News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

REGOLATORE DI TENSIONE

Aperto da stoaway1, 01 Giugno 2008, 18:51:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stoaway1

Esiste un metodo per testarlo? magari con uno strumento o simili.. :dubbio:

gianfritz

ok vediamo se posso metere a disposizione quello che ho imparato in questi giorni.

purtroppo il regolatore è un elemento che funziona solo sotto tensione, il che vuol dire che se lo misuri senza che vi sia applicata una ddp (o che ci scorra una corrente) appare sempre come un circuito aperto
è l'errore che ho fatto io in qualche post fa....

procurati: un multimetro con i puntali belli sottili (o fai una faikata e al posto dei puntali ci metti 2 maschi faston) (5euri)

1) avvia la moto
2) stacca il connettore dal regolatore di tensione
3) metti il tester in "V alternati" (una V con una sinusoide accanto)
4) misura i V alt. tra i 3 fili bianchi a due a due (AB AC BC)
5)Se lo statore funziona dovresti vedere un numero sul tester che aumenta accelerando, fino anche a 40--50 V in   tutte e 3 le combinazioni

(PS: inutile fare precisazioni sulla frequenza....)


poi:

1) ricollega il connettore allo satore
2) metti il tester in "V continui" (V con le linee continua e tratteggiata parallele accanto)
3) Vai alla batteria e misura i V cont. ai capi della batteria (moto spenta)
4) Accendi la moto e rimisura come al 3)

Se i volt Spenta/Avviata sono gli stessi allora Regolatore rotto
Se i volt Avviata arrivano a 15...16 o più (e sopratutto salgono con i giri motore) il Regolatore è rotto



OKKIO.... nel tester dovrai selezionare il range di misura: solitamente nei volt continui trovi numeri come: 200m 2000m 20 200 600, per sicurezza all'inizio mettilo a 200... se vedi che non vai oltre i 20 allora lo cali a 20.

per la V alternata idem... fai conto che dovresti leggere anche fino a 50 V all'uscita dello statore.

Se non stai attento a sta cosa bruci il multimetro

bye bye

stoaway1

ok..vedrò se riesco a provarci. Grazie. Ciao.

gianfritz


nevmar57

 ;D scusate l'intromissione .....sono possessore di una Xt 1VJ ad avviamento elettrico ed improvvisamente mi si sono spenti i fanali
non vanno più le frecce e si è bruciato il relais delle stesse e la batteria mi si è letteralmente asciugata a 80 gradi.
Leggendo quà e là mi è venuto il dubbio del regolatore di tensione.
Ho quindi cercato e trovato dal mitico Boob il regolatore e il relais delle frecce ho montato il tutto ...risultati zero...
ho quindi fatto i controlli che ha detto  Gianfritz e qui ora ho un dubbio.............. :dubbio:

con qualsiasi connessione , cioè AB AC BC i volt alternati che arrivano sono ben superiori ai 50 Volt...accelerando
il tester arriva anche a 90 volt... :miii:....è normale???? o lo statore è andato...????

La moto va anche con il motorino di avviamento , il fanale va solo l'abbagliante, la posizione va ma non va il faro posteriore
compreso lo stop e le frecce non vanno assolutamente....help.......
Grazie e spero in un aiuto.....
Nevio
E`vero che chi semina raccoglie, ma è anche vero che chi raccoglie si china e a quel punto..... è un attimo...