News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Barbe..che?

Aperto da HeLLoKiTTyna, 31 Agosto 2008, 11:31:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

HeLLoKiTTyna

Spero sia la sezione giusta...

ma voi il barbecue lo sapete usare???
Che tipo di carbonella è meglio utilizzare? E quanta se ne deve mettere? Quando si può iniziare a mettere la carne da cuocere?  -ninzo'-
Insomma.. c'è qualcuno che mi fa un riassuntino su come utilizzare il barbecue in modo da mangiare quell'ottima carne cotta alla brace?  åslurpppå

Grazie  ;:bananasaluta:;

BUTCH

...bè, è il primo modo con cui l'uomo ha cucinato la carne!!!! :riez:

...ci sono diverse teorie...diversi modi d'accenderlo e diversi tipi di legna...

...dipende anche dal tipo di carne,

qui da noi, il top è farlo con "scorcie di mennola", praticamente ciò che rimane delle mandorle dopo averle aperte e mangiate...dura un infinità e da un buon aroma alla carne, è quello che utilizzano nei forni per il pane...per accenderlo però...                 son k a z z i !!!! :bye:

CHO

Io uso legna di alberi di olive
Una Yamaha è per sempre :):):)

NickHusKy

indipendemente dal tipo di carboni, la vera mano te la dà un potente asciugacapelli...io procedo in questo modo:
-un battuffolo di ovatta cimbevuto con alcool al centro
-fuoco e col getto del phon propago la fiamma a tutto il resto
- in 5 minuti avete la brace pronta....
l'importante è che al momento della posa non vi siano fiamme alte ma solo "fuoco lento" fra i carboni stessi... :riez:
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

wish

ognuno ha la sua legna preferita (ogni legno dà il suo aroma alla carne), il suo modo preferito di accenderlo...però la cosa più importante è questa

Citazione di: NickHusKy (ex DRBARIZ) il 31 Agosto 2008, 13:15:59
l'importante è che al momento della posa non vi siano fiamme alte ma solo "fuoco lento" fra i carboni stessi... :riez:

insomma niente fiamma, devi vedere solo la brace rossa, solo allora puoi iniziare a cucinare. E mi raccomando, la carne va marinata!

PS: con la legna ci vuole tempo, pazienza e un poco di esperienza...se hai poco tempo vai di carbonella e accendila col "fuochista" (tavolette o liquido)...in questo modo il barbecue è veloce e a prova di stupido. Anche se perde un po' del suo fascino...

Fabio WM XT 600 IT

...per accendere la legna o la carbonella consiglio questo... :drog:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BUTCH

...fà, ma questa foto della mia x racing dove l'hai presa?  :dubbio:

                                                                                   :riez:

Lupo

Io uso spessissimo il bbq, almeno 2/4 volte la settimana, per la carne, il pesce e perfino le verdure, confermo la bontà della carbonella fatta con le buccie di mandorle, dura un bel po e da un bell'aroma, altro carbone top è quello ricavato dai "sammenti" in siciliano, il tralci tagliati dalle viti (quelli dell'uva non quelle filettate  :riez: ) è più difficile da trovare e dura poco.
Personalmente sono assolutamente contrario all'uso di diavolina, accenditori a cubetti e porcherie varie, al massimo usate l'alcool che lascia molte meno traccie.  :gnam:
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Lu90

Citazione di: Lupo il 01 Settembre 2008, 09:16:24
Io uso spessissimo il bbq, almeno 2/4 volte la settimana, per la carne, il pesce e perfino le verdure, confermo la bontà della carbonella fatta con le buccie di mandorle, dura un bel po e da un bell'aroma, altro carbone top è quello ricavato dai "sammenti" in siciliano, il tralci tagliati dalle viti (quelli dell'uva non quelle filettate  :riez: ) è più difficile da trovare e dura poco.
Personalmente sono assolutamente contrario all'uso di diavolina, accenditori a cubetti e porcherie varie, al massimo usate l'alcool che lascia molte meno traccie.  :gnam:

IO evito anche la diavolina e roba del genere. Solo carta di quotidiano arrotolata e nascosta qua e là tra i ciocchi di legna...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

michi70

Il mio è a gas, con le fiamme laterali,e con la pietra lavica sul fondo che raccoglie il grasso, non un filo di fumo, ed alimenti cotti al puntino  :gnam:
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

Lupo

Citazione di: michi70 il 01 Settembre 2008, 09:43:53
Il mio è a gas, con le fiamme laterali,e con la pietra lavica sul fondo che raccoglie il grasso, non un filo di fumo, ed alimenti cotti al puntino  :gnam:

:frustalo:    "sbemm"  :acci: Il BBQ è a carbone  doc
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

michi70

#11
Citazione di: Lupo il 01 Settembre 2008, 09:47:06
:frustalo:    "sbemm"  :acci: Il BBQ è a carbone  doc

non a casa mia  :riez: , ed in quella di amici ammmerricani  :riez:
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

simon666

io personalmente sono un cultore della brace rigorosamente a carbonella e acceso con fogli di giornale e basta
ecco le testimonianze
se servono consigli sulla marinatura o sulla cottura .... a disposizione åslurpppå åslurpppå :sbavav: øpaperinoø

robo

Adesso abbiam messo un bruciatore a gas,
prima però si utilizzava la carbonella mista a legna di quercia o d'ulivo.
Per ravvivare il fuoco ho messo un tubo innocente nel quale soffiavo l'aria con un phon rotto (la reistenza è andata però soffiava ancora l'aria...)!
In pratica avevo la griglia col TURBO!
øpaperinoø

Molto comodo,devo dire...ma col gas lo è di più,anceh se perde gran parte del rito "di fare la griglia!".

La piastra invece è in marmo, da pulire sempre e solo con dell'aceto di vino bianco.

La scorsa settimana l'ho "messa in moto"...la panza ringrazia!

Ottimi ma poco considerati sono i funghi e la cipolla alla griglia...oltre alle verdure e la carnazza!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

robydoc1903

piccola grigliatina di sabato scorso tra enduristi veronesi/vicentini sul monte grappa:

                                                                     
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

trimoto

#15
Non per niente faccio parte della CCCC cellula catanese canni i cavaddu ovvero la arrusti e mancia association.

Esco pazzo per la carne, il pesce e qualsiasi altra cosa si possa fare alla griglia cu sutta u' fucularu ma è stata riscontrata una connessione epidemiologica tra barbecue e tumore allo stomaco!
Imputato numero uno è la parte bruciata della carne, che contiene i pericolosissimi idrocarburi. Il consiglio è allora di eliminare queste piccole porzioni e non esagerare con le grigliate.

per approfondimenti vedi:
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/medicina/medicina/medicina.html

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

robo

Citazione di: trimoto il 02 Settembre 2008, 01:09:07
Non per niente faccio parte della CCCC cellula catanese canni i cavaddu ovvero la arrusti e mancia association.

Esco pazzo per la carne, il pesce e qualsiasi altra cosa si possa fare alla griglia cu sutta u' fucularu ma è stata riscontrata una connessione epidemiologica tra barbecue e tumore allo stomaco!
Imputato numero uno è la parte bruciata della carne, che contiene i pericolosissimi idrocarburi. Il consiglio è allora di eliminare queste piccole porzioni e non esagerare con le grigliate.

per approfondimenti vedi:
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/medicina/medicina/medicina.html



Beh,ma chi è il pollo che mangia la carne bruciata!?
E chi,tantopiù, è quel "capogriglia" che la fa bruciare...
se la griglia vien fatta bene il problema non sussiste.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Gna

Luogo origini: Palermo

HeLLoKiTTyna

Caspita..siete tutti esperti  :P

gna ma insieme alle salsicce cosa cucini?? sedano??  :-\

martello

Citazione di: HeLLoKiTTyna il 03 Settembre 2008, 00:11:47
Caspita..siete tutti esperti  :P

gna ma insieme alle salsicce cosa cucini?? sedano??  :-\
o cipollotti freschi o porri

Gna

cipollotti per aromatizzare. :ciao:
Luogo origini: Palermo

kurz69

non solo per aromatizzare..... sono buonissimi alla griglia

robo

Ma come fate il condimento per la grigliata,la famosa "conza"?

Per la carne io metto
1\2lt di birra
1cipolla tagiuzzata
rosmarino
pepe
sale
limone spremuto
salvia
menta.


Da spennellare rigorosamente e solo con un pennello fatto da un mazzetto di rosmarino.

In alternativa alla birra si può mettere del vino bianco.

Voi?

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

simon666

Citazione di: robo il 03 Settembre 2008, 16:09:17
Ma come fate il condimento per la grigliata,la famosa "conza"?

Per la carne io metto
1\2lt di birra
1cipolla tagiuzzata
rosmarino
pepe
sale
limone spremuto
salvia
menta.


Da spennellare rigorosamente e solo con un pennello fatto da un mazzetto di rosmarino.

In alternativa alla birra si può mettere del vino bianco.

Voi?


vino bianco di cantina
io non metto la cipolla ma metto un po' di aceto... pochissimo