News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

(forse OT) paraolio pignone WR400

Aperto da ivan64, 11 Maggio 2008, 09:32:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

Scusate se parlo di WR, ma sempre di yamaha si tratta!
Ieri, rientrando dalla consueta uscita, a 30km da casa, mi sono accorto per puro caso che lasciavo una scia d'olio!  :contrar:
Dopo aver un pò ripulito dal fangone la zona pignone-cambio a mani nude, vedo che esce un tot d'olio dalla zona pignone.....non contento, smonto il pignone e accendo: esce olio dal paraolio dell'albero secondario (dietro al pignone). Ma ne esce apparentemente tanto! Intuisco che ha ceduto da poco, l'olio ha appena iniziato a sporcare la catena e non ho tanti schizzi in giro.... il livello non si vede, ma con l'astina basta che e manchi 0.1 lt per non vedere nulla.... decido di rischiare a faccio 6-7km fino a un benzinaio, dove compro un lt d'olio e faccio il rabbocco....intanto, dove mi fermo, lascio una pozza d'olio! Rientro fuoristrada, facendo tutti i pezzi che posso a motore spento, e ogni 2-3km mi fermo e rabbocco fino all'orlo! A pochi km da casa faccio l'ennesimo rabbocco, ma dimentico di spegnere il motore....  :miii: :miii: appena tolgo il tappo con l'astina c'è stata quasi un'esplosione! mi son lavato la faccia!!!!
Alla fine sono arrivato a casa 'senza' problemi, la perdita pareva macroscopica da vedere, ma di olio ne è uscito poco piu di 1/2 lt in 30km.... ora ho wr, casco, guanti, occhiali, giacca, bragoni pieni d'olio, ed ho allagato il garage!
Possibile che un paraolio salta e perde in quel modo? con altre moto mi era successo che saltasse, ma iniziava a perdere poco per volta!
Vabbè domani lo smonto e se è di misure standard lo comprerò per 1-2 euro, se invece è un particolare yamaha mi preparerò al salasso!
Credo anche che ne comprerò 2, uno me lo prenderò al seguito, per cambiarlo basta avere un cacciavite, una 8 a tubo e la 27 per il dado (che io stringo poco, e all'occorrenza si svita).
FE450 - XT660Z