News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

27 validi motivi per passare a Linux

Aperto da Tsof, 19 Maggio 2008, 20:20:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tsof

1.   Non pagare 400 Euro per un Windows originale
2.   Linux parla la tua lingua, quindi anche l' Italiano
3.   Dimentica i virus, saranno solo un brutto ricordo
4.   Non devi crakkare programmi perchè puoi ottenerli gratis
5.   Con Linux hai tanti programmi già installati alla partenza, con Windows?
6.   La tua musica con players eccezionali
7.   MSN AIM ICQ in un solo programma
8.   Cerchi un nuovo programma?. Te lo trova Linux
9.   Centinaia di giochi gratis
10.   Aggiorna tutto il sistema con un semplice clic
11.   Libertà, Linux è un software free e con licenza GPL
12.   Se non puoi far a meno di qualche programma Windows, c'è Wine
13.   Windows rallenta nel tempo, Linux no
14.   Schermate blu? Dimenticale
15.   Disco rigido, dimentica la deframmentazione, non serve con Linux
16.   Stanco di riavviare, con Linux non serve.
17.   Desktop 3D, Linux li utilizza da tempo
18.   Scegliti il desktop che vuoi ed esci dalla monotonia di windows
19.   Troppe finestre? Usa l'area di lavoro
20.   Ottieni supporto gratuito, immediato ed illimitato dalla comunity Linux
21.   Segnala un bug, verrai subito ascoltato
22.   Vecchio computer? Con Linux funzionerà
23.   Che tempo fa? Con Linux sempre informati
24.   Se usi software libero, ottieni un risparmio doppio.
25.   Linux viene incontro all'ambiente
26.   Linux protegge il tuo pc
27.   Senza antivirus Linux corre veloce.

;:bananasuona:;
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Tsof

#1
Peraltro si deve anche dire che

Linux non è Windowshttp://arcadia.stefanochizzolini.it/common/contents/it/gnu-linux/LNW.htm
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

wish


Sayid

Alessandro

Gna

Luogo origini: Palermo

Sayid

Alessandro

Tsof

Da wikipedia:

GNU è un acronimo ricorsivo e significa GNU is Not Unix (ovvero "GNU non è Unix").

Il logo GNU.Il Progetto GNU, lanciato nel 1983 da Richard Stallman, si basa su una gestione particolare dei diritti d'autore sul software, secondo la definizione di software libero (contrapposta a software proprietario).

Scopo ultimo del Progetto GNU è la creazione di un sistema operativo completamente libero, chiamato Sistema GNU; per arrivare a questo risultato, all'interno del progetto vengono creati programmi per coprire ogni necessità informatica: compilatori, lettori multimediali, programmi di crittografia, ecc. Nel 2005 il sistema non è ancora stato sviluppato completamente (il kernel HURD non è ancora pronto per poter essere utilizzato), ma grazie al lavoro di Linus Torvalds è possibile usare il Sistema GNU con il kernel Linux, ovvero il sistema GNU/Linux.

Attualmente esistono delle alternative al kernel Linux, difatti tutti gli antecedenti sistemi liberi Unix/BSD usano un altro kernel monolitico, ma questa famiglia è molto differenziata sotto il profilo della licenza del codice (vedere Licenza BSD) che è allo stato attuale incompatibile con le licenze GNU.

Fulcro di tutta l'attività del Progetto GNU è la licenza chiamata GNU General Public License (GNU GPL), che sancisce e protegge le libertà fondamentali che, secondo Stallman, permettono l'uso e lo sviluppo collettivo e naturale del software. Un'altra licenza, la GNU Free Documentation License (GNU FDL), è stata scritta per coprire la documentazione, ed è usata anche dal progetto Wikipedia. Per poter gestire alcuni casi, ad esempio lo sviluppo di librerie, il Progetto GNU ha creato anche la GNU Lesser General Public License (GNU LGPL), che permette di integrare software libero all'interno di software proprietario, specialmente per ragioni di compatibilità e portabilità.

CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

TestaLucente

mmm...
un pò stupidotti questi 27 motivi però...

per esempio, il fatto di non dover crakkare i programmi non è un buon motivo...
sarebbe meglio scrivere che ci sono valide alternative open source GRATIS a praticamente tutti i software commerciali...
anche per windows!

insomma...
non sono questi i motivi per i quali un utente dovrebbe cambiare so...
IMHO



"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

Citazione di: TestaLucente il 21 Maggio 2008, 10:40:16
mmm...
un pò stupidotti questi 27 motivi però...

per esempio, il fatto di non dover crakkare i programmi non è un buon motivo...
sarebbe meglio scrivere che ci sono valide alternative open source GRATIS a praticamente tutti i software commerciali...
anche per windows!

insomma...
non sono questi i motivi per i quali un utente dovrebbe cambiare so...
IMHO




Vero ma anche usare i crack dentro wine, senza rischi per il sistema non è cosa da poco ....

E' comunque vero che ogni giorni nuove e migliori applicazioni LIBERE vengono rese disponibili con un semplice click ... proprio ieri ho formattato per errore la SD con le foto fatte in Brasile da mia moglie ... mi ha detto "o le recuperi o ti arrangi per i prossimi 3 mesi" ... ho pensato parlasse di sesso e ho cominciato a preoccuparmi, poi ho scoperto che parlava di sesso, cibo, spesa, commercialista e così, panicatissimo,  ho iniziato lo sbattimento.
Ho trovato subito almeno 10 programmi per windows che, una volta installati mi facevano vedere le foto ma non salvarle dato che avrei dovuto pagare ... poi semplicemente ho aperto Adept e gli ho chiesto "hai qualcosa per recuperare dati da una SD formattata per errore ?" e lui mi ha risposto "sticaxxi se ce l'ho" ... e mi ha installato testdisk e photorec e in 10 minuti il mio prossimo futuro è stato salvato da Linux  magrebtzx magrebtzx magrebtzx




Gna

Allora dall'esperienza di Mangia ecco il motivo nr. 28 e 29:
28- Linux fa risparmiare tante pippe
29- Con Linux avrai una vita sessuale.
Luogo origini: Palermo

MangiaErba

#10
Citazione di: gna il 21 Maggio 2008, 12:56:26
Allora dall'esperienza di Mangia ecco il motivo nr. 28 e 29:
28- Linux fa risparmiare tante pippe
29- Con Linux avrai una vita sessuale.

La 29 è inquietante .... Ok per avere una vita sessuale ma proprio con Linux ?  :miii: non è proprio il mio tipo  :indif:


Tsof

CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Tsof


Comunque, diciamo che il punto non sono i tuoi rapporti affettivi (pure importanti alla tua scala esistenziale), ma l'opportunità di avere disponibili procedure migliori e più efficienti.
Spesso questa cosa coincide anche con un costo minore del software, ma in fondo quello è un problema secondario. Se io per lavoro uso un software che funziona bene e mi risolve i problemi, posso anche essere disposto a pagarlo una cifra piuttosto rilevante.

Il problema è che con windows spesso i programmi:

a) costano tanto
b) funzionano male

In questi giorni ho dovuto chiudere un piccolo progetto pubblico, e ho usato - appoggiandomi allo studio di un collega - un noto software per la realizzazione di computi metrici e contabilità, l'unica alternativa a significativa a Primus.

A mio modesto parere quel programma, che costa tanto, credo alcune migliaia di euro, è inutilmente complicato ed inefficiente. Per fare cose semplici utilizza procedure banali (basta pensare che per caricare gli articoli ti obbliga a fare copia e incolla) o esageratamente complesse. La grafica è inessenziale, appesantendo oltremodo il lavoro, e se non possiedi uno schermo molto grande non hai spazio per gestire le diverse finestre.

Evidentemente poichè comunque lo vendono lo stesso (con tanto di chiave hardware per la protezione delle copie pirata), possono fregarsene del fatto che mettono in croce chi deve usare quel programma.

... a proposito, non conoscete un software alternativo freeware per fare contabilità dei lavori pubblici?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

MangiaErba

Citazione di: Tsof il 23 Maggio 2008, 16:49:56
Quello della foto è Linus Torvald?
Penso di si ... l'ho trovata su google  -ninzo'-

wish