News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

eslposa batteria e motore che si spegne

Aperto da Roby74, 07 Settembre 2008, 00:34:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Roby74

Dopo la mia prima uscita in fuoristrada con il Tenèrè 91 tra le miniere del Sulcis e il fiume di Piscinas a un certo punto, in sosta, mentre facevamo delle foto mi si è esplosa la batteria.
La moto è partita subito dopo, abbiamo continuato il giro, spenta altre volte, ripartita.
Quando siamo arrivati a pochi km da casa si è spenta di colpo, io ho pensato alla riserva, ma invece non dava più segni di vita, neanche la batteria.
Dovrebbe spegnersi una volta avviata se si spacca la batteria ? E' normale? Il TT non lo faceva.
Ciao Spenk...

F8

si, avendo centralina TCI, necessita della batteria al contrario della serie precedente CDI montate sino al 1990 sulle XT/TT (se ricordo bene.)
se la batteria scoppia, è probabile che il regolatore non limita più la tensione in ricarica e quindi "asciuga" e distrugge la batteria.
i valori di tensione normali in ricarica sui capi della batteria a motore al minimo e luci spente a 1300/1500 rpm devono essere all'incirca di 13/14 volt e non devono mai superare la soglia dei 15V

Roby74

Ciao Spenk...

Banzai

#3
Citazione di: F8 il 07 Settembre 2008, 09:06:09
si, avendo centralina TCI, necessita della batteria al contrario della serie precedente CDI montate sino al 1990 sulle XT/TT (se ricordo bene.)
se la batteria scoppia, è probabile che il regolatore non limita più la tensione in ricarica e quindi "asciuga" e distrugge la batteria.
i valori di tensione normali in ricarica sui capi della batteria a motore al minimo e luci spente a 1300/1500 rpm devono essere all'incirca di 13/14 volt e non devono mai superare la soglia dei 15V

Ho controllato i vecchi post, in realta' hai un tenere' 660 che in effetti e' un avviamento elettrico con TCI.
Non ho ben capito cosa chiedi. Da quello che dici la batteria e' scoppiata, ma la moto si e' avviata ancora per un certo periodo di tempo, tipo mezz'ora. Anche se non lo dici, la tua dovrebbe avere avviamento elettrico, quindi credo che finche' c'era liquido nella batteria, avevi corrente e il motorino di avviamento girava quando la dovevi accendere. Una volta uscito il liquido, non essendoci piu' tensione alla batteria, niente motorino e moto morta.
Anche se avessi avuto anche la pedivella, la moto si sarebbe accesa solo finche' c'era liquido e quindi tensione.
Sono d'accordo che probabilmente il responsabile e' il regolatore.
PS lava bene la moto che l'acido divora, consiglio prima una soluzione basica tipo soda e poi acqua abbondante

Roby74

Grazie anche a te Banzai, come dici tu la moto si avviava bene fino a quando c'era tensione, giravo la chiave e la spia folle e temperatura liquido funzionavano, dopo di che rientrando a casa, a pochi km, in quinta marcia a circa 90 km/h è morta, ha perso giri e si è spenta del tutto.
Quindi ora grazie a voi so che con il tipo di centralina del Tenèrè 660 "TCI" senza tensione la moto muore. Buono a sapersi !
Sapete dirmi come o dove trovare il regolatore di tensione (anche se il vecchio proprietario mi aveva assicurato di averlo cambiato), tipo di sigla o altro ?
E' vero che cambiando il regolatore di tensione posso montare solo un tipo di batteria specifica per quel regolatore ?
A me pare una caXXata questa....

Grazie ancora ragazzi  :sigaro:
Ciao Spenk...

Roby74

Ciao Spenk...

Banzai

si dovrebbe andar bene, controlla dovresti avere tre fili bianchi ed un rosso che arrivano al regolatore, verifica che sia montato in modo da dissipare il meglio possibile il calore, sia come zona che come contatto ad una superficie metallica che dovrebbe fargli da dissipatore (oltre che da collegamento a massa). Se hai spazio attaccaci anche un'aletta tipo quelle che stanno sui processori.

Comunque puoi girarti qualche ricambista, considera valide le specifiche che hai trovato nel link quindi 35 Ampere, trifase, e fatti un disegno dulla carta della forma del collettore (ricalca i bordi della punta). Forse lo trovi anche a meno.

No quella della batteria e' una caXXata, devi montare quella specifica della tua moto, stop.


Roby74

Grazie Banzai, la batteria allora la ordinerò dallo stesso sito dove c'è il regolatore, almeno non sbaglio, sembrano seri.
Ciao Spenk...

Banzai

come tutte le batterie, macchine incluse, per la batteria basta che verifichi le tre dimensioni, e la posizione destra\sinistra dei due poli. E ovviamente l'amperaggio, che pero' di solito su quelle dimensioni precise non cambia. considera che una YUASA per un XT costa sui 50\60