News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

consiglio su Acquisto TT350 ..INSERITE FOTO

Aperto da williamwallace, 08 Novembre 2008, 16:03:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

williamwallace

Per conto di un amico sto cercando una motina con poca manutenzione affidabile facile e che non costi piu' di 1000 euro, per ovvie ragioni le uniche scelte sono i TT350 e l'xr250
Oggi ne ho vista una che esteticamente si presentava veramente bene telaio riverniciato in maniera sommaria, cuscinetti ruote nuovi plastiche ottime,imp elettrico ok ma con batteria da cambiare , revisione fatta  motore che metteva in moto subito e che manteneva perfettamente il minimo  però.....il tipo dice che aveva fatto pistone e spinotto nuovo ma intanto vedevo delle piccolissime perdite d'olio dalla testata, olio fresco si vedeva che non era appiccicato da tempo bello giallo , lui dice che è perchè ancora si doveva serrare la testata essendo in rodaggio ma questi trafilaggi erano solo dal lato sx sia su testata che sU attacco del cilindro ripeto piccolissimi ma freschi !!!
La compressione non saprei dirvi ma era simile a quella di un xr250 francamente mi aspettavo di piu'
La prova su strada mi ha fatto notare un bell'allungo del motore e un sottocoppia da 4 tempi ma nulla di cosi eccezzionale come si dice in giro su questa moto, ma ripeto queste sono impressioni personali , dietro non frenava assolutamente e non credo che dipendeva dal tamburo xchè ho guidato moto a tamburo che frenavano !
Voi cosa mi consigliate ? sono normali questi trafilaggi d'olio ?
x me no !!!!!

www.etnaenduro.it enduro x passione

Gasolina76

Se hanno fatto realmente il lavoro e non hanno fatto la retifica dei piani...può trafilare...e con i serraggi delle testa può " ma non " è detto smettere di trafilare....



P.s ho appena aperto un motore TT350 partiva bene...e girava bene....ma all'interno completamente devastato :miii:
l'unico rumore sospetto " aperto per questo motivo " quando tiri la leva si sente un clock..gioco sull'albero della campana frizione...
3° e 5° marcia secondaria da sostituire + albero che gioca nel cuscinetto
Controalbero da sostituire
Collo di biella ovale
Carter ove alloggia l'ingranggio della messa in moto "sede ovale" e il carter laterale consumato dall'ingranaggio
Cavi statore spelati all'uscita dei carter in 2 punti

Okkio  ;)

Dott350

Pure secondo me, non hanno spianato testa e cilindro...
Neanche io li ho spianati (bella pensata...) e mi trafila olio a tempesta. Ho anche riserrato i prigionieri ma trafila lo stesso...
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

williamwallace

Citazione di: Dott350 il 08 Novembre 2008, 17:44:51
Pure secondo me, non hanno spianato testa e cilindro...
Neanche io li ho spianati (bella pensata...) e mi trafila olio a tempesta. Ho anche riserrato i prigionieri ma trafila lo stesso...
Ciao Luca l'amico tuo ce l'ha ancora il dr350 ? è quello con avviamento elettrico ?
magari lo si può valutare

www.etnaenduro.it enduro x passione

Rakim

confermo , ho venduto un tt350 che nonaveva nesusna perdita  perchè eliminata la perdita che aveva tra termica e basamento il mecc mi ha detto che

non mi conveniva tenerla era grippata e occhio biella consumato  aveva un gioco laterale che non doveva avere .

Eppure la moto andava l ho usata un estate fino a dicembre  , chi l ha presa  ci ha fatto offroad  eio incrociavo le dita .

Poi si è rotto lui , a la moto  credo ch ha contoinuato a girare .

Sono dei muli ma troppo vecchi  proprio perchè non avvertono  gli acciacchi accumulano l magagne
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rampichino

Citazione di: williamwallace il 08 Novembre 2008, 16:03:36
Per conto di un amico sto cercando una motina con poca manutenzione affidabile facile e che non costi piu' di 1000 euro, per ovvie ragioni le uniche scelte sono i TT350 e l'xr250

Anche l'XRrino-250 non è malaccio....  ovviamente le prestazioni sono quelle che sono, però è leggera.
Per fare off forse è addirittura più indicata.
Meccanicamente robusta, ma non più del TT-350, quindi anche quella con il tempo avverte gli acciacchi.

Daltronde se il budget è 1000 euro, devi giocoforsa andare su moto con diversi anni sulle spalle.
Cerca di trovarne una tenuta decentemente, ma metti in conto che non sarà "plug and play":
una bella 'revisionata' generale e qualche tempo sotto i ferri del dottore, per me, sono d'obbligo.
Man's main task in life is to give birth to himself.

Dott350

Citazione di: williamwallace il 08 Novembre 2008, 17:56:26
Ciao Luca l'amico tuo ce l'ha ancora il dr350 ? è quello con avviamento elettrico ?
magari lo si può valutare


Si ce l'ha ancora, ma è quella con avviamento a pedale (1993)
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

williamwallace

Citazione di: Dott350 il 09 Novembre 2008, 14:40:07
Si ce l'ha ancora, ma è quella con avviamento a pedale (1993)
SENTIAMOCI X VEDERLA ...MAGARI SE TRATTA UN PO IL PREZZO

www.etnaenduro.it enduro x passione

ROB

gran bel mezzo!
è stata la mia prima moto!!!!
correva l'anno 1992......

williamwallace

#9
Secondo voi c'è da preoccuparsi vedendo questa testata ??? non capisco se è una perdita d'olio una trasudazione o se è sporca il prezzo di acquisto è basso ma questo non giustificherebbe una spesa grossa in seguito


il lato sx si presenta meglio si vedono anche le guarnizioni nuove dei carter, la moto necessita a detta del proprietario della sola frizione il pistone è nuovo di pacca , c'è da fare un po di strada e quindi preferisco vederla bene in foto xchè se si va si va x comprare non per provare

foto lato destro


www.etnaenduro.it enduro x passione

Gasolina76

Guarnizioni nuove dei carter....non ne vedo! ma vedo solo un lavoraccio con la pasta rossa  ;:sgommia;: se il PISTONE è nuovo e hanno fatto fare la spianatura della testa/cilindro...e le guarnizione sono nuove...non deve nemmeno trasudare  ;:bananasaluta:;

williamwallace

Citazione di: Gasolina76 il 14 Novembre 2008, 09:50:55
Guarnizioni nuove dei carter....non ne vedo! ma vedo solo un lavoraccio con la pasta rossa  ;:sgommia;: se il PISTONE è nuovo e hanno fatto fare la spianatura della testa/cilindro...e le guarnizione sono nuove...non deve nemmeno trasudare  ;:bananasaluta:;
SI MA DEL LATO SX COSA TI SEMBRA UNA TRASUDAZIONE, SPORCO , OLIO NON SO
www.etnaenduro.it enduro x passione

Gasolina76

Citazione di: williamwallace il 14 Novembre 2008, 10:02:33
SI MA DEL LATO SX COSA TI SEMBRA UNA TRASUDAZIONE, SPORCO , OLIO NON SO
Sembra una trasudazione...però può essere una vecchia macchia di olio...che ha impregnato l'alluminio ed è rimasta la macchia... -ninzo'-

pierott


williamwallace

#14
Citazione di: pierott (ARRABBIATA) il 14 Novembre 2008, 10:18:19
ti ho mandato un  :ciao:pvt
BELLA LA MOTO MA TROPPO LONTANA
il budget totole con passaggio di proprieta' è 1000 eurozzi
www.etnaenduro.it enduro x passione

Dott350

Pare solo macchiata da una vecchia perdita. Ma magari non è stata in moto per tanto tempo dopo che hanno richiuso la testata. La mia ha aspettato un mese prima di perdere olio ma, ripeto, non ho spianato ne testata ne cilindro.
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

TTgreat!

#16
Comunque il piccolo trafilaggio dalla testata è un clasico del 350, tranquillo, quello non vuol dire niente. Piuttosto di sicuro è rimaneggiato, resta da vedere con che competenza. Il modello col motore nero è un pò più vecchiotto del grigio e secondo me più di 700-800¤ non li vale....
X 1000 ti vendo il mio, ma così com'è, con tutte le modifiche. Sei alto almeno 1,90? :riez: :riez:

cecotto

Scusate, vi ricordo che anch'io la vendo !
1000 euro, motore grigio, Cosenza.
Motore Ok, la vendo solo perchè non posso tenere più tre moto !
wrf 250, Guzzi V11,EX TTina,EX KLR, EX ST, EX 43F, EX Bravo.

TTgreat!

Ma io non dico sul serio.....per ora me la tengo stretta.

cecotto

Citazione di: TTgreat! il 14 Novembre 2008, 12:46:59
Ma io non dico sul serio.....per ora me la tengo stretta.
Lo immaginavo !!

Come procede la convalescenza ?
wrf 250, Guzzi V11,EX TTina,EX KLR, EX ST, EX 43F, EX Bravo.

TTgreat!

Io vado bene, è la frattura all'omero che non mi piace....guarda un pò in fondo a sta pagina......

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=54359.35

williamwallace

Citazione di: TTgreat! il 14 Novembre 2008, 12:27:45
Comunque il piccolo trafilaggio dalla testata è un clasico del 350, tranquillo, quello non vuol dire niente. Piuttosto di sicuro è rimaneggiato, resta da vedere con che competenza. Il modello col motore nero è un pò più vecchiotto del grigio e secondo me più di 700-800¤ non li vale....
X 1000 ti vendo il mio, ma così com'è, con tutte le modifiche. Sei alto almeno 1,90? :riez: :riez:
Ci siamo accordati a 500
www.etnaenduro.it enduro x passione

Rampichino

Citazione di: williamwallace il 14 Novembre 2008, 09:01:51
Secondo voi c'è da preoccuparsi vedendo questa testata ??? non capisco se è una perdita d'olio una trasudazione o se è sporca il prezzo di acquisto è basso ma questo non giustificherebbe una spesa grossa in seguito

il lato sx si presenta meglio si vedono anche le guarnizioni nuove dei carter, la moto necessita a detta del proprietario della sola frizione il pistone è nuovo di pacca , c'è da fare un po di strada e quindi preferisco vederla bene in foto xchè se si va si va x comprare non per provare

Di sicuro un pò di restauro è d'obbligo.

Man's main task in life is to give birth to himself.

Gasolina76


robo

Pasta rossa=filtrino pompa dell'olio intasato (o in via di..)
se la porti a casa per poco poi ti converrebbe aprire il motore.

La pasta non tanto per o carter centrali (lì è d'obbligo...) ma per i carter esterni e del filtro olio,
ripetendo tante volte il lavoro si staccno dei pezzetti che girano per il motore e finiscono a depositarsi sul la retian prima della pomap dell'olio.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

TTgreat!


Gasolina76

Citazione di: TTgreat! il 14 Novembre 2008, 16:58:55
Per 500 si ragiona.....
Mica troppo! se poi ti trovi un motore da rifare al 70% doc

TTgreat!

Bè, con 150 puoi provare a montarne un altro......prima magari lo senti girare.....

williamwallace

Citazione di: Gasolina76 il 14 Novembre 2008, 18:26:57
Mica troppo! se poi ti trovi un motore da rifare al 70% doc
a meno di 500 euro qui non si trova nulla e in ogi caso meglio prendere una moto a 500 euro e rifargli il motore ci spendi anche 1000 eurozzi ma sai alla fine che è tutto nuovo di pacca ne prendi una a 1500 ti dicono che è rimessa a nuovo e poi magari trovi la sorpresa ....
www.etnaenduro.it enduro x passione

Rampichino

Citazione di: williamwallace il 14 Novembre 2008, 22:15:25
a meno di 500 euro qui non si trova nulla e in ogi caso meglio prendere una moto a 500 euro e rifargli il motore ci spendi anche 1000 eurozzi ma sai alla fine che è tutto nuovo di pacca ne prendi una a 1500 ti dicono che è rimessa a nuovo e poi magari trovi la sorpresa ....

Se poi te lo rifai da solo  (a parte i lavori di rettifica ovviamente)  unisci l'utile al dilettevole!    ;)

Man's main task in life is to give birth to himself.

martello

Citazione di: williamwallace il 14 Novembre 2008, 22:15:25
a meno di 500 euro qui non si trova nulla e in ogi caso meglio prendere una moto a 500 euro e rifargli il motore ci spendi anche 1000 eurozzi ma sai alla fine che è tutto nuovo di pacca ne prendi una a 1500 ti dicono che è rimessa a nuovo e poi magari trovi la sorpresa ....
capita.......azz...se capita............... "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Gasolina76

Citazione di: williamwallace il 14 Novembre 2008, 22:15:25
a meno di 500 euro qui non si trova nulla e in ogi caso meglio prendere una moto a 500 euro e rifargli il motore ci spendi anche 1000 eurozzi ma sai alla fine che è tutto nuovo di pacca ne prendi una a 1500 ti dicono che è rimessa a nuovo e poi magari trovi la sorpresa ....
l'importante è metterlo in conto... :ciao: