News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

[TTR]come skifo si arriva alla ghiera del precarico??

Aperto da enigma6686, 27 Giugno 2008, 23:00:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

enigma6686

ciao ragazzi,so di essere un cogxxxnazzo, ma devo stringere un po il precarico del mio TTr e non so come minkia arrivare alla ghiera!!devo smontare tutto il filtro??devo smontare la testata(skerzo)?c'è un modo rapido e veloce senza bisogno di smontare mezza moto?
grazie a tutti dell'aiuto! ;cinghialedance; ;cinghialedance;

ivan64

Cacciavite e martello per sbloccare la controghiera, poi con pazienza giri molla e ghiera! Si fa prima a smontare l'ammortizzatore comunque.....
FE450 - XT660Z

grunf


TTgreat!

E se la metti su un alzamoto o comunque qualcosa per scaricare completamente il forcellone è meglio......

enigma6686

Citazione di: ivan64 il 28 Giugno 2008, 00:30:25
Cacciavite e martello per sbloccare la controghiera, poi con pazienza giri molla e ghiera! Si fa prima a smontare l'ammortizzatore comunque.....

addirittura!!!!

Morèl

Io diventavo sempre matto per regolare queste ghiere rischiando a volte di rovinarle . Ora da quando tiro giu l ammortizzatore ci impiego un quarto del tempo ed il lavoro viene pulito  :ciao:

enigma6686

fatto sta mattina con martello e cacciavite.....anzi mi aspettavo peggio....
x i possessori di ttr: ma origggggginale la ghiera è tutta in alto????penso ke il vecchio proprietario l'abbia smollata tutta xkè era bassino (infatti la forcella era stata sfilata di 2-3cm quando lo presi)

ivan64

Citazione di: enigma6686 il 28 Giugno 2008, 12:47:48
fatto sta mattina con martello e cacciavite.....anzi mi aspettavo peggio....
x i possessori di ttr: ma origggggginale la ghiera è tutta in alto????penso ke il vecchio proprietario l'abbia smollata tutta xkè era bassino (infatti la forcella era stata sfilata di 2-3cm quando lo presi)

Non ricordo come sia originale, ma sicuramente non è al minimo della compressione....forca sfilata di 3cm? azzo, rischiosissimo, con un fondo corsa la gomma va sul parafango, e se frena bene sui bulloni di fissaggio si inchioda la ruota!
FE450 - XT660Z

enigma6686

guarda qui quanto erano sfilati:

meno male ke prima di cominciare a fare off le ho riportate a una quota decente....
più o meno dove deve essere la ghiera?io oggi l'ho avvitata di circa 5-6 giri,ma non mi convince.....

ivan64

Leggi sul manuale, ci sono le regolazioni standard (anche se sono un pò strane). Io peso poco meno di 100kg, e la ghiera è avvitata a 2/3 circa....
FE450 - XT660Z

enigma6686

pesiamo uguali....quindi tu la tieni a 2/3 ma guardandola dal basso o dall'alto??cioè hai avvitato di un terzo rispetto al tutto svitato o hai avvitato di 2/3?poi come sei messo come compressione ed estensione?

Corleone

#11
Io ci sono arrivato con un giravite italiano lungo da sotto il serbatoio del mono.... senza smontare nulla... avvita un un paio di cm e prova com'è quando ti siedi... ;) ;)

ivan64

Citazione di: enigma6686 il 28 Giugno 2008, 19:59:03
pesiamo uguali....quindi tu la tieni a 2/3 ma guardandola dal basso o dall'alto??cioè hai avvitato di un terzo rispetto al tutto svitato o hai avvitato di 2/3?poi come sei messo come compressione ed estensione?
2/3 da tutta svitata, e ho detto circa, caricando la molla anche un solo giro si sente bene!! I click non li ricordo bene, mi pare 7 in compressione e 14 in estensione (da tutto chiuso), così pare andare bene per l'uso enduristico per cui avevo regolato
FE450 - XT660Z