News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

sensore freno tte e schema

Aperto da ergalmgp, 11 Gennaio 2009, 20:21:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ergalmgp

oggi ero alle prese con il montaggio del portatarga nuovo posteriore e la mascherina...ho un problema al sensore del freno anteriore. In pratica i fili funzionano se collegati e lo stop posteriore si accende ma quando li collego al sensore sulla leva anteriore scintillano come se andassero a massa...sul sensore ho solo una vite l'altra è andata persa...come cacchio funziona? :frustalo:

la moto è un tte ...

poi un altra cosa..mi servirebbe cortesemente lo schema elettrico completo del tte  ::feste::

F8

Citazione di: ergalmgp il 11 Gennaio 2009, 20:21:51
In pratica i fili funzionano se collegati e lo stop posteriore si accende ma quando li collego al sensore sulla leva anteriore scintillano come se andassero a massa...
ti sei già risposto......
l'interruttore agisce sul ramo positivo, evidentemente va in corto sul telaio.
si è rotto anche il mio, è un semplice Switch usato in apparecchi elettronici, fine corsa... ecc....
se ti servisse forse lo trovo.
per lo schema elettrico hai una mail

ergalmgp

innanzitutto grazie mille per la mail  #friends#


ma secondo te è lo switch che si è rotto?? scusa ma sono una pippa in roba elettrica :picchi:

F8

a dire la mia un microswitch per elettronica non andava montato come interruttore per lampada 12V 21 Watt,
perdipiù esposto all'acqua e agli urti.......  :nonsi:
purtoppo (mio malgrado) materiale costruito in Italia  :-[

ergalmgp

quindi cambiando lo switch dovrei risolvere...lo prendo da un negozio di elettronica o provo alla yamaha?

F8

servisse questo?   :riez:

CELLO'.....  :ciao:

ergalmgp


F8

#7
eccone un altro!!!    :riez:



già cablato come in foto, compreso termoretraibile per ricollegarlo al connettore originale, viti e bulloncini di scorta.....

Alex :ciao: