News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

...595, questo sconosciuto...suuu Rieduchescional Ciannel....

Aperto da piuiva, 15 Agosto 2004, 12:31:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

piuiva

Citazione di: MTT il 15 Settembre 2004, 09:18:15
Ma si possono rimontare i seeger "deformati" durante lo smontaggio (ovviamente dopo avergli ridato una forma decente)?
Io pensavo che una volta smontati, i seeger bisognasse sostituirli con dei nuovi... ::)
??? ??? ???
Veri gud question...che faccio? lo rimonto?

+

lele74

sarebbero da cambiare tutti...
personalmente però ho sempre sostituito solo quelli deformati e riutilizzato quelli ancora buoni.

Può capitare che non vi siano deformazioni visibili: basta rimontare il pezzo; se fa presa->seeger ok, se gira nella sua scanalatura o fa giochi eccessivi allora si cambia (mai andato dal conce Yam, sempre in ferramenta).

Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Nessuno

MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

MTT

Citazione di: Nessuno il 17 Settembre 2004, 21:04:41
PP.SS.
Rileggendo mi è venuto un dubbio... lo sapete che esistono delle pinze apposite per i seegher, vero ?!?
Quei buchetti che hanno sono fatti specificatamente per le pinze apposite che li aprono (o chiudono, a seconda dei tipi) senza rovinarli o deformarli permanentemente...

Io sono riuscito a deformarme irrimediabilmente uno proprio perchè ho cercato di arrangiarmi senza l'apposita pinza. Mi sono quindi deciso ad andarne ad acquistare una, della Beta: 12 euro, e mi va bene solo per certi seeger (ogni seeger ha la sua misura, purtroppo). Averlo saputo prima li spaccavo tutti e li ricompravo...mi sarebbe costato di meno ::)
:adel: :adel: :adel:

piuiva

Eeeer sarcofago l'ho chiuso e rimontato sul telaio  clap , a breve l'accensione dei motori del nuovo space shuTTle  :YUK: :YUK:

:banana:

+

[allegato eliminato dall\' amministratore]

MTT

Bellooooo!!! :o :o :o
L'hai anche verniciato, o sbaglio?
(mmmh, come t'invidio, il mio è ancora ridotto ad una poltiglia sul tavolo...)
:???: :???: :???:

piuiva

Citazione di: MTT il 20 Settembre 2004, 00:05:39
Bellooooo!!! :o :o :o
L'hai anche verniciato, o sbaglio?
(mmmh, come t'invidio, il mio è ancora ridotto ad una poltiglia sul tavolo...)
:???: :???: :???:
Si l'ho verniciato ma non credo duri molto, ho fatto un lavoro del kaiser perchè m'ero rotto di aspettare e volevo montarlo. Cmq. il colpo d'occhio è notevole vero? Ho ritoccato anche il telaio e dato una mano ai collettori e allo scarico. Ora manca solo di sentire di nuovo il borbottìo sornione e poi con la fasce nuove, l'apertura del secondo corpo anticipata e il pignone da 14 mi aspetta la "penna perenne"...  :banana: :banana:

+

Nessuno

MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

piuiva

Citazione di: Nessuno il 20 Settembre 2004, 12:17:24

.....
X piuiva

Bello, ma... durerà ?
Anch'io l'avevo fatto più volte, ma non mi è mai durato più di tanto, neanche con la pittura a 800° per scarichi...  :-[
Soprattutto i vecchi collettori del XT550... ne dio ne santi di riuscire a levare la ruggine per sempre e a far rimanere la pittura... :( tanto che ci avevo rinunciato...
Poi, se hai pitturato tutto assieme, la prima volta che sviti qualche vite, o levi qualche tappo, inizia a scrostarsi... ed è peggio di prima  :'(
Comunque non voglio demoralizzarti prima del tempo... bel lavoro...  ;)

:???:


Dubito che possa durare a lungo ma come ripeto mi ero proprio rotto di vedere la tiTTa in quelle condizioni così ho affrettato la riabilitazione e l'ho rimontata. D'altronde si tratta soltanto di aspetti estetici e non è che poi me ne importi molto, tanto tra qualche giorno sarà di nuovo piena di fanghiglia da tutte le parti  :banana: :banana: :banana:

+

paloo

#114
Grande + ! Bisogna accendere la miccia!
Ah, dimenticavo: nel SMS dicendo "vicino a casa tua" intendevo nel senso dell'autostrada, non credo di essere passato realmente molto vicino, sai ho visto il cartello che segnava direzione Viterbo...
Una volta di queste che vado dai clienti di Roma mi metto la motazza nel bagagliaio...faccio fare una cerniera che si piega in due come la graziella!  :pazz:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

DarioTT

a giancà, ma davvero stai rimontando er catorcio? :shock:
ma che devi fare, ma buttalo, ma dagli fuoco!


