News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Foretrex 101 a 109 euro

Aperto da paloo, 05 Settembre 2008, 00:10:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paloo

Mi è arrivato, l'ho preso su ebay a 109 euro, il prezzo più basso che ho trovato. Sto smanettando ma è divertentissimo, per adesso posso usarlo solo in bici con calma, poi vedremo che storia in moto. Vedendolo in foto me lo aspettavo più spartano, invece ci sono un sacco di funzioni.

Chi vuole l'indirizzo del venditore glielo passo, dovrebbe averne ancora qualcuno.

Per chi ha dubbi sul cavetto, l'ho costruito con 3 euro e funziona bene. Sulle batterie sto usando le ministilo ricaricabili e vanno bene, anzi in bici ne porto pure 2 di scorta...
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Gio2kf

Ciao sono interessato,
di cosa necessita come lo prendi?
devi caricare su di esso delle mappe della zona in cui vai?

paloo

Dunque il GPS non è cartografico, quindi quando ti guida non vedi la rappresentazione grafica della strada e lui non calcola i tragitti in base ad un archivio di strade, sensi unici, accessibilità, ma è solo un apparecchio che getisce delle coordinate, gruppi di coordinate che formano tracce, coordinate marcate come punti di interesse, li segue, li memorizza, ti dice esattamente dove sei. Sul display vedi la simbologia prevista dalle funzioni del gps, non vedi lo sfondo con topografia, linee isometriche, ecc.

Io di solito:

  • penso a dove mi piacerebbe fare il mio giro
  • cerco sui vari forum di MTB o xt600 o quello che è, dei tracciati già pronti in formato TRK o KML o GPX...
  • li converto/edito/modifico o li lascio come sono, e li scarico dal pc al garmin
  • quando sono sul posto accendo il garmin
  • scelgo la traccia salvata che mi interessa
  • premo il tasto "naviga"
  • da "partenza" a "arrivo"

Lui inizia a segnare la direzione come una bussola, segna la linea che congiunge tutti i punti che formano la traccia, poi al lato ci sono due riquadrini che puoi personalizzare coi dati che preferisci, tipo quanti metri sei fuori rotta, velocità media, altimetro(gps), distanza all'arrivo, vabbè c'è una buona scelta.
Puoi cambiare pagina e vedere una rappresentazione schematica della traccia, con un simbolo dell'omino (tu), a che distanza è rispetto alla traccia, in scala, zoomabile, i simboli dei punti di interesse se ne hai inseriti prima.
Mentre navighi, con un tasto puoi marcare dei punti di interesse che poi portai rinominare e cambiargli simbolo e altre cose.
C'è una pagina con combinazione a scelta di riquadri con solo dati/misure/coordinate, senza grafica,
una pagina con la ricezione dei satelliti e in che posizione sono
una pagina di impostazioni di tutti i tipi
All'arrivo a destinazione, quando la traccia svolta di colpo, quando c'è poco segnale, quando batterie scariche, beeppa ed esce il messaggio.
Retroilluminazione spenta o a tasto o a timer.
Finchè riceve il segnale lui scrive sempre un "registro traccia", se non ti serve lo svuoti o lo salvi come traccia con un nome e va insieme a quelle che avevi scaricato dal pc. Se non salvi il tuo registro traccia, puoi comunque chiedergli di ri-navigarla al contrario, fino alla partenza.

Poi

  • arrivo a casa e scarico la traccia percorsa da me e i waypoint in un file GPX
  • lo converto in KML
  • lo apro con google earth e vedo il mio percorso colorato sullo sfondo delle immagini del satellite
  • se voglio lo edito, correggo i segmenti che non mi piacciono
  • lo metto sul forum
  • amici buon viaggio

Ho provato anche ad usarlo in macchina: con google maps fai un tragitto calcolato dal sito secondo i criteri stradali, lo scarichi nel garmin e lo navighi come se fossi in moto, non è preciso come uno da macchina, ma aiuta, meglio che andare a naso.

Il 101 non ha le batterie al litio, solo 2 ministilo(non incluse), vanno bene anche le ricaricabili, non ha in dotazione il cavetto seriale.

Si capisce abbastanza?
Magari quando ho tempo metto qualche foto per far capire la grafica del display.

Aloha.  :ciao:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

mistermou

#3
Ammazza che faikata...!

Ma il collegamento è possibile solo via Seriale? Un pò vecchiotto come metodo di trasferimento dati!! -ninzo'-

Avendo un MacBook Pro rimango incxxato...dovrei comprarmi un pci express con la seriale...chissà se esiste...boh... :girrrr:

Oppure USB-->seriale  :mvv: :mvv:

paloo

Per il 101 è possibile solo sulla seriale, per te ovviamente adattatore usb-seriale.
Si, la seriale è vecchia, ma molto economica, i dati da trasferire sono sempre pochissimi e il cavo si può costruire artigianale.
Altrimenti il foretrex 201 ha l'USB, cavetto compreso e batterie al litio.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

Esempio di traccia scritta andando in bici e convertita sul pc. (prova ad aprirlo anche col notepad  :)  )
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

SNOOPY L'AFRICANO

un'altra domanda
e se faccio un giro in off, ha una funzione che si memorizza un punto ogni x secondi in modo che quando arrivo a casa, scarico i punti e li esporto per google earth per vedere dove sono andato ad infrattarmi?
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

paloo

Citazione di: Snoopy il 08 Ottobre 2008, 23:36:35
un'altra domanda
e se faccio un giro in off, ha una funzione che si memorizza un punto ogni x secondi in modo che quando arrivo a casa, scarico i punti e li esporto per google earth per vedere dove sono andato ad infrattarmi?
è proprio quello che fa: si può impostare su
"punti x distanza"
"punti x tempo"
"automatico"
e scegliere a che risoluzione, la registrazione non va avviata, registra comunque finché prende il segnale.
Quando salvi la tua traccia, la apri con un programma e la puoi convertire in KML, il formato di google earth (vedi lo zip del messaggio prima)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

williamwallace

c' è lo da poco anche io e vi assicuro che è bellissimo preciso affidabile, lo lavi sotto l'acqua ideale x chi come noi ptratica questo sport avesse avuto lo schemro + grande e fosse stato anche cartografico sarebbe stato il top ma con poco piu' di 100 euro è veramente il TOP
www.etnaenduro.it enduro x passione

mistermou

Citazione di: paloo il 08 Ottobre 2008, 23:04:37

Altrimenti il foretrex 201 ha l'USB, cavetto compreso e batterie al litio.

Sicuro sicuro sicuro?

Perchè leggo (anche su ebay america e italia) che sempre seriale è...!

Forse c'è un foretrex 201 seconda versione? -ninzo'-

paloo

Citazione di: mistermou il 09 Ottobre 2008, 14:19:49
Sicuro sicuro sicuro?

Perchè leggo (anche su ebay america e italia) che sempre seriale è...!

Forse c'è un foretrex 201 seconda versione? -ninzo'-
Opppsssss... ho sbagliato.
Foretrex 101 porta seriale, cavo escluso.
Foretrex 201 porta seriale, cavo compreso nella confezione.  doc  :ciao:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Roby74

Paloo tu mi hai illuminato !
Grazie !
Ciao Spenk...

paloo

-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Roby74

Io ho l Etrex legend cartografico, ha le stesse funzioni ?
Ciao Spenk...

paloo

#14
Citazione di: Roby74 il 05 Dicembre 2008, 01:36:03
Io ho l Etrex legend cartografico, ha le stesse funzioni ?
Decisamente no: il tuo costa di più, fa altre cose (vedi 3° post prime 1° paragrafo) ed è proprio diverso come utilizzo, compreso la posizione dei comandi.

:ciao:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Roby74

Ciao Spenk...

paloo

x fabio xt 3tb:

Ciao! Dunque l'hai provato in giro, adesso c'è una traccia in memoria e vuoi vederla.
Ci vuole un software che scarichi i dati, insieme all'apparecchio non c'erano programmi? O c'era "gps trackmaker" ? Ce ne sono anche altri in giro, mi sembra di aver capito che il migliore è "compe gps land" ma è a pagamento, vedi tu.
Di solito nei programmi si vede solo la traccia e gli eventuali waypoint, su sfondo bianco, nient'altro, per vedere la traccia sullo sfondo reale del satellite devi salvare la traccia in formato kml, che è compatibile con google earth, se nel programma che hai non c'è questo formato, va convertito con qualche altro programma. ;-)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

fabio xt 3tb

alla fine ci sono riuscito, grazie.
io pensavo che collegando il gps al pc mi desse l' ok per proceere ed invece no, tutto come se non ci fosse nulla , poi alla fine ho preso i dato dal garmin acceso e via, messi poi su google heart, bello bello, grazie mille.
riesco anche a vedere quanto è lunga la traccia e il tempo di percorrenza?

paloo

di solito si, in alcuni programmi c'è un comando "mostra lista tracce" coi relativi dati. Oppure scorrendo il mouse direttamente sulla traccia. Nei manuali del programma che stai usando e dell'apparecchio troverai un sacco di funzioni da studiare.  :ciao:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

fabio xt 3tb

Citazione di: paloo il 07 Gennaio 2009, 23:01:55
di solito si, in alcuni programmi c'è un comando "mostra lista tracce" coi relativi dati. Oppure scorrendo il mouse direttamente sulla traccia. Nei manuali del programma che stai usando e dell'apparecchio troverai un sacco di funzioni da studiare.  :ciao:

proverò, grazie. ecco la mia traccia in canoa