News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

borse in alluminio?

Aperto da rph, 18 Settembre 2003, 10:14:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

rph

salve,
qualcuno sa se è possibile installare le borse in alluminio (tipo Zega-case della Touratech per intendersi) sulle XT dal '95 in poi?

Sergio77

Se non sbaglio nel catalogo Touratech c'è il kit apposta x l'XT.
;D
Ciao
Sergio

rph

è vero. Accessori speciali li chiamano...
belle ma costano un sacco.  
soluzioni più economiche?

Leonardo

Borse tradizionali in plastica che quando cadi si rigano ma non si borlano, lo vedi con l'alluminio alla prima patta o strisciata che prendi, cosa ti ritrovi.

Maledici il momento in cui le hai comprate  ;D ;D ;D ;D

peppe

ci sono quelle della daerr,(www.daerr.de)
molto piu' economiche,
ma la struttura da montare sulla moto non la vendono loro,
per quella devi provare alla nonfango o...con un po d'ingegno
costruirtela da solo...
io ci sto pensando da un po...
per quanto riguarda la resistenza alle cadute,
mi sono state consigliate da gente che ha viaggiato
veramente per lungo e largo su questa terra,
quelle in plastica non resistono alle vibrazioni...
con quelle di alluminio ci fanno  i raid nel deserto...

saluti peppe


Leonardo

Un conto è prendere una patta sulla sabbia e un conto sull'asfalto o su una strada in terra e pietre.

Se una borsa in plastica si rompe per le vibrazioni, è sicuramente un sottoprodotto.

La plastica magari ti si spacca quando prende un urto troppo forte, ma fino a quel momento, quando non si supera il carico di rottura, tiene, si riga ma non ri rompe.

Può anche essere riparata con molta facilità, la plastica.

Prova ad eliminare una deformazione da un pezzo ,magari scatolato, d'alluminio e poi mi dici quanto è facile.

Cadere sulla sabbia è un conto, sulle strade che facciamo tutti i giorni è sicuramente un altro  ??? ??? ???

peppe

punti di vista 8)
ma...hai visto mai i tedeschi con borse in plastica?
loro si che ne fanno di kilometri on e off in giro per il mondo.

saluti peppe ??? ???

Leonardo

Punti di vista è vero............
ma hai mai visto quanto è bello un bauletto d'alluminio tutto borlato che non puoi riparare ????????????
Sempre punti di vista sono...........
Nella quasi totalità delle foto che ho scaricato da un sito XT tedesco, le moto le ho trovate con bauletti in plastica.  ??? ??? ???

GiorgioXT

Ho usato da molti , molti anni le borse in plastica della nonfango (probabilmente le migliori per spessori e sistema stampaggio) ma hanno dei problemi , e grossi !
- Sistema di bloccaggio , quello vecchio era debole , quello nuovo é PEGGIORE !  MAI, ripeto MAI usare una borsa o un bauletto fidandosi SOLO del fissaggio con la chiave , SEMPRE fissarlo con elastici o cinghie ...un bauletto o una borsa possono diventare dei proiettili terra-terra pericolosi !
- Collegamento piastra/bauletto e piast
ra/montanti : sono deboli !
specie quelli recenti dove si regola l'inclinazione . la Piastra perde SEMPRE (ma perché non li coiniettano?) i gommini e questo peggiora di parecchio i problemi al bloccaggio.
- Le piastre in plastica attuali sono ben altra cosa rispetto alle vecchie in fusione d'alluminio!

Le valigie o borse in PP sono ESTREMAMENTE solide, ma in caso di rottura non si riparano in alcun modo !

A mio parere questi problemi le rendono inadatte come borse laterali per fare fuoristrada.

Io ho realizzato un portapacchi+borse laterali per la DRZ che ho ora, sul quale monto delle valigie in alluminio di tipo industriale (le Touratech, oltre ad essere anche troppo grandi x me , costano 180? cad. +46 ? del fissaggio....)
Vi posterò delle foto , finora le ho testate in un giro Padova-Bardonecchia-Izoard-Parpaillon e ritorno di circa 950 km con 150 di sterrati con buon risultato.
Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.

Leonardo

Citazione di: GiorgioXT il 15 Ottobre 2003, 17:30:53
Le valigie o borse in PP sono ESTREMAMENTE solide, ma in caso di rottura non si riparano in alcun modo !

Non è vero, qualunque plastica è riparabilissima ed è molto più facile intervenire sulla plastica, piuttosto che sull'alluminio; a disposizione di chiunque voglia una dimostrazione pratica di quello che dico.

??? ??? ???

GiorgioXT

Molte plastiche sono riparabili, ma il PP (caricato grafite per il nero o TiO2 per il bianco/grigio) delle borse é particolarmente "bastardo" ... i normali adesivi non prendono (ne servono di specifici), é vero che con un getto di aria calda (o una fiamma ma é peggio) si può saldare, ma la parte scaldata perde gran parte delle sue caratteristiche...

Devo dire che di botte forti ne ho prese, e -ripeto- il punto debole non é la borsa ma l'attacco (e spesso é completamente inaccessibile/non riparabile)
Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.

Leonardo

Quello è vero..........se ti si spacca l'attacco sono azzzzzzzzzzziiiiiii........ però se sborli di brutto una borsa in alluminio, non la ripari; o la tieni borlata o la cambi  ??? ??? ???

peppe

ehi giorgio xt

dai postaci le foto della tua bella con le borse!
io sono in attesa delle borse d'alluminio della daerr...
www.daerr.de)
le ho appena ordinate e dovrebbero arrivare a giorni,
costano la meta' delle zega,90euro l'una per quelle da 36 litri,
anche se quelle della zega...che ho visto di persona...
sono davvero belle ,ben costruite e robuste, il potrafoglio
a gradito le altre.
per quanto riguarda l'aggancio,che i crucchi(tedeschi)
lo fanno pagare quasi come una borsa,provvedero' io
con un po di ingegno e fai da te...
gia' ho in mente una soluzione piu' semplice,
funzionale e robusta.

buoni viaggi peppe

GiorgioXT

Ecco le foto del DRZ con le borse ed il portapacchi fatto da me - ho fatto cose simili anche per le mie XT e Ténéré , ma usavo anche il bauletto, che invece sul DRZ crea grossi problemi di stabilità (il telaio é parecchio più corto e maneggevole)
Ho usato barre di alluminio pieno da 20 x 8 mm. e 25 x 10 , una lamiera da 4 mm. per il portapacchi, tutto lavorato con una morsa ed un trapano... trane il telaio portaborse fatto con tubo inox ø17 x 2,5 spessore piegato e saldato.

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.

GiorgioXT

Ecco la vista di lato con la borsa (valigia portattrezzi "cinese" presa a 27€ )

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.