News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Distribuzione=Tribolazione: come smonto il volano?

Aperto da tororosso, 30 Aprile 2008, 10:29:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

F8

visto il danno esagerato che ti hanno fatto scrivi alla Yamaha

http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Faq_tec031_040.jsp#Anchor1

carter rotto, volano disintegrato, albero motore distrutto, sicuramente visto il risultato delle martellate hai i carter centrali e i cuscinetti di banco rovinati, per non pensare alla biella........

complimenti ai meccanici dell'officina autorizzata, bel lavoro, così eravamo capaci tutti, e hanno avuto anche la faccia di chiederti 80 euro......




rey7321

 :miii: che vergogna e meno male che sono della yamaha... mai la porterò al massimo la rompo con le mie mani e ci metto una croce... adesso cosa farai?  #hammer#

Mi dispiace tanto per te.... farai prima a usare il mitico 2kf....  :riez: per fare un giro in  :bttr:

tororosso


tororosso


Paolomotard

#179
Citazione di: tororosso il 04 Giugno 2008, 20:14:18
Come temevo non ci si tocca mai abbastanza.
Ecco il mio motore dopo le amorevoli cure della manodopera specializzata da 42 euro l'ora del concessionario ufficiale Yamaha "Il Centauro" di Cagliari.
Il tutto mi è costato 80,59 euri.

Mi domando come si può avere il coraggio di ridurre un motore in questo stato e poi come se non bastasse chiedere anche dei soldi

Non riesco a capire come si può avere il coraggio di consegnare un motore dopo averlo ridotto in questo stato

michi70

non dovevi ritirare il motore,e chiedere di riportarlo alla stato prima della consegna,loro sono responsabili di tutti i danni provocati.
chiedi bonariamente la riparazione,se rispondono picche rivolgiti ad un' associazione di consumatori e chidi il loro supporto,scrivi anche alle riviste del settore,e sicuramente qualcosa si muoverà.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

nadim

Cristo santissimo.
Penso che se il mio non viene giù con le buone davvero lo prendo a martellate da me. Mal che vada mi sfogo.
Peggio temo di non riuscire a combinarlo.
Devi scrivere in yamaha.

superlorenzo

#182
Pazzesco..
Dovevano avvisarti che il volano non veniva giù e chiederti se e come proseguire.
Tu gli hai sbolognato una rogna, questo è vero, ma dei professionisti non possono consegnare un lavoro del genere..
Scrivi alla Yamaha!

..e comunque, prima di spaccare carter, volano e albero motore potevano segare il mozzo del volano, sacrificando soltanto quello..

wish

 :rishock: non ci credo...che macello...prima di scrivere alla yamaha cerca di accordarti con loro per farti fare le riparazioni,  meglio sempre provare prima con le buone...

Zoarz

........sticaxxi, che macello !

non e' mica possibile per un'officina ( per giunta Ufficiale ) consegnare un motore in sto' stato,

ma cosa pensano, che ora cambi la catena e rimonti tutto ?

posso capire che il volano era " incollato ", del resto era per quello che ti sei rivolto a loro,

ma ora il danno e' ben maggiore..

si ,ok , provaci con le Buone,

ma se non serve, passa alle Cattive  :bazoo:


da non credere...

Giorgio da Ravenna, XT 600 2KF e 43 F  -  R 80 GS -  HORNET 900

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

tororosso

Citazione di: michi70 il 04 Giugno 2008, 23:21:23
non dovevi ritirare il motore,e chiedere di riportarlo alla stato prima della consegna,loro sono responsabili di tutti i danni provocati.

Già, se non avessi avuto i figli in macchina e una fretta maledetta avrei dovuto fare proprio cosi...

Citazione di: superlorenzo il 05 Giugno 2008, 01:35:43
Pazzesco..
Dovevano avvisarti che il volano non veniva giù e chiederti se e come proseguire.
Tu gli hai sbolognato una rogna, questo è vero, ma dei professionisti non possono consegnare un lavoro del genere..
Scrivi alla Yamaha!

..e comunque, prima di spaccare carter, volano e albero motore potevano segare il mozzo del volano, sacrificando soltanto quello..

E' esattamente ciò che penso anch'io...

Proverò con le buone, ma il pensiero di tornar li a discutere con quelle facce di mer da mi fa  :vomit: anche perchè già so che sarà inutile e che mi costerà le beffe dopo il danno.

Cmq, ammettendo che me la debba cavare da solo, cosa mi consigliate di fare per sistemare la testa dell'albero?
Secondo voi è possibile tornire e rifilettare senza smontare l'albero motore?

michele

Metti tutto in mano ad un buon avvocato , li c'è solo da buttare via il motore . 
Roba da pazzi !

rey7321

Scrivi, scrivi, scrivi, manda email a tutti i giornali di moto vedi poi come muovono il culo....fallo sapere a tutti... inoltre hai anche le foto del prima intervento e non potranno dire di certo che era già cosi.....non perdere tempo e dagli dentro.... se non risolvi credo che le vie legali siano l'unica soluzione magari anche tramite associazione dei consumatori..... altrimenti le spese sono alte....  cmq credo che, viste le foto, il motore sia da buttare o almeno occorre cambiare molti pezzi e sperare che l'imbiellaggio sia ok... ma sicuramente...volano, carter centrale lato sx e poi l'albero é messo male se non si riesce a rifilettare in asse occorre cambiare anche quello insomma un botto  :vomit:

F8

ormai il danno è fatto, a questo punto conviene cercare un motore integro e sostituirlo, costerà sempre meno che rimettere a posto il tuo.
ammesso che poi si risolva la questione con l'officina, lo terrai come pezzi di ricambio o di scorta.......

F8


PaTrYcK

azz marco mi spiace...

cmq io sono dell'opinione che devi rimettere il motore in macchia e riportarglielo...

scusa per fare un lavoro del genere anche tu saresti riuscito a smontare il volano...
che razza di modo di lavorare e' ?
vale sempre il detto chi rompe paga, loro devono quantomeno offrirsi di riparare il danno, io mi sarei vergognato al posto loro...ma sopratutto visto che sono dei merxx e credono di poter fregare sempre, non fargliela passare liscia, avvicinati e digli che hai guardato bene il motore quando eri a casa, e non e' pensabile rimontare tutto in queste condizioni...
ma sopratutto come hanno avuto il coraggio di farti  pagare????
ti prego nn fargliela passare liscia, qui stanno davvero prendendo x i fondelli...
se nn ti danno retta vai su, che sono decisamente piu' cortesi e responsabili...

tororosso

Citazione di: PaTrYcK il 05 Giugno 2008, 11:30:31
se nn ti danno retta vai su, che sono decisamente piu' cortesi e responsabili...

Tu dici, Fabrizio? Ieri quando ho ritirato il motore, il cortese e responsabile sig. Marco, visibilmente sulle sue perchè si aspettava una mia sfuriata, mi ha rivolto la parola come se mi facesse un favore, solo per comunicarmi che c'erano da pagare gli ottanta euri e che Luca, il capofficina con cui avevo parlato io e che mi aveva accettato il motore, non c'era.
Secondo me le cose sono andate cosi:
Luca, che mi conosce da anni e che è un bravo figlio, si è preso la responsabilità di farmi il lavoro per accontentarmi, anche se da su erano contrari, sottovalutando il problema e non immaginando che si sarebbe trattato di una rogna simile. Quando si è trovato nei casini ha cercato di farsi aiutare da questo e quello ma tutti si sono arresi. Intanto son passate le settimane, io ho iniziato a pressarlo, sono arrivati 120 euro di collettori che io avrei ritirato solo assieme al motore e dai ricambi gli hanno messo fretta per incassare.
A quel punto, invece di ragionare e chiamarmi per decidere se mollare, tagliare il volano o mettere una catena aperta, si son comprati una bombola e un cannello e ci ha dato giù sino a che non hanno tolto il volano pur di chiudere la questione.
Stamattina ho chiamato e parlato con Luca il quale ha confusamente cercato di giustificarsi e alla fine mi ha chiesto tempo sino a domani sera per vedere di risolvere il problema...un albero, un motore?! Vedremo. Quel che è certo è che i "capi" gli hanno accollato tutta la responsabilità e la rogna se la deve grattare privatamente, il Centauro non vuole entrarci.

PaTrYcK

Beh...
nn so se il cantauro non voglia entrarci, ma mi sa che sulla bolla c'e scritto Centauro...quindi non possono far finta di niente, ma l'hanno visto come hanno ridotto il motore????

certo tutto e' riparabile, ma la serieta' prima di tutto, non credo sia proffessionale rendere il motore con tutti quei segni di violenza, cosi ci saresti riuscito anche tu!

io dico che dovresti caricarlo in macchina e farglielo vedere, penso che dato uno sguardo non possano di certo far finta di niente, anche xche tu avresti tutte le carte in regola per farti risarcire completamente e farti avere pezzi e manodopera senza mettere un euro, tu hai il coltello dalla parte del manico, tu hai chiesto di estrarre il volano, se pensavano di non esserne capaci non dovevano accettare il lavoro, ma una volta preso e solo loro responsabilita'!

gionni

Io proverei a "trattare" con loro prima ancora di scrivergli una bella raccomandata R/R di diffida e poi, se non basta, mi rivolgerei a qualche associazione di consumatori e, infine, ad un legale.
Certo che se conosci quel Luca, riesce difficile andare da un avvocato o fare la voce grossa da subito. Ma considererei che lì ci sono almeno 1000 euro di danni. Qualcosa devono fare per rimediare al danno fatto da loro stessi: sono professionisti, non hobbisti, alla fine.
Auguri e ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

wish

per l'albero ti conviene sostituirlo direttamente...uno usato dovresti trovarlo.
invece il danno al carter non riesco a quantificarlo, quel pezzo rotto che funzione ha?

Morèl

cavolo mi spiace . Comunque sia hanno fatto loro il danno e ti devono venire incontro . E poi solitamente sono assicurati per eventuali danni che possono fare, quindi non ci rimettono una lira . Vai subito e chiedigli di risarcirti il danno tramite assicurazione . Ricordo che tanti anni fa un benzinaio nel sostituirmi l  ' olio al cambio dell 'auto svito un bullone che teneva un selettore e fu necessario tirare giu il cambio per sistemare la cosa . A sue spese mi mando in un officina dove mi fecero la riparazione tutto a spese dell 'assicurazione del benzinaio chiaramente .  :ciao:

tororosso

#197
Citazione di: wish il 05 Giugno 2008, 13:39:15
per l'albero ti conviene sostituirlo direttamente...uno usato dovresti trovarlo.
invece il danno al carter non riesco a quantificarlo, quel pezzo rotto che funzione ha?

Se tutto va bene forse l'albero l'ho già trovato, assieme a volano, contralbero, statore e ingranaggi vari. Sperem...
Il pezzetto "limato" del carter è una specie di guida della catena di distribuzione che impedisce alla stessa di uscire da dietro il volano, il perchè esista mi rimane uscuro.... -ninzo'-  cmq quello è il danno minore e non pregiudica il buon funzionamento del motore...almeno credo...certo se l'hanno previsto avrà una sua utilità.

Citazione di: Morèl il 05 Giugno 2008, 14:10:25
E poi solitamente sono assicurati per eventuali danni che possono fare, quindi non ci rimettono una lira . Vai subito e chiedigli di risarcirti il danno tramite assicurazione .

Questo è interessante, vedrò di saperne di più.

A tutti quelli che mi consigliano di andarci giù duro do perfettamente ragione e probabilmente lo farò, ma questa storia mi ha davvero demoralizzato e ho le energie a zero altrimenti gli sarei saltato sul bancone già ieri. Non ho voglia di farmi il fegato marcio con 'sti bastardi, anche perchè mi conosco e so benissimo che un' incaXXo come quello che si meritano poi me lo trascino dietro per un bel po'  e divento intrattabile a casa e sul lavoro...sinceramente non ne ho proprio voglia, fa caldo, sono stufo e voglio andare in ferie con le palle al sole senza farmi rovinare la vita dal Mer dauro.
Sento che mi dice domani il tipo, poi vedrò il da farsi. Quello che mi fa girare di più i co glioni è che trovati i pezzi usati mi tocca ancora andar da loro per le guarnizioni dei carter e per qualsiasi ricambio in futuro. Mi vien da cambiare marca solo per non dovergli più dare soldi a sti pezzemmerXX! Però non potrei neanche passare alle carote perchè sono anche conce KTM! Mi sa che mi butto su un DRZ! :ciao:

michi70

Citazione di: wish il 05 Giugno 2008, 13:39:15

invece il danno al carter non riesco a quantificarlo, quel pezzo rotto che funzione ha?

è il blocco per il pattino anteriore,sil pattino iene inserito dall'alto e si blocca in quella u,senza quello è come avere la catena di distribuzione sempre lasca,
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

wish

Citazione di: michi70 il 05 Giugno 2008, 18:39:20
è il blocco per il pattino anteriore,sil pattino iene inserito dall'alto e si blocca in quella u,senza quello è come avere la catena di distribuzione sempre lasca,
altro che danno da poco allora...se non mantiene più a dovere il pattino rischi di fare una bella frittata di valvole...

sergiojamcs


PaTrYcK

#201
marco...
capisco il tuo sconforto...


ma io mi sarei fatto dare i tutti i ricambi da loro, cmq dato che ormai hai gia' buona parte del materiale, il minimo e' che guarnizioni e manodopera te la facciano, ovviamente senza sborsare un euro...ma come caxxx hanno fatto a nn vergognarsi???
ma hanno visto come l'hanno ridotto?

ma sono pazzi?
e la cosa piu' vergognosa e' che ti hanno fatto pagare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io ripeto...rivai con il motore, digli che te lo sei guardato x bene a casa...e fagli dire se secondo loro e' un lavoro da officina autorizzata yamaha...

ripeto, nn devi rimetterci di piu' !!!

ilsardoSchirru

alla faccia dei professionisti, per quello che leggo nel forum sulla cura con cui trattiamo i nostri rudi mezzi nessuno di noi dilettanti avrebbe mai fatto una cosa del genere

certo aver pagato l'intervento non aiuta perchè fa pensare ad un'accettazione dei lavori, comunque
il primo passo è sicuramente quello di provare ad accordarsi con loro e se non funziona ti suggerisco
per esperienza, lavoro in volvo veicoli industriali, di richiedere l'intervento della casa madre in genere è la stessa officina autorizzata a chiedere l'intervento di un ispettore per valutare quante quali e a carico di chi sono le spede da sostenere, ma in questo caso paradossale dove l'officina ha fatto più danni di quando ha ricevuto il motore non credo che il centauro chiederà l'intervento di un ispettore tecnico, dalla tua il fatto che puoi fotograficamente dimostrare le tue ragioni

qualche giorno fa ho incontrato l'amico che ti avevo proposto per l'intervento è mi ha detto che da poco ha dovuto fare lo stesso intervento su un wr il procedimento sembra simile a quello usato dal centauro, ha dovuto tagliare 3 filetti dell'albero storto o pestato per far poi lavorare in asse l'estrattore (preso in prestito dal centauro) con la sola forza dell'estrattore il volano non usciva quindi ha riscaldato la parte conica del volano con una fiamma di quelle alimentate da bombolette da campeggio (nel tuo caso sembra abbiano usato una fiamma ossidrica) e poi battendo lateralmente al volano con uno scontro è venuto via, mi ha detto che battere sulla testa dell'albero non serve a niente visto che quanto fa corpo unico col volano ci si stà limitando a martellare su cuscinetti e dintorni, sarebbe utile se in qualche modo si riscisse a bloccare il volano rendendolo indipendente dal resto

ciao


rey7321

Ciao toro  ;:bananasaluta:; credo che cmq dovrai arrabbiarti... o tenerti il motore cosi....vedi tu...
Lo so il caldo le ferie ect...ma stringi i denti e separa gli stronxxi dagli amici...
se rinunci alla lotta da subito non credo che il centauro sborsi un euro....
e i pezzi comprali on.line, qui sul forum, cosi tagli le spese e anche la rottura di vedere quelle facce da cuxo....inoltre ti arrivano a casa e non dovrai andare fino al concess.
Come tempi siamo li, infatti anche il centauro li ordina e ti fa aspettare almeno 2 sett.

Quando vai portati un amico... non quello che ti ha fatto il lavoro  :ciapet:

Ah dimenticavo ho visto che cercavi pezzi ma non vorrei che questo significhi che ti sei già arreso... cmq cerca anche un carter centrale come ti dicevo....in un post precedente...
Hai forse l'intenzione di aggiustare alla peggio e vendere la moto?

tororosso

#204
Citazione di: michi70 il 05 Giugno 2008, 18:39:20
è il blocco per il pattino anteriore,sil pattino iene inserito dall'alto e si blocca in quella u,senza quello è come avere la catena di distribuzione sempre lasca,

Vero, per fortuna non l'hanno limato del tutto e il pattino rimane in sede nonostante il danno.

Cmq ieri ho sentito per telefono il sig. Centauro in persona: sostengono di avermi avvertito che dopo il lavoro l'albero sarebbe stato da buttare e che io ho dato il mio consenso! IO AVREI ACCETTATO DI SACRIFICARE L'ALBERO MOTORE PER ESTRARRE IL VOLANO! Ma vi rendete conto?! Come se un medico mi proponesse di tagliarmi una gamba per togliere un'unghia incarnata! La telefonata c'è in effetti stata, ma mi hanno chiesto solo l'autorizzazione a tagliare i primi due filetti per far lavorare in piano l'estrattore!
Quando mi ha detto 'sta cosa ha cominciato ha salirmi il sangue agli occhi e ho fatto presente che se non avessi ottenuto il ripristino dei danni subiti avrei dovuto rivolgermi ad un legale, al che il sig. Centauro mi ha risposto sprezzante che se volevo mi avrebbe consigliato lui stesso un buon avvocato, lo stesso a cui si sarebbe rivolto lui per agire contro di me! Come immaginavo: il danno e le beffe. Avreste dovuto sentire il tono di sto mer..., tra l'annoiato e l'infastidito per il tempo che gli stavo facendo perdere!
Lunedi vado con il motore e voglio vedere se questo Luca ha la faccia di sostenere di avermi avvertito guardandomi negli occhi...e io che mi ero fatto i problemi a protestare per non procurargli casini! Che schifo! Ma l'onore e la dignità, l'onestà e la buona fede, la correttezza...tutto nel "secco non riciclabile". Uno che si prenda le proprie responsabilità e abbia le palle di ammettere di aver sbagliato... :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:

gionni

Tororosso, visto che il responsabile dell'officina ha un atteggiamento strafottente, ti consiglio caldamente di inviargli SUBITO una raccomandata andata/ritorno. Serve a mettere in mora l'officina, così non potranno poi dire che tu non gli hai detto niente in relazione al danno da loro provocato. Fallo, ripeto, se no passi dalla parte del torto.
Poi puoi anche lasciare passare un pò di tempo e rilassarti un pò e raccogliere le idee, ma se gli scrivi avrai ancora tutte le strade aperte, e in più loro capiranno che stai facendo sul serio.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

tororosso

Citazione di: gionni il 07 Giugno 2008, 08:05:04
Tororosso, visto che il responsabile dell'officina ha un atteggiamento strafottente, ti consiglio caldamente di inviargli SUBITO una raccomandata andata/ritorno. Serve a mettere in mora l'officina, così non potranno poi dire che tu non gli hai detto niente in relazione al danno da loro provocato. Fallo, ripeto, se no passi dalla parte del torto.
Poi puoi anche lasciare passare un pò di tempo e rilassarti un pò e raccogliere le idee, ma se gli scrivi avrai ancora tutte le strade aperte, e in più loro capiranno che stai facendo sul serio.
Ciao. Gionni

Scrivere non mi costa niente...non so bene cosa, però. Scrivo tutta la storia e ne mando copia per conoscenza alla Yamaha? Scrivo solo al Cessauro chiedendo la riparazione del danno o che altro secondo te? -ninzo'-

gionni

Secondo me, ma anche secondo Altroconsumo, associazione di consumatori di cui sono socio, occorre scrivere per contestare il lavoro mal eseguito e i danni prodotti, dicendo che appena ti hanno riconsegnato il motore, hai constatato i danni (con elenco dettagliato dei danni) e che gli chiedi, come gli hai già chiesto a voce (indica la data in cui gli hai parlato), di ripristinare il motore nelle condizioni precedenti o di pagarti i danni che loro hanno provocato.
Se trovo il modello di lettera te lo invio. La lettera serve a metterli in mora, cioè a dimostrare che gli hai contestato subito il danno appena te ne sei accorto, se no potrebbero dire che il danno lo hai provocato tu successivamente.
La lettera vale anche come prova in sede legale che hai contestato subito il danno. Falla raccomandata andata e ritorno, perchè devi conservare la ricevuta di ritorno.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gionni

#208
Tororosso, ti ho mandato per e-mail una lettera tipo per contestare il lavoro ad un artigiano, devi adattarla un pò, ma il senso della lettera è chiaro.

N.B. Scrivi solo al responsabile dell'officina. Poi eventualmente scrivi un'altra lettera alla Yamaha e alleghi la prima lettera a questa.
Inoltre, io ti consiglierei di non andare più all'officina, rischi solo di avere un diverbio con il titolare e cacciarti nei guai. Ripeto, primo passo è inviargli una lettera che rimanga come prova.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

rey7321

Ciao Toro.... forza non ti scoraggiare scrivi, scrivi.....

Ho sempre notato l'arroganza di Mr Centauro e Company....vergognoso...e anche tra i Polverosi, ho letto, nessuno compra nulla.... sempre per i prezzi esagerati e modi scortesi...poi qualcuno dice anche che sono poco preparati....