News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

COLLEGAMENTI ELETTRICI

Aperto da stoaway1, 02 Maggio 2008, 20:19:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stoaway1

Oggi ho montato la centralina sul mio 2KF....è stato abbastanza facile in quanto i fili sono tutti del solito colore e i blocchetti facilitano ulteriormente il compito. Il dubbio è sorto quando ho presentato lo statore. Faccio presente che quello statore l'ho preso da un motore che non so che storia abbia, comunque il basamento quasi sicuramente era di un 43F, ma non ci giurerei. Comunque ho notato che i collegamenti dello statore sono identici ai fili che escono dalla centralina dentro la guaina grigia. Infatti c'è un blocchetto che è proprio quello...in piu ci sono due fili del solito colore, almeno uno..l'altro è quasi uguale ma potrebbe essere un o sbiaditro a causa dell'eta...a me sembra andare bene...
Un altro gruppetto di fili che esce dallo statore non so dove metterlo...probabilmente va nell'altro blocchetto che esce dall'impianto eletrico. Infatti c'è un blocchetto con due fili bianchi incastrati dentro. Dallo statore arrivano sempre due fili bnianchi ma senza blocchetto...in piu avanza un filo blu proveniente dallo statore che dovrebbe andare nell'unico filo rimasto libero e proveniette dall'impianto elettrico.... :dubbio: :dubbio:
oddio...non so se sono stato chiaro...comunque appena posso scaricare le foto che ho fatto magari sarà piu chiaro...
un'altra cosa. Nei vari fili che ci sono intorno alla batteria, ce ne sono due neri con un occhiello tondo metallico alla fine. Uno va oviamente alla batteria, ma l'altro???
Grazie a tutti. ciao.  :bttr:

Fabio WM XT 600 IT

...senti io ti aiuto ma...te facci uno "schemino" dei fili che escono dal tuo statore che facciamo prima. Importantissimo é che dallo statore escano SOLO due fili bianchi e che il tuo impianto sia sempre con DUE FILI bianchi : questo significa che lavoriamo su un MONOFASE come la 43F e 2KF mentre altri impianti possono essere TRIFASE es. 3TB (tre fili bianchi) e non puoi mischiare trifase e monofose senza prima fare delle belle modifiche...  :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

stoaway1

ok..ti confermo che i fili bianchi sono due. Una coppia esce dallo statore e l'altra, accoppiata in un blocchetto, esce dall'impianto elettrico.
Li posso attaccare anche se quelli dello statore non hanno il blocchetto??? tra l'altro sarebbe ro gia belli e pronti in quanto quelli dello statore sono femmina e quelli dell'impianto dentro al blocchetto sono maschi..
domani pomeriggio che ho un po di tempo facio uno schema e lo posto. ciao. grazie. ???

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: stoaway1 il 02 Maggio 2008, 21:33:56
ok..ti confermo che i fili bianchi sono due. Una coppia esce dallo statore e l'altra, accoppiata in un blocchetto, esce dall'impianto elettrico.
Li posso attaccare anche se quelli dello statore non hanno il blocchetto??? tra l'altro sarebbe ro gia belli e pronti in quanto quelli dello statore sono femmina e quelli dell'impianto dentro al blocchetto sono maschi..
domani pomeriggio che ho un po di tempo facio uno schema e lo posto. ciao. grazie. ???
...allora si, i bianchi li puoi attaccare senza problemi (non importa se sono invertiti essendo in alternata, infatti hanno lo stesso colore...). Il fatto del blocchetto piu' o meno presente indica o delle modifiche o impianti di moto diverse "mixati" tra loro. Anche nel mio thread sul regolatore 43F su 2KF vedrai nelle foto il regolatore con il blocchetto "manomesso"  per poterci collegare bene i "faston" come volevo io. Ad ogni modo i blocchetti per i faston e relativi faston si possono comprare da rivenditori di materiale elettronico/elettrico se ti facesse piacere risistemare "ad hoc" le connessioni. :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

...ti allego una porzione di impianto di 43F: come vedi dallo statore (rotondo in basso) escono due fili bianchi (W/W) e vanno direttamente al blocchetto presente sul regolatore (n.6 in alto) . Se la connessione avviene col blocchetto o senza non ha importanza...
Sull'impianto della 2KF (che invece non allego) i due fili bianchi non sono connessi vicinissimi al regolatore essendo questo montato sotto alla sella e non in fronte alla scatola filtro come sul 43F... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

stoaway1

allora, scusate per la schifezza di schema ma non ho potuto e saputo fare di meglio.  -ninzo'-
I colori rispecchiano la realtà, tranne per il fatto che i due fili neri dello statore e dell'impianto principale in realtà sono bianchi, ma ovviamnmete non potevo farli così. Per il resto mi pare che sia tuto compatibile tranne per la lieve differenza di colore di alcuni cavi, che però potrebbe essere dovuta al tempo o al sole magari...che ne dite?? posto anche alcune foto . Ciao.
Ah..dalla rappresentazione della centralina mancano alcuni cavi che però sono gia connessi all'impiato principale. Quelli disegnati quà sono quelli che rimangono.

       

Fabio WM XT 600 IT

#6
Allora...partiamo dalla documentazione che ho sottomano la 2KF dovrebbe essere cosi':

STATORE====>>>>TELAIO

BIANCO GIALLO     BIANCO (regolatore)
BIANCO GIALLO     BIANCO (regolatore)
----
VERDE/BIANCO      BIANCO/VERDE (PICKUP e va' al CDI)
NERO/GIALLO        VERDE (PICKUP e va' al CDI)
BLU/GIALLO          BLU/ROSSO (PICKUP e va' al CDI)
---
MARRONE             MARRONE (al CDI)
ROSSO                ROSSO (al CDI)

la 43F invece non "cambia" colori dopo lo statore ed é:
STATORE====>>>>TELAIO

BIANCO               BIANCO (regolatore)
BIANCO               BIANCO (regolatore)
----
NERO                  NERO (al CDI)
MARRONE            MARRONE (al CDI)
----
VERDE                VERDE (PICKUP e va' al CDI)
BIANCO/ROSSO    BIANCO/ROSSO (PICKUP e va' al CDI)
BIANCO/VERDE     BIANCO/VERDE (PICKUP e va' al CDI)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#7
...come si vede dalla documentazione il filo BLU non é menzionato sullo statore 2KF o 43F:acci: sei sicuro al 100% che esca dal tuo statore come nel tuo disegno? :spakk:
Dalla fotografia dei fili col sacchetto bianco si vedono i due bianchi con i faston non isolati e il blu ma in nessun posto é "scritto" che il blu vada allo statore...
Secondo me se "quel blu" con connettore cilindrico "Jap" é connesso alla CDI (da un lato) e dall'altro lato dovrebbe collegarsi all'interruttore di "folle" del motore. In nessuno schema in mio possesso di 2KF e 43F il blu viene "fornito" dallo statore.
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: stoaway1 il 02 Maggio 2008, 20:19:12
...un'altra cosa. Nei vari fili che ci sono intorno alla batteria, ce ne sono due neri con un occhiello tondo metallico alla fine. Uno va oviamente alla batteria, ma l'altro???
Grazie a tutti. ciao.  :bttr:
non vedo gli occhielli nelle foto per cui immagino: uno alla batteria mentre il secondo va' collegato sotto la vite del regolatore in contatto col metallo del regolatore e col telaio della moto anche se non é disegnato in nessuno schema (se smonti il regolatore vedrai che il telaio é senza vernice sotto ad uno dei due fori per le viti...).
Ricapitolando: i due neri ho appena detto dove si collegano mentre il blu dovrebbe essere quello dell'interruttore di folle sotto al motore...ora ti torna tutto? :dubbio: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

stoaway1

#9
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 03 Maggio 2008, 22:23:55
...come si vede dalla documentazione il filo BLU non é menzionato sullo statore 2KF o 43F:acci: sei sicuro al 100% che esca dal tuo statore come nel tuo disegno? :spakk:
Dalla fotografia dei fili col sacchetto bianco si vedono i due bianchi con i faston non isolati e il blu ma in nessun posto é "scritto" che il blu vada allo statore...
Secondo me se "quel blu" con connettore cilindrico "Jap" é connesso alla CDI (da un lato) e dall'altro lato dovrebbe collegarsi all'interruttore di "folle" del motore. In nessuno schema in mio possesso di 2KF e 43F il blu viene "fornito" dallo statore.


quel blu proviene direttamente dallo statore....allora non è uno statore 43F o 2kf...comunque, or che mi ci fai pensare, in effetti manca il filo con occhiello per la folle...uhm..inoltre, ho un altro pezzetto di fili lungo un palmo con dei connettori e un occhiello.  non so dove deve attaccarsi...devo fargli delle foto e poi vediamo. Ti faccio sapere. Grazie per il supporto. ciao.

stoaway1

#10
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 03 Maggio 2008, 22:31:59
non vedo gli occhielli nelle foto per cui immagino: uno alla batteria mentre il secondo va' collegato sotto la vite del regolatore in contatto col metallo del regolatore e col telaio della moto anche se non é disegnato in nessuno schema (se smonti il regolatore vedrai che il telaio é senza vernice sotto ad uno dei due fori per le viti...).
Ricapitolando: i due neri ho appena detto dove si collegano mentre il blu dovrebbe essere quello dell'interruttore di folle sotto al motore...ora ti torna tutto? :dubbio: :ciao:

il telaio l'ho preso che era stato sabbiato e ripitturato in carrozzeria, quindi senza segni, sto costruendo la moto un pezzo per volta. La foto non l'ho scaricata. Appena posso la metto. Grazie per la dritta. Ciao. :bye:

stoaway1

Oggi ho provato a ricollegare lo statore ....c'è qualcosa che non mi convince: Primo non ho trovato il filo blu da attaccare alla spia folle. Secondo, I fili che vengono dalla entralina combaciano tutti, poi ce ne sono altri che avanzano...cioè come numero sono uguali ma i colori di alcuni sono diversi...quindi attaccata la centralina avanzerebbero tre fili dallo statore (uno blu e due bianchi) e tre fili dall'impianto (due bianchi e uno verde marcio sbiadito). Inoltre ho un filo nero in piu vicino alla batteria, di quelli con gli occhielli. Di quelli neri ce ne sono due, uno  sarà della batteria e l'altro?? entrambi provengono direttamente dal treccione principale dell'impianto, solo che uno dei due sembra che abbia una giunta con due faston tondi maschio-femmina. Per ultimo mi avanza anche un pezzo di fili neri, lungo poco piu di un palmo, che non so dove mettere. I due fili che compongono questo accrocchio hanno diameti diversi. Uno è piu grosso del normale. Alle estremità ci sono dei grossi faston femmina che sembrano fatti apposta per accogliere entrambi due  faston tondi maschio. Inoltre c'è anche un anello aperto, tipo una C....
che casinoooooooo  "sbemm"

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: stoaway1 il 06 Maggio 2008, 21:44:12
Oggi ho provato a ricollegare lo statore ....
Carica tutto sulla Pilotina CP....e vieni con la moto e i ricambi in garage da me che facciamo prima! :drog:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

stoaway1

eheh... ;D
fosse così facile lo avrei gia fatto...occhio e croce un viaggio fino ad albenga e ritorno saranno 200 Miglia forse..a 20 nodi di crociera sono 10 ore..considerando che il consumo medio di una nostra barca è di 100 litri di gasolio all'ora siamo a 1000 litri di gasolio all'ora a motore...ogni motovedetta ha due motori..alcune anche tre...credi che mi convenga venire fino li????  :miii:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: stoaway1 il 06 Maggio 2008, 23:24:28
...credi che mi convenga venire fino li????  :miii:
...basta che poi dici che stavi inseguendo dei contrabbandieri che scappavano verso la Francia... :bugia: :bugia: :bugia: :sigaro:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

stoaway1

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 09 Maggio 2008, 22:06:59
...basta che poi dici che stavi inseguendo dei contrabbandieri che scappavano verso la Francia... :bugia: :bugia: :bugia: :sigaro:
eheheh..ok.
comunque penso che lo cambierò quello statore..

stoaway1

allora...ho trovato un'altro statore. Quello che me lo ha dato me lo ha spacciato per xt600 e basta. I collegamenti sembrano andare bene, questo, adifferenza di quello di prima, ha anche il blu del folle. Metto due foto, cosi mi dite se va bene.


questo è il collegamento dei fili dell'impianto principale con alcuni che escono dallo statore.


questo invece è il collegamento dei fili restanti con i fili della centralina...i colori combaciano.

Mi sembra che vada bene, che ne dite??

stoaway1

Ho letto qualcosa sugli statori nella pagina linkata...non ci ho capito un granchè, ma mi pare di aver intuito che la potenza della moto in KW è determinata dallo statore...credevo che la determinante fosse la centralina. Mi sbaglio??

http://www.potocco.com/Tecnica%20statori.htm

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: stoaway1 il 05 Giugno 2008, 17:04:46
Ho letto qualcosa sugli statori nella pagina linkata...non ci ho capito un granchè, ma mi pare di aver intuito che la potenza della moto in KW è determinata dallo statore...credevo che la determinante fosse la centralina. Mi sbaglio??

http://www.potocco.com/Tecnica%20statori.htm
...hanno ragione al 100% loro, la centralina, poi, é solo una sorta di "utilizzatore", fai conto tu... -ninzo'- :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

stoaway1

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 06 Giugno 2008, 20:55:27
...hanno ragione al 100% loro, la centralina, poi, é solo una sorta di "utilizzatore", fai conto tu... -ninzo'- :ciao:
allora come faccio a capire se il mio statore è di xt600?? magari mi ritrovo con uno statore di xt350 che eroga meno potenza....miiiiiii