seriamente parlando, come sta andando la cosa? quando torni a fare una bella cura di fanghi?
ti aspettiamo. se non ci sei tu io non mi diverto in off. non ho nessuno su cui passare con i miei tasselli :riez: :cool: :cool:
Free userbars" border="0

piuiva

#116
Aoò, mi sa che qualcuno m'ha fatto la macumba  :pazz: ... che sia la strizza di Merriman, Sala, Ahola, Salminen per l'imminente rientro del supermaximanico +?  :banana: mmmmahh...
Ieri sera mi reco al capezzale della titta x la consueta visita di controllo e noto sul tavolo dei pezzi ancora da montare una staffetta bella lucida...aaaargghhhhh se è lucida non può essere qualcosa che si monta fuori dal sarcofago ma dentro. La guardo e la riguardo, la giro e la rigiro, sfoglio gli esplosi e alla fine eccola è lei, è la piastra (bastarda) di fissaggio (la n.9 dell'immagine) di cosa però (ancora) non so. Beh poco male tolgo il coperchio e la monto (dico tra me e me), tutt'al+ ci sarà da (ri)smontare la frizione eccheccevò...Bene dò un'occhiata al sarcofago e riaaaaargghhhhh la pedana destra è stata saldata da qualche buontempone dei precedenti proprietari (...cci sua)  :seg: :dumdum:. Con la pedana montata il carter non esce che faccio? o ritolgo er sarcofago dal telaio (noooo_ooo, te lo scordi), o tolgo la pedana a martellate (il frullino mi sa che è moglio vero   :-\) oppure la terza ipotesi che è poi quella sulla quale sono + ferrato "l'accrocco", cioè me ne sbatto della la piastra (bastarda) di fissaggio e che il cuielo me la mandi bbona  ::) ::). Poi però ritorno in me e complice l'eccessiva durezza della leva della frizione decido che opterò per la seconda che ho detto (quelo docet) e cioè sfrullino via la pedana, (ri)apro er sarcofago, monto la piastra (bastarda) di fissaggio, (ri)controllo la frizione, (ri)chiudo, filetto la sede del bullone della pedana e accondo un cero (ditemi voi a quale santo perchè non c'ho idea) :angel:
Approposito, ma perchè la leva della frizione è de sasso? cos'altro avrò sbagliato?  ::) ::)
Vabbè mejo non pensacce e bevece sopra no?  ??? ??? ??? ???

+ ::)

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Lucariello

hai rimesso il pallino? al centro dell'asta che comanda la frizione?
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Sergio77


piuiva

Citazione di: Lucariel il 22 Settembre 2004, 11:33:59
hai rimesso il pallino? al centro dell'asta che comanda la frizione?

...si si... ::) beh a sto punto non sono + sicuro di niente però mi pare di averlo rimesso il pallino anche perchè fuori non c'è  :)
Non è normale che sia durissima vero?  :-\ anche giocando coi registri non ho risolto affatto  ::)

+

Lucariello

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

piuiva

#121
Miiiiiiii me sa che ho risolto il giallo della piastra (bastarda) di fissaggio....
Ma sta c@@@o di staffetta non è quella che "tappa" la sede dell'albero dell'ingranaggio messa in moto (ruota libera)? e me sa proprio che è quello, e che ce sta a fà li fori? ma si è quello che ho tolto dal carter sx del 3AJ che ho montato su...il 3AJ non ha il kick ma il motorino d'avviamento...ma porca zozza per poco non mi faceva ritirar giu er sarcofago...per fortuna sti benedetti esplosi (questo qui è del motore dell'SZR 660).
Beh tutto è bene quel che finisce bene...
Rimane il problema della frizione durissima....

continua...

+

[allegato eliminato dall\' amministratore]

piuiva

#122
...click...tlank.........click...tlank_brooommmmmmm_potpotpotpotpotpotpotpotpotpotpot....... :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

http://piuiva2.altervista.org/potpot.htm  :banana: :banana: :banana:

+

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

paloo

Che avanti che sei + !  Dev'essere stato emozionante, una gioia. clap  :banana: Evvai!
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

art

Bella Più :banana: :banana: :banana: ma la frizione? hai risolto qualcosa?
sto in anzia, come una massaia alla 2476°puntata de Beautiful :shock:...
:bye:
Art
Quando tu mi hai lasciato
Credevo che non ce l'avrei fatta...

piuiva

Allora, il 595 è tornato a ruggire benone, ci sono però ancora alcune cosette da sistemare: un o-ring da sostituire, una trasudazione d'olio dal coperchietto dello sportello ispezione valvole aspirazione (già risolto), la pedana di dx che era stata saldata causa spanamento sede bullone l'ho dovuta dissaldare, levigare e ora devo rifilettare. Ma la "rogna" + grave è la frizione: appena messo in moto tutto gira bene ma non appena tiro la leva e ingrano la prima la frizione non stacca bene e la moto si muove in avanti per poi spegnersi. Domani, non appena monto l'o-ring nuovo, riprovo e spero sia soltanto una questione di registrazione altrimenti sarò costretto a riaprire er sarcofago per ispezionarla per bene.
Cmq non potete capì che soddisfazione quanto ho sentito avviarsi il motore....aò un suono stupendo senza + quel tum-tum delle sedi cuscinetti, senza + quel ffhh-ffhh dello sfiatamento della testa....praticamente una musica celestiale... :angel:

+
(continua)

piuiva


MTT

 :pazz: Ti invidio, più, ma ancora per poco... da lunedì comincio a richiudere anch'io... :YUK: ... e poi...non mi fermerà più nessuno... :mot:

Tra parentesi, quando hai sostituito il cuscinetto dell'albero motore, quello dietro all'ingranaggio della distribuzione, nel momento in cui hai reinserito l'ingranaggio, l'hai fissato con qualcosa (Loctite, chewingum, sputo), oppure se ne sta fermo di suo, senza ruotare, quando l'albero, riportato a temperatura, si dilata? ::)

??? ??? ???

piuiva

Citazione di: MTT il 26 Settembre 2004, 19:06:07
:pazz: Ti invidio, più, ma ancora per poco... da lunedì comincio a richiudere anch'io... :YUK: ... e poi...non mi fermerà più nessuno... :mot:

Tra parentesi, quando hai sostituito il cuscinetto dell'albero motore, quello dietro all'ingranaggio della distribuzione, nel momento in cui hai reinserito l'ingranaggio, l'hai fissato con qualcosa (Loctite, chewingum, sputo), oppure se ne sta fermo di suo, senza ruotare, quando l'albero, riportato a temperatura, si dilata? ::)

??? ??? ???
Non posso risponderti perchè i cuscinetti non li ho sostituiti, so che sarebbe stato neglio farlo ma erano in buone condizioni e poi mi sono detto perchè privarmi di un'altra bella apertura di motore tra qualche decina di migliaia di chilometri?  :riez: :riez: :riez:

+

LEO del dosso

Citazionei cuscinetti non li ho sostituiti
:mitr: :mitr:
:dumdum: :dumdum:
:seg: :seg:
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

piuiva

Citazione di: LEO del dosso il 27 Settembre 2004, 10:15:18

:mitr: :mitr:
:dumdum: :dumdum:
:seg: :seg:
pazz2 pazz2
Leo approfitto della tua presenza, avrei bisogno degli o-ring n.16 e n.29 raffigurati quyi sotto: stamani li ho chiesti al conce Yamaha ma non li ha, sai per caso le misure? credevo che almeno quelle il conce poteva darmele invece nisba  :dumdum:

+

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Lucariello

gianka al posto 19 sotto la vite dello spurgo non va un o-ring ma una rondellina in rame......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

LEO del dosso

ciao, purtroppo non so le misure degli OR, però in una ferramenta con articoli per oleodinamica dovresti trovarli.
Al limite con un po' di pasta rossa sistemi il 29.
Per il 16, per rimediare, ne ho messi due + sottili commerciali.
:mot:
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

piuiva

Citazione di: Lucariel il 27 Settembre 2004, 10:36:40
gianka al posto 19 sotto la vite dello spurgo non va un o-ring ma una rondellina in rame......
Grzie Luca, si quello ce l'ho è il 16 che mi manca, lo persi quando due anni fà spanai la sede del bullone dopo il primo cambio dell'olio  :-\

+

piuiva

Citazione di: LEO del dosso il 27 Settembre 2004, 10:37:44
ciao, purtroppo non so le misure degli OR, però in una ferramenta con articoli per oleodinamica dovresti trovarli.
Al limite con un po' di pasta rossa sistemi il 29.
Per il 16, per rimediare, ne ho messi due + sottili commerciali.
:mot:

Grazie Leo, farò così il problema è che non avendo preso le misure ieri mi tocca ritornare a prenderle stasera mentre se riuscissi a saperle oggi potrei prendere gli o-ring e stasera montarli direttamente (problemi di distanze tra garage/lavoro/casa).

+

lele74

mi si perdoni la pessima qualità della foto:

[allegato eliminato dall\' amministratore]
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

ecco quella del tappo filtro

[allegato eliminato dall\' amministratore]
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

piuiva

Maremma :o :o :o Lele, ma che c'hai il nagazzino ricambi del 595 nell'armadio?  :o :o :o :o :o :o

Grazie 595....

+

lele74

#139
ovverosia diametro 19 per il tubo dell'olio
da 12 per quella del filtro olio
???

Il motore xt di ricambio è perennemente smontato...se vuoi sai che hai l'occasione di procurartene uno anche tu ;D ;D

Ho letto la mail.Partiamo intanto con i 5...se poi non bastano ti faccio sapere.

Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez: