News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

...595, questo sconosciuto...suuu Rieduchescional Ciannel....

Aperto da piuiva, 15 Agosto 2004, 12:31:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

piuiva

Citazione di: lele74 il 27 Settembre 2004, 11:01:37
ovverosia diametro 19 per il tubo dell'olio
da 12 per quella del filtro olio
???

Il motore xt di ricambio è perennemente smontato...se vuoi sai che hai l'occasione di procurartene uno anche tu ;D ;D

Ho letto la mail.Partiamo intanto con i 5...se poi non bastano ti faccio sapere.

Bye
Bene bene...

:ok:

+

piuiva

Allora ieri sera ho montato gli o-ring e ho riacceso al nonneTTa, ecco la diagnosi:
1° problema, frizione: ancora da risolvere, stasera smonto il coperchio carter e do un'occhiata approfondita.
2° problema, carburazione: prima di smontare tutto la carburazione andava benone, partenze ok, niente scoppiettii, minimo ok: ora grossi problemi di tenuta minimo, evidenti scoppietti in rilascio. Al carburo ho soltanto anticipato l'apertura del 2° corpo, potrebbero essere i collettori (asp o scar) che sfiatano? oppure basta ingrassare un pochino? magari con le fasce nuove e la regolazione del gioco valvole necessita di essere ingrassata no?

Aspetti positivi: come si disinserisce la "penna automaticaaaaaaaaa....." :o :o

+

DarioTT

era ora che riesumassi il cadavere!!!!!! ora vedremo il risveglio dei morti viventi! :riez: :riez: :riez: :riez:
Free userbars" border="0

Ganik

Controlla bene i collettori di aspirazione e che la marmitta non sfiati;poi smonta il carburatore e dagli una bella pulita,vedrai che dopo non dovrebbe + scoppiettare
Solo e sempre Yamaha

piuiva

Citazione di: DarioTT-E il 29 Settembre 2004, 10:26:38
era ora che riesumassi il cadavere!!!!!! ora vedremo il risveglio dei morti viventi! :riez: :riez: :riez: :riez:

Hei Dario, hai letto il ultimo quesito?  pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2

Citazione di: Ganik il 29 Settembre 2004, 10:27:08
Controlla bene i collettori di aspirazione e che la marmitta non sfiati;poi smonta il carburatore e dagli una bella pulita,vedrai che dopo non dovrebbe + scoppiettare

Grazie Ganik ,stasera controllo.

;)

+

BelRay

Citazione di: piuiva il 28 Settembre 2004, 16:29:41
minimo ok: ora grossi problemi di tenuta minimo, evidenti scoppietti in rilascio. Al carburo ho soltanto anticipato l'apertura del 2° corpo, potrebbero essere i collettori (asp o scar) che sfiatano? oppure basta ingrassare un pochino? magari con le fasce nuove e la regolazione del gioco valvole necessita di essere ingrassata no?

Ok,magra al minimo, ma come va da un terzo di gas in su?
Se è solo al minimo potrebbe anche essere sporcizia nel carburatore (vai di naftalina), ma visto il gran trafficare che hai fatto recentemente, penserei anche ai collettori di aspirazione, li hai verificati? O magari è solo un manicotto carb-airbox montato storto, o male innestato nell'airbox.
Già che ci sei, verifica anche l'accoppiamento collettore di scarico-silenziatore, e sigillalo. :bye:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

piuiva

Citazione di: BelRay il 29 Settembre 2004, 11:21:26

Ok,magra al minimo, ma come va da un terzo di gas in su?
Se è solo al minimo potrebbe anche essere sporcizia nel carburatore (vai di naftalina), ma visto il gran trafficare che hai fatto recentemente, penserei anche ai collettori di aspirazione, li hai verificati? O magari è solo un manicotto carb-airbox montato storto, o male innestato nell'airbox.
Già che ci sei, verifica anche l'accoppiamento collettore di scarico-silenziatore, e sigillalo. :bye:

Grazie zio, l'ipotesi manicotto potrebbe essere verosimile, stasera la sdraio....

+

piuiva

Penso di aver trovato la causa dei problemi con la frizione: dopo averla smontata e rimontata un quindicina di volte, Marco (il mio tutor ;D ;D ) ha avuto la brillante idea di controllare il cavo. Così lo abbiamo smontato e abbiamo notato che è inchiodato all'interno della guaina, praticamente non scorre + se non tirandolo con la forza buta delle mie braccia. E' successo che la guaina sfregando nell'anellino che la tiene distante dal telaio, si è consumata poco sopra la parte finale (quella circondata dalla molla in ferro) e l'anima interna in metallo si è riempita di sporcizia e credo ruggine. Stamani sono passato dal primo ricambista ma non aveva ne corda ne guaina, + tardi provo da un altro altrimenti dovrò farmi spennare dal conce   :vomit:

Spero di poter risolvere e stasera passare alla carburazione.

+
(to be continue)

piuiva

Sostituita corda frizione + guaina, ora sembra di tirare la leva del Cimatti 3 marce  :o :o
Richiuso er sarcofago, stasera provo la frizione e passo al controllo carburazione.
Quello che + mi preoccupa però è quel difettuccio....si quello che dicevo qualchepost sopra...ci dev'essere il modo di disabilitare la penna automatica, mica posso girare sempre impennato no? pare brutto... :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

+
(fine 3257^ puntata)

xtenduro

Prova a mettergli la trasmissione all'anteriore escludendo il retrotreno. Potrebbe funzionare..... :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

piuiva

Citazione di: xtenduro il 01 Ottobre 2004, 10:47:25
Prova a mettergli la trasmissione all'anteriore escludendo il retrotreno. Potrebbe funzionare..... :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

;)

+

Lucariello

non mi parlare della carburazione del 59x che gia sto impazzendio col mio..... all'ants way ho smadonnato da paura per farla restare accesa......
poi ho scoperto che era il livello del carburante nella vaschetta troppo basso..... infatti la vite miscela iniziava ad agire intorno ai 5 giri....
ieri ho rimessio a posto il gallegiante e stamattina ho smadonnato lo stesso per metterla in moto...... ma che caXXo haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

sigh e pensare che la 2kf si metteva in moto con la mano......

la cosa peggiore e che mi sono rotto le p.... di montare e smontare il carburatoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

BelRay

5 giri della vite miscela? meglio che metti un getto del minimo un po' più grande, tipo 5 punti in più, e regoli nuovamente la vite...
Ma il resto è a punto? Valvole, candela, filtro aria...? immagino di si, per l'idea che mi son fatto di te, ma non si sa mai... ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

piuiva

Sistemata pedana destra con barra filettata passante "FATTO"
Riaperto carter causa problemone frizione: non staccava e slittava contemporaneamente :o :o ...spostato anello (molla) dalla terza posizione alla prima (a ridosso della parete campana): richiuso carter domattina la provo "FATTO"
Ad orecchio carburazione migliorata con mezo giro vite, domattina controllo approfondito "FATTO"

+
(...suuu Rieduchescional Ciannel....)

piuiva

#154
E con questa siamo giunti all'ultima puntata del nostro viaggio all'inteno del 595, viaggio che ci ha permesso di imparare molti aspetti del "carattere" delle nostre bimbe e e carpirne i segreti.
Devo dire che è stata un'esperienza veramente esaltante anche se molto stressante e faticosa, comunque il risultato raggiunto mi ha ripagato di tutti gli sforzi profusi. Già il risultato, ma qual'è questo risultato? Considerate che l'ultima chiusura d'er sarcofago risale a venerdì sera alle 21,00 e solo ieri mattina ho potuto risollevare la tiTTa dal pavimento dove giaceva e ritrasfonderle il suo liquido biologico con successiva prova su strada e non. Beh la mia impressione è di una 59X FANTASTICA   (oltre lo stupore per il fatto che la moto sia partita subito).  La "nuova" tiTTona è ....semplicemente un'altra moto: saranno le fasce nuove, sarà il secondario che apre prima, sarà il pignone da 14 o molto + probabilmente tutte queste cose messe insieme ma se prima della cura ruotare la manopola del gas voleva dire avanzare allegramente ma docilmente, ora vuol dire entrare in una nuova dimensione conosciuta prima ad ora solo provando per un breve tratto la KTM EXC 450 di Danilo. Già perchè adesso l'erogazione è diventata molto + reattiva, quasi nervosa, la moto schizza via semplicemente aprendo il gas, in qualsiasi rapporto si trovi, semplicemente goduriosa...ora aprire il gas ha un significato....
Per non piarlare delle penne......ma parliamone va....che dire, ora si che sono impennate...di terza basta aprire il gas nemmeno con troppa decisione (ci sono stato attento, sono ancora in rodaggio) che la moto sale, sale, sale verso un paradiso infinito... anche in quarta ora basta solo la manopola e la giusta posizione in sella che lei viene su senza tentennamenti....
Per testarla a dovere stamattina l'ho portata sul suo terreno preferito, gli sterratoni degli altopiani maremmani di Monte Romano per l'ultima prova del Regionale Enduro Lazio disputatasi in concomitanza della prova del Nazionale d'Epoca. Beh vedendo quelle vecchiette (a proposito, i cultori delle enduro anni '60 e '70 diano un'occhiata alle foto che ho scattato stamane, c'è da farsi venire la lacrimuccia...) la tiTTona si è rinvigorita ed ha tirato fuori tutta la sua nuova verve. Dopo aver fatto un giro del percorso, completo di prova speciale in linea, era talmente galvanizzata ed eccitata (lei...mica io...) che si è rifiutatata di salire sul carrello e così si è pure sparata il rientro di 50 km. (dei quali una ventina di bitume...ppuahh...) senza batter ciglio (beh quello, il prez. dico, se lo pappa quando vuole... ;D), e siamo rientrati alla base senza il benchè minimo problema.
Sono pienamente soddisfatto del lavoro eseguito, e sono contento di questa bella giornata anche se gli sterratoni polverosi non li digerisco proprio, preferisco di gran lunga le mule/toboga dei "miei" Cimini, sinuose, morbide e al tempo stesso aspre ed impervie ma molto + godibili per me.

Bella regà alla prossima.

Qui il foto-reportage della giornata....
http://piuiva2.altervista.org/monte.htm

+
(the end)



Morèl

  :bye: Bravo più gran bel lavoro  clap clap clap , ora che la tua bella è a posto come si deve se dovessi fare un confronto con il k 450 del tuo amico che mi diresti ?

LEO del dosso

Come hai poi risolto il problema alla carburazione ?
ciao.
:bttr:
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

piuiva

Citazione di: morèl il 04 Ottobre 2004, 09:58:53
  :bye: Bravo più gran bel lavoro  clap clap clap , ora che la tua bella è a posto come si deve se dovessi fare un confronto con il k 450 del tuo amico che mi diresti ?
Beh il kappone l'ho provato pochino però l'impressione che ne ho ricavato è, come dissi a suo tempo, di una moto molto nervosa di erogazione il che abbinato alla ciclistica molto svelta la rende molto impegnativa da condurre: la mia "nuova" 59X ha ora + o - la stessa risposta di erogazione ma vuoi per il peso maggiore, vuoi per la ciclistica + stabile, la guidabilità mi sembra migliore per le mie possibilità. Ovviamente la EXC è tremendamente + efficace in condizioni di gara, proprio ieri tenendola ho provato a piegarla a dx e sx e è tutta un altra musica rispetto alla tiTTa quanto a pesi e distribuzione degli stessi, da questo punto di vista ci sono anni luce di differenza ma non sono certo io a scoprirlo. 

Citazione di: LEO del dosso il 04 Ottobre 2004, 11:38:15
Come hai poi risolto il problema alla carburazione ?
ciao.
:bttr:
Mah, siccome ieri volevo assolutamente uscire, ho ingrassato di mezzo giro e ho alzato il minimo: non è certo risolto ma ho potuto girare tranquillamente. Al + presto vedrò di affrontare il problema con maggior risolutezza.

+


Morèl

Citazione di: piuiva il 04 Ottobre 2004, 11:55:15

Beh il kappone l'ho provato pochino però l'impressione che ne ho ricavato è, come dissi a suo tempo, di una moto molto nervosa di erogazione il che abbinato alla ciclistica molto svelta la rende molto impegnativa da condurre

Mmmmmm!! quando di una moto si dicono queste cose è perchè ce ne siamo innamorati ,ma non vogliamo ammeterlo  pazz2 pazz2 pazz2  :riez: :riez:

piuiva

Citazione di: morèl il 04 Ottobre 2004, 13:14:01


Mmmmmm!! quando di una moto si dicono queste cose è perchè ce ne siamo innamorati ,ma non vogliamo ammeterlo  pazz2 pazz2 pazz2  :riez: :riez:

No no stavolta ti sbagli, se c'è una moto che mi fa girar la testa beh quella potrebbe essere si una orange ma senza valvole  pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2

...okkio.....  :dietr:  :bttr:

+

sifadase

Ciao +,

sono felice di leggere che hai concluso le tue fatiche e soprattutto con risultati eccellenti:  ???.

Un saluto, Simone.

piuiva

Citazione di: sifadase il 05 Ottobre 2004, 18:34:09
Ciao +,

sono felice di leggere che hai concluso le tue fatiche e soprattutto con risultati eccellenti:  ???.

Un saluto, Simone.

Ciao Simone,
eh si bel lavoretto, speriamo che duri.... ::) ::)

+

Lucariello

giankaaaaaaaaaaa son troppo contento per te.........
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

piuiva

Citazione di: Lucariel il 06 Ottobre 2004, 14:09:33
giankaaaaaaaaaaa son troppo contento per te.........
...grazie Luca, ora si comincia la stagione sul serio....

+

piuiva

#164
...ahhhhhh che momenti, che nostalgia...tenere nelle mani zozze d'olio l'albero o il pistone, infilare il seeger, metere le forchettedel cambio, inserire i dischi della frizione, bestemmiare contro la brugola bastarda appena spanata...ahhhh queste sono le gioie della vita... magrebtzx magrebtzx

+

Lucariello

se proprio ci tieno ti mollo il motore del mio e ci fai lo stesso lavoretto
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

piuiva

Citazione di: Lucariel il 16 Febbraio 2005, 17:24:05
se proprio ci tieno ti mollo il motore del mio e ci fai lo stesso lavoretto
...quasi quasi...

+

GIANCO

ehi visto che siete cosi nostalgici io offro il mio 2kf ci sarebbe da fargli la revisione totale (è fermo da 4 anni) così lo porto a collaudo che dite ?? c'è un "+" che s'offre?? io impacchetto il tutto e spedisco.  :riez:

Ale XTz

Citazione di: piuiva il 16 Febbraio 2005, 17:26:10
...quasi quasi...

+

+! c'è anche la mia che ha bisogno delle tue cure (e intanto ti diverti!!!!!!!)

:vino: :vino: :vino:

:ok: :ok:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

il vesparo nero

ciao più mi diresti come hai vernciato motore e marmitta?ciao e cmq bel lavoro,siete stati tutti in gamba,l'unione fa la forza :ok: :ok:
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

wbonx


piuiva

...bella wubbo... :ok: :ok:

x ducarter: ho usato una bomboletta do vernice x alte temperature ma non ho preparato per nulla il fondo per cui dove c'è sfregamento si toglie facilmente. Per il resto tiene molto bene, sono convinto che con un buon fondo il risultato sarebbe perfetto e duraturo.

:bye:

+

il vesparo nero

ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

TestaLucente

pensa cuggì...
mi piacerebbe tanto fare lo stesso su una sorellina minore della tua tiTTona...
sai che palestra..
e che soddisfazioni!

eh ma... prima o poi l'acchiappo sà!?

:riez:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


piuiva

Citazione di: TestaLucente il 20 Febbraio 2005, 17:56:15
pensa cuggì...
mi piacerebbe tanto fare lo stesso su una sorellina minore della tua tiTTona...
sai che palestra..
e che soddisfazioni!

eh ma... prima o poi l'acchiappo sà!?

:riez:

...daje cuggì che qui ce sta "a selvarella" che t'aspetta...

...te la ricordi la selvarella? quella che amo 'ncontrato dopo du chilometri da Fabrica e quarcuno m'ha chiesto: "ma il giro è tutto così tosto? questo a che livello de off è?" e io jo risposto: "livello de off?!? questo è servito per scallà la moto, pe levà l'aria..." pazz2 pazz2 pazz2 pazz2




+