News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

TTR 600

Aperto da supertrapp, 04 Novembre 2008, 17:50:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

chris

Col TTR si puo' fare lo stesso enduro che fai con una specialistica,bisogna avere solo l'altezza e il fisico se non c'e' la fai non e' colpa della moto!


;)
su youtube enduroacireale

neldubbiogas

ma non é che si rompono i cambi di una "partita" di TTr?
mi spiego: magari capita come per le macchine: dal n° di telaio x al n° y ci sono dei problemi.
bisognerebbe appurare questa cosa, non vi pare?
così magari basta non comperare quelle di un determinato anno o numero di telaio.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

AdrianoTTR

Citazione di: neldubbiogas il 03 Settembre 2009, 11:36:19
ma non é che si rompono i cambi di una "partita" di TTr?
mi spiego: magari capita come per le macchine: dal n° di telaio x al n° y ci sono dei problemi.
bisognerebbe appurare questa cosa, non vi pare?
così magari basta non comperare quelle di un determinato anno o numero di telaio.

Ivan64 ha rotto il cambio una volta, poi ha comprato gli ingranaggi originali in concessionaria e dopo un po di chilometri gli si sono rotti nuovamente. Io credo che esista una partita di ingranaggi fasulli. L'utente Olivier ha fatto questi interessanti studi
http://ttr600.blogspot.com/
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Citazione di: chris il 26 Agosto 2009, 07:11:41
Col TTR si puo' fare lo stesso enduro che fai con una specialistica,bisogna avere solo l'altezza e il fisico se non c'e' la fai non e' colpa della moto!


;)
Sono d'accordo fino ad un certo punto. Se hai il fisico giusto e poi passi dal TTR ad una specialistica ti rendi conto che vai piu veloce, faticando di meno. Ogni tanto si può fare, ma prima o poi ti renderai conto che sarebbe meglio una specialistica.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

tt600s

sul veloce con  il tt vai molto piu veloce si sara pesante ma ciò vuol dire piu grip

alexgirol02

x tt600s
ciao sono di fiuggi se ci sei possiamo fare qualche uscita tranquilla

tt600s

sinceramente cercavo uno un po piu vicino perche nn ho neanche l'eta x guidarla e non posso arrivare troppo lontano con la moto...appena mi compro la moto nuova ti vengo a trova.. :akrd: :akrd:

Jeco75

Citazione di: AdrianoTTR il 04 Novembre 2008, 22:18:38
Io in 50.000Km non ho rotto mai niente -ninzo'-



Te scordi sempre de mette qllo che se gratta le paxxe Adria'!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

AdrianoTTR

Citazione di: Il Jeco il 31 Dicembre 2009, 15:44:03


Te scordi sempre de mette qllo che se gratta le paxxe Adria'!!!
Oppure questo :ciapa:

p.s.
auguri di buon anno ;:juha;:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Jeco75

Citazione di: AdrianoTTR il 31 Dicembre 2009, 15:46:07
Oppure questo :ciapa:

p.s.
auguri di buon anno ;:juha;:


Anke



Carissimo anke a te!!!!!!



Se beccamo in pista noi prima o poi!!!!!!!



domani devo controllare i cerchi gommati con tassello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



faccio cambio va' cosi me zozzo un po'!!!


me so' comprato tutto ma e' ancora bello pulito!!!!!!!!!!1
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Mistery

Beh raga non esageriamo,il TTR non e' certo affidabile come il vecchio 59x ma non e' nemmeno una merXXs!!! :akrd:
Buon Gas a tutti!

MINGO TT

Ragazzi il ttr 01 è stata la mia prima moto ed ha viaggiato 80.000 km circa tra croazia ,sardegna,basilicata,mulattiere,marrane soprattutto lavoro e ho
cambiato gli ingranaggi della prima perche ho un maledetto vizio.....e la famigerata chiavetta che non mi ha portato a nessun danno.
bhe ho rifatto il motore completamente perche i chilometri non erano pochi.... e volevo utilizzarla ancora...adesso giace ferma  a casa perche il mio nuovo amore è un 59x dell 87... il ttr è una moto polivalente forse un pò sacrificata per i lunghi tragitti ma con cui levarsi molte soddisfazioni..e infine se ne fai un uso piu stradale è la moto che fa per te...in bocca al lupoooooo e come sempre rock is life :rock: :rock: :rock:
io ruspo cor tt!!

picco

sù via ragazzi stò ttr non è poi cosi male..... se si fà la giusta e doverosa manutenzione, ovvero cambio olio ogni 3-4 mila km (olio buono visto che auita il raffreddamento) ed i soliti controlli valvole, catena distribuzione ecc.
Poi non pensate che le specialistiche con 800gr di olio nel motore siano tanto meglio x la manutenzione, cambio olio molto più spesso del tt (visto che ne contengono poco....) cambio pistone ogni 100 ore sempre che non siate un pilota provetto, e che ne diciamo del rifare la testa  ogni volta ( spianarla, sedi valvole, valvole, molle ecc.) che cambi il pistone. ed il centro? ogni 2 al max 3 pistoni conviene sostituirlo...... poi x il cambio quasi tutte le moto da enduro soffrono le prime 3 marce, visto che vengono usate frequentemente..... quindi prima o poi tocca aprire il motore.
Per finire come lo usate stò ttr? lo tirate per il collo come un cbr600??? a tutte le marce???
Questo è il mio pensiero, ho un ttr del 2001 con 18000 km e mai avuto problemi tranne le solite cazz.
che dire raga.....non sono stò gran manico...... ma possedendo anche un con il ktm Sx250F  quando ho dovuto fare il pistone, testa con  valvole in titanio (¤ 70 all'una!!!!!) mi son svuotato il portafolio.....  quindi  dico viva il ttr.... con cui vado in mulattiera o al mare a prendere il sole...... e se si spacca.....  :cacc: pazienza.....lo si apre, si aggiusta e  si richiude, magari pompandolo un pò, visto che i cavalli non son mai troppi. ciao

#111

#48
Citazione di: picco il 21 Aprile 2010, 23:01:57

cambio pistone ogni 100 ore sempre che non siate un pilota provetto, e che ne diciamo del rifare la testa  ogni volta ( spianarla, sedi valvole, valvole, molle ecc.) che cambi il pistone. ed il centro? ogni 2 al max 3 pistoni conviene sostituirlo...... poi x il cambio quasi tutte le moto da enduro soffrono le prime 3 marce, visto che vengono usate frequentemente..... quindi prima o poi tocca aprire il motore.

ma devi farci il mondiale per dover fare tutta quella manutenzione dai.......io sul mio k ho 11.000km e ho fatto "solo" i cuscinetti di banco ma perchè ho fatto motard e li si che l'ho usata come un cbr600 ma nessun pistone testa o altro e nessuno dei miei amici...più di olio e filtri non fanno e con la moto fanno il camp.triveneto enduro più altre gare endurance ecc.     

no il tastiera uordcempionscip  hahaha hahaha (famoso campionato immaginario dei pilotoni da forum)

picco

e tè fai i cuscinetti di banco e non pensi di cambiare il pistone? azz. che manutenzioni..
ktm dà 40ore ,se non sbaglio, a pistone per uso pro'.....poi la testa cmq la spiani e la sistemi quando la smonti.... non dico le valvole molle ecc.  quelle son da vedere caso per caso..... ma ti do ragione puoi fare anche 20000km o 200 ore su un motore 4T di ultima generazione, fin che và...... il bello è che se chiatta ti esce la biella dal carterrrrr.
Magari fossero come i 2 tempi che li senti spomparsi e ti regoli di conseguenza, questi nuovi 4 T vanno sempre come un cbr ma se non fai una buona manutenzione, magari non seguendo i manuali uso delle case che son esagerati come tempi d'intervento, il rischio di fare un grosso guaio è dietro l'angolo.

#111

guarda la mia ne ha 200 e passa di ore e va come un orologio di più ninzò.

egos3

Citazione di: supertrapp il 04 Novembre 2008, 17:50:22
Mi stavo chiedendo se invece di cominciare a spendere soldi su una motoretta per cavarci qualcosa di carino ... spendendo soldi e tempo ... mi comprassi un TTR 600 ?
Che mi dite della moto ?

premetto che io non sono un endurista "duro e puro" sono un semplice motociclista che ama le moto on-off, però di yamaha figlie della serie xt o simili ne ho avute quattro, un tenerè 600 prima serie (il tt col serbatoio grosso per capirci) due super tenerè e ora, a distanza di tempo uno splendido tt 600 re col quale mi diletto nei campetti dietro casa e poco più.
ho 47 anni e con le moto precedenti (anche con altre rispetto alle citate yamaha) ho girato l'europa, con moglie e bagagli quindi qualche km l'ho macinato e un idea sulle moto me la sono fatta, onestamente non so se il tt sia molto affidabile oppure no, però ho l'impressione che vista la semplicità del motore, visto poi il regime a cui lavora quando è in coppia, vista l'assenza quasi totale dell'elettronica, questa sia una moto che se trattata bene possa davvero venire in pensione con me!

Lukariellocross

Citazione di: PaTrYcK il 04 Novembre 2008, 23:40:48
la mia del 2000 ha 20 mila km sempre tirati ed e' un orologio...

il mio amico ne ha una del 98 e ci ha fatto quasi 55 mila km e tira quanto la mia...

in nessuna delle 2 si e' mai, ribadisco mai, rotto niente....

Confermo che anche la mia esperienza è del tutto simile.......

egos3

Citazione di: Lukariellocross il 15 Giugno 2010, 02:36:48
Confermo che anche la mia esperienza è del tutto simile.......

riallacciandomi ai giudizi generali sulla moto, volevo citare quanto riportato nel sito di Franco Picco che suggerisce la TT600RE per le gite nel deserto considerandola una moto sicura, facile e sufficentemente potente per affrontare gite di tale natura.

dopo anni di varie moto, dei tipi e cilindrate più diverse, sono tornato alla tt 600 re proprio per una questione di "amore della semplicità", certo la TT non è un fulmine, ma volete mettere che bello poter ancora mettere le mani sul motore senza troppe remore? volete mettere che bello non sentirsi mai in difficoltà guidando il mezzo che non ti butta là come una quaglia stordita tutte le volte che apri il gas?! volete mettere quanto sia appagante sapere che tutto quello che compone la mia moto lo posso sostituire con pochi soldi (parlo in generale, non mi riferisco certo a parti particolari di motore o ciclistica)! provi ad avvicinarsi ad una qalsiasi meccanico chi ha dei problemi con la moto infarcita di elettronica e dispositivi vari di "sicurezza", provi a togliere il serbatoio ad una qualsiasi 4 cil moderna o a un moderno bicilindrico, chi vorrebbe sostituire le candele o il filtro delle'aria.
forse perchè ho sempre amato le cose semplici, tornare in sella ad una TT del 2004 (comprata ancora in rodaggio tra l'altro...) mi sembra una cosa quasi incredibile!

ivan64

Nel 2002, quando comprai il TTR, ero indeciso tra questo e l'XR650......il TTR costava 1000 euro in meno, ero affezionato al marchio yamaha, il 59x del 1985 mi aveva dato tante soddisfazioni, e scelsi il TTR.....in 2 guasti mi è costata 1600 euro, di cui 1300 di soli ricambi! I prezzi dei ricambi del motore, sono carissimi, 70euro per ogni ingranaggio del cambio (cambiati 6), cuscinetti banco (150 entrambi), biella (200 mi pare), 2 serie guarnizioni (70 l'una), 2 coppie cuscinetti secondario cambio (15+25 aftermarket, originali sui 50 l'uno)..... il motore 59x jap, era mediamente affidabile, e la sciaguarata politica yamaha di farlo fare a minarelli, lo ha reso allucinante, sia come prezzi, sia come qualità, molto variabile da un motore ad un'altro.
Certo, il TTR ha un gran fascino ed è divertente da usare, ma non è che mi entusiasma avere un motore con tecnologia di 30anni fa (messo sulla bilancia, pesa esattamente il doppio del motore del WR), fragile, e oltretutto poco potente! Ormai il TTR me lo tengo a vita, è una moto invendibile, euro2 in europa ed euro0 in italia. Il TTRE non lo vorrei nemmeno in regalo, almeno il TTR ha sospensioni piu che degne, e pesa quei 15kg in meno.....
Ho messo mano al motore del TTR, come a quello del WR.....non c'è paragone, è estremamente piu semplice quello del wr....
Il TTR alla fine mi piace, se tolgo i pochi mesi invernali, ci sono sopra tutti i giorni, ma la paura di una guasto (sempre grave come spesa) è sempre presente.....
FE450 - XT660Z

VIRGILIO

Citazione di: egos3 il 14 Giugno 2010, 11:58:58
premetto che io non sono un endurista "duro e puro" sono un semplice motociclista che ama le moto on-off, però di yamaha figlie della serie xt o simili ne ho avute quattro, un tenerè 600 prima serie (il tt col serbatoio grosso per capirci) due super tenerè e ora, a distanza di tempo uno splendido tt 600 re col quale mi diletto nei campetti dietro casa e poco più.
ho 47 anni e con le moto precedenti (anche con altre rispetto alle citate yamaha) ho girato l'europa, con moglie e bagagli quindi qualche km l'ho macinato e un idea sulle moto me la sono fatta, onestamente non so se il tt sia molto affidabile oppure no, però ho l'impressione che vista la semplicità del motore, visto poi il regime a cui lavora quando è in coppia, vista l'assenza quasi totale dell'elettronica, questa sia una moto che se trattata bene possa davvero venire in pensione con me!

ciao Egos3, di dove sei?
email: virgilio.petrolini@gmail.com
telefono: +39 348 653 46 84

.valdo.

Il tuo dubbio è il mio. Sempre avuto moto stradali bicilindriche, sempre stregato dal nastro d'asfalto, oggi mi trovo ad un bivio.

Sono andato a vivere in collina e per tornare a casa devo fare km di sterrato, come se non bastasse spesso vedo passare ragazzi come voi sporchi ma felici e tutto ciò mi ha inserito il tarlo.
Da quello che leggo e sento potrebbe essere una moto che fa al caso mio data la natura polivalente e perchè no potrei avvicinarmi all'off road così magari smetto di rischiare la morte per strada.

Credo di essere già convinto ( mi piace un casino ), mi serve solo una spinta e 2800¤ per un buon usato, credo. Cosa mi dite?
Ultima cosa l'accensione elettrica non l'ho nemmeno presa in considerazione. Sbaglio?

Buona vita a tutti

tororosso

Citazione di: .valdo. il 18 Novembre 2010, 18:05:45

Ultima cosa l'accensione elettrica non l'ho nemmeno presa in considerazione. Sbaglio?

Buona vita a tutti

Purtroppo si. La mancanza del bottoncino, sopratutto in off, è l'unico neo di una moto perfetta per me...per il resto quoto Picco al 100%  :ok:
L'ideale sarebbe un TTR con il motore del TTRE. -ninzo'-
2800 euri cmq son troppi per questa moto.
Buona vita a te.
:ciao:

egos3

Citazione di: Virgilio il 07 Novembre 2010, 20:55:24
ciao Egos3, di dove sei?

sono un bresciano di monza (trasferito stabilmente ormai) e tu?

Ionco

Citazione di: .valdo. il 18 Novembre 2010, 18:05:45
Il tuo dubbio è il mio. Sempre avuto moto stradali bicilindriche, sempre stregato dal nastro d'asfalto, oggi mi trovo ad un bivio.

Sono andato a vivere in collina e per tornare a casa devo fare km di sterrato, come se non bastasse spesso vedo passare ragazzi come voi sporchi ma felici e tutto ciò mi ha inserito il tarlo.
Da quello che leggo e sento potrebbe essere una moto che fa al caso mio data la natura polivalente e perchè no potrei avvicinarmi all'off road così magari smetto di rischiare la morte per strada.

Credo di essere già convinto ( mi piace un casino ), mi serve solo una spinta e 2800¤ per un buon usato, credo. Cosa mi dite?
Ultima cosa l'accensione elettrica non l'ho nemmeno presa in considerazione. Sbaglio?

Buona vita a tutti

Io il mio TTr l'ho preso quest'anno del 99 con 25000 chilometri e l'ho pagato 1500 euri, pagala di piu' solo se ha l'avviamento elettrico.

Lu90

Citazione di: ivan64 il 22 Giugno 2010, 09:13:16
... la paura di una guasto (sempre grave come spesa) è sempre presente.....


E' il motivo per cui dopo averlo messo a posto e portato a 630cc l'ho venduto.

Il mio problema l'ho risolto con il Kawa KLX-650 R. Stessa affidabilità del mio suzukone mille. Accendi e vai, mai un problema, mai niente di niente, solo benzina e tagliandi.

Una moto  ti dà tanto emotivamente se un giorno qualunque entri in garage e ti senti che potresti partire per il giro del mondo.

Se invece sai che c'è il rischio di rimanere a piedi andando a prendere il gelato in fondo alla via, per me è solo uno stillicidio di paure.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

jumper

Sono contento di aver letto tutto quanto avete scritto...forse mi sto decidendo.... mi pare che tranne il caso sofortunato di ivan 64 ed un altro se non sbaglio, la moto e' ok ?? per la verita' ho gia' chiesto in un altro post ma ripeto...secondo voi ttr600e del 2004, 15.000 km. in permuta con il xciting 500ir del 2007; in pratica mi costa c.ca 2.400 eur. Procedo ??? Datemi un consiglio definitivo ??

Grazie
Jumper

AdrianoTTR

Citazione di: jumper il 29 Dicembre 2010, 11:40:23
Sono contento di aver letto tutto quanto avete scritto...forse mi sto decidendo.... mi pare che tranne il caso sofortunato di ivan 64 ed un altro se non sbaglio, la moto e' ok ?? per la verita' ho gia' chiesto in un altro post ma ripeto...secondo voi ttr600e del 2004, 15.000 km. in permuta con il xciting 500ir del 2007; in pratica mi costa c.ca 2.400 eur. Procedo ??? Datemi un consiglio definitivo ??

Grazie
Jumper
Purtroppo non esistono consigli definitivi. Ma se la moto non presenta difetti evidenti o rumori strani prendila :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

VIRGILIO

Citazione di: egos3 il 25 Novembre 2010, 17:07:27
sono un bresciano di monza (trasferito stabilmente ormai) e tu?

scusa Egos3, sono stato un po' assente... :frustalo:
io abito vicino a Seregno...
magari organizziamo qualche ora di fango  :bttr:
email: virgilio.petrolini@gmail.com
telefono: +39 348 653 46 84

LoZiNgArO

Citazione di: AdrianoTTR il 29 Dicembre 2010, 11:54:36
Purtroppo non esistono consigli definitivi. Ma se la moto non presenta difetti evidenti o rumori strani prendila :ok:

2400  (anche se da concessionario) non è un pò troppo ?

AdrianoTTR

Citazione di: LoZiNgArO il 25 Marzo 2011, 01:14:14
2400  (anche se da concessionario) non è un pò troppo ?
Se mi da 12 mesi di garanzia scritta e se vedo che i 15.000km sono credibili per le condizioni d'uso del mezzo, io la prenderei.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TITTY

Citazione di: AdrianoTTR il 25 Marzo 2011, 09:58:15
Se mi da 12 mesi di garanzia scritta e se vedo che i 15.000km sono credibili per le condizioni d'uso del mezzo, io la prenderei.
:rock: :rock: :rock: :rock: :rock: quoto....
NON E' IMPORTANTE QUANTE COSE SAI,
MA QUANTE NE CAPISCI!!!!!
!!!!TARANTO!!!!