News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Zecche

Aperto da Xfox, 01 Giugno 2008, 10:42:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Xfox

 :confuso: ciao raga sono appena tornato da un offata.... bosco mule è credo zecche me le sono trovate a dosso sperò che non  mi si siano  attaccate... come si levano mi hanno detto buttandoci sopra una goccia di olio o di spirito chi sa parli... :ciao:

AndreaC

Sui cani (ma creod sia lo stesso) si può mettere sopra del cotone imbevuto d'alcool inmodo che la zecca rilasci il morso e si possa così staccare.
NON strapparle e fatti controllare scrupolosamente in modo da non dimenticartene una attaccata!! Possono portare febbri e un casino di menate sugli uomini  :-X

kocka

NO!! La zecca se fai questo ti vomita dentro e ci sono piu probabilita di ammalarsi.
Io quest'anno ne ho avute gia 5, non vado in bici in bosco fino ad autunno :nooo:
Le zecche si tirano fuori con delle pinze che trovi in tutte le farmacie. Non e difficile.
E vaccinarsi contro la meningite non costa tanto. Dopo bisogna guardare per un po di tempo il posto dove stava la zecca per assicurarsi che non ci siano i segni della borreliosi. Trovi tutte le informazioni su internet e anche sul forum se ne e gia parlato.
http://www.borreliosidilyme.it/

Xfox

 :) Tutto ok sono pulito ;cinghialedance;

KAP

la prox volta usa il collare............ :riez: :riez:
kap

Sayid

Citazione di: kocka il 01 Giugno 2008, 12:01:58
NO!! La zecca se fai questo ti vomita dentro e ci sono piu probabilita di ammalarsi.
Io quest'anno ne ho avute gia 5, non vado in bici in bosco fino ad autunno :nooo:
Le zecche si tirano fuori con delle pinze che trovi in tutte le farmacie. Non e difficile.
E vaccinarsi contro la meningite non costa tanto. Dopo bisogna guardare per un po di tempo il posto dove stava la zecca per assicurarsi che non ci siano i segni della borreliosi. Trovi tutte le informazioni su internet e anche sul forum se ne e gia parlato.
http://www.borreliosidilyme.it/

Assoliutamente mai usare le Pinze. Le zecche si levano con olio di oliva o anche olio motore. Mettendo l'olio sopra queste non riescono piu a respirare e cosi tirano fuori la testa...poi io feci una cosa:  l'ho repertata e portata dal dottore che mi ha confermato la specie animale e dato 3 pasticche di antibiotico da prendere per tre giorni alla stessa ora.
MAI CON LE PINZETTE
Alessandro

kocka

#6
a me hanno detto e ho letto su internet sempre e solo con le pinzette perche se no ti soffoca dentro e vomita, con piu probabilita di infezzione. io quando la zecca la metto fuori e ancora viva, non le spiaccico la testa.
in farmacia vendono le pinzette per le zecche.

martello


PapiOrso

Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

andrea.saviane

Citazione di: kocka il 02 Giugno 2008, 22:27:33
a me hanno detto e ho letto su internet sempre e solo con le pinzette perche se no ti soffoca dentro e vomita, con piu probabilita di infezzione. io quando la zecca la metto fuori e ancora viva, non le spiaccico la testa.
in farmacia vendono le pinzette per le zecche.

anche a me hanno insegnato così, anche se vado praticamente il montagna ogni settimana in 25 anni, mai una zecca  (avrò il sangue cativissimo) :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

Fabio WM XT 600 IT

#10
Citazione di: xr-kap il 02 Giugno 2008, 20:55:37
la prox volta usa il collare............ :riez: :riez:
...oppure dei prodotti "SPOT-ON"... :rishock:





























øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

neuronet

Citazione di: andrea.saviane il 03 Giugno 2008, 19:21:12
anche a me hanno insegnato così, anche se vado praticamente il montagna ogni settimana in 25 anni, mai una zecca  (avrò il sangue cativissimo) :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

... oppure un'ottimo collare  :ok:

hahaha hahaha hahaha

williamwallace

2 GIORNI FA TOLTA UNA GIGANTE AL MIO CANE, IERI FATTO TRATTAMENTO CON ADVANTIX
www.etnaenduro.it enduro x passione

leon_vl

qui mi cigliete preparato ne ho tolte tante a me e la mio cane da caccia il metodo migliore che ho trovato e il congelamento. non ridete nei negozi di animali ben forniti vendono delle mini bombolette piene di un qualche gas liquido spruzzate a testa in giu lasciano cadere qualche goccia di gas che cingela all'istante il piccolo insetto senza pericolo di rigurgito o cose simili... alla bisogna va bene anche uno di quegli sprai per raffreddare gli inpianti elettrici sapete quelle bombolrtte che dritte sparano aria compressa per pulire e sottosopra sparano gas freddissimo io uso un prodotto della cemserc.. funge alla grande

Dueruote

Se e' una zecca di quelle piccole,fatte a ragnetto dovrebbe venire via con l'olio...ma SUBITO se passa un po' di tempo vai al pronto soccorso,non usare le pinzette,tu magari sei convinto di averla tolta,invece la testina rimane DENTRO E FA INFEZIONE! :contrar: ne sa qualcosa Ago(2Kf racing) che ne ha beccata una il mese scorso! :riez:
Io son sempre nell'erba,in Mtb o in Moto ....mai presa una.....manco le zecche mi vogliono! øpaperinoø
Dueruote con e senza....motore!
La Spezia-Pisa
Pres.M.C.R. Dueruote e Mc.Uisp "Gli Svalvolati" cons.Mc. FMI "Motauri Spezzini"

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Dueruote il 08 Luglio 2008, 23:03:10
...Io son sempre nell'erba,in Mtb o in Moto ....mai presa una....
...se se...lo so' io cosa fai nascosto nell'erba alta! pazz2 #crazy# ÉarcitrombÉ ÉarcitrombÉ ÉarcitrombÉ #risatona#
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

paolone

raga ma che uomini siete: con il profumo, con le pinzette: øpaperinoø con l'accendino si fa, mettete che ne avete una sulle palle, prendete l'accendino regolate la fiamma al max e dopo portafoglio tra i denti stringete, e giu di fiamma per 20 o 30 secondi ,
dopo di che se non se ne va cosi al massimo cadono le  :) :) 
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Trespolo

Dico la mia, anche se in ritardo, che girando per boschi di zecche ne prendo qualche decina l'anno.

Fondamentale è fare un'accurato controllo sul corpo dopo ogni uscita in boschi, prati, ma anche giardini cittadini (i piccioni ne sono pieni). Esaminare anche e soprattutto le parti più nascoste, con l'aiuto di qualcuno! (meglio nel nostro caso se di sesso femminile, almeno può darsi che ci sia un seguito......) perchè soprattutto se un po' pelosetti può essere difficile individuarle. Io con i bambini faccio in un attimo, basta un colpo d'occhio, ma tra i peli è un casino. Tenete presente che vanno a cercare i posti del crpo più tranquilli e calduccini e frequentemente si fermano dove i vestiti gli impediscono di andare avanti: pancia alla cintura dei pantaloni, gambe all'elastico del calzino, ascelle, sono posti tipici.
Se la zecca sta solo camminando, nessun problema, la si prende e la si schiaccia tra le unghie.
Se è appena attacata, la si prende con una pinzetta e la si estrae con un movimento rotatorio dolce, fare attenzione che non rimanga il rostro dentro che può fare infezione. Io che sono un animale, mi levo un tassello di ciccia cosi non corro rischi. Si può tentare con l'olio, ma non sempre vengono via e se dopo devo usare le pinzette l'olio mi rende la cosa più difficile. In ogni caso dopo l'estrazione disinfettare tutto bene bene.
Se la zecca invece è entrata in contatto con sangue, e lo si vede per l'addome rigonfio, bisogna andare all'ospedale, dove ve la tolgono, l'analizzano e vi danno la terapia da fare.
Un problema è che se una zecca non viene vista, si attacca, ciuccia il sangue, magari ti contagia e poi quando è sazia si stacca e se ne va. Quindi se nei giorni successivi compaioni sintomi strani, febbre (tipo influenza) arrossamenti cutanei localizzati (dove era attaccata) non trascurarli, andare dal medico e dirgli che siamo stati esposti al rischio di essere stati morsi da una zecca.