News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

CAMBIO "DURO"

Aperto da roberto2, 24 Luglio 2004, 12:23:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

roberto2

Ma possibile ke il cambio del ttr sia cosi' duro...?
Specialmente in scalata,dalla terza in giu'......
sara' ke ero abituato al gsxr,ma oggi mi si e' addirittura bloccato in seconda...per alcuni secondi,non mi entrava la prima!
Sara' ke ho il viziaccio di scalare le marce senza rilasciare la frizione...? con il gsxr facevo cosi'.....booo
ke mi dite...? :-\

Xfox

Puo dipendere anche dall tipo di olio ;)

leon_vl

dipende quasi sicuramernte dal tipo di olio le nostre moto hanno bisogno solo di un pò di olio buono... che non diventi troppo fluido alle alte temporature

Ale XTz

Che olio usi??? di solito diventa così con il motul... se vuoi un consiglio, Castrol GTX3, il migliore!!!!!

Il cambio così diventa una meraviglia (non come quello del gsx, xò va bene).

Se vuoi far vivere a lungo la bimba, almeno un po di frizione mettila nelle scalate!!! ;D

See you...

???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

mauri600E

o ti si sono sgranati gli ingranaggi del cambio.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

robo

Anche la mia ttr ha il cambio duro!

Per non parla re a freddo che prima di inserire la marcia devo far girare il motore a vuoto almeno per2\3 min se no CRACCCCCKKKKK!(Succede anche a voi?)
Comunque quando ho cambiato olio-Motul 5100(non so quale usava l'ex propietario,ma mi pare Castrol,che pero' era esausto...),ho notato notevoli cambiamenti in positivo!

Quando è calda tutto regolare,a parte che mi consumo un paio di stringhe la settimana(per la gioia del calzolaio di fiducia che con i miei soldini si è gia' pagato le ferie... >:() e ogni tanto mi parte qualche sfollata(la 2a bisogna inserirla con piu' forza delle altre marcie-???)

ps.:quanto puo' influire qualche sfollata ogni tanto sullo stato delle valvole\registro...ora sono a ca 20.000 km e l'ex propietario le ha regolate a ca 12.000.Sarà ora di darle una controllatina nelle parti intime?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Ale XTz

Citazione di: robo il 26 Luglio 2004, 17:13:25
Anche la mia ttr ha il cambio duro!

Per non parla re a freddo che prima di inserire la marcia devo far girare il motore a vuoto almeno per2\3 min se no CRACCCCCKKKKK!(Succede anche a voi?)
Comunque quando ho cambiato olio-Motul 5100(non so quale usava l'ex propietario,ma mi pare Castrol,che pero' era esausto...),ho notato notevoli cambiamenti in positivo!

Quando è calda tutto regolare,a parte che mi consumo un paio di stringhe la settimana(per la gioia del calzolaio di fiducia che con i miei soldini si è gia' pagato le ferie... >:() e ogni tanto mi parte qualche sfollata(la 2a bisogna inserirla con piu' forza delle altre marcie-???)

ps.:quanto puo' influire qualche sfollata ogni tanto sullo stato delle valvole\registro...ora sono a ca 20.000 km e l'ex propietario le ha regolate a ca 12.000.Sarà ora di darle una controllatina nelle parti intime?

Giochi valvole ogni 6000Km se non sbaglio, ma se le senti che picchiano, anche prima... ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

San Juha

Citazione di: robo il 26 Luglio 2004, 17:13:25
Anche la mia ttr ha il cambio duro!

Per non parla re a freddo che prima di inserire la marcia devo far girare il motore a vuoto almeno per2\3 min se no CRACCCCCKKKKK!(Succede anche a voi?)
Comunque quando ho cambiato olio-Motul 5100(non so quale usava l'ex propietario,ma mi pare Castrol,che pero' era esausto...),ho notato notevoli cambiamenti in positivo!

Io col Motoul 5100 mi sto trovando da schifo. L'ho sempre usato sulla moto di prima, ma il TTR non lo digerisce proprio. Il cambio è diventato duro e da calda la 1a da fermo non vuole saperne di uscire. Ho fatto 2000 km e adesso lo cambio al volo con uno diverso.
La casa consiglia un SAE 20W/50 con API SE o SF. Mettono come corrispondente il shell Super 4TX 20W/50. Io penso di prendere  un olio con le stesse caratteristiche e magari ad un prezzo più abbordabile.

BelRay

...viceversa, la mia col motul5100 va benissimo, ma credo che sia una caratteristica più della moto, che dell'olio. Voglio dire: ho avuto un altro tt, un xt600 e un 550... e tutte avevano il cambio schifoso, olio o non olio. Questa va da dio! penso sia un esemplare "venuto bene"!  :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

San Juha

Citazione di: BelRay il 27 Luglio 2004, 11:08:08
...viceversa, la mia col motul5100 va benissimo, ma credo che sia una caratteristica più della moto, che dell'olio. Voglio dire: ho avuto un altro tt, un xt600 e un 550... e tutte avevano il cambio schifoso, olio o non olio. Questa va da dio! penso sia un esemplare "venuto bene"!  :)

Cioè mi stai dicendo che la tua TTR del 98 va da dio col Motul 5100 e la mia del 2000 va da schifo con lo stesso olio ?  te la sei fatta fare su misura la moto ... ammettilo  ;D
Pero' è strano veramente, posso assicurarti che il cambio è diventato molto molto legnoso col motul... mah misteri della meccanica.

BelRay

si, è così :)
penso che il mio motore sia un esemplare fortunato, almeno dal punto di vista delle tolleranze del cambio. Quando l'ho provato, ho pensato che finalmente Yamaha avesse imparato a fare i cambi ;D , ma da quello che mi dici... mi ricredo :(
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

rosso

anche a me è capitato di avere il cambio duro ,il problema si presentava in maniera più accentuata a motore caldo e nel passaggio dalla prima alla seconda e anche in scalata, dipendeva dal registro della frizione regolato male,come olio invece uso lo shell semisintetico e mi trovo abbastanza bene .

paolox

Citazione di: JuHaKKK il 27 Luglio 2004, 10:31:14
Io col Motoul 5100 mi sto trovando da schifo. L'ho sempre usato sulla moto di prima, ma il TTR non lo digerisce proprio. Il cambio è diventato duro e da calda la 1a da fermo non vuole saperne di uscire. Ho fatto 2000 km e adesso lo cambio al volo con uno diverso.

Confermo il 5100 anke sul tte fa schifo! mi da gli stessi identici problemi!!

eldrito

#13
Vi annucio che anche il REPSOL non è un gran chè per il cambio del mio TT-E quello che c'era prima mi sembra CASTROL GPS garantiva un funzionamento molto più regolare e "morbido".

P.S. almeno mi consola sapere che non sono problemi solo miei.


P.S.2 Voi riuscite da fermi ad ingranare la 2^ senza problemi?

leon_vl

io ho comprati il mio xt del 94 da un conce e appena preso era veramente inguidabile a caldola folle era introvabila e per scalare bisognava dare tallonate alla perdivella e non in senso metaforico.. poi vado dal mecca e mi dà del valvoline 5/50 semisintetico(non sò il nome specifico)faccio il cambio e da allora il cambio è veramente una bomba quasi non ci credevo

neeko72

io, dopo aver preso la mia xt del 94 ho cambiato l'olio(non so cosa ci fosse prima..) ed ho messo un putoline semi-sintetico 15w50....rispetto a prima ho notato un miglioramento netto in cambiata(quasi da stradale) ma un peggioramento in scalata(cosa stranissima), nel senso che se voglio una scalata morbida devo dare un colpetto di gas...altrimenti, almeno la prima marcia che scalo, è davvero "granitica"....a qualcuno è capitata una cosa simile per caso??

Xfox

Io uso il Castrol gtx 10/40 e appena messo mi ha reso il cambio duro in scalata pero' dopo 1000km il cambio e ritornato ad essere morbido

tucciotucci

Ciao ,
anche io ho una 3tb del '92 con 18000km
e la folle entra solo a capocciate...quando entra...inoltre il cambio è duro da morire....
Leggo dai vostri post che potrebbe essere dovuto all'olio motore-
Lggo inoltre che bene o male si usano  quasi sempre questi 3 sotto:
valvoline 5/50 semisintetico
Castrol GTX3
Motul 5100

Se è l'olio, quale metto dei 3???
e se cambiatgo l'olio il problema rimane??

grazie CLaudio


BelRay

scusa la puntualizzazione, tuccio: non è l'olio a causare l'indurimento del cambio. E' proprio che il cambio sul 595 è una schifezza, se lo paragoni a quello di Honda equivalenti, per esempio. Un olio adatto può forse migliorare le cose... ma non aspettarti guarigioni miracolose... :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

tucciotucci

 ;D ;D ;D
prego prego..è che qui sono l'ultimo arrivato, quindi devo imparare ancora praticamente tutto!
??? ???
ciao CLaudio

tucciotucci

Scusa te la domanda che fara' svenire i piu' di voi..ma la mia ignorantitudine raggiunge livelli colossali....
Poco fa ho parlato con un collega che ha una moto da strada, e ala mia domanda " per il cambio, che olio motore usi?"
lui ha fatto una faccia schifata e guardandomi mezzo male, con una risatina ha detto " ma per il cambio ci vuole l'olio del cambio!!"

AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!!!
QUANTI TIPI DI OLIIII CI SONO SULL' XT!???????????????
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!1

:o :o :o :o :o :o :o :o

rumiz

#21
sono in accordo con lo zio
la mia eccezione una xt 550  nutrita per anni (troppi) con della frittura minerale denominata penzoil, il cambio andava benissimo.
dobbiamo prendere atto che le nostre mono assomigliano alle vecchie guzzi, al loro passaggio i passanti si giravano di scatto attratti e intimoriti dal fragore del cambio
per avere un cambio accettabile io porrei maggiore attenzione alla frizione, registri e dischi nuovi
con le  concorrenti honda xl si poteva cambiare  senza frizione
nonostante tutto rimango affezionato alla xt, non so se per masochismo o nostalgia!

BelRay

beh, dai: anche col 595 si cambia senza frizione... ma ci vuole un po' troppa forza sulla leva! :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

Esistono motori con il cambio lubrificato da un olio specifico, ad esempio quelli delle auto. Ma nel nostro mono, e in tanti motori motociclistici, l'olio che lubrifica l'imbielaggio, la distribuzione e il cilindro, è lo stesso che "passa" anche per cambio e frizione. Per questa ragione è meglio evitare oli che contengano miracolosi additivi antiattrito: in genere causano slittamenti della frizione.
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

4GianniVirdis

Io ho il problema che prima il cambio andava da dio, come gli ho cambiato l'oilo fa da schiffo. E' tutto incollato, beccare il folle è come vincere al superEnaloto (e questo mi crea qualche problema in OFF), addiritura pensavo di avere il filo della frizione mezzo rotto. Non mi ricordo le caratteristiche dell'olio che ho messo, ma è a base sintetica. Ho sentito il vecchio proprietario della moto, e lui metteva (almeno come gradazione) quello consigliato dalla Yamaha (SHELL SUPER 4TX 20w/50).

tucciotucci

#25
Bella Bel Ray!
Adesso riprendo il collega di prima e gli faccio un bel caxxiatone..E dava dell'ignorante a me!!!
;D ;D
ciao!

ps: provero' sto SHELL SUPER 4TX 20w/50..

roby_tt

#26
io penso che + che un problema di olio sia un problema di frizione perchè sul mio il cambio è sempre andato bene
adesso che ho sostituito la frizione, e l'ho rimontata correttamente perchè la prima volta avevo sbagliato, trovare il folle da fermo è quasi impossibile
devo prima spegnere il motore e poi mettere a folle
eppure la frizione è regolata bene

dimenticavo: l'olio è sempre lo stesso

FLY

EUREKA!!!!!!Quando olio diventa molto caldo e neutro"non esiste piu"(forse frizione si ingonfia...),dai un colpetto di gas...frizione...e la spia di neutro si accende SEMPRE!!!

labarbabietola

una piccola testimonianza:

dentro il teneré 85 ci metto l'olio motore 15/qualcosa del supermercato no brand, il cambio è un burro sia a freddo che a caldo anche se la frizione ha sicuramente tanti km quanti la moto.

se può servire

:D :D


tucciotucci


dentro il teneré 85 ci metto l'olio motore 15/qualcosa del supermercato no brand....



Scusa,Che olio è ???

??? ???

labarbabietola

anaLube 15/40 a marchio coop, che può darti di più

;D ;D ???

sifadase

Io avevo il motul 5100 15/50 e frizione e cambio erano una schifezza; ho messo il Castrol GPS 15/50 e la mia 2kf sembra un'altra moto: frizione molto più resistente allo sforzo e di conseguenza cambio molto più manovrabile.
Saluti e  ??? Castrol per tutti,
Simone.

4GianniVirdis

Citazione di: labarbabietola il 20 Agosto 2004, 21:51:24
anaLube 15/40 a marchio coop, che può darti di più
;D ;D ???
Io lo prendo dal piazzista volante (El Pube).

robo

Quindi l'olio migliore per "prevenire "la durezza del cambio qual'è???
Il Motul 5100 sia 15 che 10 w50  non semba granchè...
non è che devo aprire il motore???
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

TROPPO FORTE

Insomma ci decidamo....che lo devo cambiare!!!!! -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Ora ho lo Shell consigliato: a caldo non va male, ma a freddo le marce fannoun sonoro TAC in entrata e a folle la prima gratta un pò!!!!

CASTROL???
:confuso: :confuso: :confuso:

??? ??? ??? ???
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'