elettrico, smontato, pulito e ingrassato il motorino d'avviamento, montato il nuovo
regolatore adattando i fori che non corrispondevano, il tutto per 15,00€   Il regolatore l'ho procurato io...ovviamente!

in effetti io lamentavo il seguente difetto:
la moto prendeva energia dalla batteria ma non la restituiva alla stessa... praticamente mi bastava accendere le frecce per far spegnere la moto, in queste condizioni la batteria avrebbe permesso di far girare il motore fino a quando non si fosse esaurita l'energia presente nella batteria a quel punto la bobina non sarebbe più stata eccitata.

a questo punto credo sia più che lecito dedurre che l'enegia generata dalla moto, a causa del regolatore che arrivato ad una certa temperatura smetteva di funzionare, non andasse a caricare la batteria.

infatti sostituendo il solo regolatore la moto funziona bene! :migrattiball:

cosa ne pensi?


se le cose stanno così.... ti è andata pure bene...  ;)

leggendo il tuo msg preced. non avendolo precisato, avevo intuito che il regolatore nuovo te lo aveva fornito il mecca o elettrauto...  :ok:

Citazione di: dominguez il 05 Maggio 2008, 19:15:14

ps.
una volta che ho accusato il problema ho spulciato per bene nei meandri del forum ed ho cosi' capito che poteva essere il regolatore... pero' quasi tutti lamentavano che l'enegia che la moto produceva non venisse regolata (dal regolatore) e quindi arrivasse sballata, addirittura a 16/17v, mentre a me l'energia veniva proprio bloccata dal regolatore che riscaldandosi smetteva di fare il suo porco lavoro.

per caso hai i valori che trasmetteva il regolatore in uscita?

Sayid

Citazione di: nux il 28 Aprile 2008, 10:35:11
allora....

smonta la batteria, pulisci i morsetti con carta vetrata o con una spazzola di ferro, falli diventare luccicanti,
procurati un tester, lo posizioni sul 20V e verifica che valori ti da la batteria a motore spento
se è intorno al 12 forse la metti pure in moto, altrimenti l'avvierai a spinta
una volta partito il motore sempre con il tester verifica che valori da la batteria a motore acceso dando dei colpi di accellerata pure....

se sono intorno al 13/14 max il regolatore è buono...

pure io ero convinto di avero fatto saltare ma alla fine erano i morsetti della batteria ossidati anche se non si vedeva nulla perchè erano solo scuriti lievemente...

tienici aggiornati

ps: il tester se non lo tieni fattelo prestare però poi compralo non lo paghi nemmeno 15 euro e ti tornerà sempre utile

a proposito del tester non mi ricordi i fili (rosso e nero) su quali buchi vanno infilati. Sul mio tester ci sono tre buchi in fila, quello nero dovrebbe andare in basso, ma quello rosso?
Alessandro

nux

sul mio tre fili il centrale va il nero e per misurare i volt dell batteria devo mettere il rosso a destra...

Sayid

Scusate per questo OT, ma proprio non riesco a capire. Questa è la foto del mio tester mi aiutate a capire dove devo infilare i fili rosso e nero per controllare i Volt della moto?
Alessandro

nux

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 06 Maggio 2008, 19:35:24
Scusate per questo OT, ma proprio non riesco a capire. Questa è la foto del mio tester mi aiutate a capire dove devo infilare i fili rosso e nero per controllare i Volt della moto?

prova con la rotellina sul 20 a sx poi provi con il cavetto nero al centro ed il rosso in alto

io sul mio tester avevo i disegnetti

se scendo nel box stasera mi porto le istruzioni su e controllo con la foto del tuo...  :ok: