News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Chi ha il 2KF mi fa un favorino...? (benzina)

Aperto da mistermou, 01 Novembre 2009, 19:53:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Provate a fare 1/2 pieno di verde e 1/2 di BluSuper (circa) e mi dite se (dopo una 40ina di km) sembra che ci abbiate messo dentro la nitroglicerina? :dubbio:


Aò io non ho capito perchè....oggi dopo una 10ina di km dopo aver raboccato con la verde mi sembrava avesse guadagnato in spunto e allungo...ho aperto in prima e s'è impennata subito molto più rapidamente del solito...


Devo capire perchè alle volte va meglio...mi capita sempre quando l'accendo dopo che l'ho spenta da 15-20 minuti...è proprio un altro pianeta...forse perchè il calore si "distribuisce" in tutto il motore facendo andare "a paro" tutte le tolleranze...


Però siccome oggi sto giochetto non l'ho fatto e l'unica cosa è stata il rabbocco con la verde (10 euro...quindi ce ne dovrebbero essere stati altri 10 circa di BluSuper che avevo messo prima)...


Che ce provate pure voi?  :girrrr:

Franco59


mistermou

Boh...è l'originale  -ninzo'-

Le quantità sono occhiometriche  :soddisfatto:

Franco59


mistermou


Jeco75

X me e' stato il clima!!!!





TTAACCIITTXXAA  3tb600!!!!


øpaperinoø øpaperinoø
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

mistermou

 :nonsi: Lo scherzetto me l'ha fatto solo dopo l'ultimo rifornimento...

Oppure è merito di 3tb che co i 200mt che ha fatto l'ha benedetta  zz:bonazz :zz

Pisolo

#7
Giusto per dare la mia impressione su questo interessante argomento:

quanto rilevato da mistermou, si verifica sulla buona parte dei motori raffreddatia ad aria. Nella cd. "temperatura d'esercizio" o range calorico entro il quale il mezzo rende al meglio, parte preponderante viene svolta dalla temperatura del lubrificante e conseguente raggiungimento di tutte le zone "periferiche" del motore (al di la delle varie dilatazioni meccaniche).

Per quel che mi consta, avendo anche un vecchio VW Maggiolino del '64, ho per l'appunto appurato che facendo una sosta dopo 50/70 km. (soprattutto viaggiando su rete autostradale), al successivo riavvio il mezzo acquisiva maggior spunto lasciandosi tirare di più :)

Per quel che riguarda invece l'utilizzo di Blu Super, avevo anch'io iniziato a metterne 1/2 serbatoio contestualmente alla verde normale, poi ho preferito usare solo Blu Super ...è tutto un altro pianeta in termini di combustione e resa del propulsore :ok:

mistermou

#8
Oohhhhh !! Allora non ho le allucinazioni !  :riez:


La cosa curiosa è che fino alla fine ha mantenuto questo "boost"...

Mi sono fatto il GRA a manetta (con punte di 150km/h) poi dal GRA a casa mia altre belle curvette A MANETTA, poi ad un incrocio mi immetto sulla strada principale...spalanco in prima e broooommmm sale SUBITO come non aveva mai fatto....in genere, prima di oggi, dopo una bella tirata/scaldata col catzo che faceva sto giochetto...quando era calda perdeva un bel pò di allungo e coppia a bassi regimi...

Invece ieri l'ha fatto, segno che questa miscelazione blusuper/verde qualcosa gli fa...


O forse è il Sintoflon che ho messo l'altro ieri?  -ninzo'-  Beh, se così fosse, METTETELO CHE E' UNA faikaTA !!!

Però il giochetto non l'ha fatto subito...all'andata non era così (ieri abbiamo fatto circa 250km)...ha cominciato a farlo dopo il rabbocco di verde...magari è il Sintflon che si è fissato bene dappertutto... :bttr:

PS:io metto sempre BluSuper...è proprio un altro pianeta...solo che ieri essendo self-service, non era disponibile  :-\

nux

Citazione di: Pisolo il 02 Novembre 2009, 11:07:20
Giusto per dare la mia impressione su questo interessante argomento:

quanto rilevato da mistermou, si verifica sulla buona parte dei motori raffreddatia ad aria. Nella cd. "temperatura d'esercizio" o range calorico entro il quale il mezzo rende al meglio, parte preponderante viene svolta dalla temperatura del lubrificante e conseguente raggiungimento di tutte le zone "periferiche" del motore (al di la delle varie dilatazioni meccaniche).

Per quel che mi consta, avendo anche un vecchio VW Maggiolino del '64, ho per l'appunto appurato che facendo una sosta dopo 50/70 km. (soprattutto viaggiando su rete autostradale), al successivo riavvio il mezzo acquisiva maggior spunto lasciandosi tirare di più :)


anche io l'avevo notato e con tutte le auto a carburatori che ho avuto e soprattutto sia con l'xt che con l'At, anche se non dopo 70 km, bastano pure meno di 4 km e secondo me era la condensa  o qualche gioco di pressione che fra  che si crea nei carburatori che con quella sosta viene smaltita in qualche modo o si riduce

FOLCO

eeeeeeh un pieno di blusuper.... hahaha



già il pieno chi lo vede mai,
figurati di blusuper o vpower  #risatona# #risatona# #risatona#


FANTASCIENZA    :drog:  :drog:  :drog:


Pisolo

#11
Citazione di: nux il 02 Novembre 2009, 11:27:12
secondo me era la condensa  o qualche gioco di pressione che fra  che si crea nei carburatori che con quella sosta viene smaltita in qualche modo o si riduce

Uhmmm ... :dubbio: per aver condensa tale da influire sulla resa del propulsore, il/i collettore/i d'aspirazione deve esser di ragguardevole lunghezza (tipo quello del maggiolino 1.2 a carburatore singolo, per capirci); in questo caso può formarsi condensa a causa del differenziale di temperatura motore/benzina introdotta.

@FOLCO

Non necessita di certo fare il "pieno" ...basta continuar a mettere Blu Super ªsuperbananaª
P.S.: La VPower, secondo me, è troppo secca per i nostri motori; per di più, se lasciata decantare in taniche, già nel giro di una settimana perde buona parte del suo surpluss ottanico :(   

@mistermou

sempre rientrando nel discorso "motori aspirati & raffreddatia ad aria" ...non vi è anche capitato che la moto giri meglio in taluni giorni piuttosto che in altri? ::) . Pressione atmosferica e tasso d'umidità relativa la fanno da padrone su tali propulsori ;)

Cosa sarebbe questo "Sintoflon" ...una sorta di additivo all'olio motore (al PTFE o ceramico)?
Sul mio VW trattai anni fa il motore con del "Silk50"; 500 gr. d'olio additivati con teflon liquido (o PTFE che dir si voglia) da miscelare con olio motore e tener dentro per 5.000 km. ;)    

mistermou

Si, PTFE micronizzato  :mvv:

Sono due fasi...prima ci va l'ET che è per la maggior parte un "pulitore", con poco PTFE.Si mette 1000km prima del cambio.Al cambio olio (e filtro!) si mette il Protector che è molto denso (sembra latte condensato ;D).

www.sintoflon.it...costicchia...una 50ina di euro per il trattamento (ma ho preso l'ET da 250ml e ne ho messo metà...l'altra metà la userò sul TT, credo...o sull' XTZ750  :soddisfatto:).

Si cmq, mi è capitato che alcuni giorni è molto più prestante. In particolare però, l'ho notato se la lascio al sole (avendo il motore nero, si riscalda parecchio).Anche se fa freddo, se è rimasta al sole, si accende senza aria e va subito da dio... -ninzo'-

Pisolo

#13
Citazione di: mistermou il 02 Novembre 2009, 12:18:01
Anche se fa freddo, se è rimasta al sole, si accende senza aria e va subito da dio... -ninzo'-

Beh ...ovviamente ...l'aria la si tira a freddo, come ti si è scaldato esternamente il motore, sarà anche salita (proporzionalmente) di qlc grado sia la temperatura della benza nella vaschetta carburatore che quella nel serbatoio ...tutto fa :riez:

Ciao e grazie per le info sul trattamento, Max :)

mistermou

#14
Citazione di: Pisolo il 02 Novembre 2009, 12:29:16
Beh ...ovviamente ...l'aria la si tira a freddo, come ti si è scaldato esternamente il motore, sarà anche salita (proporzionalmente) di qlc grado sia la temperatura della benza nella vaschetta carburatore che quella nel serbatoio ...tutto fa :riez:

Ciao e grazie per le info sul trattamento, Max :)

Grazie a te per aver condiviso la tua esperienza!  :girrrr:




øpaperinoø øpaperinoø

Pisolo

#15
Citazione di: mistermou il 02 Novembre 2009, 13:02:11
Grazie a te per aver condiviso la tua esperienza!  :girrrr:


:shock: Naaaa ...mi paragoni i forum alla "terapia di gruppo"? :opazzoo:

beh ...per certe situazioni (esperienza personale) ...non hai proprio tutti i torti  ;desperado;
hahaha hahaha hahaha hahaha

GalluraXT

Ciao,a parte l'aumento di spinta, la blu super,è risaputo, fa consumare anche di meno sui viaggetti: piu' spinta=meno apertura di gas il  che vuol dire anche meno consumo..... prrrrrrrr

mistermou

SI  :mvv:

Cmq ho rifatto un pieno di BluSuper e non mi pare vada come prima...mo tra un pò quando ne ho consumato circa la metà, ci butto dentro la verde e faccio il miscuglio...voglio proprio vedere...

gianfranco1104

vi ricordo che si aggiunge un antidetonante... non un detonante!!!
e questo è di solito... dovevano levarlo di mezzo nel 2009 ma dubito che l'abbiano fatto...
del MTBE... e alcune volte del MEtanolo...
combustibile con una detonazione inferiore alla benzia...
questo per ritardare lo scoppio...
ritardo che trova giustificazioen nei motori spinti...
etc etc etc... non so quante volte l'ho scritto...
ora... il metanolo mi pare che lo vendano a 50 centesiumi al litro e va in percentuale del 2%... può andare anche al 5% ma sgrassa troppo la benzia e potrebbe causare danni...quindi con 50 centesimi vi fate 50 litri....ora vedete voi se volete pagare 20 cent a litro o 50 per 50 litri...
dimenticavo in slovenia la differenza è 0,08!!! non sono ladri come in italia...
ma la metto solo sull'audi... motore concepito per benzine 98 ottani...
in base a cosa dico ciò???
lavoravo in una raffineria dove hanno sperimentato per la prima volta la V-power...
i motori delle nostre moto... sono stati concepiti per girare con 95 ottani e volendo anche 90 (la vecchia benzina normale)
quindi traete voi le vostre conclusioni...
giusto per far vedere che non dico cazzate
http://it.wikipedia.org/wiki/Ottani
quindi se mettete la 100 ottani... dovreste regolare l'anticipo del motore... altrimenti... sono solo cavolate!!!

Pisolo

#19
Sul serbatoio della mia vecchia, in prossimità del tappo, c'è ancora l'adesivo argentato per il corretto utilizzo di sola benzina super; conseguentemente presumo che l'anticipo fisso (consigliato da Yamaha in 7° prima del P.M.S.), a suo tempo sarà stato calibrato sulla base anche di quello specifico combustibile (la "rossa") ...o sbaglio? :dubbio:

darios

 :dubbio:
Quindi non dovremmo usare additivi? ? ?
Tutto quello che è negato proprio per questo viene fatto/usato etc....Ci sta più gusto... :YUK: :YUK:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

mistermou

#21
Gianfrà che ti devo dire...la differenza si sente !!  :rir:

PS rettifico:oggi è tornata come la volta scorsa (si vede che ieri era umido...), quindi anche senza fare il miscuglio va bene (con la BluSuper)...però voglio provare lo stesso tra un pò  :riez: