News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

BMW F650GS

Aperto da wish, 10 Agosto 2004, 20:19:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wish

In quest'ultimo periodo ho provato un paio di moto: un fazer e una BMW F650GS. Vi vorrei comunicare le impressioni di guida di quest'ultima, perché sono rimasto favorevolmente colpito.
In effetti è un po' più ingombrante e pesante delle nostre moto (io ho una 43f, la differenza l'ho sentita), ma non è tanto più pesante delle ultime versioni dell'XT (non solo del 660 ma anche degli ultimi 600). Però ha tanto da offrire in più in quanto a protettività su strada, davvero buona, resta fuori solo la testa e il collo in posizione eretta. Ottimi anche i freni, potenti e ben modulabili, niente a che vedere con le schifezze delle nostre moto, danno sicurezza ad ogni velocità.
Ma quello che mi ha davvero colpito è il motore. E' sempre in coppia, ha un ottimo tiro, pistona poco anche se tieni marce molto alte a bassa velocità e senza mai far sussultare la gomma posteriore. Ed è impressionante la sua dolcezza: non mette mai in difficoltà perché non è rabbioso, ma se giri la manopola ha la trazione di un camion!
Io ho provato la versione standard, e le sospensioni accusavano chiari limiti dettati dalla vocazione stradale-tranquilla, ma credo che la Dakar risolva questi problemi.

In conclusione: non è una moto per chi ama le mulattiere bastarde (ma questo è ovvio, come è ovvio che nemmeno le nostre moto son nate per questo, eppure molti ci vanno lo stesso), ma se fate tanto asfalto, anche autostrada, e fate fuoristrada non estremo questa moto è una ottima scelta.
Del resto la dakar è usata con profitto nel motorally: non fa il tempo, ma con un ritmo appena più tranquillo va dappertutto.
Se non costasse quello che costa sarebbe una buona scelta per molti, specie per chi è malato d'africa: con l'inezione consuma quanto uno zippo, bastano un paio di tanichette nelle borse e si va, senza comprare serbatoi-cisterne.

GiorgioXT

Evidentemente non l'hai provata fuoristrada ...
tanto per dare un'idea la 1100 GS é MOLTO migliore !!

il lato positivo é il basso consumo , che grazie all'iniezione é paragonabile a quello di una XT ... altrimenti visti i 193 Kg sai che roba ...

La GS normale grazie alla ruota da 19" é praticamente inguidabile già su sterrato ...la Dakar é un pò meglio , ma la guida già su sterrato mi ricorda la mia Teneré 34L ...ma con il serbatoio pieno, bauletto e tenda legata dietro ...la stessa agilità!

E' vero che ci hanno corso nel Motorally , ma quella preparata da Palma é praticamente un'altra moto ,forcella, mono, cerchi telaio posteriore , piastre ...tutto diverso ! ed infatti ci volevano 4500 Euro oltre alla F650 Dakar per averla ... anche la Touratech ne fa delle versioni  più adatte al fuoristrada (la TT39, la Oryx ) peccato che con gli stessi soldi mi compro un DRZ400S + una SV650 ....

se vuoi una moto più comoda per andare su asfalto , la KLE500 della Kawasaki va meglio, consuma uguale e pesa di meno ..e costa quasi la metà... sempre per andare su strada una V-Strom 1000 la porti a casa con almeno 1200 euro in meno della GS ...



Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.

The Edge

Ma quante ne sai, Giorgio

wish

Beh, la 1150GS in fuoristrada è una trappola: ho un amico che all'Elba è finito dritto dritto in un roveto. E' buona per fare la passeggiatina tranquilla, ma non regge nemmeno un passo svelto, a meno che tu non sia Meoni.

Quanto alle preparazioni delle 650 quelle che corrono nel trofeo BMW (che partecipano anche al motorally) hanno un kit molto semplice Pan Racing che costa meno di 2000 euro: molle e olio forcella, ammortizzatore WP (escursione ruota maggiorata), scarico singolo libero, telaietto posteriore alleggerito con sella monoposto e serbatoio ridotto a 11 litri.
Sospensioni e un sostanzioso alleggerimento (165 Kg), niente di così radicale. Alla fine le sospensioni le modifichiamo anche su XT/TT, quello che c'è in più è una cura dimagrante che riguarda però solo la parte posteriore (che effettivamente è sovrappeso, con quello scarico...). Ma se uno va tranquillo non ha nemmeno bisogno di un dimagrimento così drastico.
Di certo con il mio test non volevo affermare che la 650 è la nuova ktm, mi pare scontato, ma per chi vuole viaggiare prevalentemente su asfalto ma senza disdegnare un fuoristrada di medio livello può essere una buona scelta.
Il riferimento al motorally voleva solo sottintendere il fatto che è una buona base perfino per le gare: chi non ha necessità di fare il tempo ed ha un passo più tranquillo può tranquillamente usarla in off sapendo di poter contare su una moto tutto sommato "sana" senza bisogno di spendere le cifre folli che richede la Touratech.

GiorgioXT

Citazione di: wish il 11 Agosto 2004, 01:24:17
Quanto alle preparazioni delle 650 quelle che corrono nel trofeo BMW (che partecipano anche al motorally) hanno un kit molto semplice Pan Racing che costa meno di 2000 euro: molle e olio forcella, ammortizzatore WP (escursione ruota maggiorata), scarico singolo libero, telaietto posteriore alleggerito con sella monoposto e serbatoio ridotto a 11 litri.
Sospensioni e un sostanzioso alleggerimento (165 Kg), niente di così radicale.

Certo ... non sarà molto radicale (a parte il "piccolo" problema che senza il catalizzatore la moto non é più conforme all'omologazione) il tutto viene la modica cifra di 10650 euro ... hai voglia rispetto ad una XT o TT, nemmeno con Solva factory davanti e dietro...

Io francamente non riesco proprio a capire perché la BMW , con tutta la capacità tecnica che ha, ha fatto la F650 così pesante! vuoi una moto dalle prestazioni analoghe? (vedi pure le prove delle riviste..) era la XTZ660 , prima apparizione 1992 (?) e pesava a secco 176 kg ...(49,5 hp all'albero)

Una moto del genere NON deve pesare più di 145 kg a secco con le tecnologie attuali ! la 34L ne pesava 140 con un serbatoio da 30 litri .. ma sono passati 21 ANNI !

Attualmente l'unica proposta valida  (in Europa , perché in USA e Australia vendono ancora le XR650L , le KLR650 e le DR650) é la KTM LC4 Adv ... e hai "molta più moto" al prezzo della BMW...se solo non vibrasse così tanto (altro che le nostre!) e fosse più affidabile ... la prima fabbrica che si butta su questo settore trova un mercato di qualche migliaio di pezzi!
Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.

YureW

Citazionela prima fabbrica che si butta su questo settore trova un mercato di qualche migliaio di pezzi!

Sarebbe stato bello se ci avesse provato Yamaha ...
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

spartacus

Citazione di: wish il 11 Agosto 2004, 01:24:17
Beh, la 1150GS in fuoristrada è una trappola: ho un amico che all'Elba è finito dritto dritto in un roveto. E' buona per fare la passeggiatina tranquilla, ma non regge nemmeno un passo svelto, a meno che tu non sia Meoni.

Quanto alle preparazioni delle 650 quelle che corrono nel trofeo BMW (che partecipano anche al motorally) hanno un kit molto semplice Pan Racing che costa meno di 2000 euro: molle e olio forcella, ammortizzatore WP (escursione ruota maggiorata), scarico singolo libero, telaietto posteriore alleggerito con sella monoposto e serbatoio ridotto a 11 litri.
Sospensioni e un sostanzioso alleggerimento (165 Kg), niente di così radicale. Alla fine le sospensioni le modifichiamo anche su XT/TT, quello che c'è in più è una cura dimagrante che riguarda però solo la parte posteriore (che effettivamente è sovrappeso, con quello scarico...). Ma se uno va tranquillo non ha nemmeno bisogno di un dimagrimento così drastico.
Di certo con il mio test non volevo affermare che la 650 è la nuova ktm, mi pare scontato, ma per chi vuole viaggiare prevalentemente su asfalto ma senza disdegnare un fuoristrada di medio livello può essere una buona scelta.
Il riferimento al motorally voleva solo sottintendere il fatto che è una buona base perfino per le gare: chi non ha necessità di fare il tempo ed ha un passo più tranquillo può tranquillamente usarla in off sapendo di poter contare su una moto tutto sommato "sana" senza bisogno di spendere le cifre folli che richede la Touratech.

