News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

rimontaggio coperchio valvole 2kf

Aperto da mistermou, 09 Novembre 2008, 11:40:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Ciao!!

Ieri ho smontato il coperchio valvole perchè dovevo verificare se un prigioniero della testa era lento (e infatti lo era...!!) allora li ho allentati tutti(ho fatto una boiata?), li ho spazzolati e li ho riserrati alla coppia giusta e con la giusta sequenza.

Ieri poi ho rimesso il coperchio valvole con la pasta ed è andato tutto apposto.

Ora, è meglio se rifaccio il gioco delle valvole??E' la prassi rifarlo ogni volta che si smonta il coperchio valvole?? Calcolando che è stato fatto ad agosto...!


Grazie :ok: :ok:

wish

Citazione di: mistermou il 09 Novembre 2008, 11:40:06
Ciao!!

Ieri ho smontato il coperchio valvole perchè dovevo verificare se un prigioniero della testa era lento (e infatti lo era...!!) allora li ho allentati tutti(ho fatto una boiata?), li ho spazzolati e li ho riserrati alla coppia giusta e con la giusta sequenza.

Ieri poi ho rimesso il coperchio valvole con la pasta ed è andato tutto apposto.

Ora, è meglio se rifaccio il gioco delle valvole??E' la prassi rifarlo ogni volta che si smonta il coperchio valvole?? Calcolando che è stato fatto ad agosto...!


Grazie :ok: :ok:

prigioniero della testa? parli delle 4 viti che serrano la testa al cilindro?
tieni d'occhio la termica nei prossimi giorni, allentando e riserrando potresti aver smosso la guarnizione alterandone la tenuta...se vedi che non sfiata o trasuda tutto a posto.
una controllatina del gioco valvole ci starebbe bene, probabilmente è ancora in tolleranza ma avendo tolto il coperchio meglio ricontrollarlo.

mistermou

#2
Si, i 4 bulloni lunghi che tengono la testa al cilindro.In ripresa mi faceva degli scoppi tra testa e cilindro e ieri ho scoperto proprio che era a causa di un prigioniero lento!

Cioè, era serrato alla coppia giusta, ma probabilmente chi aprì il motore non lo aveva spazzolato e la zella nella filettatura gli ha fatto spessore e il prigioniero non spingeva sulla testata (spingendolo lateralmente con un dito si muoveva!!).Ora è andato a battuta e serra bene.Avevo paura che riserrare solo quello (il n° 3 nella sequenza) fosse sbagliato allora ho allentanto anche gli altri...non credo che si sia mosso alcunchè cmq  :)

Il cilindro è tutto zozzo d'olio davanti (se ricordi quella discussione degli scoppi e degli schizzi d'olio da lì in mezzo), ora dovrò pulirlo bene e vedere che succede nei prossimi mesi  :)

La mia unica preoccupazione a questo punto è che la guarnizione si sia bruciata perchè ha "preso" gli scoppi e/o che la spinetta che porta l'olio di sopra si sia sminchiata...speriamo bene...

Vado a fare il gioco valvole allora  :soddisfatto:, grazie :ok: :ok:

mistermou

Se seguo questo vado tranquillo??

http://www.belinracingteam.it/Tutorial/Regolazioni%20gioco%20valvole.pdf

Perchè ho regolato il gioco in aspirazione ed ora è OK, ma adesso non riesco più a far stare il volano sulla tacca della "T"...mi si sposta di poco...

Ho visto che sul bordo dello spioncino c'è un canaletto...devo allineare a questo canaletto la "T" sul volano o la tacca vicina alla "T" sul volano?? :dubbio: :dubbio:

berna969

Citazione di: mistermou il 09 Novembre 2008, 14:18:40
Se seguo questo vado tranquillo??

http://www.belinracingteam.it/Tutorial/Regolazioni%20gioco%20valvole.pdf

Perchè ho regolato il gioco in aspirazione ed ora è OK, ma adesso non riesco più a far stare il volano sulla tacca della "T"...mi si sposta di poco...

Ho visto che sul bordo dello spioncino c'è un canaletto...devo allineare a questo canaletto la "T" sul volano o la tacca vicina alla "T" sul volano?? :dubbio: :dubbio:
penso che sia la tacca, non la T il riferimento corretto :ok:
prossimamente revisione totale....90000km

mistermou

Ah ok...grazie  :)

Cmq ho appena fatto una gran cappellata, fortuna che me ne sono accorto...avevo messo il volano co sta tacca T ma alla fine della fase di scarico, non alla fine della compressione!!!

Quindi tutto da rifare  :acci: :acci: :frustalo: :frustalo: :cens:

Infatti mi sembravano un pò puntate tutte quante hahaha...ora se lo metto alla fine della compressione ci saranno 3-4mm di gioco :acci: :acci:

Vado a rifare tutto...che palle...

wish

Citazione di: mistermou il 09 Novembre 2008, 12:46:31
Si, i 4 bulloni lunghi che tengono la testa al cilindro.In ripresa mi faceva degli scoppi tra testa e cilindro e ieri ho scoperto proprio che era a causa di un prigioniero lento!

Cioè, era serrato alla coppia giusta, ma probabilmente chi aprì il motore non lo aveva spazzolato e la zella nella filettatura gli ha fatto spessore e il prigioniero non spingeva sulla testata (spingendolo lateralmente con un dito si muoveva!!).Ora è andato a battuta e serra bene.Avevo paura che riserrare solo quello (il n° 3 nella sequenza) fosse sbagliato allora ho allentanto anche gli altri...non credo che si sia mosso alcunchè cmq  :)

Il cilindro è tutto zozzo d'olio davanti (se ricordi quella discussione degli scoppi e degli schizzi d'olio da lì in mezzo), ora dovrò pulirlo bene e vedere che succede nei prossimi mesi  :)

La mia unica preoccupazione a questo punto è che la guarnizione si sia bruciata perchè ha "preso" gli scoppi e/o che la spinetta che porta l'olio di sopra si sia sminchiata...speriamo bene...

Vado a fare il gioco valvole allora  :soddisfatto:, grazie :ok: :ok:

già, ora ricordo...beh secondo me la guarnizione è andata, cmq pulisci e vedi un po' che succede.

mistermou

Operazione riuscita!!!!!

Finalmente appena ora ho fatto un giro sulla motoretta non depotenziata #risatona# #risatona#!! (prima a causa di questo scherzetto avrà avuto 15-20cv in meno :( )

Sale che è una bellezza!!!! :rock:

Ora è giusto da vedere la questione guarnizione, se trafila sempre olio o no... :girrrr: