News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

PIRELLI MT 83 140/80-18 FIM SCORPION

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 14 Ottobre 2003, 23:28:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

Ecco le prime impressioni dopo circa 500 Km percorsi di cui almeno 350 in "OFF". Purtroppo il meteo in questi giorni ha lasciato i terreni piuttosto "asciutti" ed il test é rimasto molto "limitato" ai fondi asciutti in terra e quelli sempre asciutti in pietra. Le poche occasioni in cui il fondo era viscido non sono state troppo significative, comunque...:
Resistenza pneumatico discreta: si colloca a meta' tra il morbidissimo Michelin Enduro Comp.III ed il piu' Duraturo (e tassellato) BF Goodrich Crossengo, ora si iniziano a vedere angoli di tassello strappati via ma le profondita' dei tasselli é ancora buona. In alcune zone (poche!) inviscidite dall'umidita' serale dove il fondo era lucido e scivoloso come il sapone le gomme si sono difese bene pur senza ottenere l'eccellenza. Sull'asciutto sono molto valide (ma sull'asciutto vanno tuttte bene o quasi...) e anche su asfalto non sono "tremende" (sono "partite" solo in un paio di curve molto inclinate e prese alla "garibaldina" giu' dal colle di Tenda...) . Adesso i tempi sono "maturi" per i paragoni delle gomme per TT (intese come gomme da TT utilizzato per il 90% su sterrati e a buone andature...):
ASCIUTTO: 1° Goodrich Crossengo, 2° tutti gli altri. Il Goodrich dura di piu' e si consuma in modo piu' uniforme, associando i tasselli da 16 mm otteniamo la vittoria in questa sezione. Prezzo vantaggioso.
UMIDO: 1° Michelin Comp. III, 2° Pirelli MT 83, 3° Riga Comp., 4° Goodrich Crossengo ; in questa parte la "mescola" gioca un ruolo importante.
FANGO: Purtroppo ho avuto pochissime occasioni per queste prove (non piove mai!!!) ma ho provato a fondo le Comp.III l'inverno scorso: se il fango aumenta la tassellatura delle Comp III é insufficiente e la mescola da sola non basta. Sicuramente le Crossengo sono avvantaggiate per il disegno ma la mescola? Insomma un vero paragone sul fango non é ancora pronto...
Una NOTA CURIOSA: tutte le gomme si strappano +/- allo stesso modo, Goodrich resiste di piu' (ma scivola sensibilmente sul bagnato...)...Michelin lascia i tasselli curiosamente "pettinati" con una piccola "onda" verso l'alto nella parte posteriore del tassello.
Ancora una nota positiva per Goodrich: oltre al prezzo vantaggioso queste gomme possono essere rimontate al contrario quando arrivano al 50% per consumare in modo uniforme i tasselli:ottima idea no? ;) Le gomme Riga sono le piu' economiche ma PESANO molto piu' delle gomme di "marca"; le piu' care sono state le Michelin mentre meno care si sono rivelate le Goodrich e Pirelli. Le Riga e le Michelin sono omologate sino ai 170 Kmh (R) mentre Goodrich e Pirelli sono gomme da 130 Kmh max (M). In attesa di provare altri pneumatici (Michelin Endurostar, Baja, ecc. ) queste sono le ultime prove ;) 8)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

DarioTT

ottimo Fabio, ti dirò che stavo per chiedertelo un parere sulle mt 83 che hai usato (e bucato  ;) ) nella spakkata. sei stato esauriente, ma vorrei sapere se le t63 le hai completamente finite per passare alle pirelli o era solo una prova di gomme comprate?
inoltre con le trailmax, come te la saresti cavata su quei percorsi?
???
ciao
Free userbars" border="0

giorgiojr

A quanto ho visto di persona le MT83 hanno un pregio unico!
ATTIRANO I METALLI!
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

Merku

Un mio amico che ho sentito oggi mi ha detto che lui la MT 83 l'ha montata come anteriore e purtroppo dice che è una gomma che si secca e crepa velocemente! In definitiva me l'ha sconsigliata!  :(

Fabio WM XT 600 IT

...l'anteriore non l'ho provata (davanti monto la Competition IV Michelin che é polivalente benche' sia nata per il "morbido"...le gomme "dure" davanti a me non piacciono...preferisco far partire il posteriore che l'anteriore, io con la TT ci vado anche d'inverno e sul fango e neve, non solo col sole e/o d'estate...) ma non penso che mi arriverebbe MAI a seccarsi o cose simili...forse era gia' vecchia in magazzino... ::) La mia posteriore aveva un adesivo di spedizione dalla  Pirelli di Agosto 2003 quindi... ;) 8) . A questo punto, Merku, riterrei utile fare un "distinguo" : le gomme per uso "terra, erba e fango" non sono MAI le stesse per uso asfalto-sterrato duro e asciutto...quelle da  fango/terra sono di solito piu' morbide e veloci a consumarsi e le ritengo POCO ADATTE alle XT (vanno bene sulle TT per chi non le adoperi quasi mai su asfalto...) . Le gomme da terreno duro e con tasselli piu' ravvicinati durano di piu' e sono ADATTE ANCHE alle XT e all'asfalto (MT 21 Pirelli, T63 Michelin, TKC 80 Continetal...) ; logicamente la volta che becchi una bella mulattiera viscida con magari un po' di neve e foglie marcie...BESTEMMI perche' queste gomme tendono a scivolare di piu' e ad "impastarsi" tutti i tasselli... :o . La gomma "ideale" NON ESISTE! Per questo io tenderei a mettere gomme piu' dure alle XT (visto il magiore uso su asfalto) e morbide alle TT (considerando un maggiore uso OFF...), tutto qua! ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Merku

#5
Visto che ormai mi devo comprare le gomme nuove per fare off , cosa mi consigli come anteriore e posteriore? Ieri sono andato da un gommista e ho trovato poca scelta per la mia xt che monta come posteriore un 17'!

Percio tra le tre (MT21,T63,TKC80)cosa mi consigli di montare dietro e d'avanti (p.s. le continental se non ho capito male costano un botto!!)

paolox

#6
Ciao raga! Ma secondo voi le MT71A come sono? Dal disegno del battistrada mi sembrano un pò + fuoristradistiche delle MT21 ma non eccessivamente. Ma come mescola come sono, dure / morbide? Chi le ha provate?

Grazie

MT71 A:

Merku

Porca paletta, con le misure giuste ho trovato solo queste di riga gomme ma chi sa come sono?
----------------
120 90 17  MC PRO HARD 36.00 OTTIMO PRODOTTO ADATTO AD UN AMPIO RANGE DI TERRENI
----------------

Altrimenti devo montare gomme non omologate!
Ma è normale?

piuiva

Citazione di: Merku il 17 Ottobre 2003, 11:25:28
Porca paletta, con le misure giuste ho trovato solo queste di riga gomme ma chi sa come sono?
----------------
120 90 17  MC PRO HARD 36.00 OTTIMO PRODOTTO ADATTO AD UN AMPIO RANGE DI TERRENI
----------------

Altrimenti devo montare gomme non omologate!
Ma è normale?
Per esperienza ti sconsiglio le ricoperte: buttati tranquillo sulle T63 che offrono ottima tenuta sul bitume, buon grip sulla terra, durano il giusto e costano poco.

+

Merku

Pero le T63 non sono omologate per la mia moto!
Dici che non se ne accorgono i pulcinella?

Ho trovato anche queste
http://www.pirellimoto.it/tires/catalogo/scheda.asp?ID=17

ma mi potrebbero rompre le palle se invece di avere 64s ho 64r?

Merku

Citazione di: PaoloX il 17 Ottobre 2003, 09:52:30
Ciao raga! Ma secondo voi le MT71A come sono? Dal disegno del battistrada mi sembrano un pò + fuoristradistiche delle MT21 ma non eccessivamente. Ma come mescola come sono, dure / morbide? Chi le ha provate?

Grazie

MT71 A:


Sono curioso pure io, sulla mia dovrebbero andar bene anche se hanno quel cavolo di 54r anzi che 54s

piuiva

Citazione di: Merku il 17 Ottobre 2003, 11:34:34
Pero le T63 non sono omologate per la mia moto!
Dici che non se ne accorgono i pulcinella?

Ho trovato anche queste
http://www.pirellimoto.it/tires/catalogo/scheda.asp?ID=17

ma mi potrebbero rompre le palle se invece di avere 64s ho 64r?
Sei sicuro che non siano omologate?
Dai un'occhiata qui:
http://www.michelin-motorrad.de/enduro/enduro.shtml#dimensionen
Comunque anche le MT21 sono ottime solo costano un pò di + (queste però non sono omologate x la tua giusto?).

+

Merku

Il mio posteriore è omologato per il 120/90-17 , solo l'anteriore andrebbe bene!

Merku

#13
Le MT 21 invece dovrebbero andar bene ma invece che aver scritto in fondo alle misure 64R hanno 64S..... che cavolo vuol dire?

piuiva

#14
Citazione di: Merku il 17 Ottobre 2003, 12:16:45
Le MT 21 invece dovrebbero andar bene ma invece che aver scritto in fondo alle misure 64R hanno 64S..... che cavolo vuol dire?
Vuol dire che non le potresti montare perchè sono omologate per un velocità massima inferiore a quella che teoricamente può raggiungere la tua moto x cui nisba.
Ma sul tuo libretto hai solo 120/90-17?

+

Merku

Si  :'( sul mio libretto ho solo quella misura del c...o!

giorgiojr

#16
Ciao Merku, vai a vedere qui se c'è anche la tua e chiedi a Belgarda cosa puoi montare in alternativa.

http://www.yamaha-motor.it/page.cfm?page_number=30970#Anchor1

http://www.yamaha-motor.it/page.cfm?pageID=30958

Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

Merku

Il mio modello non c'e' ma ho chiamato direttamente la belgarda, ufficio omologazioni e ho chiesto info!
Mi hanno detto di mandare il modulo compilato che daranno un occhiata alla mia domanda! Speriamo bene!