News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Inclinazione della targa

Aperto da bevuda, 05 Agosto 2008, 12:57:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bevuda

Ciao a tutti. Questa mattina, non più di 2 ore fa, i vigili urbani  :police: mi hanno fermato e multato  :cry: a pochi metri da casa, a causa della targa troppo inclinata. I vigile mi ha mostrato con lo strumento, che era effettivamente inclinata a 52° anzichè essere entro i 30° consentiti dalla legge, come dice lui  :acci: . La mia domanda è: Non ho trovato una foto storica di un tt 350 del 1995, che non abbia la targa inclinata, risultano tutte attaccate al parafango posteriore senza una plastica ulteriore  -ninzo'- . Qualcuno sa dirmi se ci sono deroghe magari in base ad alcune annate di immatricolazione? Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i dati per l'immatricolazione di quel modello? Ci sarà scritto a quanti gradi è inclinata la targa? Magari c'è un archivio storico di quando quel modello è stato importato in italia da yamaha. Posso contestare la multa? Mi è stato "caldamente" consigliato di montare il secondo specchietto perchè "probabilmente" "supponevano" fosse omologata per andare a più di 100 km\h. Pensare che non mi hanno detto niente riguardo a non avere frecce ne devio luci ecc. Grazie e scusate la lunghezza del post.

wish

ma tu sei proprio sicuro che il tuo codino sia pienamente originale? non è mai stato possibile omologare moto con inclinazione di targa superiore al prescritto, che tra l'altro mi pare sia anche meno di 30°...

PS: se a volte vedete custom con la targa messa di lato...sappiate che anche questo è vietato.

Lu90

#2
Chiedi all'ufficio omologazioni di yamaha una foto del tt350 di profilo, oppure chiedi loro di quanto era inclinata all'origine la targa.

Con la risposta firmata e/o timbrata, fai ricorso e la spunti, sempre se loro confermano che era inclinata di più.

Io ho un Kawa che nasce senza contakm.

Come mi posso uniformare ai limiti imposti?? In via precauzionale ho chiesto una dichiarazione giurata dalla KL Italia -Uff. Omologazioni- che la moto nasce senza contakm.

Non si sa mai che qualche velox pirata debba essere messo al suo posto...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Morèl

la prossima moto che compero la voglio che sia uscita di fabbrica senza conta km  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:

Lu90

Citazione di: Morèl il 06 Agosto 2008, 09:42:57
la prossima moto che compero la voglio che sia uscita di fabbrica senza conta km  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:

A fine stagione vendo la mia Kawa, se vuoi ti posso fare un'offerta interessante. ;) :soddisfatto:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Morèl

Ti ringrazio lu90 ,ma di moto ne ho gia troppe infatti penso che il vecchio k 125 quest anno prenderà il volo . Ultimamente qui da me ne sono morti tre in moto che conoscevo indirettamente  :indif: :indif:  ed ho sempre più paura ad andare per strada .

Non dico di rispettare proprio i limiti ,ma ci sono abbastanza vicino , c'è troppa gente in giro alla guida di un auto che basta guardarla in faccia e la moto la si lascierebbe 12 mesi all 'anno in garage  :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: 

Solo ieri pomeriggio fi ritorno da una commisione in moto avevo davanti un automobilista che andava si e no ai 30 kmh e quando mi affiancavo per superarlo mi stringeva ad un punto tale che dovevo quasi fermarmi per non essere toccato  :contrar: :contrar: :contrar: .

Quando poi la strada si è fatta più larga ed ho potuto affiancarlo con un buon margine di sicurezza,  ho buttato l 'occhio per vedere di chi si trattasse ; il tizio molto anziano aveva praticamente il naso sul vetro ,sembrava completamente inebetito  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:  . A questo punto mi è sorta spontanea una riflessione ; ma possibile che ad una certa età per poter continuare a guidare non si debba essere sottoposti ad un qualche esame per vedere se i riflessi e l 'integrità mentale sono ancora  entro certi limiti ? Secondo me non basta più il solo esame della vista ,ma ci va un controllo molto più approfondito di chi è alla guida , perchè alcuni sono davvero delle mine vaganti ...  :ciao:

bevuda

Ok proverò all'ufficio omologazioni di Yamaha. Grazie Lu!

liberixt

Citazione di: Lu90 il 05 Agosto 2008, 21:42:31
Chiedi all'ufficio omologazioni di yamaha una foto del tt350 di profilo, oppure chiedi loro di quanto era inclinata all'origine la targa.

Con la risposta firmata e/o timbrata, fai ricorso e la spunti, sempre se loro confermano che era inclinata di più.

Io ho un Kawa che nasce senza contakm.


ciao Lu, anche io ho appena acquistato una kawa del 95 importazione dal belgio, la moto usciva senza frecce e con un contamiglia numerico e basta, senza  takimetro... è uno strumento inutile che chi me l'ha venduta ha subito smontato (però me l'ha dato assieme ad altri pezzi..)
in questo caso sarei passibile sicuramente a contravvenzione  se trovassi il vigile zelante, cosa mi consigli di fare?
grazie mille
ciao

Lu90

Mandi un fax a questo numero: 02-93285282.

E'l'ufficio omologazioni KL italia (Kawasaki, per capirci), con una copia del libretto, i tuoi dati personali e (magari dicendo che devi fare ricorso ad una contravvenzione che ti hanno fatto per la mancanza del tachimetro) chiedi se la moto che hai preso nasce con o senza il tachimetro, chiedendo una risposta ufficiale per iscritto su carta intestata o cose del genere, perchè la devi produrre davanti al Giudice di Pace per il ricorso al verbale di contestazione.

Se ti mettono per iscritto, che la   f i c h e   di omologazione della tua moto non prevede il tachimetro sei a posto. Qualora ti dovessero fermare e contravvenzionare per la mancanza dello strumento fai ricorso e lo vinci. Anche se ti dovessi prendere una multa per eccesso di velocità tiri fuori il foglio che specifica che tu non hai gli strumenti adeguati per misurarla e il vigilozzi si attaccano al piffero  :riez:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

lazzaro54

Citazione di: Lu90 il 20 Agosto 2008, 16:18:36
Mandi un fax a questo numero: 02-93285282.

E'l'ufficio omologazioni KL italia (Kawasaki, per capirci), con una copia del libretto, i tuoi dati personali e (magari dicendo che devi fare ricorso ad una contravvenzione che ti hanno fatto per la mancanza del tachimetro) chiedi se la moto che hai preso nasce con o senza il tachimetro, chiedendo una risposta ufficiale per iscritto su carta intestata o cose del genere, perchè la devi produrre davanti al Giudice di Pace per il ricorso al verbale di contestazione.

Se ti mettono per iscritto, che la   f i c h e   di omologazione della tua moto non prevede il tachimetro sei a posto. Qualora ti dovessero fermare e contravvenzionare per la mancanza dello strumento fai ricorso e lo vinci. Anche se ti dovessi prendere una multa per eccesso di velocità tiri fuori il foglio che specifica che tu non hai gli strumenti adeguati per misurarla e il vigilozzi si attaccano al piffero  :riez:

LU, sei li più carabiniere meno carabiniere che conosca .......   :riez: :riez: #friends# #friends#
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

liberixt

caspita che risposta pronta ed esaustiva grazie lu, provo a farlo in questio giorni di scarso lavoro.. (tra l'altro è un numero di milano, potrei anche andarci di persona volendo..

grazie ancora del suggerimento!!!
???

Lu90

#11
Citazione di: lazzaro54 il 20 Agosto 2008, 16:25:31
LU, sei li più carabiniere meno carabiniere che conosca .......   :riez: :riez: #friends# #friends#

Lo prendo come un complimento 

Basta che guardi la mia firma... :riez:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ginio

Per LU90
fammi un po' capire:vado a 250 all'ora, mi fanno una foto col velox,
mi presento dal GdP con il foglio con la dichiarazione della casa costruttrice che
dice che la mia moto non ha il tachimetro e questo mi annulla la multa, perche'
non ho gli strumenti adeguati per controllare la velocita'.
Ho capito bene?
Se ho capito bene, allora perche' non fanno tutte le moto e le macchine senza tachimetro?
Come fanno ad omologare un mezzo che non ha uno strumento per controllare la velocita',
se ci sono delle leggi che impongono dei limiti di velocita'?

Lu90

Allora, la sentenza del Giudice di pace di basa su due cose:

1 Rispetto della Legge;
2 Libero convincimento.

Ovvio che se con il limite dei 30 tu ti metti a 250 non puoi invocare il "non lo sapevo...", vista la disparità delle due velocità. (anche se è tutto da dimostrare)

Ma se c'è un limite dei 50 e tu ti fai beccare a 75, puoi benissimo dire che non avendo il contakm non potevi sapere a quanto andassi. E supporti il tutto con la dichiarazione della casa costruttrice che non hai il contakm di serie. Se insinui il dubbio nel giudice di pace sei a posto, il ricorso passa.

Non fanno tutte le moto e le macchine senza tachimetro non lo so nemmeno io perchè, probabilmente perchè ci sono degli standard obbligatori da rispettare, oppure perchè ormai sono abituati così (non credo...).

Non so come abbiano fatto a far omologare la mia senza tachimetro, sarei curioso di saperlo anche io.

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!