News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Bill Gates .... non me l'aspettavo

Aperto da MangiaErba, 16 Luglio 2008, 12:12:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.


Gna

vuoi vedere che spunta pure che dal 2003 bill usa un mac con OSX oppure un pc con debian?  ::)
Luogo origini: Palermo

MangiaErba

Citazione di: gna il 16 Luglio 2008, 12:21:30
vuoi vedere che spunta pure che dal 2003 bill usa un mac con OSX oppure un pc con debian?  ::)
Magari usa penna e blocco per appunti "che con sti compiuter si perde solo tempo", come dice mio padre  :confuso:

hahaha hahaha hahaha



wish

beh, certo che se lo dice lui che windows fa schifo, c'è da crederci  :riez:

DarioTT

beh che un capo sia sempre esigente verso i propri dipendenti è normale
Free userbars" border="0

Gna

secondo me si e` reso conto solo allora che il suo sogno di avere un pc facile da usare come uno spazzolino da denti e` naufragato quando microsoft e` diventata troppo grande e in mano a manager del marketing che non avevano la stessa idea in testa.
Luogo origini: Palermo

DarioTT

si ma in una posizione di monopolio, ti preoccupi poco della qualità dle prodotto e molto + dell'aspetto commerciale
Free userbars" border="0

MangiaErba

Citazione di: DarioTT il 16 Luglio 2008, 17:23:58
si ma in una posizione di monopolio, ti preoccupi poco della qualità dle prodotto e molto + dell'aspetto commerciale
E' il mercato che 'dovrebbe' determinare e identificare i prodotti migliori ma questo avviene solo sui prodotti la cui qualità è immediatamente verificabile.
Nessuno comprerebbe della frutta marcia .... e di sicuro le ciliege belle da vedere ma senza sapore le compri una sola volta ...

In questo campo c'è una pericolosa inconsapevolezza degli utenti che usano il PC collegato in rete senza comprendere che siamo solo all'inizio di un'era che trasformerà radicalmente l'umanità, ne cambierà esigenze, prospettive, possibilità e pericoli

L'effetto della TV sulle masse è devastante e l'attuale situazione italiana ne è la prova ... la gente è condizionabile ... Internet è sicuramente un mezzo di comunicazione più potente della TV ... prima o poi qualcuno (i soliti) cercheranno di prenderne IN QUALCHE MODO il controllo ....

Ora si consideri che l'informatica negli anni 80 (quando è cominciato tutto questo) era un mondo esclusivo per pochi eletti, un mondo in cui esistevano regole non imposte ma condivise quasi fosse più una scienza filosofica che non una tecnologia.
Ricordo testi sul linguaggio C che parlavano esplicitamente di correnti mistiche di pensiero (e di come gli uni ritenessero essere MEGLIO una certa abitudine nel metodo di scrittura del codice rispetto ad altri metodi considerati PEGGIO) ... spesso si trattava di dettagli insignificanti come il fatto se sia meglio mettere le graffe subito dopo la dichiarazione di una funzione o immediatamente sotto (io sono per il sotto  :ok:). .... dettagli tecnici appunto, di metodo ma che venivano trattati come se fossero una questione morale.
Ed era bene ... non per niente i computer del 1969 sono stati più che sufficenti per gestire una spedizione lunare ...

In un contesto del genere IBM affida a Microsoft un progetto, la creazione di un sistema operativo che assomigliasse al diffusissimo Unix ma molto più semplificato (e ovviamente limitato) ed ecco il PC Dos dell'IBM che poi Bill Gates, tirandolo sotto la coda ad IBM decide di commercializzare per conto proprio col nome di Ms Dos ... da li parte tutto.
Il lungimirante Guglielmo Cancelli finge per due decenni di non vedere che copie di MsDos prima e Windows 95, 98, NT, 2000 e Xp poi vengono copiate a più non posso, fa parte del suo piano e lui comunque guadagna già molto perchè le aziende di una certa importanza comunque pagano per le licenze e pagano volentieri dato che si liberano del monopolio di IBM (e dei costi di IBM) potendo accedere ad un parco software in costante crescita.

Ma MSDOS non è un vero sistema operativo ... è uno scherzo, un giochino ... ma nel 1980 pochi lo sanno e nessuno lo dice apertamente e poi perchè ? Funziona, i programmi partono, per le esigenze dell'epoca basta e avanza .... e si diffonde sempre di più.

Intanto escono nuovi computer ... il cui effetto sarà di portare utenza .... il Vic20, il Commodore 64, esce l'Amiga e tutte le riviste specializzate ne parlano come di un sistema operativo eccellente, all'avanguardia e destinato a spiazzare msdos ....
In effetti, basato su Unix e mantenendone alcune funzionalità ormai dimenticate dagli utenti dell'MsDos e soprattutto con delle capacità grafiche e sonore davvero futuristiche ... il modo in cui disegno oggi con un programma di grafica è esattamente lo stesso con cui lavoravo con Deluxe Paint sull'Amiga (grazie Apple  clap)
Ma Commodore ha avuto troppo successo ed è diventata arrogante .... anche il modo in cui ha rubato il progetto Amiga al team che lo stava creando .... non fanno le cose giuste, non supportano seriamente il loro stesso sistema che infatti dopo anni di strenua resistenza (per merito degli utenti), semplicemente sparisce
Non rimane molto altro ... qualche tentativo come l'MSX ma sono giocattoli ... si torna, per forza di cose a MsDos, Unix costa troppo, Xenix costa troppo, PC/M è diventato obsoleto (ma sul Commodore 128 c'è in ROM anche se bisogna attivare una modalità particolare e non si troveranno programmi di sorta).

Dimentico di dire che dall'inizio gli utenti Apple guardano e sfottono  :riez: ma un Mac non è certo economico e, dal punto di vista di molti programmatori, non offre una prospettiva ampia come quella offerta da MS DOS.

Con l'arrivo dei 28286 cominciano i PC come li conosciamo ... cominciano ad avere una risoluzione maggiore di 320x200, il mio aveva una Ercules 640x400 ma era monocromatico
Le BBS prosperano e fanno capire che l'interconnessione è il futuro e infatti da li a poco arriva Internet.

All'inizio non ci sono problemi ... gli utenti sono TUTTI rispettosissimi della Netiquette .... fare Spam significa mandare UNA email non desiderata e chi lo fa si becca migliaia di email in cambio .... chi lo fa non lo rifà

In tutto questo tempo Linux è rimasto nell'ombra ... è gratuito se lo cagano in pochi ... se è gratuito non puà essere granchè.
Alcuni lo provano ma non riescono nemmeno ad installarlo (a dire la verità non ci provano, vedono la schermata iniziale diversa da quella di Windows e rinunciano)

Ma dopo qualche tempo sulla rete cominciano ad arrivare altri utenti (VOI  :ciapa:) ed è uno sputtaXXmento totale  hahaha
Cominciano le email da cani e porci, cominciano i virus ed emerge il vero problema di MsDos che è stato ereditato da tutte le versioni di Windows ... non è ben fatto, non è ben strutturato, utilizza soluzioni non efficenti (come il file di registro da Windows 95 in poi), non ha un vero plug and play (se plugghi e prima di playare ti tocca riavviare non è un PLUG'N PLAY ma un PLUG'N REBOOT 'N PRAY AND MAYBE YOU PLAY

I dati degli utenti di Winzoz cominciano ad essere diffusi su Internet da Worm, Trojan e schifezze simili ... a me è arrivato un pezzo di una lettera personale di un conoscente che aveva il mio indirizzo in Outlook
Windows è pieno di buchi, è stato scritto senza perdere tempo a seguire filosofie mistiche o altro ... la produttività PRIMA della qualità ....
Tutti sanno che certe funzioni se non controlli la lunghezza dei parametri possono essere usate per lanciare un Buffer Overflow eppure tutto il codice dei Windoz di allora non effettual alcun tipo di controllo ... e i risultati sono che Norton vende il suo antivirus perchè si fa credere agli utenti che ci sono gli hacker, esseri malevoli che per divertimento o per commissione si divertono a intrufolare codice maligno nei computer...
La realtà è decisamente opposta ... gli hacker scoprono le vulnerabilità e le comunicano a Microsoft chiedendo, per il bene di tutti, di porre rimedio.
Microsoft ogni volta ignora gli avvertimenti e gli hacker, come preannunciato, pubblicano i resoconti delle loro scoperte in modo che TUTTI possano sapere
Microsoft agisce legalmente perdendo praticamente tutti i processi ma da un service pack al successivo passano mesi ed in quei mesi ogni ragazzino intraprendente è in grado, sfruttando le informazioni pubblicate, di creare schifezze infettanti.

Microsoft rappresenta l'incarnazione della perdita dei Valori in campo informatico.
Microsoft è quella che ha ottenuto che le case di CPU inserissero un seriale nei processori ... lo scopo era, tramite il progetto Palladium, di controllarer l'identità degli utenti potendone tracciare la navigazione, inibendo o abilitando l'accesso a contenuti in base a restrizioni di tipo commerciale, ufficialmente, ma aprendo il campo a possibili restrizioni di tipo politico. Il tutto in un periodo che culmina con l'11 settembre e con le restrizioni sulle libertà individuali per la lotta al terrorismo.
Fortunatamente il progetto Palladium viene bloccato dall'opposizione della comunità che ne intravede i pericoli.
Mentre tutto questo avviene, gli utenti continuano a stare su Internet ignari di tutto.

E per il futuro ?
L'Open Source garantisce tranquillità ... si sa esattamente cosa fa ogni programma installato ... mentre qualsiasi sistema chiuso no, nessuno è in grado di determinare se il PC manda fuori delle informazioni quando è connesso .... anche rilevando un uscita di dati monitorando le porte di rete, non si sarebbe comunque in grado di interpretarli

E' per quello che spingo molto per passare a Linux, in attesa che leggi internazionali a protezione dell'umanità, provvedano ad escludere qualsiasi forma di software chiuso.

Il rischio è tutto vostro, per adesso rischiate frodi di varia natura con tutto quello che ne consegue ma domani potreste trovarvi a vivere una situazione Orwelliana ... la minaccia è reale ma se non ce lo dicono come facciamo a saperlo ?


Sticaxxi quanto ho scritto  :acci: "sbemm" "sbemm" "sbemm"









 



 





wish


trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

fabiuzzo

Citazione di: MangiaErba il 16 Luglio 2008, 20:00:47

ma domani potreste trovarvi a vivere una situazione Orwelliana ... la minaccia è reale ma se non ce lo dicono come facciamo a saperlo ?



clap clap clap clap clap clap
ma questa frase (con riferimento a Orwell) è veramente farina del tuo sacco?
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

MangiaErba

#11
Citazione di: fabiuzzo il 16 Luglio 2008, 23:20:15
clap clap clap clap clap clap
ma questa frase (con riferimento a Orwell) è veramente farina del tuo sacco?
Ovviamento ho copiato e incollato  :riez:
































CERTO CHE LO E' PORKO IL MONDO CHE CI HO SOTTO I PIEDI  :incx: :incx: :incx: :incx:



hahaha hahaha hahaha hahaha



DarioTT

Mangia, anche se ho 27 anni, ho vissuto gli ultimi 25 anni di evoluzione informatica, pkè mio fratello 6 anni + grande di me ha avuto regalato a 8 anni il commodore 64, e io ho imparato prima a scrivere il mio nome su una tastiera che a penna....da sempre ho computer in casa, da 28 anni nn meno di 2 (oggi in casa siamo 3 e abbiamo 5 portatili e un fisso....che vergogna).

Mi ritrovo in tutto quello che hai detto, hai perfettamente ragione, sapevo il 90% delle cose che hai scritto e concordo col 100%.


ma un appunto te lo devo fare....................

ma nn abbiamo detto tutti e 2 la stessa cosa, solo che io in un rigo e tu in 500?

hahaha hahaha hahaha hahaha

peace&love
Free userbars" border="0

MangiaErba

#13
Citazione di: DarioTT il 17 Luglio 2008, 01:10:56
Mangia, anche se ho 27 anni, ho vissuto gli ultimi 25 anni di evoluzione informatica, pkè mio fratello 6 anni + grande di me ha avuto regalato a 8 anni il commodore 64, e io ho imparato prima a scrivere il mio nome su una tastiera che a penna....da sempre ho computer in casa, da 28 anni nn meno di 2 (oggi in casa siamo 3 e abbiamo 5 portatili e un fisso....che vergogna).

Mi ritrovo in tutto quello che hai detto, hai perfettamente ragione, sapevo il 90% delle cose che hai scritto e concordo col 100%.


ma un appunto te lo devo fare....................

ma nn abbiamo detto tutti e 2 la stessa cosa, solo che io in un rigo e tu in 500?

hahaha hahaha hahaha hahaha

peace&love

Evabbè dai ... sono un tantinello logorroico .... considera che vivo il 90% della mia vita in totale solitudine e quindi dove e quando posso comunicare con gli altri poi mi ci sfogo  :riez:

Almeno chi ha la pazienza di leggere e non conosceva l'evoluzione degli eventi adesso ne ha un'idea  -ninzo'-

Augurati che non legga Nessuno, quel ragazzo non manca di argomenti e ama Microsoft ... se decide di ribattere non ce la caviamo con meno di 1000 righe lui è peggio di me clap clap clap hahaha hahaha hahaha




DarioTT

Free userbars" border="0

MangiaErba

Citazione di: DarioTT il 17 Luglio 2008, 11:31:06
che dio ci assista!

hahaha
Uhhhh DIO ...

altro argomento per il quale posso secernere intere frasi che hanno senso solo per me ... che ne dici DIBATTIAMO ?  :YUK: :YUK: :YUK:



DarioTT

Citazione di: MangiaErba il 17 Luglio 2008, 12:31:48
Uhhhh DIO ...

altro argomento per il quale posso secernere intere frasi che hanno senso solo per me ... che ne dici DIBATTIAMO ?  :YUK: :YUK: :YUK:




No, grazie, tanto la pensiamo uguale, ma ho scelto quelle parole proprio per stuzzicarti....ma ripeto siamo allineatissimi su quest'argomento quindi nessun dibattito acceso....
Free userbars" border="0

MangiaErba

Citazione di: DarioTT il 17 Luglio 2008, 12:42:56
No, grazie, tanto la pensiamo uguale, ma ho scelto quelle parole proprio per stuzzicarti....ma ripeto siamo allineatissimi su quest'argomento quindi nessun dibattito acceso....
Non c'è poi molto da dire ... se Dio esiste ... sono io  clap

Gna

io grazie a questo papa sono diventato cristiano ma non cattolico. Grazie joseph  :riez:
Luogo origini: Palermo

MangiaErba

Citazione di: gna il 17 Luglio 2008, 13:24:31
io grazie a questo papa sono diventato cristiano ma non cattolico. Grazie joseph  :riez:
:riez: :riez: :riez: capisco capisco  :mvv:

wish

Citazione di: MangiaErba il 17 Luglio 2008, 13:08:31
Non c'è poi molto da dire ... se Dio esiste ... sono io  clap


mangia non ti montare la testa, prendi me ad esempio...mlagrado tutto sono rimasto quel semplice ragazzo di Betlemme...  :riez: :riez: :riez:

MangiaErba

Citazione di: wish il 17 Luglio 2008, 18:15:10
mangia non ti montare la testa, prendi me ad esempio...mlagrado tutto sono rimasto quel semplice ragazzo di Betlemme...  :riez: :riez: :riez:
Okkio tra 6 anni ....  :riez:

nux

io invito tutti quelli che si lammentano a tornare ai sistemi con ms-dos, dischetti e a win 3.2  :riez:

wish