News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

indagine: COSA USI X PULIZIA CATENA?

Aperto da ‡ ANDREA ‡, 20 Luglio 2004, 15:35:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bokaruges


Tsof

Seguendo quello che si dice in questo thread ho comprato sia il WD40 sia il grasso spray credo della Arexons (5+5 euro), e ho provato a dare il WD 40, che mi pare abbia già lubrificato a sufficienza. Stavo pensando comunque di pulire anche la catena con un panno, dare ancora un po' di WD40 e magari appena appena di grasso. Che ne pensate?


Ciao

Paolo
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Tsof

Ok, sono stato da un meccanico, che mi ha confermato che la catena va lavata prima (con kerosene: immagino voglia dire gasolio) anche se ha gli O-ring (la mia ce li ha), e poi ingrassata con grasso. Io ho già preso quello spray, lui suggeriva quello in barattolo, mi ha detto che costa meno e va meglio.

Ormai ho fatto, ma una domanda mi rimane: come ci si costruisce un cavalletto per fare girare la ruota e lavorare "in sito"? Io non ce ne ho uno, e ho usato il metodo del carabiniere: ho fatto indietreggiare la moto di mezzo giro di ruota alla volta e ho ingrassato la parte a vista della catena lungo la corona, peraltro con il risultato di imbrattare tutto il cortile.

Ciao

Paolo
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

4GianniVirdis

Citazione di: zafenath il 30 Settembre 2004, 16:20:42
Ok, sono stato da un meccanico, che mi ha confermato che la catena va lavata prima (con kerosene: immagino voglia dire gasolio) anche se ha gli O-ring (la mia ce li ha), e poi ingrassata con grasso. Io ho già preso quello spray, lui suggeriva quello in barattolo, mi ha detto che costa meno e va meglio.
Ma è un meccanico in pensione fermo a molto tempo fa??

vittoli

Citazione di: zafenath il 30 Settembre 2004, 16:20:42
Ok, sono stato da un meccanico, che mi ha confermato che la catena va lavata prima (con kerosene: immagino voglia dire gasolio)

no, sono cose diverse, ma vanno bene entrambe

Citazione
Ormai ho fatto, ma una domanda mi rimane: come ci si costruisce un cavalletto per fare girare la ruota e lavorare "in sito"?

vedi  https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=1505.16

Oppure (preso sul newsgroup i.h.m., di GiorgioXT, che penso sia lo stesso che scrive qui):

Citazione
ancora + semplice : un crick idraulico di quelli cinesi da pochi EUR
.. UNA PIASTRA DA 150 X 300 mm. in lamiera da 5
mm . saldata alla testa del crick , un profilato quadro o rettangolo
da 400 mm. saldato alla base con due altri profili o angolari da
250-300 mm. saldati sulle teste in modo da fare una struttura ad "H"
...avrai un crick molto comodo e stabile!

Buon lavoro  :ok:

Pippi

Citazione di: GNUKKO il 20 Luglio 2004, 15:35:23
ALURA, X PULIRE LA CATENA COSA USATE?

uhm....polvere d'estate, che come la pasta lavamani raspa via lo sporco  :shock: e fango d'inverno che trattiene, come il grasso, le impurità  :riez:
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

jaquinta

Citazione di: vumax(massimo) il 18 Settembre 2004, 12:18:49
Poi uso o olio motore 4 tempi, o olio da cambio  dato con un pennelo . questo ha la funzione sia pulente che lubrificante e protettiva per la catena e gli O-ring.  ;)

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Io ho una catena della PBR di quelle colorate e il mio meccanico mi ha fortemente sconsigliato l'uso di olio e grasso per le catene con gli O-ring perchè, a detta sua, questi prodotti fanno "gonfiare" e venir via gli O-ring :o :o :o :o :o

Ne sapete qualcosa???


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

Tsof

Intanto grazie per le risposte, in particolare per il cavalletto, appena ho un po' di tempo cercherò di mettermi al lavoro.
Per quanto riguarda la pulizia della catena, invece ... d'accordo, il kerosene è diverso dal gasolio, ma considerato che le quantità necessarie sono nell'ordine del 1/2 litro - 1 litro (cioè molto poco), il gasolio lo prendo in qualunque distributore, il kerosene invece dove lo compro?
In ogni modo il meccanico (del cui aggiornamento tecnico non posso rispondere) mi aveva detto che la mia catena era pulita, per cui, visto che avevo già dato una passata di WD40 ho solo applicato il grasso.

Per quanto riguarda il grasso io ho comprato il Catenoil della Ma-Fra, c'è scritto sopra "special for O-ring", dunque credo ci sia da fidarsi. E' spray, dunque facile da usare.

Ciao

Paolo   ;D

CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

MangiaErba

Citazione di: zafenath il 03 Ottobre 2004, 10:48:09
Intanto grazie per le risposte, in particolare per il cavalletto, appena ho un po' di tempo cercherò di mettermi al lavoro.
Per quanto riguarda la pulizia della catena, invece ... d'accordo, il kerosene è diverso dal gasolio, ma considerato che le quantità necessarie sono nell'ordine del 1/2 litro - 1 litro (cioè molto poco), il gasolio lo prendo in qualunque distributore, il kerosene invece dove lo compro?
In ogni modo il meccanico (del cui aggiornamento tecnico non posso rispondere) mi aveva detto che la mia catena era pulita, per cui, visto che avevo già dato una passata di WD40 ho solo applicato il grasso.

Per quanto riguarda il grasso io ho comprato il Catenoil della Ma-Fra, c'è scritto sopra "special for O-ring", dunque credo ci sia da fidarsi. E' spray, dunque facile da usare.

Ciao

Paolo   ;D


L'ho appena preso anch'io ... la mia sensazione è che sia un po' troppo appiccicoso ... se lo metti e vai in strade polverose mi sa che fa un pasticcio però intanto l'ho messo vedremo ... comunque non me ne intendo lascio il parere ai guru

tucciotucci

[
va bene andrò a comprare il petrolio bianco, ma non secca gli or vero?

Citazione

ahh....ecco cos'era....mmhh...era da un po che ne ' vicolo una domanda era nell'aria....

Ma che CaZZ So' gli OR??
???


E gli AND....???

Tsof

Citazione di: Felice Caccamo il 19 Ottobre 2004, 23:30:33
[

ahh....ecco cos'era....mmhh...era da un po che ne ' vicolo una domanda era nell'aria....

Ma che CaZZ So' gli OR??
???


E gli AND....???


Evidentementeeeeeeeeeeee NON operatori booleani


:o :o :o
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

neldubbiogas

datemi l'indirizzo di questo autolavaggioooooooooooooooooooooooooooo :adel:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

4GianniVirdis

Citazione di: Felice Caccamo il 19 Ottobre 2004, 23:30:33
[
va bene andrò a comprare il petrolio bianco, ma non secca gli or vero?



ahh....ecco cos'era....mmhh...era da un po che ne ' vicolo una domanda era nell'aria....

Ma che CaZZ So' gli OR??
???


E gli AND....???
Gli AND non lo so, gli OR sono delle guarnizioncine di gomma che stando nella catena ne garantiscono una lubrifficazione ottimale. Se si rovinano....addio catena.

alb


Ho conosciuto un tizio, possessore di un drz, che per pulire la catena utilizza l'olio usato del motore (che conserva dopo ogni sostituzione) della sua stessa moto!
Che ne pensate?
www.conlamoto.it
Viaggiare con la fantasia non basta

mauri600E

Riassumendo questo 3d

per catene con o-ring ci vuole ....................................

per catene senza o-ring ci vuole....................................

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

xtenduro


davide

Io per pulire la catena faccio così:
(dopo avver alzato la moto) lavo per bene la catena col gasolio, la asciugo con un panno e poi la lubrifico con poco grasso siliconico, spremendolo pre bene con le mani, affinchè si spalmi bene ovunque senza tuttavia lasciare tracce che non servono e te la ritrovi tutte sulla ruota, sotto il parafango e (odioso!) dietro la giacca. :bttr:

mauri600E

però nessuno ha ancora specificato con gli o-ring cosa si usa e come si procede e senza orign lo sanno tutti come farlo.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

davide

La mia catena ha gli o-ring. Ma se anche non li avesse farei lo stesso :bttr:

mauri600E

di rovinarla

da quello letto in precedenza cosi la rovini...  o meglio rovini gli oring
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

davide

Mi sembra che la catena sia in ottima forma, inoltre lo stesso libretto d'uso e manutenzione prescrive questa pulizia con gasolio e grasso. Come si rovinerebbe la catena? Prima di rovinarla veramente accetto consigli!

mauri600E

Da quello scritto nel 3d con la presenza di oring non bisogna usare solventi che provengono dal petrolio, in quanto gli oring che sono di "plastica" o derivazione di quel materiale si scioglierebbero o quantomeno si degraderebbero e alla fine cesserebbero di esistere.
Quello che ho capito io è questo.
E' ovvio che tu la catena la vedi sempre in forma ma perchè non ci sei dentro alle maglie a vedere gli anelli.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mex

in effetti il gasolio è meglio di no se hai gli o-ring :nonsi:usa il petrolio bianco  :bye: :bye: :bye:

jaquinta

Io ho usato il caten-oil della ma-fra sulla mia catena (con i maledettissimi O-ring) e mi ha fatto venir via l'O-ring della falsa maglia (il lucchetto).....

:shock: :shock:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

killatp

il grasso bianco penso che sia alla ceramica (ceramic chain) prezzo € 15, il cavalletto centralle per sollevare la ruota lo preso a 45 € da un negozio a roma che spedisce la roba tramite ordinazione on line.
si chiama motorstock.it io compro solo la...

davide

Io invece per il cavalletto che solleva la ruota dietro ho usato mio papà  :riez: che mi ha sagomato una canalina per fili elettrici copiando da una foto del famoso sollevatore... funziona alla grande, pesa pochissimo, è resistente, e non costa niente  :riez:  :riez:  :riez:

asterix

Citazione di: davide il 02 Dicembre 2004, 18:52:47
Io invece per il cavalletto che solleva la ruota dietro ho usato mio papà  :riez: che mi ha sagomato una canalina per fili elettrici copiando da una foto del famoso sollevatore... funziona alla grande, pesa pochissimo, è resistente, e non costa niente  :riez:  :riez:  :riez:
.. moooolto interessante.. potresti postare una foto e spiegarmi meglio come l'ha fatto?  ???
W la 4GV !!

davide

Se ho tempo già domani te la posto. Comunque il sistema è semplicissimo e lo uso da solo, senza aiuti per raddrizzare la moto  :bttr:

asterix

Citazione di: davide il 02 Dicembre 2004, 22:15:07
Se ho tempo già domani te la posto. Comunque il sistema è semplicissimo e lo uso da solo, senza aiuti per raddrizzare la moto 

denghiù!  clap
W la 4GV !!

luke76r

riassumendo quindi per pulire le catene com O-Ring

A) petrolio bianco

B) lubrificante spray per catene

sbaglio?

ps.quanto a B ho comprato Putoline DX11
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

davide

Citazione di: asterix il 03 Dicembre 2004, 08:40:25


denghiù! clap
Eccomi! Scusa ma ho avuto dei problemi a ridurre la qualità delle foto fino all'osso per poterle postare:

davide

Appena ho tempo spiego semplicemente come realizzarlo, ciao  :bttr:

asterix

Citazione di: davide il 07 Dicembre 2004, 12:07:44
Appena ho tempo spiego semplicemente come realizzarlo, ciao  :bttr:
.. grazie!  :adel:
W la 4GV !!

davide

Fatto. Lo trovi in "progetti e modifiche" col titolo "cavalletto per gomma post."

Leonardo

Petrolio bianco poi un buon lubrificante x o-ring  :picchi: :picchi: :picchi: