News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TTR e manutenzione "straordinaria"!?!

Aperto da Rampichino, 10 Luglio 2008, 09:30:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rampichino

 Domanda per gli incalliti del TTR  (come me):

il mio TTR del '99 ha ormai 23000 km. compiuti;  fin'ora non ha mai accusato nessun problema (manutenzione assidua),  ma.... adesso ciuccia un pò d'olio:
circa 100 cl. ogni 1000 - 1500 km.
In molti asseriscono che si tratta di un consumo accettabile, dovuto all'usura dei gommini guida-valvole della testata.... niente di preoccupante.
Ma qualche meccanico dice che non è dovuto solo ai gommini, ma anche e sopratutto all'usura delle fasce e del pistone, e che andrebbero sostituiti il pistone, le fasce, rifare la testata, ecc.!    :shock:
altrimenti c'è il rischio che il pistone si crepi, e che sucessivamente si rompa, con danni facilmente immaginabili a tutto il motore.   :miii:

Voi che ne pensate?  
E' possibile che un mono di 600 cc. (neanche troppo spinto) dopo soli 23000 abbia bisogno della sostituzione del pistone??    :dubbio:
Che fine hanno fatto le "leggende" dei 595 con 100000 km. sulle spalle?  Non pretendo di arrivare a tanto, ma almeno 50000 km. prima di fare interventi così onerosi speravo di farceli.
D'altra parte non vorrei aspettare troppo e poi magari pentirmene perchè, oltre al pistone, distruggo anche banco e testata!....     :cry:

C'è qualcuno che ha avuto esperienze illuminanti in merito?  Che magari ha aperto il motore di un TTR intorno a quel chilometraggio (o dopo) e ha visto in che condizioni era il pistone?

Ogni consiglio è gradito.  L'esperienza è tutto!          ???


Grazie.
  :ciao:


Man's main task in life is to give birth to himself.

CHO

No no vai tranquillo con il pistone ne fai ancora un bel pò di chilometri, il consumo di olio sarà dovuto hai gommini valvole è in minima parte alla tenuta delle fasce, ma non è assolutamente un chilometraggio per il quale è richiesta una revisione della termica
Una Yamaha è per sempre :):):)

AdrianoTTR

Anche la mia è del 1999 e sto a piu di 45.000, e va ancora benissimo. Se non la tiro troppo, non consuma olio per niente. Vai tranquillo senza preoccuparti. Aggiungere un bicchierino d'olio una volta al mese è accettabilissimo. Magari trovati un meccanico un po piu onesto
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

wish

meccanici? sciacalli vorrai dire!
la tua moto effettivamente mangia un po' d'olio, forse sono i gommini valvole che pare siano delicati sul ttr, ma di certo non sei obbligato a cambiare pistone pena danni. il tuo pistone ha ancora molta strada da fare, prima di diventare un fermacarte sulla tua scrivania  :riez:

piccolo Fabio

ma che è un crf??   hahaha


ah questi ttr.... ::)


rapporto di compressione 8,5:1 come tutti i 595 se non sbaglio........fallo pure che dura poco!  "sbemm"

Gna

due considerazioni: il rapporto di compressione mi pare che nel ttr sia 10:1 e inoltre il tutto e` prodotto da minarelli su licenza yamaha, non so se a 23000 il pistone sia gia` da cambiare, ma puo` essere che essendo piu` compresso, le specifiche del 595 made in minarelli siano piu` stiracchiate e quindi al limite di rottura.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

gionni

Citazione di: Rampichino il 10 Luglio 2008, 09:30:19adesso ciuccia un pò d'olio:

senza saper nè leggere, nè scrivere (di motori) la prova che un motore è da rifare è nel fumo con o senza olio che fa dalla marmitta, credo che sia la prova più sicura che ci sia.

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Rampichino

 ;:juha;:   Grazie ragazzi, adesso sono molto più tranquillo!

Il meccanico "untore" è di un'officina KTM  (oltre al TTR in garage ho anche un 520), probabilmente lui è abituato a mettere le mani su motori da competizione, ai quali si cambiano i pistoni molto più frequentemente.    -ninzo'-

Comunque se un giorno (speriamo lontano) dovrò mettere le mani sul gruppo termico 'in profondità' ,  voglio provare a farlo da solo ,  e con i vostri consigli ovviamente.       
Ad oggi fumo non ne fà, neanche a freddo.     

.....a proposito, un'ultima curiosità:   la canna del cilindro del TTR è cromata?   :dubbio:

  ªsuperbananaª

Man's main task in life is to give birth to himself.

#111

#8
però una registrata alle punterie e un cambio dei gommini visti i km potresti anche farlo no?

Rampichino

Le punterie le ho appena registrate  (1000 km. fà).

Per sostituire i gommini delle valvole bisogna tirare giù tutta la testa, se non sbaglio.....   e questo "lavorone" pensavo di farlo in concomitanza con la sostituzione della catena di distribuzione.  (quella che c'è ancora è buona).


Man's main task in life is to give birth to himself.