Se sostituisco la lampadina con una piu potente che succede??

Aperto da benci, 02 Settembre 2008, 18:15:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

benci

Sul mio TTe monto una mascherina come quella in foto, ho visto che il faro anabbagliante è da 35W, vorrei sostituirlo con uno da 50W (è il massimo che ho trovato...) pensate che possa guadagnare qualcosa in termini di visibilità?
se lo faccio mica succede nulla all'impianto?la lampada è sempre a 12V....

robydoc1903

se lo fai su altre moto (africa twin) senza mettere un relè,ti si cola il blocchetto del devioluci.
poi bisogna anche vedere se la mascherina tiene il calore delle lampade più potenti.
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

martello

Citazione di: robydoc1903 il 02 Settembre 2008, 19:10:14
se lo fai su altre moto (africa twin) senza mettere un relè,ti si cola il blocchetto del devioluci.
poi bisogna anche vedere se la mascherina tiene il calore delle lampade più potenti.
può sembrare assurdo ma succede da sempre su tutte le giapponesi,sulle italiane no  -ninzo'- si può montare un relais per ovviare all'inconveniente

F8

cambia l'assorbimento in corrente (leggi Ampere) A=W/V
quindi l'originale:  35W/12v = 2.91 A
l'altra: 50W/12V= 4.16 A
quindi teoricamente dovresti dimensionare la sezione dei cavi, i connettori, gli interruttori, la batteria, il circuito di ricarica..........
per il maggiore assorbimento.
In pratica montala tranquillamente, il componente che ne risente maggiormente è il connettore della lampada, qualche volta surriscalda se i contatti non sono perfetti.
La luce ne guadagna parecchio se metti un'ottima lampada, la mia TTE cellà!!!....
Per informazione, il mio Tenerè originariamente con faro quadrato e lampada 45W, monta il cupolino doppio faro e due lampade da 40/45W, funziona perfettamente viaggiando a luci accese fisse, però tieni presente che l'impianto elettrico è meglio dimensionato.

Alex
:ciao:

benci


F8

se hai voglia di montarlo...... però tieni presente che devi prelevare l'alimentazione per la lampada dal cavo positivo principale sotto quadro, il devioluci deve alimentare solo la bobina del relè.
questo per la luce anabbagliante, dovresti fare lo stesso anche per il circuito abbagliante, quindi 2 relè.
come ti ho già detto, mai avuto problemi con i devioluci montati da Yamaha sulle mie XT, TTE e Tenerè......

benci

allora provo senza, la spiegazione che mi hai gentilmente dato per il montaggio del relè mi ha già mandato in crisi...
purtroppo con i fili non sono molto bravo, ci caposco pochino... :acci:
grazie  :ok:

benci

IDEA!
e se montassi qualcosa del genere?
l'assorbimento dovrebbe essere minore...però non so quanto guadagnerei in luminosità con i led...
che dite?

ypvs

L'assorbimento sara' sicuramente minore e pure di molto non c'e ' paragone, ma penso che non ci sia paragone nemmeno come quantita' di luce, non credo che siano validi come quella a incandescenza, quelli nemmeno si scaldano, pero' ripeto la luce secondo me e' inferiore.

TTgreat!

Vai tranquillo, io sul TTS avevo costantemente (ma proprio sempre) accesa un'alogena da 55W. E talvolta per pochi minuti anche due! totale 110W. Mai avuto noie col devioluci.

cat

Citazione di: F8 il 03 Settembre 2008, 09:26:57
se hai voglia di montarlo...... però tieni presente che devi prelevare l'alimentazione per la lampada dal cavo positivo principale sotto quadro, il devioluci deve alimentare solo la bobina del relè.
questo per la luce anabbagliante, dovresti fare lo stesso anche per il circuito abbagliante, quindi 2 relè.
come ti ho già detto, mai avuto problemi con i devioluci montati da Yamaha sulle mie XT, TTE e Tenerè......

Il mio 3AJ 1990 (blu-giallo) monta 2 lampade 35/35 . Si possono montare lampade più potenti senza nessun rischio per l'impianto?
Grazie

Ciao

Vega

Citazione di: benci il 03 Settembre 2008, 09:39:48
IDEA!
e se montassi qualcosa del genere?
l'assorbimento dovrebbe essere minore...però non so quanto guadagnerei in luminosità con i led...
che dite?
I led fanno più luce e assorbono meno, però il fascio è troppo concentrato e rischi di non vedere niente lo stesso.
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

robydoc1903

Citazione di: cat il 12 Settembre 2008, 14:32:37
Il mio 3AJ 1990 (blu-giallo) monta 2 lampade 35/35 . Si possono montare lampade più potenti senza nessun rischio per l'impianto?
Grazie

Ciao
io l'ho fatto sull'africa twin:ho montato due lampade 45/45 al posto delle 35/35. dopo mezz'ora di utilizzo è saltato il fusibile da 10A. l'ho sostituito con uno da 15A e funziona tutto bene. per il momento....

ah: e c'è una bella differenza!!
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

Pasquale Ametrano

Quella mascherina non è omologata,quindi il faro anabbagliante è la luce più bassa,mentre l'abbagliante è più lungo ma non illumina un granchè.L'ho avuta montata sul TTE anche io per qualche anno,per fare un buon lavoro ti consiglio di lasciare l'anabbagliante come luce bassa e di collegare l'abbagliante in modo che non si spenga anche l'altra;avrai un illuminazione bella potente,senza cambiare lampadina.Ci vuole solo un pò di pazienza per trovare la sequenza dei cavi.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

robo

Da qualche parte ho visto delle elnti che si applicano su quelle lampadine alogene per aumentare un po' la luminosità...
venivano sui 10\12¤.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!