News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Ho provato...Vista!

Aperto da ivan64, 14 Giugno 2008, 13:12:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

Dopo aver tentennato per oltre 1 anno, mi son deciso a installare windows vista! Premetto che vengo da 5 anni di XP x64, che è molto diverso da xp 'normale'. Avevo provato una delle prime beta di vista, e rimasi sconcertato, non andava niente, quasi nessuna periferica supportata, e usabilità assurda!
Installo, versione ultimate x64 (chissà perchè quasi tutti installano le versioni a 32 bit quando i processori sono tutti a 64...).
Inusabile, impossibile fare qualsiasi cosa se non dopo un 50 click per chiudere gli avvertimenti di sicurezza! Non mi son perso d'animo ed ho iniziato a togliere tutte queste amenità che vanno bene forse per un bimbo di 6 anni! Riesco ad installare un tot di programmi, ma alcuni non ne vogliono sapere in quanti i driver sono privi di firma digitale....ricerche, e trovo uno script vbs che inibisce il controllo firma digitale e lascia installare il driver....script adattabile a qualsiasi driver (o quasi).
Dopo 4 giorni di 'lavori' sul sistema credo di aver ottenuto qualcosa di decente, ma che fatica!!!!
In conclusione vista è utilizzabile da uno smanettone come me, ma un utente 'medio' credo che si perderebbe nelle interminabili e assurde procedure di 'ottimizzazione' del sistema. Rimane comunque un sistema operativo pesante, adatto a pc di ultima generazione e con tanta memoria.... facendo dei test di velocità ora funzia come xp64, con risultati a volte inferiori a volte migliori! Ho un amd x2 @3400mhz, 2gb di ram a 850mhz e 2 hd in raid 0, per cui non ho problemi di potenza, ma la ram è scarsa, il solo sistema gia snellito occupa all'avvio 900mb, mentre con xp64 meno di 400....
Visti i prezzi accessibili della ram credo che raddoppierò a 4gb o anche 8gb, il futuro per windows è vista, meglio adeguarsi!

PS: non mi venite a parlare di linux (che ho installato e uso ogni tanto), va bene per chi vuol fare un server o per chi usa solo certi programmi e basta.....
FE450 - XT660Z

MangiaErba

Citazione di: ivan64 il 14 Giugno 2008, 13:12:56
Dopo aver tentennato per oltre 1 anno, mi son deciso a installare windows vista! Premetto che vengo da 5 anni di XP x64, che è molto diverso da xp 'normale'. Avevo provato una delle prime beta di vista, e rimasi sconcertato, non andava niente, quasi nessuna periferica supportata, e usabilità assurda!
Installo, versione ultimate x64 (chissà perchè quasi tutti installano le versioni a 32 bit quando i processori sono tutti a 64...).
Inusabile, impossibile fare qualsiasi cosa se non dopo un 50 click per chiudere gli avvertimenti di sicurezza! Non mi son perso d'animo ed ho iniziato a togliere tutte queste amenità che vanno bene forse per un bimbo di 6 anni! Riesco ad installare un tot di programmi, ma alcuni non ne vogliono sapere in quanti i driver sono privi di firma digitale....ricerche, e trovo uno script vbs che inibisce il controllo firma digitale e lascia installare il driver....script adattabile a qualsiasi driver (o quasi).
Dopo 4 giorni di 'lavori' sul sistema credo di aver ottenuto qualcosa di decente, ma che fatica!!!!
In conclusione vista è utilizzabile da uno smanettone come me, ma un utente 'medio' credo che si perderebbe nelle interminabili e assurde procedure di 'ottimizzazione' del sistema. Rimane comunque un sistema operativo pesante, adatto a pc di ultima generazione e con tanta memoria.... facendo dei test di velocità ora funzia come xp64, con risultati a volte inferiori a volte migliori! Ho un amd x2 @3400mhz, 2gb di ram a 850mhz e 2 hd in raid 0, per cui non ho problemi di potenza, ma la ram è scarsa, il solo sistema gia snellito occupa all'avvio 900mb, mentre con xp64 meno di 400....
Visti i prezzi accessibili della ram credo che raddoppierò a 4gb o anche 8gb, il futuro per windows è vista, meglio adeguarsi!

PS: non mi venite a parlare di linux (che ho installato e uso ogni tanto), va bene per chi vuol fare un server o per chi usa solo certi programmi e basta.....
Ok non ti parlo di Linux  :riez: anche se ...  :riez:

La domanda riguardo al perchè tutti installano 32 bit pur avendo macchine a 64 non devi farla a noi ma alle case madri che shippano i pc a 64 col sistema a 32 (lo facevano anche con XP)
Io XP64 me lo sono scaricato dal sito microsoft (versione demo) ... scade ogni tanto ma ormai sono velocissimo a ripristinarlo per cui non me ne accorgo quasi
Vista ce l'ho sul portatile ma non lo uso mai ... da qwuando ce l'ho l'ho provato solo per giocare ad half Life 2 ma poi ho scoperto che sotto linux/wine gira più veloce e si pianta meno per cui ...  -ninzo'-

Direi che al momento Winzoz ha due sistemi decenti, 2000 e XP, Vista non so che fine farà ... riusciranno a migliorarlo ? ho dei seri dubbi

Tsof

Il futuro di Windows è Vista? Ma sei sicuro?
Io sapevo che il futuro di Windows è Longhorn, Vista ha venduto una marea di copie un po' per l'effetto lobby che Microsoft fa nei confronti delle case hardware, un po' sfruttando la buona nomea di XP.

Ma la maggior parte degli utenti (esclusi quelli, che peraltro non sono neanche pochi, che usano solo word, excel e powerpoint) io compreso, si sono trovati malissimo con Vista.

Dunque, forse uno smanettone come te, con soldi da buttare per la RAM (per quanto costi poco comunque la devi pagare) può permettersi Vista.

Per il resto ho proprio idea che il futuro di Windows sia Linux ....

computer;: computer;: computer;: computer;: computer;:
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

ivan64

Boh, dopo oltre 2 settimane con vista devo dire che mi trovo bene, mai un crash, ci gira tutto, e non è poi così pesante come pareva.....ed è piu veloce di xp, il sistema di 'prefetching', o come cavolo si chiama, è molto efficace (abbinato a una flash usb da 4gb).....non rompe piu con menate di sicurezza....insomma, gira come xp64 ma piu veloce in alcune cose (con half-life2 guadagno 20fps). Comodissima e funzionale anche la sospensione e l'ibernazione, in pochi secondi si ha il desktop pronto.
Linux sarà il futuro solo quando sarà accessibile da tutti, e non ostico come è ora....non aggiungo altro, la discussione diventerebbe kilometrica!
FE450 - XT660Z

MangiaErba

Citazione di: ivan64 il 02 Luglio 2008, 00:59:20
Boh, dopo oltre 2 settimane con vista devo dire che mi trovo bene, mai un crash, ci gira tutto, e non è poi così pesante come pareva.....ed è piu veloce di xp, il sistema di 'prefetching', o come cavolo si chiama, è molto efficace (abbinato a una flash usb da 4gb).....non rompe piu con menate di sicurezza....insomma, gira come xp64 ma piu veloce in alcune cose (con half-life2 guadagno 20fps). Comodissima e funzionale anche la sospensione e l'ibernazione, in pochi secondi si ha il desktop pronto.
Linux sarà il futuro solo quando sarà accessibile da tutti, e non ostico come è ora....non aggiungo altro, la discussione diventerebbe kilometrica!

Ivan, non sei tu nè quelli come te, il destinatario dell'invito a provare Linux.
Tu tecnicamente ne sai, scommetto che puoi togliere l'antivirus e comunque non avere mai il sistema infettato ...
Ma ONESTAMENTE configurare Vista e XP al momento (salvo problemi di hardware troppo nuovi e innovativi) è di pari difficoltà, anzi, con Vista alcune cose che prima eerano semplici son diventate complicate.
Ho dovuto cercare su Internet come cavolo si fa, con Vista, a leggere il Mac Address dalle schede .... leggere il Mac Address non è una funzionalità avanzata se consideri che legandolo al dhcp del router wifi ottieni un router che connette SOLO le macchine che conosce anche senza password ...

Se ti trovi bene con Winz e ti sembra più facile non c'è problema ... io da programmatore, avendo avuto modo di lavorare CON microsoft mi sono reso conto che Microsoft e l'informatica centrano come la Chiesa Cattolica e Gesù Cristo .... quasi niente  -ninzo'-  hahaha hahaha hahaha

HL2 quale ? Il secondo episodio ?