News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Software GPS per cellulari Nokia

Aperto da FOLCO, 08 Settembre 2008, 09:30:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FOLCO

Vi elenco qualche programma x la navigazione gps, alcuni sono freeware altri no;

solito consiglio : cercate bene sul mulo... o (previa registrazione) usate la funzione ricerca di qst forum : http://www.noeman.org/gsm/

cominciamo :

GETrack :  registra i percorsi effettuati sotto la guida Gps e permette di inviarli al PC dove Google Earth li analizza e riporta sulle mappe satellitari.



AFTrack o AFTrack91 : software per percorsi non stradali con moltissime funzioni. Ideale per escursionisti che intendono tracciare nuovi percorsi.
http://pda.wareseeker.com/System-Utilities/aftrack-s60-3rd-edition-1.02.zip/331206



Nokia Sports Tracker (Freeware) : ricavare dati sui programmi di allenamento come distanze, tempi, velocità e tanto altro. Il programma archivierà tutti i dati che saranno poi consultabili in qualsiasi momento. si possono anche esportare i percorsi fatti su google earth



SmartcomGPS : Non fa da navigatore (nel senso che non ti permette di fare il route planning e non ha quindi la voce guida) ma è perfetto x muoversi, utilizzando una carta di riferimento, è possibile anche caricare tracciati fatti con un qualsiasi programma come il Garmin Route Planner.


di quest'ultimo c'è anke la versione freeware che ha in meno, rispetto a Smartcom, la possibilità di inviare SMS con la posizione GPS.
Per il resto è perfettamente funzionante come il fratello maggiore e cioè permette di visualizzare mappe calibrate, gestire rotte e tracciati con il segnale GPS. Si chiama però Wild Mobile MapViewGPS



molti programmi li ho omessi, tipo i vari Tomtom o Route66, se volete imcementare la lista fate cosa "buon e giusta"






FaGuS...

non posso che quotare l amico folchigno!!! :riez:   fò senti mbò  ma per caricare le mappe come si fa che non sono mai riuscitosu smartcom???

FOLCO

#2
Citazione di: fagus il 16 Settembre 2008, 07:35:41
non posso che quotare l amico folchigno!!! :riez:   fò senti mbò  ma per caricare le mappe come si fa che non sono mai riuscitosu smartcom???


leggi questa Guida x smartcom  :ok:


QUI invece trovate la versione 1.76 di SportsTracker, e QUI il manuale d'uso.



Il software si occupa di salvare la traccia percorsa durante l'allenamento fornendo informazioni istantanee relative alla velocità, alla distanza percorsa e al tempo impiegato. Una volta terminato l'allenamento l'utente può accedere a una serie di dati statistici relativi all'allenamento, ad alcuni grafici riassuntivi e a un completo calendar al cui interno salvare i dati di ogni sessione.

La traccia rilevata dal GPS può essere esportata in formato KML e fruibile quindi attraverso i servizi messi a disposizione da Google Earth: sarà possibile visualizzare il percorso come un layer sovrapposto all'immagine satellitare con un colpo d'occhio molto interessante.


sito ufficile nokia : http://research.nokia.com/research/projects/SportsTracker/

:bye:

liberixt


FOLCO

Citazione di: liberixt il 16 Settembre 2008, 13:06:43
ma un serial che avanza??   :riez:

se usi SportTracker non ne hai bisogno...

FOLCO

ecchine n'artro....


google earth companion
: permette la registrazione dati dal tuo ricevitore gps in formato kml per ulteriori utilizzi con google earth. tutti i dati registrati possono essere inviati al pc o usati con google earth. inoltre questa applicazione permette di utilizzare il tuo ricevitore gps in maniera molto più efficiente per differenti compiti di navigazione. esso permette anche di registrare sentieri e la creazione di punti stradali e molto di più.
   

ulteriori info QUI e QUI

FOLCO

#6
Ultimamente sto sperimentando questo e devo dire che mi trovo benone : GPSed.
Funge come un semplice tracciatore, rileva la tua posizione, fa una traccia degli spostamenti e la puoi visualizzare su google earth o sul sito del produttore.
Il programma è freeware (non necessità nè di codici nè di soldi) e lo trovate qui : http://blog.gpsed.com/   o qui  http://gpsed.com/

Utilissima l'applicazione correlata x pc che ti consente di "trackare" le foto... tu fai una foto col cel ed in automatico lui la posiziona sulla mappa di earth.








p.s. registrandosi sul sito del produttore (gratis) vi verrà fornita una pagina web dalla quale poter condividere tutte le trecce e le foto
(una cosa tipo : http://gpsed.com/user/<username> )

faikata no ?  ;D

trimoto

Oggi ho provato per la prima volta l'N78 e sport tracker... mi ha lasciato molto soddisfatto, la precisione ha superato le mie aspettative, l'unico neo la velocità che mostra nel grafico accanto alla mappa sul sito mi dice che ho toccato i 116 km/h in città! e come se non bastasse con la MTB  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha ma con compegps land la traccia riporta i dati esatti quindi non ho capito dove sta l'inghippo  -ninzo'-

Vi lascio qualche link e foto per capire meglio  :riez:



per vedere la precisione visitate la mia pag qui https://sportstracker.nokia.com/nts/workoutdetail/index.do?id=910684


Qualcuno conosce un freeware che permetta di importare ed esportare traccie e mappe raster? insomma uno smartcomgps gratuito per s60 3ed con GPS integrato.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

trimoto

Grazie Folco adesso il problema import-export per le traccie è risolto ma resta il problema che non è cartografico o ho letto male io?
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

rey7321

Ciao....tutto interessantissimo...

io ho un nokia 6630 con antenna gps sbs bp380 (credo) e con tom tom 5 funziona tutto perfettamente...ma in off? vorrei essere guidato da una traccia magari sviluppata su google earth...esiste qualche programma che svolge questa funzione?

Ho provato mapview gps ma non riconosce l'antenna (gps) e non ho trovato guide utili per risolvere il problema...

Grazie

FOLCO

Io ho provato RACE CHRONO (0-100Km/h, 1/4 di miglio etc etc)
in pratica un Tempes GTX molto più evoluto.
trovate tutte le info qui : http://www.racechrono.com/
freeware e funzionante  OK

@trimoto : no, non è cartografico. si possono inserire solo i circuiti...

@rey : prova uno di quelli sopra, ce ne so di cartografici.

SirPio

Ciao, ho installato su un nokia N81 Smartcomgps. Alla voce mappe, se cerco di selezionare una mappa mi dice, ovviamente, nessun dato.

Quale tipo di mappa si può utilizzare con questo programma? Come le posso caricare nel cellulare?
:ciao:

Rakim

Citazione di: SirPio il 15 Maggio 2009, 15:35:58
Ciao, ho installato su un nokia N81 Smartcomgps. Alla voce mappe, se cerco di selezionare una mappa mi dice, ovviamente, nessun dato.

Quale tipo di mappa si può utilizzare con questo programma? Come le posso caricare nel cellulare?
:ciao:

bisogna realizzarle , ma dimmi un po ,  lo smartcom che hai messo quale versioen è ?  me lo manderesti sulla mia mail ?    ( nel profilo )

Le versioni che ho io ( ovvero fino all ultima )    non riconosco l antenna gps interna ,   e devo usarne una blutut
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

SirPio

Ciao, anche io utilizzo una antenna esterna, cosa vuol dire realizzarle?
Tu come fai? grazie mille e scusa se ti faccio perdere tempo ma sono proprio una schiappa

:ciao:

trimoto

#14
Citazione di: SirPio il 17 Maggio 2009, 17:56:24
Ciao, anche io utilizzo una antenna esterna, cosa vuol dire realizzarle?
Tu come fai? grazie mille e scusa se ti faccio perdere tempo ma sono proprio una schiappa

:ciao:

Un esempio di come creare una mappa da caricare su smartcomgps utilizzando Compegps Land :

   1. Aprire la mappa da cui ritagliare la zona
   2. Attivare la modalità selezione
   3. tasto  dx, crea nuova mappa per quest'area
   4. In automatico verrà salvata prima l'immagine ( JPG) ed poi i riferimenti (usare ozi .map)
   5. ora avrete l'immagine jpg e il file .map
   6. usate ogf2tool.exe e convertite  l'immagine  nel formato ogf2
   7.  modificare il file .map , aprietelo con un editor di testo
   8. sostituite nelle righe all'inizio l'estensione dei files immagine da jpg in .ogf2.
   9. Mettere i files (.map  .ogf2) nella cartella (memory card) del cellulare/smartphone E:\Documents\SmartComGps\map

Gia' che ci siamo ricordate che:

   1. le tracce vanno  nella cartella E:\documents\SmartComGps\tracks
   2. i waypoints in    E:\documents\SmartComGps\waypoints.
http://www.turbolince.com/navigatori_gps/guida_tutorial_programma_gps_smartcomgps.html

io ho provato a fare come dice ma non funge  -ninzo'-

allego anche una traduzione della guida in italiano per nokia sports tracker v. 2.06

http://mgr5ia.blu.livefilestore.com/y1p8fgwuDvxJFul5eGLdXDCEhv3RBqX9p5T60D3grymQid_x4C5rHPMrn6duj2ybRFeQnZp3Wy7vSQV8BM8RBlZFQ/NST.odt?download
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

FOLCO

per navigatori, mappe, poi e quant'altro sui NOKIA date un occhio alle sezioni apposite di questo sito :

http://www.ipmart-forum.it/index.php?s=32c1b91ddf947a850654321d130bd40e

FOLCO

ho provato il Garmin Mobile XT v5 sul mio N73, le mappe sono più aggiornate rispetto a quelle del tomtom per la serie s60 3rd.
navigatore stradale, si possono aggiungere i poi gratuiti in formato csv del sito poigps.it (con un programmino apposito tramite usb)
veloce nel caricare e nel fix.
un buon navigatore per cellulari insomma.
simpatica la funzione "fuoristrada" che predilige le strade sterrate...

volendo si può installare sempre della garmin la cartografia Land Navigation Italia (divisa per zone) con tutte le sterrate e i sentierini,
ottimo per i vari sport tra i boschi.

il Land lo devo ancora installare, appena lo provo vi dico.

trovate tutto qui : www.ipmart-forum.it

sia per cellulari nokia s60 3rd che 5th



:bye:


Gibi

FOLCO, mannaggia a tè... #hammer#  me stai a fà venì la voglia del gps anche a me, ma non ne so un H  :cry:

Mi puoi dire brevemente come funziona questa diavoleria? Occorre la connessione ? Costa tanto?  Io ho un nokkia 6080, funziona ?    grazie #friends#
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

FOLCO

ahah Gibi ma che ce vò !!!

trovi tutto spiegato in questo forum : www.ipmart-forum.it

devi solo vedere se il tuo cell ha la possibilità d'installare programmi (e la memoria necessaria)
da lì ti prendi un antennina BT che fa da vero GPS (su ebay con 20 euro te le tirano dietro) che dialogando col cell ti fa vedere sul display le varie info (cartine, rotte, mappe, etc etc...)

facile facile, a prova di scimmia  ;D

helcar

Io ne venderei proprio uno di GPS bt addirittura con il pannellino solare :sigaro: :sigaro: :sigaro:, se vuoi evitare le spese di spedizione quando torno a novembre ci possiamo trovare a Pisa..

mistermou

#20
FOLCO, ma sul Garmin Mobile XT v5 si possono caricare le tracce ?  :dubbio:

Se così fosse, avrei risolto i miei problemi con un solo programma  :riez:

trimoto

Per farlo devi installare MapSource sul PC.

1) Basta semplicemente collegare il cellulare al pc e non importare percorsi con troppi punti
(ancora di preciso no so quanto sia il limite vado a memoria e credo che sui 350/400 non dia problemi) perché altrimenti li importa solo parzialmente, per evitare questo si può utilizzare una funzione di filtro presente in varie applicazioni anche in MapSource (in MapSource basta cliccare con il tasto destro sul nome del percorso e scegliere proprietà e poi filtro e impostiamo il numero massimo di punti desiderato ma si perde in precisione della traccia) oppure si può tagliare il percorso in più parti (sempre con mapsource è possibile ma è più complicato da spiegare, se serve sapere come basta chiedere)

2) Tramite il pulsante di mapsource invia alla periferica si invia il percorso al cellulare.
(se non visualizzate il pulsante potete andare in trasferimento > invia alla periferica)

3) una volta scollegato il cellulare dal pc aprire garmin xt e accettare quando ci viene richiesto di aggiornare il current.gpx
(se non ci viene chiesto basta andare in:
Strumenti > Gestisci i Miei Dati > Gestisci > Importa GPX)

4) per ultimo decidiamo se visualizzare o meno il percorso sulle mappe (qualsiasi essa sia) attraverso questo percorso:

Strumenti > Gestisci i Miei Dati > Tracce > Visualizza Tracce Salvate > selezioniamo la traccia che vogliamo visualizzare/nascondere con il tasto centrale > Modifica > Visualizza Traccia Su Mappa > Disattivato/Attivato in base a quello che vogliamo fare e il gioco è fatto!

Per fare l'inverso ossia dal cellulare al pc basta fare l'inverso, esportare i dati gpx dal cellulare ( Strumenti > Gestisci i Miei Dati > Gestisci > Esporta GPX ) e poi dal pc cliccare su "ricevi da periferica".
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

mistermou

Grazie tri  clap

Ma quindi questo Garmin XT registra anche il tracciato ?

FOLCO


trimoto

Citazione di: mistermou il 06 Novembre 2009, 14:55:34
Grazie tri  clap

Ma quindi questo Garmin XT registra anche il tracciato ?

certo, strumenti > gestisci i miei dati > tracce > opzioni > modalità registrazione
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

mistermou

Marooooo che bellezza...

Sul tomtom Mobile non si possono caricare le tracce, mi pare...o sono quelle che lui chiama "itinerario"? :dubbio: In che formato devono essere? il .kml lo legge secondo voi? :bttr:

FOLCO


trimoto

Citazione di: mistermou il 06 Novembre 2009, 15:05:19
Marooooo che bellezza...

Sul tomtom Mobile non si possono caricare le tracce, mi pare...o sono quelle che lui chiama "itinerario"? :dubbio: In che formato devono essere? il .kml lo legge secondo voi? :bttr:

Mai usato il tom tom ma dubito che si possano importare tracce, gli itinerari sono quelli che in garmin chiamano percorsi, ovvero il gps ti guida con la voce mentre la traccia sul garmin xt può essere seguita solo a vista.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

mistermou

#28
Mmhhh ho installato le mappe Land ma non capisco...le "somma" a quella che ha o se navigo su sterrate la devo in qualche modo "abilitare" switchando mappa?


E poi...se attivo la modalità registrazione, lui registrerà OGNI percorso che faccio da quando l'accendo a quando lo spengo?  :dubbio:

Thx  clap

PS:ancora non l'ho provato, ma cmq altro che TomTom!! E' fighissimo !!

trimoto

#29
No le mappe non si sommano. Per abilitare o disabilitare le mappe vai su strumenti> gestisci i miei dati> gruppi di mappe> mapsource e metti la spunta sulle mappe che vuoi visualizzare. Si registra tutto ma la cache è limitata quindi conviene salvare periodicamente la traccia e cancellare quella attiva per liberare la cache.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

mistermou

Mmmhhh...ho provato ad andare lì, ma la mappa Land non me la vede...l'ho copiata nella root...però l'ho rinominata (sennò si chiamava come l'altra) rinominando anche l'altro apposito file.........che sbaglio? :dubbio:

trimoto

#31
Sei un po' criptico... i nomi devono essere questi:

gmaprom.img per la mappa nella memoria interna del dispositivo
gmapbmap.img per la basemap mondiale
gmasupp.img
gmapsup2.img

Gli ultimi tre sono quelli che uso io per gestirmi le mappe, per l'esattezza:
gmapbmap per la basemap con kit dynojet (con più strade e routable trovata su ipmart)
gmapsup.img per le mappe openstreetmap che le aggiorno ogni settimana
gmapsup2.img per le land, city, bluechart e itopo20 che le aggiorno meno spesso.

Se il nome è corretto l'unica possibilità è che hai sbagliato a sbloccare la mappa ma se così fosse ti direbbe all'apertura del programma che la mappa non è stata sbloccata quindi hai sbagliato di sicuro a nominarla.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

mistermou

Si scusa, sono stato piuttosto criptico  :drog: :drog:

Fatto...ho chiamato la Land gmapsup2.img e ora la vede  clap

Cmq andando su "gruppi di mappe" e poi premendo "mapsource" possono essere spuntate tutte e due...segno che le "sovrappone" ?

Se uso la Italia, i boschetti intorno casa non li vedo segnati. Se uso la Land li vedo e se spunto tutte e due li vedo lo stesso... -ninzo'-

Grazie  clap

trimoto

Si le mappe vengono sovrapposte ma verrà usata solo quella che ha maggior precedenza in base alle impostazioni dell'autore. Quindi dato che flaggandole entrambe non fai altro che appesantire inutilmente il sistema perchè alla fine ne usi veramente solo una ti consiglio di usarne una per volta a meno che non sia una delle mappe trasparenti tipo le itopo20 con le curve di livello o una mappa creata da te ad hoc per fare questo lavoro.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

mistermou

#34
Yess...flaggo di volta in volta quella che mi serve...anche perchè con solo la mappa Italia è piuttosto sovraccarico il mio povero n73... :riez: