News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Prova WR250r e TT350

Aperto da Rakim, 11 Novembre 2008, 09:18:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lazzaro54

Citazione di: TTgreat! il 18 Novembre 2008, 15:21:59
Lazzaro, io li capisco tutti i pregi di un 125, ma evidentemente tu sei "leggero". Con me un 125 non partirebbe neanche....

perchè, invece 'na moto del 125 kg per 27 cv, sì ...........
comunque non denigro nessuna scelta, ognuno compra le moto che gli piacciono ........
a me con una moto leggera bastano 25/30 cv, con una moto pesante ne desidererei di più ......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

TTgreat!

#36
Citazione di: pierott (ARRABBIATA) il 18 Novembre 2008, 08:49:09
ECCOLAAAAAAAAAAAA misura collettore 38mm!!! Scusa l'imperdonabile ritardo...................
Si sapevo che lo strumento fa anche la diagnostica.....ho il manuale in italiano...... :YUK:
Ma non capisco l'inglese dei link :cry: :incx:

Finalmente! Dimmi solo se interna o esterna, perchè devo fare un riduttore, quindi devo sapere se i 38mm sono misurati interno foro o esterno collettore.
Poi quei siti bene o male li ho capiti. Appena sarò in grado di fare qualche lavoretto ci metto mani....
Come hai fatto per la valvola allo scarico e per la sonda lambda? Che li hai tolti l'ho capito, ma i fili elettrici della sonda li hai lasciati liberi?

pierott

38 è il diametro esterno del collettore che entra nel silenziatore....alla sonda ho lasciato i fili staccati (non serve cortocircuitarla) e non si accende nessuna spia  di guasto....ASPETTO CON TREPIDAZIONE LA TRADUZIONE!! clap

Rampichino

Citazione di: Morèl il 18 Novembre 2008, 09:32:40
Eccola la moto giusta : 123 kg con tutti i liquidi e mezzo serbatoio di benzina ventola , paramotore , pararadiatori . Accensione con pulsantino e pedivella, motore a volontà ed il pistone lo cambi sui 18.000 km  prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr




Assomiglia alla mia.



.....Ancora per poco!....    :cry:    :cry:    :cry: 

Man's main task in life is to give birth to himself.

TTgreat!

Più che traduzione vera e propria posso spiegarti quello che ho capito io.....ma non vorrei intasare il thread. Comunque spè che mi organizzo un attimo e vedo di spiegarti....

pierott


TTgreat!

#41
Allora vediamo se riesco ad essere sintetico...
Premessa: preso tutto dai siti americani, quindi non so se tutti i sistemi per rientrare nelle omologazioni (ricircolo aria ecc...) li troviamo pari pari nelle nostre, comunque, andiamo avanti.
Per quanto riguarda l'air-box si può togliere il sistema di comando della paratia che sta sul tetto dell'air-box stesso. Pare che basti staccare i tubicini tappando quelli che rimangono aperti sulla moto (se ho capito bene è un tubicino solo), togliendo anche il solenoide che è montato sopra. Il filo elettrico di comando basta staccarlo e non incide sulla centralina. Ti posto un paio di foto......nella prima si vede quello che si toglie.

TTgreat!

Questo ovviamente smagrirà la miscela aria-benzina, ma pare che per "ingannare" la centralina e indurla ad arricchirla, basti mettere una resistenza da 2 oppure 2,5 kohm su questo connettore (che non so dove sta di preciso....) che è un sensore della temperatura aria.

TTgreat!

#43
Per spostare il tiro verso i bassi pare che funzioni montare un distanziale di 35mm (ma non so il diametro) tra corpo farfallato e testata....

TTgreat!

#44
Questo è il gruppo servomotore della valvola ex-up più circuito ricircolo aria da smontare.

TTgreat!

#45
A questo punto considerando che già cambiare lo scarico ed aprire l'air-box porta incrementi notevoli, penso proprio che diventi una belvetta..... no? :riez:

Sono stato sufficientemente chiaro ed esaustivo?
Credo di aver fatto un buon lavoro raccogliendo qua e là.........

Gli apllausi dopo, grazie. :riez:

TTgreat!

Ovviamente ho saltato la modifica radicale, cioè il power commander con le varie mappature, ma se uno ha circa 300¤ da spendere.........

pierott

Citazione di: TTgreat! il 18 Novembre 2008, 20:22:36
Questo ovviamente smagrirà la miscela aria-benzina, ma pare che per "ingannare" la centralina e indurla ad arricchirla, basti mettere una resistenza da 2 oppure 2,5 kohm su questo connettore (che non so dove sta di preciso....) che è un sensore della temperatura aria.
Mannaggia e dove si trova questa resistenza????Se mi dici anche questo il tuo lavoro riceverà come voto 10 e LODE!!!!!!! magrebtzx

TTgreat!

Citazione di: pierott (ARRABBIATA) il 19 Novembre 2008, 09:01:52
Mannaggia e dove si trova questa resistenza????Se mi dici anche questo il tuo lavoro riceverà come voto 10 e LODE!!!!!!! magrebtzx
Questa è facile! Nei negozi di elettronica no?  :riez: :riez: Non so il wattaggio, ma credo che basti da 2w.

TTgreat!

#49
Cacchio come cambia con lo scarico aperto!! La coppia in basso ora si sente eccome! Morel, se ne trovi una con lo scarico aperto provala, vedrai ch te ne innamori.

Peso. Dai 134 iniziali ho già tolto più di 7 kg.... dico 7!! E devo ancora togliere il circuito aria fredda allo scarico e qualcosa dall'air-box...e quando mi deciderò a montare la corona in ergal (che ho) sarà più di mezzo kg in meno, ecco perchè le non specialistiche pesano tanto...
E vorrei le pedane in ergal e il cavalletto d'alluminio........
La resistenza per la centralina dev'essere da 5kohm, mentre se smonti il servomotore dell'EX-UP (520gr) la centralina dà errore ma basta mettere una resistenza da 10k........

pierott

 :ok:
Non dà errore...STACCA TUTTO!!

TTgreat!

No, veramente l'errore lo dà. Io il motorino l'ho tolto e nel momento in cui stacchi lo spinotto "sente" l'assenza.
Leggendo i forum 'mmericani dove tutti montano la power commander credevo proprio che la centralina dovesse dare problemi. Invece se ne strafrega......

pierott

La mia no!! hai staccato anche la sonda dello scarico?

TTgreat!

Quale sonda intendi, la lambda? Quella è andata via insieme allo scarico. O parli di altro?

pierott

Citazione di: TTgreat! il 03 Marzo 2009, 22:16:41
Quale sonda intendi, la lambda? Quella è andata via insieme allo scarico. O parli di altro?
Quella quella! la mia non dà errore!

TTgreat!

Bah! Strano....anche leggendo altrove staccando il motorino della valvola ex-up dà errore. Anche se basta mettere una resistenza....
Ma sei sicuro di averlo tolto? Sta sul lato sinistro sotto la batteria......

pierott

Certo dove vanno attaccati anche fili e guaine che agiscono sulla valvola dello scarico...

TTgreat!

 :dubbio: Strano. Ma l'hai fatto tu? Non è che te l'hanno messa la resistenza sullo spinotto?
Comunque con lo scarico aperto è tutta un'altra musica.....