News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Dubbio atroce motore TT600S 59x e XT 600

Aperto da mauro.a67, 14 Settembre 2008, 19:59:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mauro.a67

Ciao, mentre finivo di mettere le mani sul mio TT600 S, dopo averlo messo in moto, sono stato colto da un dubbio atroce.....(premetto che con la moto non ho ancora fatto un metro di strada)...sentendolo poco rabbioso mi è venuto da pensare che potesse essere stato sostituito il motore con un'altro proveniente da una xt 600. La domanda è : c'è modo di capire la differenza tra i due motori?? A livello estetico oppure di omologazione da libretto ci sono delle differenze??? E' possibile che sia successo una cosa di questo tipo??? Spero che il problema sia chiaro. Grazie a tutti per l'eventuale aiuto che saprete fornirmi.

wish

confronta numero di telaio e numero di motore, se il motore è l'originale saranno identici...

mauro.a67

Il motore non riporta il numero di telaio.....

mauro.a67

Grazie per ora, eventualmente il numero di telaio dove dovrebbe essere posizionato sul motore??? Ma lo hanno tutte??? Grazie ancora

TTgreat!

#4
Dietro al cilindro sul semicarter destro. Diciamo sotto al carburatore più o meno. C'è un pezzo di semicarter piatto fatto apposta...Lì dove la forma del motore comincia a scendere verso il forcellone.

Zinga

l'importante è che le prime lettere del blocco motore siano 59x... :bye:
59x lasciala pistonare.....

stoaway1

in ogni caso non è che il motore del xt sia meno rabbioso da fermo...(hai detto di non aver fatto ancora strada se non ricordo male). anzi...il motore del 59 x ha 3 kw in meno....30 contro 33 se nno vado errato.

Zinga

#7
Citazione di: stoaway1 il 16 Settembre 2008, 12:39:52
in ogni caso non è che il motore del xt sia meno rabbioso da fermo...(hai detto di non aver fatto ancora strada se non ricordo male). anzi...il motore del 59 x ha 3 kw in meno....30 contro 33 se nno vado errato.

oggetto:        prova di motociclismo dell'ottobre 1988 yamaha tt600s
località:         pista pirelli di vizzola ticino
descrizione:    potenza dichiarata all'albero 43.5 cv (32 kw)      rilevati 42,45 cv a 6500 giri


:riez:
59x lasciala pistonare.....

Did

Scusate l'ignoranza ma non si dovrebbe sentire subito appena si mette in moto la differenza tra l'Xt e il TT ? Oppure la "rabbia" si scatena solo in movimento ? E se si, si sente subito o solo a regimi alti ? Ciao

Zinga

#9
Citazione di: Did il 16 Settembre 2008, 17:27:07
Scusate l'ignoranza ma non si dovrebbe sentire subito appena si mette in moto la differenza tra l'Xt e il TT ? Oppure la "rabbia" si scatena solo in movimento ? E se si, si sente subito o solo a regimi alti ? Ciao

e che differenza si dovrebbe sentire???
tutti i motori da quello del primo tt600 nell'83 agli ultimi ttre, hanno lo stesso rdc, negli anni e nei modelli sono cambiate le sez delle valvole, gli alberi a camme, i volani, i rapporti primari, la trasmissione finale, i carburatori e i vari settaggi......

ma non è che se accendi il tt questo sgomma in folle, e se accendi un'xt inizia a scoppiettare sca z z ata....
di base il motore è quello, alcuni modelli sono piu aggressivi (quelli con la pedivella) gli altri sono piu stradalizzati

per assurdo le prime xt sono + cattive degli ultimi tt

:ciao:
59x lasciala pistonare.....

aleTTio

Citazione di: mauro.a67 il 14 Settembre 2008, 19:59:26
Ciao, mentre finivo di mettere le mani sul mio TT600 S, dopo averlo messo in moto, sono stato colto da un dubbio atroce.....(premetto che con la moto non ho ancora fatto un metro di strada)...sentendolo poco rabbioso mi è venuto da pensare che potesse essere stato sostituito il motore con un'altro proveniente da una xt 600. La domanda è : c'è modo di capire la differenza tra i due motori?? A livello estetico oppure di omologazione da libretto ci sono delle differenze??? E' possibile che sia successo una cosa di questo tipo??? Spero che il problema sia chiaro. Grazie a tutti per l'eventuale aiuto che saprete fornirmi.

ma che rabbia vai cercando? ma che differenza ti aspetti tra 40 o 42 CV? neanche hai fatto un metro...montaci sopra e impenna, e lascia stare la rabbia!
TT600 ES - 1995

Alekosd

Citazione di: Zinga il 16 Settembre 2008, 18:07:08
ma non è che se accendi il tt questo sgomma in folle, e se accendi un'xt inizia a scoppiettare sca z z ata....

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

ho un 34L e un 59x, Tenerè e TT insomma. Il TT se fai un prima seconda terza ti da dei gran calci nel sedere alzandosi da solo. Il Tenerè, che pure non scherza è più lineare. E il tenerè ha una prima cortissima. Con gli xt e tenerè successivi si livella ancora di più.
Tra rapporti e volano i cavalli (che sono quasi gli stessi) sono scaricati a terra olto diversamente.
Col tenerè sto sempre a fare l penne... Se a Milano vedete un pirla che sta spesso su una ruota, quello sono io.  :riez:  #hammer# #hammer#

Zinga

59x lasciala pistonare.....

Did

Ma tecnicamente,(cilindro, valvole, etc) che differenze ci sono (visto che di sound neanche a parlarne) tra un xt o un tenerè ed un TT 59x? P.s. sarà che sono ricordi adolescenziali ma sinceramente non mi sembrava che tra un xt ed un TT in moto anche al minimo non ci fosse differenza. Ciao

Alekosd

#14
Citazione di: Did il 17 Settembre 2008, 13:06:59
Ma tecnicamente,(cilindro, valvole, etc) che differenze ci sono (visto che di sound neanche a parlarne) tra un xt o un tenerè ed un TT 59x? P.s. sarà che sono ricordi adolescenziali ma sinceramente non mi sembrava che tra un xt ed un TT in moto anche al minimo non ci fosse differenza. Ciao

Oddio, non le ho mai accese e messe una affianco all'altra però mi pare che a minimo abbiano esattamente lo stesso rumore.


stoaway1

Citazione di: alekosd il 17 Settembre 2008, 17:57:06
Oddio, non le ho mai accese e messe una affianco all'altra però mi pare che a minimo abbiano esattamente lo stesso rumore.



io l'ho fatto...hanno lo stesso rumore.

Alekosd


agsin

Confermo che sul motore ci deve essere la stessa sigla del telaio ovvero:59X.Secondo me la differenza è che il motore del 59X è più compresso e dosa la potenza ai regimi medio-bassi ed ha meno allungo,in pratica è più scorbutico,mentre il motore dell'xt dosa la potenza ai regimi medio alti di conseguenza è più docile ed allunga di più.Se lo vuoi più pronto ai bassi regimi prova ad accorciare la rapportazione finale.