News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

esperienze di deserto

Aperto da el_conguero, 10 Settembre 2008, 09:42:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

el_conguero

Questo topic è un appello a tutti gli africani, cioè tutti coloro i quali hanno vissuto un'esperienza nel dseserto in sella alla propria moto.
Io ci sono capitato, è stato per soli due giorni col gs1200 nel gennaio 2008 in tunisia: due tappe indue giorni ognuna sui 130 km. Chenini-Ksar Ghilane il primo giorno; ksar Ghilane-Douz il secondo giorno.
Siccome la cosa non mi è affatto dispiaciuta, nel sahara ci torno a gennaio 2009 con la xr-alp (come ho ribattezzato la mia transalp special). Ma la meta stavolta sarà la Libia. Un viaggio di puro deserto dove l'asfalto servirà solo agli spostamenti necessari; quindi chiedo a tutti voi due informazioni:
1) ricambi portati da casa e quelli effettivamente utilizzati
2) accorgimenti cui necessita la moto: proteggere il filtro dell'aria ecc. ecc.

spero mi rispondiate direttamente in base alle vostre esperienze e spero che le risposte siano tante
grazie
Congu
W LA MOTO

Emiliano

Io sono stato in Tunisia con l'AT poco prima di te (a cavallo tra Natale e Capodanno), fatto il Chot Jerid e la Douz-Ksar Ghilane. Inutile elencare tutto quello che mi sono portato e del resto non ho una lista completa. Per fortuna non ho avuto alcun problema sulla moto, neanche la sabbia sul filtro aria di cui sembra soffrire la RD04. Nel caso della mia moto comunque questo andrebbe ripulito alla fine di ogni giornata sabbiosa.
Qualcuno mette una sorta di grasso sul filtro che evita alla sabbia di penetrare, io ho paura sia un errore: rischi di togliere ossigeno al motore e fare danni maggiori. Meglio pulire periodicamente.
Posso invece dirti che mi è stato necessario manometro e pompa per regolare la pressione delle gomme. Inoltre a Douz mi son fatto saldare una piccola piastra sotto al cavalletto che permette di lasciare la moto in equilibrio pure in cima alle dune, questa è una precauzione che sicuramente ti consiglio.
Ovviamente fondamentale è l'attrezzatura per risolvere in caso di foratura, ma questo è scontato. Bisognerebbe elencarla però, c'è di più di camere e leve smontagomme.

el_conguero

grazie
abituato al cardano poco comprendo le manutenzioni necessarie di trasmissione a catena
cmq anch'io ho letto di varie soluzioni per la pulizia del filtro, tipo incapsularlo in un altro più grande
ho crearne uno di carta

per la piastra sul cavalletto ne ero già a conoscenza così come le leve ed i problemi legati alle forature
in proposito vorrei capire la differenza tra mousse e camera rinforzata
W LA MOTO

chris

Il transalp e' il 650?
Ma qualche foto delle moto trasformate?
La differenza tra la mousse e che non puoi scoppiare mai(e'gomma piena),mentre la camera d'aria rinforzata e' solo di maggiore spessore(dunque piu'resistente).

P.s.con la mousse puoi percorrere brevi tratti a bassa velocita' in asfalto,altrimenti si usura precocemente ad alta velocita'(considerando che una coppia costa sui 200/300 euro)
su youtube enduroacireale

el_conguero

azz
camera d'aria a vita allora
e mi porto anche il minicompressore 12V
cmq le moto non sono ancora pronte
sono dal meccanico per la settimana prossima dovreste vederle
W LA MOTO

chris

Ricordati che sul 650,devi togliere il serbatoio per sostituire il filtro dell'aria e ci vuole un poco di pratica.
su youtube enduroacireale

el_conguero

il mio è il 600
cmq
quali sono gli attrezzi necessari per fare una bucatura nel deserto?
dove comprarli? quanto pagarli?
W LA MOTO

Emiliano

Si certo... non ho pensato alla questione catena. La soluzione è unica: l'ingrassi prima di partire e basta! Tanto hai meno di 1000 km per arrivare alla sabbia e quando ci arrivi se lubrifichi è peggio perchè il grasso si impasta con la sabbia e presto corona e pignone diventano lisci come due enormi rondelle.
Io ho usato il borotalco come lubrificante quando la catena era diventata troppo secca, ha funzionato.
Ovviamente catena, corona e pignone devono essere in ottimissime condizioni (se non nuovi) prima di partire.
Inoltre bisognerebbe saper porre rimedio ad una rottura della catena. Lì non so che dire, mai attrezzato al riguardo, ma sono tutto orecchie!
Per rimediare ad una foratura devi uscire la camera d'aria e quindi ti servono le leve smonta-gomme. Meglio averne tre di cui almeno una bella lunga. In gruppo ce la si fa, da solo io non sono stato capace, ma per fortuna era una prova in garage. Per facilitare il compito si usa quella sorta di sapone che si spennella sul cerchio come fanno i gommisti. Nome? Dove si compra di dimensioni da viaggio?
Le leve si comprano nei negozi specializzati di moto tendenti al fuoristrada, così come le due camere che devi avere di scorta. Poi in un negozio di biciclette compri i tip-top perchè non è che buchi e butti la camera! Ah, le camere devono essere quelle rinforzate che costano e occupano parecchio spazio. Due coppie, una la monti e l'altra te la porti dietro nello zaino.
Il filtro dell'aria sulla mia AT è di carta e forse è la soluzione migliore.
Le mousse si usano solo sulle moto da cross che arrivano al campo sul carrello. Non reggerebbero a 650 km di asfalto.
Il minicompressore è una faikata se hai una batteria a cui collegarlo. Sul mio TTR non c'è.. quindi se mai davvero dovessi venir con voi mi sa che mi attacco alla tua! :riez:

el_conguero

emiliano quel semmai non mi piace :nonsi: :nonsi:
tu DEVI venire con noi!!  >;run&;<
W LA MOTO

el_conguero

inoltre mi spieghi p er favore come hai fatto acreare unfiltro in carta?
magari con foto
grazie
W LA MOTO

Emiliano

Citazione di: el_conguero il 10 Settembre 2008, 17:15:11
emiliano quel semmai non mi piace :nonsi: :nonsi:
tu DEVI venire con noi!!  >;run&;<
Ringrazio per la fiducia! #friends#
E' il periodo che è bastardo! Cioè... di essere è perfetto, ma natale-capodanno è una delle due possibilità che ho nell'anno di viaggiare con la mia ragazza e se ci si riesce torneremo in Tunisia sull'AT con intenzioni (poco) pacifiche.
Ma non è assolutamente detto che lei possa ed in tal caso la Libia potrebbe essere un'ottima idea per me. E' che lei se è si o se è no potrà dirmelo solo all'ultimo.
Anche per questo chiedevo di date...

el_conguero

non credo che si riesca ad organizzare la libia all'ultimo
c'è un bel po' di cartaceo da preparare, tra dogane e documenti
W LA MOTO

Emiliano

Citazione di: el_conguero il 10 Settembre 2008, 17:30:08
non credo che si riesca ad organizzare la libia all'ultimo
c'è un bel po' di cartaceo da preparare, tra dogane e documenti
E infatti per ora il "semmai" è d'obbligo. Quando hai notizie più certe su date/organizzazione fammi sapere. Tanto è una settimana che non dormo: il cervello è impegnato a spalare sabbia! :rishock:

kurz69

basta e avanza la pompetta del decathlon o lidl, e così risparmiate sul peso
le leve prendine 3 o meglio 4, magari lunghe

io al primo giro nel deserto partii con pure na centralina di ricambio, 2 camere d'aria, cavi, fast, wd40, fusibili, c'avevo di tutto
usato niente.... ho solo rotto 3 raggi, su asfalto, perchè avevo caricato troppo la moto di fossili al ritorno

al secondo giro avevo fili frizione, leve frizione e freno, e roba assortita tirata su a casaccio cercadno di ridurre rispetto alla volta prima
usato niente.... ha solo fatto fatica il regolatore col caldo a ricaricare....

al terzo giro avevo solo i fili della frizione, fast e wd40
il fast l'ho perso
il wd40 è servito a pippi  :akrd:
meno male che lui aveva le leve per le gomme, unico inconveniente una foratura

ero al mio primo cambio gomma, direi che è andato ;)

cercate di stare il + leggeri possibile
e portatevi da coprirvi (leggete le avventure di alekosd l'anno scorso, filippo di siena ha patito un grandissimo freddo dovuto a pioggia e umido imprevisti)

Rakim

confermo per l apompetta sono tutte uguali  , l importante è che abbiano il sitema che sidatta alle valvole da moto .
io ho preso una aereo  ( marca da bici ) economica 5 euri ma leggerissima e sottilissima .
Per le camer d'aria io non porterei come scorta una rinforzata ma la normale che ingombra molto meno .