Su questo non sono daccordo, io oltre all'XT ho un GS 1150 ADVenture, che reputo stupenda al 95%, unico neo il peso per fare mulattiere, ma cmq le ho fatte tranquillamente, come ho attraversato il deserto del Marocco da parte a parte senza mai sdraiarla. Il problema principale e' il costo dei ricambi, che se cadi ti fai automaticamente un salasso in banca.
Ovviamente l'XT in fuoristrada e' piu' divertente, ma penso che la questiopne risieda solo ed esclusivamente nel manico di chi guida, che purtroppo a me manca.

wbonx

Citazione di: wish il 10 Agosto 2004, 20:19:57
In quest'ultimo periodo ho provato un paio di moto: un fazer e una BMW F650GS. Vi vorrei comunicare le impressioni di guida di quest'ultima, perché sono rimasto favorevolmente colpito.
In effetti è un po' più ingombrante e pesante delle nostre moto (io ho una 43f, la differenza l'ho sentita), ma non è tanto più pesante delle ultime versioni dell'XT (non solo del 660 ma anche degli ultimi 600). Però ha tanto da offrire in più in quanto a protettività su strada, davvero buona, resta fuori solo la testa e il collo in posizione eretta. Ottimi anche i freni, potenti e ben modulabili, niente a che vedere con le schifezze delle nostre moto, danno sicurezza ad ogni velocità.
Ma quello che mi ha davvero colpito è il motore. E' sempre in coppia, ha un ottimo tiro, pistona poco anche se tieni marce molto alte a bassa velocità e senza mai far sussultare la gomma posteriore. Ed è impressionante la sua dolcezza: non mette mai in difficoltà perché non è rabbioso, ma se giri la manopola ha la trazione di un camion!
Io ho provato la versione standard, e le sospensioni accusavano chiari limiti dettati dalla vocazione stradale-tranquilla, ma credo che la Dakar risolva questi problemi.

In conclusione: non è una moto per chi ama le mulattiere bastarde (ma questo è ovvio, come è ovvio che nemmeno le nostre moto son nate per questo, eppure molti ci vanno lo stesso), ma se fate tanto asfalto, anche autostrada, e fate fuoristrada non estremo questa moto è una ottima scelta.
Del resto la dakar è usata con profitto nel motorally: non fa il tempo, ma con un ritmo appena più tranquillo va dappertutto.
Se non costasse quello che costa sarebbe una buona scelta per molti, specie per chi è malato d'africa: con l'inezione consuma quanto uno zippo, bastano un paio di tanichette nelle borse e si va, senza comprare serbatoi-cisterne.

Volendo paragonarla ad un XT600, pesa di più, meno maneggevole, quanto ad affidabilità si vedrà tra 20anni (anche se è un BMW), come cavalli non è un miracolo della tecnica, è un mono quindi non giova certo a farsi infiniti km in autostrada, in quel caso meglio un bicilindrco, costa una cifra anche quanto a ricambi, in mula è peggio, quanto a protettività su strada siam buoni tutti a farci un cupolino, quanto a freni io mi trovo benissimo su unTT dell'89, ma se ci state stretti nessuno vi vieta di montar un bel 320 e pinza brembo a 4 pistoncini. Una moto buona a far buttar via i soldi a qualche riccone ignorante...
Opinione personale, da quel che se ne dice in giro e dall'impressione che mi ha fatto salirci.

Pasquale Ametrano

Effettivamente la BMW produce solo bicilindrici,ecco spiegato xchè la 650"non è una vera BMW",è un motore monocilindrico prodotto dalla Rotax,che a me sinceramente non convince più di tanto.Ho provato il 650 CS cs,modello ibrido molto interessante e con trasmissione a cinghia,ma a parte lo scarico orribile non mi è piaciuta l'erogazione e soprattutto il rumore ai bassi;sembrava un paperino.
Per quanto riguarda le caratteristiche di queste moto è ovvio che a noi XT/TTisti non piacciono molto...sono completamente diverse dalle nostre!Prova a dire ad un halrleysta che la sua moto è una motosega attaccata ad una canna cromata,senti che risponde.
La 1150 e la 1200(non ricordo se la 1200 è l'evoluzione o la prima serie)sono vere moto BMW,secondo me esteticamente molto accattivanti e avranno il motore che è una bomba,ma visto il costo esagerato e la loro pesantezza sono moto opposte alle nostre,difficilmente ci troveremmo a nostro agio.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

thomas

....gia da alcuni anni, il motore, non lo produce più Rotax, o se lo fa, su strette specifiche BMW, quindi è una BMW a tutti gli effetti, un meccanico ufficiale che dice una cosa del genere rischia i licenziamento.
Per il resto, è un ibrido, come gran parte delle tuttoterreno di oggi, ci si fa anche dell'off, con le dovute cautele però. Peso, erogazione, sospensioni sono tarati più per la strada che per il fuori..............
Tanto per fare i pignoli, BMW fa anche 4 cilindri (prima anche 3 cilindri) , anzi, ne ha appena presentato uno nuovo....................UGH! Ho detto!
Perugia

scarsea


thomas

...le moto sono molto buone, carette, ma valide...il problema, spesso, è chi le compra!!  :vomit:
Automaticamente diventa "Sua Maestà il Motociclista", conoscendone qualcuno direi che, ormai, sono la versione Italoateutonica dell Harleysta.........insomma, degli scooteristi con le marce!! ;D ;D ;D ;D
Perugia

spartacus

Citazione di: thomas il 21 Ottobre 2004, 13:19:48
...le moto sono molto buone, carette, ma valide...il problema, spesso, è chi le compra!!  :vomit:
Automaticamente diventa "Sua Maestà il Motociclista", conoscendone qualcuno direi che, ormai, sono la versione Italoateutonica dell Harleysta.........insomma, degli scooteristi con le marce!! ;D ;D ;D ;D


Dici? Non mi considero tale, ho un GS1150 ADVENTURE del quale sono molto soddisfatto, comprato facendo un finanziamento ( alla faccia dei biemmewisti ricchi), prima avevo il 1150 GS normale, ci sono andato in lungo e largo per 30000 Km all'anno, strada, fuoristrada, mulattiere, pietraie, deserto, e quindi non mi reputo uno sputerista con le marce. Ora, visto che in caso di caduta i danni minimi supererebbero il mio stipendio, ho comprato un XT43F dell'85 pagato 500 Euro, la considero molto piu' adatta della regina per fare fuoristrada, la trovo divertente, maneggevole e leggera.
Classificare un motociclista, soprattutto da parte di un motociclista lo trovo alquanto stupido, poi ti invito a venire sul nostro sito, www.quellidellelica.com , forum maiali nel fango o giri randagi o giri in pista e vedrai che avrai occasione per ricrederti sui biemmewisti, almeno su alcuni.......
Ciao e spero di fare qualche bella mulattiera insieme, anzi, domenica insieme a due forumisti XT muniti saremo in giro per le colline astigiane, se vuoi essere dei nostri....

scarsea

...le moto sono molto buone, carette, ma valide...il problema, spesso, è chi le compra!! 
Automaticamente diventa "Sua Maestà il Motociclista", conoscendone qualcuno direi che, ormai, sono la versione Italoateutonica dell Harleysta.........insomma, degli scooteristi con le marce!!   



.............poi li trovi in superstrada a 120 all'ora come gli harleisti!!!!!!!!!!!!!!

YureW

Citazione di: scarsea il 21 Ottobre 2004, 17:56:27

.............poi li trovi in superstrada a 120 all'ora come gli harleisti!!!!!!!!!!!!!!

... o come gli XTisti ...  ;D

Comunque un bel R80GS ha un suo fascino. Conosco gente che ci gira da anni, e non sono sicuramente "scooteristi con marce".
D'altra parte, che vuoi farci: può darsi benissimo che un certo tipo di motociclista (lo scooterista con marce) sia attirato da un certo tipo di moto, ad esempio le BMW. Non è detto, però, che rappresentino veramente i BMWisti.
Del resto, ho visto certa gente in giro con l'XT ...
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

spartacus

La generalizzazione e' la strada piu' sbagliata per farsi l'opinione di una qualsiasi cosa.

In quanto motociclista prima di tutto e poi magari bmwuista, faccio 30000 e piu' Km all'anno, per strada saluto sempre gli altri motociclisti che molte volte non rispondono, mi trovo a viaggiare a 120 all'ora in autostrada come a 200, neve pioggia o sole, ma non mi permetto di generalizzare o considerare magari inferiore a me qualcuno solo perche' ha una moto che costa la meta' della mia o ha la meta' dei cavalli della mia, ne' tantomeno perche' fa solo i giretti della domenica o solo asfalto o va piano o va forte o chesso' io quale altra cosa.

Caro Thomas, guideresti una BMW? La useresti se te ne proponessero una?

Se si, allora diventeresti anche tu uno scooterista con le marce o rimarresti lo stesso appassionato che guida la sua amata moto a prescindere dalla marca?

Buona strada ! :mot:

max600t

caro spartacus, sono molto in accordo con ciò che dici.

io prima del xt avevo un k100rs. da strada d'accordo ma sempre un bmw.

trovo strano che un forum di 595 abbia qualcosa da ridire sui bmwisti.

cominciamo col dire che si ci sono tanti con moto nuove fiammanti da 20.000 euro, ma ci sono vagonate di bmw di 10 15 anni a 3-6000 euro.

secondo me sono le due categorie di motociclisti che più si assomigliano per: spirito di appartenenza, gusto di avere una moto "rude" basic" fuori dai tempi" e quel sottile gusto nel rinunciare ale lucicanti chimere di moto super in tutto.
la bmw stradale rispetto a un'honda è un mulo proprio come un xt rispetto a un ktm

usano la moto 365 gg all'anno, rispettano il collega,....sono un una parola, veri "motociclisti

certo esistono delle differenze nei prezzi, ma non è questo che fa la differenza tra un motociclista e un altro.

e poi scusate...paragonare una bmw ad uno sputter :shock: :shock:
quelli si che sono una razza a parte, ma no perchè hanno lo sputter, perchè non hanno la consapevolezza di essere motociclisti...e forse hanno ragione loro...infatti non sono motociclisti

pesto pasta e basta

genova-liguria

mau

Non voglio riaprire le polemiche, ieri ho provato in città un F650GS del 2004, già twin spark, con circa 7200 km all'attivo.

Impressioni positive:
- so che è pesante, ma i pesi sono molto ben distribuiti e non si nota affatto
- il motore è bello corposo, vibra poco e sale di giri facilmente senza urlare, spingendo in modo molto uniforme e fluido (mi è venuta tristezza quando sono risalito sul mio XT... poi mi è passata pazz2)
- freni discreti
- sospensione posteriore regolabile con estrema facilità
- motore tecnologicamente al passo coi tempi

Impressioni negative:
- plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica, plastica e ancora plastica, per di più piuttosto rigida (mi da l'idea che si spacca con grande facilità).
- cruscotto ancorato al telaio (non si muove col manubrio) veramente orrendo con unghia in PLASTICA trasparente orrenda.
- sospensioni a dir poco stradali, con forcelle piuttosto durette.
- rumore d'aspirazione atroce (papera, come diceva qualcuno sopra), percepibile soprattutto dal passeggero, bruttino anche il rumore del motore in generale.
- finiture globalmente tipo "giocattolo" (leggi SPUTER :vomit:): brutte le manopole, brutta la PLASTICA della piastra portapacchi, meccanismo apertura sella da manicomio (2 pezzi DI PLASTICA che non stanno insieme), scarsi gli specchietti, brutto l'unghione IN PLASTICA che scimmiotta il parafango anteriore.
- sensazione generale di grande fragilità
- un usato di un anno è costato ben 5.900 neuri al mio testardo amico!

Anche avessi avuto quella cifra, sinceramente, piuttosto avrei preferito un XT660R. Queste nuove BMW non conservano neanche un pallido ricordo del glorioso e spartano passato della marca che le ha prodotte (ricordo la vecchia e grande R80GS, nessuno di noi dovrebbe permettersi di dimenticarla).
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

4GianniVirdis

Citazione di: cippalippa il 04 Aprile 2005, 21:53:41
- un usato di un anno è costato ben 5.900 neuri al mio testardo amico!
:miii: :miii: :miii: :miii: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
peggio per lui.

suse

Le BMW sono molto belle e sicuramente più funzionali di un TT.

Io le definisco i SUV delle moto..la Cayenne dell'enduro..aspetto da furistrada e comodità di una Gold Wind.
Tutto qua.
Daltronde le moto BMW sono concepite come moto da gran turismo.
A me piacciono e forse quando sarò un po' più avanti con gli anni chissà...mi farò il GS 1200..

thomas

...non vedo perchè dire, quando sarò piu avanti con gl'anni, come dire che  una moto per anzianotti??
Sinceramente a me non piace un ganchè, ho guidato a lungo il Gs 1150 e........... non lo comprerei mai, ottimo, ma gusto.........0!
Mia opinione, riguardo al fascino della moto rude e cruda, siamo molto, ma molto lontani, anzi, lontanissimi da un R80gs, che ho avuto, come le nuove Harley sono lontane dalle "vecchie" e con vecchie intendo le Evolution, senza andare troppo indietro, Evolution con la quale mi sono macinato oltre 90.000 km in 4 anni.
Sono solo parenti come architettura del motore, altro no..... quanto a durata, tutto da dimostrare che una BMW attuale duri più di una giapponese di pari impostazione, non guardiamo solo davanti ai nostri bar!!
Girano giapponesine con kilometraggi spaventosi, a Londra non ho mai visto un corriere a cavallo di una BMW (quesione di costi?), ma Zephir 750 con 170.000 miglia di contakm si, o VFR, o FJ, o Xj, anche Ninjia, Fzr, e l'elenco potrebbe essere infinito.
La mia FZs 100, a 30.000 km, deve fare, per la prima volta il controllo valvole, da manuale................... intervalli così lunghi, dati dalla casa,  sono gia un buon segno, anche perchè, con garanzia di tre anni rischierebbero?
Perugia

suse

Citazione di: thomas il 12 Aprile 2005, 10:37:52
...non vedo perchè dire, quando sarò piu avanti con gl'anni, come dire che  una moto per anzianotti??
Sinceramente a me non piace un ganchè, ho guidato a lungo il Gs 1150 e........... non lo comprerei mai, ottimo, ma gusto.........0!
Mia opinione, riguardo al fascino della moto rude e cruda, siamo molto, ma molto lontani, anzi, lontanissimi da un R80gs, che ho avuto, come le nuove Harley sono lontane dalle "vecchie" e con vecchie intendo le Evolution, senza andare troppo indietro, Evolution con la quale mi sono macinato oltre 90.000 km in 4 anni.
Sono solo parenti come architettura del motore, altro no..... quanto a durata, tutto da dimostrare che una BMW attuale duri più di una giapponese di pari impostazione, non guardiamo solo davanti ai nostri bar!!
Girano giapponesine con kilometraggi spaventosi, a Londra non ho mai visto un corriere a cavallo di una BMW (quesione di costi?), ma Zephir 750 con 170.000 miglia di contakm si, o VFR, o FJ, o Xj, anche Ninjia, Fzr, e l'elenco potrebbe essere infinito.
La mia FZs 100, a 30.000 km, deve fare, per la prima volta il controllo valvole, da manuale................... intervalli così lunghi, dati dalla casa,  sono gia un buon segno, anche perchè, con garanzia di tre anni rischierebbero?





Si forse è un po' da anzianotti o per meglio dire da motociclista arrivato..dopo anni di gavetta e impennate ti "riposi" in sella a una BMW..perchè di fuoristrada con il SUV non se ne parla neanche.Troppo delicato e pesante.

thomas

...non sono d'accordo, gia il termine "motociclista arrivato" mi lascia perplesso, considerare una BMW un punto di arrivo dipende solo ed esclusivamente dai gusti.......... Quanto all'uso fuoristradistico, riferendosi ai Gs immagino, certo, non si può pretendere il comportamento di un WR, ma, alcuni, le portano in off serio,  magari su percorsi lunghi ed impegnativi, io non lo farei, opterei per mezzi meno sofiticati e più leggeri, ma c'è chi lo fa con soddisfazione.
Sui gusti non si discute, a volte mi trovo molto critico nei confronti di possessori di BMW come di altri marchi cult, ma solo quando viene millantata l'assoluta superiorità del mezzo, per non parlare di chi lo guida, come se aver comprato un certo marchio ti rendesse "vero motociclista", quello che, toccato dalla luce, ha capito tutto..............  sono cose che mi fanno tristezza più che ridere.

Thomas
Perugia

mau

Premetto che non ho nulla contro le BMW

Secondo me se uno vuole a fare fuoristrada ci va anche col burgman (io andavo sui nevai col Primavera). La questione è se un mezzo è "adatto" od "inadatto" per l'utilizzo: col vecchio R80GS, che era stata mantenuta relativamente leggera, aveva un serbatoio smilzo e non aveva plastichette ed altri ninnoli uno poteva anche avventurarsi in qualche cinghialata senza rischiare di spendere milioni in pezzi di ricambio. Coi nuovi BMW il rischio di danni è elevato e anche solo per una righetta ci vuole un mutuo.
E' davvero come andare in mula con un SUV: ai primi rovi inizi a piangere per la tua bella vernicetta metallizzata, ti accorgi che pesa un'esagerazione per non correre dei veri rischi in certe situazioni, che, insomma, non è veramente un mezzo pensato per quel genere di utilizzo.
Personalmente ho sempre odiato le cose fatte per "apparire" qualche cosa che non sono veramente solo per questione di moda o di immagine; la mia mentalità un po' cinghiala tende anche a non apprezzare le cose che non sono fatte coll'unico scopo di essere funzionali... mi danno noia anche i convogliatori di plasticaccia della mia XT, insomma, tutta roba che si può rompere e della cui utilità mi permetto di dubitare! Figurarsi 'ste nuove BMW, mi rovinano l'alta opinione che comunque avevo di una casa che faceva moto spartane e curava ossessivamente l'essenziale!

Opinione personale, beninteso
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

thomas

Citazione di: spartacus il 22 Ottobre 2004, 09:53:27

Caro Thomas, guideresti una BMW? La useresti se te ne proponessero una?

Se si, allora diventeresti anche tu uno scooterista con le marce o rimarresti lo stesso appassionato che guida la sua amata moto a prescindere dalla marca?

Buona strada ! :mot:

...bello un post che dura da mesi.....
comunque BMW l'avevo, un K 1100rs che mi ha dato molte soddisfazioni, ma non soddisfaceva la mia vocazione Hooligan ed un R80gs del quale, invece, sono rimasto un po' deluso, colpa mia, ovvio,  ma messa su strada era scarsina, con gli occhi di oggi, non di quando è nata, in off, almeno quello delle parti dove vivo, era troppo pesante ed ingombrante, sempre rapportata alle mie capacità, ma tant'è, la moda fa novanta, tempo 10 gg l'ho venduta per una cifra spropositata proprio ad un assiduo"utente del bar", buon per me, l'unico "affare", in campo motociclistico che abbia mai fatto.
Riguardo alle generalizzazioni, non è ho mai fatte, nè le faccio.......... mi piace indistintamente qualsiasi mezzo a due ruote con un motore, non disprezzo nemmeno scooteroni o motorini, è la gente sopra che, troppe volte mi  lascia perplesso, chi pensa che la moto/scooter serva a meglio definirsi e/o darsi un'immagine, o pensa di acquistare un "valore diverso" in funzione di cosa guida, allora  :vomit:
Perugia