News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

carburatore doppio meccanico

Aperto da burgagni, 23 Settembre 2008, 22:19:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

burgagni

 #friends# Buona sera a tutti, so di proporre un argomento gia super rivisto in precedenza, e come tale può essere un pò  ;:dorme;: ....noioso, ma tant'è.  
Domenica 14 sono stato alla mostra-scambio di Imola e ho cercato un carburatore per l'xt, prudentemente  mi ero portato il campione originale, all'inizio mi sono soffermato a guardare con affetto una batteria di mikuni di un suzuky (gsx) credo e confrontando con l'originale avevo notato che una coppia dei quali si prestava ad un adattamento. Poi non essendo molto convinto da una condizione non eccellente dei pezzi ho lasciato perdere.
In seguito, ho trovato una coppia di dell'orto PHBH 28 meccanici, con pompetta di ripresa, che ho fatto miei.  Le dimensioni, gli ingombri e le distanze dei diffusori coincidono quasi perfettamente. Mi sembra molto più plug & play questo che i mikuni.
Avrò fatto bene???   Secondo voi, ci sarà un qualche guadagno in termini di prestazioni???
Chissà che moto li montava?.....Il venditore non mi ha saputo dare nessuna spiegazione, c'è da dire che, in tutti i casi posso trovare una ampia gamma di getti e spilli con i quali giostrarmi nelle carburazioni.
Nel sito della dell'orto non ho trovato niente per quello che riguarda una tabella ,da dove partire con una carburazione di base,  per caso,  i GURU dell'argomento non  è che mi possano dare una linea-guida di partenza?  Grazie.
Massimo

robo

Questi dell'orto sono già accopiati o sono 2 carb. singoli?
Se son 2 singoli potrebbero provenire da qualche Guzzi...

La differenza si sente, sopratutto ai bassi, in alto siamo circa come gli originali o poco più...

Posta una foto della mercanzia!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

burgagni


robo

I carburatori montano perfettamente,
sul lato del filtro dovrai mettere dei gommini pe rocmpensare lo spessore.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

F8

montali è basta.
dopo puoi provare a carburarli, ogni motore richiede una carburazione specifica, sopratutto se hai già fatto delle modifiche; filtro, cassa, scarico ecc.....
per farti un esempio, i Dellorto PHBH 30 carburati su un motore, andavano bene con i getti del max da 120, gli stessi ho dovuto ricarburarli con dei 135, e  sollevare la massimo gli spilli, su di un altra moto.
compra dei getti aumentati di 10 pt rispetto a quelli che hai e prova.

piccolo Fabio

...montati oggi i 30...

devo ancora assimilare bene il cambiamento....sicuramente c'è un piccolissimo ritardo di risposta che x il mio modo di guidare nn è il max....ma devo abituarmici un attimo per capire se mi piacciono..

per montarli...beh...apparte deformare il serbatoio (59x) per compensare la lunghezza inferiore ho fatto fare 2 boccole d'alluminio dal tornitore e sono perfetti

madeagleTT

Citazione di: burgagni il 30 Settembre 2008, 10:34:55
Ecco le foto!
Scusate il ritardo.

Qualcono sa da dove provengono già così accoppiati?
Thanks
:dubbio:

piccolo Fabio

provengono dalla progenitrice della gilera rc600...difficile trovarne una, + facile che toriv i soli carburatori su ebay o simili

madeagleTT

#8
Citazione di: piccolo Fabio il 19 Luglio 2010, 13:38:02
provengono dalla progenitrice della gilera rc600...difficile trovarne una, + facile che toriv i soli carburatori su ebay o simili

...cercando e studiando posso dire con certezza che montavano sotto la Gilera XRT. In effetti praticamente introvabili... a meno di quelli che cercando a destra e a manca sono riuscito a recuperare ad una cifra accettabile.
Mi sono arrivati ieri, in condizioni ottime, a meno dell'assenza della pompa di ripresa... Ovviamente se introvabili sono i carburatori, figuriamoci reperire la pompa di ripresa!!! IMPOSSIBILE.
A questo punto ho pensato di sostituire la comunissima vaschetta con una chiusa e renderli due semplici meccanici e basta.
I miei dubbi in proposito però sono:
1. come risolvo tutti quei forellini accessori presenti solo sul carburatore con pompa? li chiudo o li lascio stare così?
2. potrei avere problemi e quali senza pompa di ripresa?
:dubbio:

jeannot

sulla TTina sto per montare il doppio meccanico dell'orto, proveniente dalla dakota della gilera.
penso che quelli della 600 sull'xt dovrebbero andare alla perfezione.
D.D.G.

madeagleTT

Citazione di: jeannot il 01 Agosto 2010, 03:13:00
sulla TTina sto per montare il doppio meccanico dell'orto, proveniente dalla dakota della gilera.
penso che quelli della 600 sull'xt dovrebbero andare alla perfezione.
Ragazzi, il carburatore che ho preso è davvero buono. Controllato e ricontrollato tutte le parti, getti, spilli, ecc. E' tutto davvero OK!
Ma con la storia della pompetta di ripresa non so come fare! :dubbio:
Leggendo e rileggendo a destra e a manca i vecchi post credo che eliminandola non si ottenga nulla di buono, per cui ho concluso che devo sistemare i carburatori come mamma li ha fatti.
Putroppo questa specialissima pompetta di ripresa non riesco a trovarla da nessuna parte; anche in Dell'orto non sanno dirmi ed alla fine ho due alternative:
1. trovarla usata su mercatini vari (direi un sogno praticamente irrealizzabile);
2. oppure con l'aiuto di qualche anima pia, recuperare foto dettagliatissime della pompetta smontata e cercare di realizzare i pezzi artigianalmente... ma per far questo ho davvero bisogno di voi!
Spero qualcuno possa darmi una mano!
Thanks!

madeagleTT

...finalmente ho risolto quasi del tutto.
Cercando a destra e a manca, ho trovato un gentilissimo gilerista che mi ha praticamente regalato una coppia di carburatori dell'orto simili ai miei, ma da 25 invece che da 30. Da quelli ho recuperato la pompa di ripresa che, confrontando dagli esplosi i codici forniti dalla dell'orto, è risultata essere identica.
Sono riuscito così a completare il mio bel doppio 30 e domani provvederò a montarlo....
....a proposito: seondo voi (sant'F8, ora pro nobis...  ;D) dato che le uniche modifiche al mio TTs sono filtro aperto e scarico libero, quali getti sarebbe opportuno montare???
N.B. i gettii originali presenti attualmente sono 46 di minimo e 108 di massimo...
magrebtzx

piccolo Fabio

i 25 saranno stati del 350....


clap

madeagleTT

#13
Citazione di: piccolo Fabio il 31 Agosto 2010, 00:14:15
i 25 saranno stati del 350....


clap

si, infatti; i phbl25ds erano montati con i motori gilera 350, tra cui dakota e nordwest. Il phbh30qs, erano della Gilera XRT600....

suggerimenti per i getti?

piccolo Fabio

io non ti so proprio dire....pur avendo avuto i carbs in questione.... :(

avevano qualche difetto...

F8

minimo 48, massimo 120   :ok:

in alcuno "casi" ......  :akrd:  min. 52 max 125

dovrai regolare la corsa della pompetta di ripresa a tentativi tramite il suo bulloncino.
potrebbe essere necessario anche elminare la molla lunga, sostituendola con un tubetto di metallo, questo per limitarne la corsa per diminuire il tempo di "iniezione" di benzina.

ricorda che se accelleri a motore spento si ingolfa alla grande....... :incx:

se devi raccordare i collettori in aspirazione vai da un ricambista e compra 20 cm di tubo in gomma alta pressione del diametro adeguato, due fascette metalliche e sei a posto.


Alex
:ciao: