News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Pesto alla siciliana

Aperto da trimoto, 01 Settembre 2008, 19:19:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trimoto

Mezzo mazzo di basilico
350 g di salsa
1/4 di forma di ricotta salata
4-5 noci
olio 1/4 di litro.

frullare il tutto e conservare in frigo o in freezer quello che avanza.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

AdrianoTTR

Personalmente quando penso al pesto alla siciliana, penso all'ammogghiu :ok:

copiato ed incollato
----------------------------------------------------------------------------
Spaghetti all'ammogghiu d'agghiu, di Aldo Asaro

INGREDIENTI: Spaghetti n° 5, 4 foglie di basilico, 4 spicchi d'aglio, sale,2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 2 cucchiai di acqua calda, formaggio pecorino siciliano stagionato grattugiato

PREPARAZIONE: In un mortaio pestare bene (oppure tritare finemente) il basilico e l'aglio. Aggiungere il sale, l'olio e l'acqua calda. Versare il tutto sugli spaghetti cotti al dente, non del tutto scolati. Amalgamare bene ed aggiungere abbondante formaggio
--------------------------------------------------------------------------------
Però mia nonna nel mortaio metteva anche qualche pezzo di pomodoro fresco maturo e non l'acqua calda -ninzo'-


Cercando su google ho visto che è conosciuto anche all'estero :soddisfatto:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Rakim

Credo che il pesto  alla siciliana sia  piu tipicamente quello alla Trapanese .


Non ricordo dirpeciso ma non si mette salsa  e non si frulla.

Si  PESTA  aglio basilico e pomodoro  , non so se pure pinoli  ..

vediamo che dice google
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rakim

http://www.cookaround.com/cucina/nuovevostre/confro-1.php?ID=263


magari ce ne saranno altri in sicilia ma io sapevo che quello famoso e' questo
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Rakim

beh l aSicilia è grande  ..
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

angelott

Grazie mille ragazzi!

Al più presto metto al lavoro le donne di casa e via di pesto alla siciliana!

clap  clap  clap

TTFurius

Citazione di: Rakim il 01 Settembre 2008, 20:17:21
Credo che il pesto  alla siciliana sia  piu tipicamente quello alla Trapanese .


Non ricordo dirpeciso ma non si mette salsa  e non si frulla.

Si  PESTA  aglio basilico e pomodoro  , non so se pure pinoli  ..

vediamo che dice google
Mizzica stu picciotto è un pozzo di cultura sicula! magrebtzx La ricetta è proprio quella, con tanto di pinoli pestati nel mortaio (rigorosamente di terracotta perchè è più ruvido e quando pesti tritura meglio) assieme a aglio (quello rosso) basilico e pomodoro pelato (ma mio padre preferisce quello con la buccia).

Una variante simpatica  :riez: può essere quella passata nel frullatore, con l'aggiunta di un paio di scatolette di tonno e di mandorle tritate al posto dei pinoli. Aggiungere un pò d'olio d'oliva nel frullatore per rendere l'impasto più mobido e in ultimo un pò di sale, si ottiene una salsetta di colore rosa semidensa che si appiccica alla pasta in modo favoloso! #disco# #disco# #disco#
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

Rakim

Citazione di: TTFurius il 10 Settembre 2008, 17:53:47
Mizzica stu picciotto è un pozzo di cultura sicula! magrebtzx La ricetta è proprio quella, con tanto di pinoli pestati nel mortaio (rigorosamente di terracotta perchè è più ruvido e quando pesti tritura meglio) assieme a aglio (quello rosso) basilico e pomodoro pelato (ma mio padre preferisce quello con la buccia).

Una variante simpatica  :riez: può essere quella passata nel frullatore, con l'aggiunta di un paio di scatolette di tonno e di mandorle tritate al posto dei pinoli. Aggiungere un pò d'olio d'oliva nel frullatore per rendere l'impasto più mobido e in ultimo un pò di sale, si ottiene una salsetta di colore rosa semidensa che si appiccica alla pasta in modo favoloso! #disco# #disco# #disco#

grazie mpare ,    sai l ho mangiata da piccolino vicino   San Vito Lo Capo , in un paesino piccolissimo    un borgo    mi pare MACARI 
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.