News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Mi singhiozza tutta ... parte II

Aperto da Smemo, 02 Agosto 2004, 10:51:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Smemo

Ciao a tutti.
Eccovi la seconda parte del singhiozzamento.
(Per la prima trovate qui il link ... https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=3;action=display;threadid=5015;start=msg51684#msg51684)

A seguito della naftalina e della sostituzione candela - NGK DPR8EA9 - la moto è andata bene per una settimana. Aveva però sempre il limite che  a 5-5,500 giri c'era un buco consistente.
Venerdi ho fatto la sciochezza di attaccarmi con uno sputerone in superstrada e quando in quinta ho raggiunto i 110 a 5000, la moto si è affogata, non ho tolto gas ma nulla è cambiato, anzi.
Ha iniziato a singhiozzare come prima, lo sputerone è passato e mi ritrovo la moto come prima.
Ieri ho smontato la candela ed era come quella vecchia di tre mesi. Ceramica nocciola ma elettrodo ed archetto bianco senza il metallo visibile.
Ora il difetto lo fa a moto sia calda sia fredda.
Proverò a sostituire la candela, ma questo non risolve il problema a monte. La domanda è: MA CHE HA ?????


Modifiche al messaggio in seguito ai vostri suggerimenti:
Lo scarico è + aperto ma il problema è successivo di alcune settimane.
Il filtro è stato sostituito di recente con uno NON fatto in casa.
Il carburatore non è stato toccato

ciglio

dal colore della candela sembrerebbe carburazone magra...
ma non credo sia solo quello.

l'affogamento a me era capitato cambiando la spugna del filtro (homemade). messa la spugna nuova, singhiozzi a non finire... ::)
visto che avevo smanettato sul carb, ho pensato di aver peggiorato invece che migliorare.
riportato all'originale tutte le impostazioni (spillo e galleggiante), ma il problema persiste :(

alla fine, ho rimesso la spugna vecchia... BROOOUMMM!
era quello! la spugna sembrava simile, ma evidentemente la nuova era molto meno permeabile della vecchia

in sintesi, il singhiozzamento era dovuto a mancanza d'aria agli alti regimi.

a rigor di logica a te manca aria agli alti, ma la carb è già magra... hai messo uno scarico più aperto?
hai toccato spilli, minimo, galleggiante?

dovresti "migliorare" l'ingresso dell'aria e contemporaneamente regolare il carb affinchè "aggiunga" benz ai regimi giusti (magari è magra ai bassi e grassa in alto)

però non darmi troppa fiducia... ne so davvero poco (autodidatta empirico distruttivo :))

tutto questo vale ovviamente se il prob sta nella carburazione, se fosse... bho

R
CCM went to India ;D

Xfox

Io come ti avevo detto proverei a pulire il carburo ,la candela se l'elettrodo e nocciola va bene se ha dei residui biancastri e magra pero' puo essere magra perhe' hai l'iniettore intasato, ma la moto prima andava bene?  :o

Smemo

#3
Si, prima andava bene, poi a seguito del tiratone :-\  (se a 120 così si può chiamare) ....
Ok, sono "rassegnato". Questo fine settimana proverò a smontarmi i carburatori e a pulirli bene.
Per ora mi scarico tutto ciò che trovo e poi se farò delle foto ve le posto.
Ciao e grazie.

Xfox


Smemo

Ho iniziato a pulire il carburatore e .... mi sono perso il primo pezzo !!
Ho "smarrito" la vite di regolazione miscela  :'(
La molla sono riuscito a trovarla, ma la vite no. Qualcuno mi sa dare le caratteristiche perchè qui a Napoli il conce è chiuso e DEVO rimediare almeno temporaneamente con ricambi non originali ?
Una curiosità: per il problema del singhiozzamento, un mekka di auto mooolto bravo, mi ha detto che quando lo fa una 4 ruote, probabilmente, sono da cambiare i cavi candela. Credo che farò la prova. Che ne pensate ?

Una catasta di ??? ??? ??? ??? ??? gelate a tutti !

ottazz

Per me devi solo pulire il carburatore con un bel po' di aria compressa, getti e polverizzatori inclusi. ;)

Smemo

Citazione di: Smemo il 09 Agosto 2004, 10:52:03
Ho "smarrito" la vite di regolazione miscela  :'(

C'è nessuno che mi sa dare la "misura" della vite ?
Qui riaprono a fine agosto ed io lavoro tutto il mese .... devo trovare come fare.
Suggerimenti ? A partire va, ma poi mi si spegne appena calda ed al minimo.
Tksss

Lucariello

mi spiace ma quella vite la puoi trovare solo da mamma yamaha....

ma se sei di napoli.......
te ne posso prestare una io.......... ho diversi carburatori a terra

bada bene ho detto prestare...............

chiamami al 347 3844068
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

monzetta

Come Và?
E' da un po che la moto va male.(TTre 600)
In accellerazione da 1000/1500 giri in su tende ad avere dei buchi, come se mancasse l'elettricità.
Questo però solo ai bassi quando spalanco il gas. Dai medi in su tutto bene.
E più scalda il motore peggio è.
All'inizio sembrava che con l'aria tirata andasse bene.
Ho pulito il carburatore ma niente.
(GETTO PILOTA #54-contro 50
GETTO MAX PRIMARIO #150  =
GETTO MAX SECONDARIO # 130-contro 145 più kit dinojet leovince x3 e filtro aria tipo K&N)
Cosa potrebbe essere? Bobbina,centralina candela...
Sai se qualcunaltro ha già avuto sto problema?
Ciao e alla prossinma

Smemo

A me con la pulizia dei due carburatori fatta a suo tempo e con il controllo dei collettori (un piccolissimo foro c'era) ho risolto.
Ciao  ???