News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Rifare o no il motore della mia 43F???

Aperto da -m@x-, 25 Luglio 2008, 10:02:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

CHO

Citazione di: michi70 il 26 Luglio 2008, 13:34:06
mai vista di metallo, credo che neanche in yamaha l'abbiano mai vista.
Credo si riferisca a quella rondella che si trova dietro il pernetto con testa 19 che serve a spingere la sola molla tendicatena, ma quella ovviamente non si cambia mai o quasi  -ninzo'-
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Citazione di: -m@x- il 27 Luglio 2008, 10:20:58
Eccomiiiiiiiiiiiiii

poi alla fine venerdì sera ho smontato.
La guarnizione c'era ma è rimasta attaccata al gruppo termico e me ne sono guardato bene nel toccarla o esaminarla! Xtanto non sò proprio di che materiale sia fatta.
Sò solo che ho rimontato a secco e ho girato parecchio e non c'è perdita d'olio fortunatamente.


bene bene  :ok:
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Citazione di: -m@x- il 27 Luglio 2008, 10:20:58

Tornando all'esame...
ho smontato tutto come da tutorial... ho tirato e 0 scatti!
Ho pensato... ho sbagliato qualcosa; ho rimontato 2 volte di seguito e ricontrollato gli scatti. Nelle successive 2 volte ho contato 3 scatti.

Come mai secondo voi questa differenza tra il primo controllo e i successivi due?
E' quindi ora di cambiare la catena?

Grazie e buona domenica
Come dicono gli altri credo sia arrivato il momento della sostituzione come dicono anche gli altri
Una Yamaha è per sempre :):):)

-m@x-

Eh si è giunto il momento.
Ma come dicevo prima... io nn me la sento proprio di farlo da solo!
O trovo 1 anima pia capace di farlo e allora è ok... oppure mi tocca x forza il mecca

CHO

Citazione di: -m@x- il 28 Luglio 2008, 08:27:13
Eh si è giunto il momento.
Ma come dicevo prima... io nn me la sento proprio di farlo da solo!
O trovo 1 anima pia capace di farlo e allora è ok... oppure mi tocca x forza il mecca
Come dice Michi, non è difficile però se non hai esperienza almeno per la prima volta e preferibile vederlo fare.
Una Yamaha è per sempre :):):)

-m@x-

no, non ho esperienza e credo che non vedrò nessuno farlo :(
Lo farò fare in yamaha.
Ma secondo la tua / vostra esperienza, in occasione del cambio della catena dovrò aspettarmi qualche sorpresina? Qualche altra cosa da cambiare?
Grazie

gionni

E' probabile che tenteranno di farti cambiare mezza moto, ma direi che, se non fa fumo, il motore non è da toccare. Al massimo ti diranno che anche i pattini della catena di distribuzione sono da cambiare. Sicuramente olio e filtri te li cambieranno. Già che ci sei puoi farti pulire o cambiare, ma solo se è molto usurato, visto che è composto da due pezzi in spugna, anche il filtro dell'aria.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

-m@x-

Citazione di: gionni il 29 Luglio 2008, 11:00:07
E' probabile che tenteranno di farti cambiare mezza moto, ma direi che, se non fa fumo, il motore non è da toccare. Al massimo ti diranno che anche i pattini della catena di distribuzione sono da cambiare. Sicuramente olio e filtri te li cambieranno. Già che ci sei puoi farti pulire o cambiare, ma solo se è molto usurato, visto che è composto da due pezzi in spugna, anche il filtro dell'aria.
Ciao. Gionni
Grazie per la risposta Gionni!
La mitina, rispetto all'inizio ha calato i livelli di ciminiera... consumi olio si sono stranamente ridotti in maniera felicemente drastica!
Filtro aria e candela oggi hanno 5000km.
X il resto speriamo sia come dici tu... cioè che al max aggiungeranno i pattini -sempre che li cambino realmente- e passa la paura.

Cmq ci percorro ancora stì 1000km e mi organizzo per portarla da loro dove poi verrò  :spakk: :picchi: quando mi presenteranno il conto  :miii:

wish

Citazione di: CHO il 26 Luglio 2008, 07:29:00
Ma scusa.........  :dubbio: :dubbio: :dubbio: ...........se Max voleva controllare a quanti scatti stà la catena deve smontare il blocchetto completo e tra questo e il cilindro ci stà la guarnizione in carta, a questa ci riferivamo.



uhm, sei sicuro? io non ho mai visto una guarnizione di carta tra blocchetto tenditore e cilindro, a parte una metallica (penso sia quella che tu chiami rondella, che ha il foro per il perno e i fori per le viti).

CHO

Citazione di: wish il 31 Luglio 2008, 16:03:38
uhm, sei sicuro? io non ho mai visto una guarnizione di carta tra blocchetto tenditore e cilindro, a parte una metallica (penso sia quella che tu chiami rondella, che ha il foro per il perno e i fori per le viti).
E.................non sò come mai non l'hai vista ma ci stà, eccola qui
Una Yamaha è per sempre :):):)

michi70

Citazione di: CHO il 31 Luglio 2008, 17:53:13
E.................non sò come mai non l'hai vista ma ci stà, eccola qui

ed è quella che vende yamaha, di sicuro non è metallo.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

wish

quella in foto è della athena...boh non so che dirvi, io ce l'ho ed è metallica  -ninzo'-

-m@x-

purtroppo nn vi sò dire ragazzi!
Quella guarnizione è rimasta attaccata al motore e io me ne sono guardato bene di toccarla ;)

CHO

#48
Citazione di: wish il 31 Luglio 2008, 20:52:06
quella in foto è della athena...boh non so che dirvi, io ce l'ho ed è metallica  -ninzo'-
Anche originali sempre viste in carta per guarnizioni, ma vabbè la tua è metallica.....................
Una Yamaha è per sempre :):):)

-m@x-

#49
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii ma per cambiar la catena di distribuzione, oltre ad aprir il coperchio valvole c'è da tirar via anche il carter?

michi70

carter lato volano,tirar via il volana,togliere la vecchia,mettere la nuova,rimontare il volano,il carter il coperchio e via
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

-m@x-

Citazione di: michi70 il 01 Agosto 2008, 07:48:19
carter lato volano,tirar via il volana,togliere la vecchia,mettere la nuova,rimontare il volano,il carter il coperchio e via
ben grazie per l'info ;)

michi70

Citazione di: -m@x- il 01 Agosto 2008, 08:11:57
ben grazie per l'info ;)
prego

visto che scritto così sembra facile  #risatona#
ed effettivamente lo è
:ciao:
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

wish

Citazione di: CHO il 01 Agosto 2008, 02:17:59
Anche originali sempre viste in carta per guarnizioni, ma vabbè la tua è metallica.....................

ora non sono in italia e non posso controllare, ma mi pare pure di averne un'altra metallica buttata in cantina, presa insieme al suo blocchetto tenditore...boh?

CHO

Citazione di: wish il 01 Agosto 2008, 15:42:32
ora non sono in italia e non posso controllare, ma mi pare pure di averne un'altra metallica buttata in cantina, presa insieme al suo blocchetto tenditore...boh?
Anche originale la rondella dietro al perno centrale è in metallo, mentre l'altra in carta, mai viste in metallo e non ne vedo nemmeno la necessità in quel punto.
Una Yamaha è per sempre :):):)