Il sapone che ti serve si chiama sapone , io ne porto una boccettina piccola nel marsupio (una identica la tengo pure condel grasso ).
Fa lo stsso lavoro del sapone del gommista

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

chris

Citazione di: kurz69 il 10 Settembre 2008, 19:00:34
basta e avanza la pompetta del decathlon o lidl, e così risparmiate sul peso
le leve prendine 3 o meglio 4, magari lunghe

io al primo giro nel deserto partii con pure na centralina di ricambio, 2 camere d'aria, cavi, fast, wd40, fusibili, c'avevo di tutto
usato niente.... ho solo rotto 3 raggi, su asfalto, perchè avevo caricato troppo la moto di fossili al ritorno

al secondo giro avevo fili frizione, leve frizione e freno, e roba assortita tirata su a casaccio cercadno di ridurre rispetto alla volta prima
usato niente.... ha solo fatto fatica il regolatore col caldo a ricaricare....

al terzo giro avevo solo i fili della frizione, fast e wd40
il fast l'ho perso
il wd40 è servito a pippi  :akrd:
meno male che lui aveva le leve per le gomme, unico inconveniente una foratura

ero al mio primo cambio gomma, direi che è andato ;)

cercate di stare il + leggeri possibile
e portatevi da coprirvi (leggete le avventure di alekosd l'anno scorso, filippo di siena ha patito un grandissimo freddo dovuto a pioggia e umido imprevisti)


Attenzione alle escursioni termiche,di notte nel deserto(soprattutto se dormite in tenda),fa' molto freddo.
su youtube enduroacireale

el_conguero

Citazione di: kurz69 il 10 Settembre 2008, 19:00:34
basta e avanza la pompetta del decathlon o lidl, e così risparmiate sul peso
le leve prendine 3 o meglio 4, magari lunghe

io al primo giro nel deserto partii con pure na centralina di ricambio, 2 camere d'aria, cavi, fast, wd40, fusibili, c'avevo di tutto
usato niente.... ho solo rotto 3 raggi, su asfalto, perchè avevo caricato troppo la moto di fossili al ritorno

al secondo giro avevo fili frizione, leve frizione e freno, e roba assortita tirata su a casaccio cercadno di ridurre rispetto alla volta prima
usato niente.... ha solo fatto fatica il regolatore col caldo a ricaricare....

al terzo giro avevo solo i fili della frizione, fast e wd40
il fast l'ho perso
il wd40 è servito a pippi  :akrd:
meno male che lui aveva le leve per le gomme, unico inconveniente una foratura

ero al mio primo cambio gomma, direi che è andato ;)

cercate di stare il + leggeri possibile
e portatevi da coprirvi (leggete le avventure di alekosd l'anno scorso, filippo di siena ha patito un grandissimo freddo dovuto a pioggia e umido imprevisti)

cos'è il fast?
a cosa è servito il wd40?

grazie mille delle preziosissime nifo
W LA MOTO

kurz69

il fast è la bomboletta per le gomme, un po barbaro, ma se hai una seconda camera d'aria... arrivi al paese dopo e te la fai cambiare per un'inezia
il wd40 è un olietto spray, pippi ci ha ripassato tutti i connettori, ma ci lubrifichi qualsiasi cosa, sesso anale incluso ;)

filippop

Io sono stato in Libia nel 2006 (con moto a nolo) e in Tunisia loscorso dicembre con il mio TTRe. Se cerchi "desert logic" nella casellina di questo forum, ho aperto un topic con tutti i lavori che ho fatto alla mia moto.
Da quello che ho letto velocemente in questo topic mi sento di dirti due cose al volo:
- trasmissione tutta in acciao con catena sigillata
- grasso sul coperchio della scatola filtro (per ridurre la quantità di sabbia che dovrà filtrare...) e liquidi apposito da mettere sul filtro stesso. Poi ogni paio di giorni lo lavi con benzina e lo riungi un'altra volta.
- discorso gomme .... MOUSSE FOREVER così lasci a casa anche le leve smontagomme. Io le avevo sia in Libia (dune e fnodi rocciosi) che in Tunisia (un pò di tutto compresi qualche centinaio di km di asfalto) Erano nuove e sono ancora buone per un'altro viaggio secondo me.
Ciao!
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

celvo

se non lo conosci già dai un occhiata a questo sito.
mi sembra esauriente.
è in francese, ma si capisce bene comunque

http://zoumine.free.fr/tt/indextt.html


:ciao: