News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

impinato elettrico tt600 59x

Aperto da carmelo1974, 22 Settembre 2008, 18:32:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

carmelo1974

Ciao raga,
ho preso da poco un 59x del 94 da un amico che non lo metteva in moto da qualche anno...
Purtroppo credo abbia problemi con l'impianto elettrico e mi chiedevo dove trovo schemi ed altro sul 59x.

Come si verificano la bobina , la centralina e lo statore?

Attendo lumi....
Grazie
Carmelo

ilsardoSchirru

#1
http://www.595.it/piuiva/images/schemaelettrico.jpg

http://www.tt600s.de/html/body_tt600t.html

il primo link è lo schema elettrico e nel secondo trovi alcuni parametri per testare col tester la resistenza degli avvolgimenti dello statore e della bobina

i fili che puoi testare sono quelli che dallo statore vanno alla centralina
verde-bianco/rosso (grün-w.rot) ( G-W/R) 90-130 Ohm
verde-bianco/verde (grün-w.grün) ( G-W/G) 90-130 Ohm
marron-rosso  (braun-rot) ( Br-R) 90-150 Ohm

la bobina non l'ho mai testata quindi vado ad intuito
nella tabella hai in valore primario e secondario (Zündspule prim./sek) 0,325-0,625/4,8-7,2K

nello schema misurerei i valori tra i fili O e B (arancione e nero) e tra O e il filo che va alla candela

per altri tipi di misurazione non sono in grado di aiutarti

Banzai

Tutto esatto.

Ricordo che quando verifichi il primario della bobina, che ti da valori molto bassi in ohm, devi naturalmente misurare prima la resistenza dei puntali e sottrarre il valore ottenuto alla lettura.

La centralina non si verifica se non con attrezzature yamaha che neanche i concessionari hanno. Quindi se sei sicurissimo che tutto il resto è a posto, l'unica è provarci quella di un 43F, c'e' qualcuno che ha fatto l'opposto, quindi funziona. (piccolo fabio\mattia610) Comunque al 99% i problemi non vengono da lì.


F8

bobina e statore puoi verificarli con un tester, per esperienza ti posso dire che se anche i parametri sono corretti, non vuol dire che questi funzionino regolarmente, possono dare diversi difetti, tipo a caldo non si accende più, non riesce a raggiungere il max rpm, scoppiettii in apertura........

la centralina NON si può verificare se non al banco e con una serie di apparecchiature che non sto a descrivere........

soluzione:
la via più semplice, è provare un'altra centralina sicuramente funzionante, la casistica riporta una percentuale elevata di guasti, il secondo in lista è lo statore, anch'esso spesso difetta, occhio che ha due avvolgimenti separati, uno dedicato all'impianto luci, l'altro per generare AT per la centralina. questo significa che se anche ti funzionano le luci, non è detto che debba funzionare il circuito accensione.... e viceversa.

Le bobine non mi risulta abbiano dato grandi difetti, il tipo a nucleo in lamierini a vista, l'ho trovata funzionante anche se ormai completamente arrugginita, esiste un altro modello più recente con involucro in resina.
trovi lo schema elettrico nel service manual che ti ho mandato.

Alex
:ciao:

carmelo1974

#4
grazie,
come al solito sempre tempesti e pronti sui consigli!!!
In settimana provo a verificare partendo dallo statore...

"sbemm"Dimenticavo, qualcuno ha scritto di provare la candela collegando direttamente la batteria, sapete come?
Con la sola pedivella non riesco a vedere scintille uscire dalla candela e' normale?
Il mio 59x e' del 94 e non mi sembra che ci sia la batteria (sul 3TB c'e') mentre nello schema dell'impianto elettrico sopra riportato c'e'...?!!

Carmelo

ilsardoSchirru

Citazione di: carmelo1974 il 23 Settembre 2008, 16:45:38
grazie,
come al solito sempre tempesti e pronti sui consigli!!!
In settimana provo a verificare partendo dallo statore...

"sbemm"Dimenticavo, qualcuno ha scritto di provare la candela collegando direttamente la batteria, sapete come?
Con la sola pedivella non riesco a vedere scintille uscire dalla candela e' normale?
Il mio 59x e' del 94 e non mi sembra che ci sia la batteria (sul 3TB c'e') mentre nello schema dell'impianto elettrico sopra riportato c'e'...?!!

Carmelo

su come testare la candela con la batteria non saprei

quando provi la scintilla con la pedivella, poggi la candela su una parte ferrosa (a massa) della moto? vero?
se fai così e non esce scintilla devi controllare prima la candela e poi a monte, bobina e statore

carmelo1974

Si ovviamente!!! l'ho appoggiata sia sui collettori che sulla testata o sul telaio ma niente.
Devo andare a ritroso verificando la bobina e comunque bypassando prima il blocchetto di accensione non si sa mai sia quello!
Da cio' che ho capito devo unire Red e Brown (rosso e marrone), vero?

ciao :ciao:
Carmelo

F8

la candela NON si prova con batterie.......  se non sei sicuro comprane una nuova  + o - 2 euro........
non toccare il blocchetto accensione!!  vai sulla centralina e scollega il filo nero/bianco, quello è lo spegnimento.
in due casi ho visto buttare via delle moto perchè si sono messi a smontare l'impianto elettrico, il problema poi era sempre lo statore, valori corretti al tester, scintilla debole ma presente in "aria libera" , insufficente all'accensione quando montata.

carmelo1974

Ok, candela nuova ma senza risultato, non vedo scintille.
Ho verificato i parametri di statore e bobina:

Bobina:
1. Primario (nero - arancio) 0,43  (OK)
2. Secondario (uscita candela - arancio) 20,97k (???? strano, dovrebbe essere tra 4 e 7)

Statore:
tutti i fili vanno nel range tra 90 e 130 (118 circa) (OK)

Ho trovato la batteria (non credevo fosse cosi' piccola e da 6V) comunque la devo cambiare, ma credo che con la messa in moto non serve(mi sbaglio?)

Devo dunque provare un'altra bobina?

Carmelo

carmelo1974

 ;desperado;
sto impazzendo, non so piu' nemmeno se la candela debba fare scintille con la sola pedivella!!!
Ho provato a rimontare tutto dopo aver controllato anche la continuita' dell'impianto elettrico ma niente, non si accende!!!!! "sbemm"

magrebtzx
HELP ME PLEASE!

Carmelo

Banzai

Prova a togliere la pipetta candela, forse è stata sostituita con una con la resistenza dentro. Verifica che a questo punto la resistenza sia quella giusta. Un valore così diverso da quello da seervice manual mi puzza... e visto che il primario è corretto, potrebbe essere un problema al secondario.

carmelo1974

Grazie a Tutti e soprattutto a Banzai per il suggerimento! ??? ???
Dopo aver riverificato nuovamente tutti i contatti, partendo dalla corrente generata dallo statore mi sono accorto che staccando la pipetta dalla bobina la stessa da sola non dava continuita' poiche' al suo interno c'e' una resistenza (ovviamente non visibile) che faceva alzare il secondario della bobina di 10 k ohm.
Adesso si accende ed il valore del secondario e' sceso a 9,3 k ohm.
Rimangono dei problemi all'accensione ma credo dovuti alla carburazione poichè ha difficolta' ad accendersi e una volta acceso spara dalla marmitta.
Devo verificare carburatore e collettori.(qualche suggerimento?)
Mi interesserebbe sapere quanto deve essere avvitata la vite del minimo sotto il carburatore (quella rivolta verso il basso) e se ci sono altri settaggi da fare.
Siete mitici!!!! ;:bananasuona:;
A questo punto credo che spostero' il topic nella sezione dedicata al motore per correttezza.
;:bananatuffo:;
Carmelo

Banzai

il settaggio della vite del minimo e' svitato 1,5 giri, puoi aumentare o diminuire di mezzo giro.

I tuoi sintomi (scoppi in rilascio) sono indice di miscela magra quindi:

1) smonta il carburatore e verifica i collettori testa\carbu spesso son vecchi, la gomma inizia a staccarsi, l'aria filtra dentro in aspirazione (spesso anche da crepe invisibili) nel caso cambiali o riparali (pattex extreme o loctite 598 o similari)

2) con il carbu smontato, cos' non rischi di perder pezzi, tira via la vite regolazione minimo, la molla sotto, e il getto minimo, controlla che non sia sporco\semiotturato