News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

assicurazioni più convenienti...quali?

Aperto da mr.gnu 4v, 14 Agosto 2008, 09:56:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mr.gnu 4v

ciao ragauzzi...
lo so che magari è un discorso più volte affrontato ma l'ultimo messaggio che ho trovato era di gennaio,
quindi magari qualcosa è cambiato...mah...
mi piacerebbe sapere(magari non solo a me ;))qualche assicurazione conveniente: contando che dovrei
assicurare un xt 600 del 1985 e se mi conviene anche un kawa dell '81...rider con esperienza +10anni.
ho sentito parlare anche di assicurazione mononominativa... :dubbio:...esiste?...ma non so chi la stipula.

le due moto probabilmente non le posso iscrivere al registro perchè non originali nei colori e in alcune parti.

ciao ragazzi grazie per le vostre risposte e speriamo servano anche ad altri :rock:
Triumph Speed Triple T301 '97
Kawasaki Z400J '81
Yamaha XT600 43f '85

bancomat77

Ciao... ti consiglio RAS e Nuova Tirrena... Con la seconda, per mia esperienza, mi trovo molto bene....

mr.gnu 4v

quanto paghi per la tua moto?...e in che classe ti hanno messo?
io con la fondiaria per il kawa pago circa 230e annui...
ciao
Triumph Speed Triple T301 '97
Kawasaki Z400J '81
Yamaha XT600 43f '85

bancomat77

#3
in 14 classe 300 euro con il massimale a 2.000.000,00 euro....

considera che si tratta di una 2kf e che influisce tanto classe di merito, età e luogo di residenza...

mr.gnu 4v

mi sono informato in  giro e mi hanno detto di farmi fare un preventivo all'assicurazione arca del gruppo ras.un amico dice che con la tessera fim(e solo presentandola) costa pochissimo(per moto oltre i 20 anni e non iscritte a nessun registro)...tipo 100e la prima moto e la metà le successive...verificherò e te lo farò sapere.
azz mi ero dimenticato di questa discussione :)...sarà l'età ...o qualcos'altro :rock:
Triumph Speed Triple T301 '97
Kawasaki Z400J '81
Yamaha XT600 43f '85

bancomat77

si 100 euro ma devi avere il certificato di moto storica... ci sono altre discussioni per avere il sertificato, non è semplicissimo ma neanche impossibile...

barbablu

prova con dialogo al numero verde non vi dico quanto pago io  :drog:

mr.gnu 4v

il mio amis l'ha fatta senza nessun certificato di moto storica...mah -ninzo'-...cmq mi informerò di persona bancomat77 e poi ti faccio sapere.
...barbablu...ora ce lo dici quanto paghi :spakk:...eh eh  ;)
Triumph Speed Triple T301 '97
Kawasaki Z400J '81
Yamaha XT600 43f '85

AdrianoTTR

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

bancomat77

#9
allora, l'assicurazione copre i danni creati da un automoblista in caso di sinistro stradale o altro....

però:

se per una problema qualunque un'assicurazione (ad esempio: fallisce, chiudono, non vuole pagare per qualsiadi altro motivo) ne risponde cmq il proprietario del veicolo, quindi non cercate, come in tutte le cose, per forza la più economica, ma quella che offre il binomio qualità-serietà migliore...

robydoc1903

Citazione di: barbablu il 20 Agosto 2008, 11:30:42
prova con dialogo al numero verde non vi dico quanto pago io  :drog:

ho provato:mi fa pagare 20€ in più della ras..
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

mr.gnu 4v

fiko! l'assicurazione a 26 euro è il massimo...però con 26 euro meglio fare un pò di questi :sigaro:... :)
Triumph Speed Triple T301 '97
Kawasaki Z400J '81
Yamaha XT600 43f '85

giskard

Citazione di: bancomat77 il 21 Agosto 2008, 19:57:44
allora, l'assicurazione copre i danni creati da un automoblista in caso di sinistro stradale o altro....

però:

se per una problema qualunque un'assicurazione (ad esempio: fallisce, chiudono, non vuole pagare per qualsiadi altro motivo) ne risponde cmq il proprietario del veicolo, quindi non cercate, come in tutte le cose, per forza la più economica, ma quella che offre il binomio qualità-serietà migliore...

non mi pare le cose vadano così.

falliscono assai di rado:-), non chiudono, non possono non pagare..

bancomat77

Fidati che falliscono... soprattutto le piccole sconosciute...

pagate un pò di più ma dormite sereni...

giskard

Citazione di: bancomat77 il 24 Agosto 2008, 16:48:19
Fidati che falliscono... soprattutto le piccole sconosciute...

pagate un pò di più ma dormite sereni...

nulla di personale, ma non mi fido;-).
puoi farmi un esempio di fallimento che abbia determinato un'obbligazione a carico del cliente/assicurato?
uno solo..

***

io darei un'occhiata al testo unico delle assicurazioni, cioè agli articoli 221 e successivi del Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n.209, e soprattutto all'art. 283.

ne copio la prima parte, che è quella che ci interessa

CitazioneCAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI SUL SISTEMA DI INDENNIZZO DEI DANNI DERIVANTI DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI NATANTI

Art. 283. (1)
(Sinistri verificatisi nel territorio della Repubblica)

1. Il Fondo di garanzia per le vittime della strada, costituito presso la CONSAP, risarcisce i danni causati dalla circolazione dei veicoli e dei natanti, per i quali vi e' obbligo di assicurazione, nei casi in cui:

a) il sinistro sia stato cagionato da veicolo o natante non identificato;

b) il veicolo o natante non risulti coperto da assicurazione;

c) il veicolo o natante risulti assicurato presso una impresa operante nel territorio della Repubblica, in regime di stabilimento o di liberta' di prestazione di servizi, e che al momento del sinistro si trovi in stato di liquidazione coatta o vi venga posta successivamente;

tradotto: il cliente non paga i terzi nemmeno se la sua assicurazione è in LCA

bancomat77

ok mettiamo che fosse anche come dici tu, ma dimmi avresti voglia e soldi per iniziare una causa per il risarcimento del terzo?

io sinceramente non averi voglia di chiedere risarcimenti al fondo vittime della strada o a presentarmi davanti ad un giudice per chiarire la mia posizione...

anche se alla fine paga il fondo vittime della strada, la controparte, con il suo avvocato citerà cmq l'obbligato in solido del veicolo e quindi ci sarà il relativo procedimento civile o penale che sia...


giskard

Citazione di: bancomat77 il 26 Agosto 2008, 23:31:20
ok mettiamo che fosse anche come dici tu, ma dimmi avresti voglia e soldi per iniziare una causa per il risarcimento del terzo?

io sinceramente non averi voglia di chiedere risarcimenti al fondo vittime della strada o a presentarmi davanti ad un giudice per chiarire la mia posizione...

anche se alla fine paga il fondo vittime della strada, la controparte, con il suo avvocato citerà cmq l'obbligato in solido del veicolo e quindi ci sarà il relativo procedimento civile o penale che sia...



1) non lo dico io, lo dice la legge

2) il procedimento penale non c'entra: segue le regole sue proprie e non ha nulla a che fare  con l'eventuale stato di liquidazione dell'impresa assicurativa.

3) non conosco tutti i dettagli, ma avere a che fare con un'assicuratore o con il fondo è la stessa identica cosa: non ci sono spese aggiuntive o adempimenti ulteriori.

se a "fallire" è la tua assicurazione, il suo posto è preso dal fondo, idem se a "fallire" è quella dell'altro coinvolto.

manuelez

....vuoi pagare poco? fai passare  XT dell'85 d'epoca...con 80/90 euro te la cavi, il bollo non lo paghi +.
Sembra complicato ma è semplice iscriverla ....ti fai le foto, compili un modulo....invii tutto e in 3 mesi ti arrivano le carte!!!

khornrosso

ragazzi   io ho una 3tb del 92 che porcaccia la miseria sua sarà  epoca solo tra tre anni.
ho fatto un paio i prventivi online e quello piu conveniente con franchiggia 750.000¤ niente furto incendio niente di niente, solo rc, 1200¤circa   :cacc:

primA che io decida di iniziare a guidare la moto nella piu totale illegalità  batt   
qualcuno mi dice come fa quel tipo a pagare 300¤ in 14esima fascia!??!?   grazie, si accettano consili di tutti i tipi "sbemm" "sbemm" "sbemm"

nux


filippo

Allianz-RAS,anni 50 meno un mese,figlia di 8 anni a carico(ti chiedono queste cose per definire il tuo profilo)mai avuto sinistri negli ultimi 5 anni,guida esclusiva(e non la darei a nessuno),carro attrezzi fino a 3 interventi anuui e assistenza legale  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:........
208 peppini annui
non male,direi

Andrea69

Salve ragazzi,
che p....lle ste assicurazioni, volevo chiederVi se conoscevate delle compagnie che fanno polizze temporanee.

Grazie in anticipo.
Andrea.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

mr.gnu 4v

ciao ragazzuoli :rock:...dopo un po' di cazzeggi e un inverno rigido son tornato.
ho trovato un assicurazione che solamente con la tessera della fim e senza nessuna iscrizione all'albo mi fa un prezzaccio: 93eurini annui per l'xt(1985) e 33eurini per il kawa(1981) come seconda moto di interesse storico... :dance:...siete curiosi?
Triumph Speed Triple T301 '97
Kawasaki Z400J '81
Yamaha XT600 43f '85

mistermou

Si ma la tessera FMI non era annuale? Quindi la dovresti rinnovare ogni anno...

La revisione come la hai? Biennale?Si?Sicuro?  :riez:

Poi vedo che se vai su "tesseramento/licenze" ci sono 3 bannerini di cui l'ultimo, se ho inteso bene, è interessante...ma non è cliccabile  ;:juha;:

nux

Citazione di: mr.gnu 4v il 22 Febbraio 2009, 11:17:57
ciao ragazzuoli :rock:...dopo un po' di cazzeggi e un inverno rigido son tornato.
ho trovato un assicurazione che solamente con la tessera della fim e senza nessuna iscrizione all'albo mi fa un prezzaccio: 93eurini annui per l'xt(1985) e 33eurini per il kawa(1981) come seconda moto di interesse storico... :dance:...siete curiosi?


se ce lo dici qual'è non fai una cattiva azione...  -ninzo'-

mr.gnu 4v

scusate ancora ragauzzi ma sti tempi son tempi duri....sono sempre fuori in trasferta e ho spazi ridotti...cmq bando alle ciance l'assicurazione è ARCA assicurazioni...io ho fatto la tessera fim on-line e senza nessuna iscrizione ma solo con questa si può avere la polizza vantaggiosa della prima moto a 90 e un tot e le successive a 30 e due tot...provare per credere :rock:    ciao
Triumph Speed Triple T301 '97
Kawasaki Z400J '81
Yamaha XT600 43f '85

mr.gnu 4v

ah dimenticavo...la revisione devo ancora farla...però penso sia biennale come tutti i mezzi...o magari non la fo ;D
Triumph Speed Triple T301 '97
Kawasaki Z400J '81
Yamaha XT600 43f '85

mistermou

Ma si dai non la fare...che te frega...così poi se ammazzi qualcuno l'assicurazione si rivale su di te  :nooo: :nooo:


Cmq leggi bene tutte le clausole del contratto...che magari la puoi usare solo per i raduni e non lo sai...

mfran2002

io fino a qualche anno fa ero in ballottaggio tra genertel e genialloyd (tutte e due telefoniche...)

la migliore per me, tra quelle conosciute, adesso è senza dubbio genialloyd

ultimamente ho anche fatto un preventivo su "assor.it" ed era molto conveniente

mr.gnu 4v

ehi ragazzuoli era per dire,mica sono un teppista -ninzo'-...cmq è un contratto normale senza clausule strane :dubbio:...o magari ti copre solo per 2 km al giorno  :riez:...invece genialloyd cosa ti fa pagare?si risparmia?
Triumph Speed Triple T301 '97
Kawasaki Z400J '81
Yamaha XT600 43f '85

nux

per la moto:  assor.it da 500 e passa che voleva genertel sono arrivato a 230

per l'auto:   www.conte.it da 850 con fraqnchigia di lloid allianz e dalle 650 genertel con franchigia pago 670 senza franchigia e con assicurazione sul conducente

in entrambe le polizze clausola guida esperta guidatore magg. di tot anni


TAPU-Ferrara

Con la Uisp pago 90 euro l'anno se sei gia in possesso della tessera se no,100! se interessa spiego tutto! il tutto senza iscrizione in nessun registro, basta solo il requisito ventennale!
TAPU

khornrosso

esplica esplica           


che se lo fanno vero       sotto la mia moto metto il blocco della ducati 999 altro che originalità integrale della FIM

TAPU-Ferrara

Ciao! Chiami quelli della UISP Lega Nazionale Automobilismo, gli dici che vuoi stipulare l'assicurazione per una moto ventennale od oltre, loro ti mandano a casa da compilare 2/3 fogli,2 foto della moto di fianco e della targa, gli fai un bonifico di 90 euro se sei gia in possesso di tessera uisp, se no di 100. dopo 3/4 gg hai la polizza a casa! 0522-267217
P.S. Non hai limitazioni di nessun tipo!
TAPU

nux

Citazione di: TAPU-Ferrara il 02 Marzo 2009, 10:10:49
Ciao! Chiami quelli della UISP Lega Nazionale Automobilismo, gli dici che vuoi stipulare l'assicurazione per una moto ventennale od oltre, loro ti mandano a casa da compilare 2/3 fogli,2 foto della moto di fianco e della targa, gli fai un bonifico di 90 euro se sei gia in possesso di tessera uisp, se no di 100. dopo 3/4 gg hai la polizza a casa! 0522-267217
P.S. Non hai limitazioni di nessun tipo!

:ok: