News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

un pò più di brio??

Aperto da neldubbiogas, 05 Maggio 2008, 13:59:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

matteoo

il mio tte con arrow pd spillo alzato di una tacca, vite minimo 3.5 giro e getti +5 (via lo snorkel) punti VOLA! :ciapa: da kontakm arriva quasi a fondo scala...pero due dentini corona mi sa che li aggiungo ...cosi la 5 la metto sotto i 100 km/h....

mattia610

Citazione di: Cerby il 05 Maggio 2008, 17:02:30
Non lo sò se lo potrà fare. Ricordo che la sua è ad accenzione elettronica. equindi deve ricaricare anche una batteria.
Certo, se poi vuoi rinunciare all'accenzione elettronica.... allora cambia discorso. Ci metti il motore di un tts e finiscce la storia

e cosa c'entra la rapportatura primaria con l'accensione elettronica o forse come volevi intendere,avviamento elettrico?
credo ti stia confondendo con il volano...............
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mattia610

cmq per il discorso della primaria leggi qui:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=56018.0

chiedi le loro impressioni a
RICORIZ78  e  attela a cui ho montato la primaria corta sotto le loro moto.

ciao,Mattia.
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

ernest

Citazione di: cinque-nove-cinque il 07 Maggio 2008, 18:13:08
Ecco, quello qualche soddisfazione la da.
Ma secondo me + che maggior potenza, la differenza sta solo nel COME viene raggiunta; la moto diventa + scorbutica, cosa che dovrebbe piacere ad un amante del mono (a me piace e l'ho fatto; ma non aspettarti un dragster!!)

Attenzione però che poi vibra di +

Come si fa ad anticipare l'apertura del secondario? sul tutorial (quello sulla "pulizia carburatore" mi sembra) spiega qualcosina ma sinceramente non ho capito molto

thor

a breve finisco i lavoretti sulla mia tte....marmitta, filtro, snorkel, airbox modello gruviera, pignone 14 .....e carburatore ttr.......e vediamo come và.........
memento avdere semper

AdrianoTTR

Io in autostrada preferirei avere dei rapporti piu lunghi per far girare il motore con meno giri, a discapito nella prontezza nei sorpassi.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

matteoo

cmq un buon compromesso 2° me e arrow filtro getti appena appena, e due denti in piu di corona (1 si pignone equivale a 3.13 di corona sulla 15/47 per me e' troppo) .....se non fai off e ok si alza tranquillamente in 2°...e via...

khornrosso

il mio 3tb   quando parte     

arriva tranquillamente ai 160  (ok ci mette un pochino ma ci arriva)         
forse un pelino d + ma nn gli voglio tirare il collo al momento ho cambiato solo filtro aria tolto snorkler limato
collettori di scarico e messo harrow r6        la moto tira tira tira     anche io voglio d+ dalla mia 3tubbi 

infatti mi sono gia armato d doppio corpo meccanico da 30  e tra un pochino arriva il pistone 633 

tt600s

Citazione di: Cerby il 05 Maggio 2008, 17:20:37
In linea di principio hai ragione NUX.

Ma devi tener conto che la velocità massima che raggiungi con i rapporti originali alla fine è un punto d'equilibrio tra la trazione della moto e l'atrito (meccanico, viscoso, ma sopratutto atrito viscoso dell'aria).

L'aria fà un casino di resistenza a 150!!!
Se con i rapporti originali sei a 150, allora la moto gira a 3000 giri/minuto (dico per esempio... non lo sò quanto gira, sono dati inventati) con una coppia chessò.... di 50 N*m... (non lo sò è dico per dire).... ora la ruota è larga 18 pollici quindi la forza (NEwton) lineare che ti ritrovi è 50/(inch*18) = 1,56 Newton.....
Se a 150 all'ora sei al massimo della velocità vuol dire che complessivamente la tua accellerazione è nulla. Cioè l'aria ti fà una forza contraria di 1,56N.

Insomma 150 è il punto d'equilibrio.

Se hai i rapporti + corti a 150 all'ora sei a (chessò) 6000 giri ma la differenza è che ora il motore è in grado di darti una coppia di 50*6000/3000 = 100N*m = il doppio...... Il che vuol dire che hai ancora forza (newton) per vincere la forza dell'aria a 150 all'ora.

I dati che ho detto sono puramente inventati. Non sò se sono veri. Comunque spero di rendere l'idea.

Sul SI queste cose si notano meno, perché le velocità di punta raggiunte sono attorno agli 80Km/h (un valore di tutto rispetto, ma tale da non rendere l'aria determinante). L'influenza dell'atrito resistente da 70 a 80 Km/h è moooooooooooooolto minore della differenza tra 150 e 160 Km/h.
........x fortuna ke hai scritto ke sono dati casuali senno da perito meccanico mi prendeva  un infarto.. 9.8Nequivalgono a un kg percio quello ke hai detto sulla spinta dell'aria non è per niente giusto..