Le Beta enduro 2009 all'enduro school di Boano

Aperto da Ganik, 15 Novembre 2008, 10:28:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ganik

Ho partecipato di recente ad uno dei Beta enduro school di Boano organizzato vicino ad Arezzo;oltre al corso potevi provare tutto il giorno tutta la gamma Beta 2009,compreso le versioni racing e allora non mi sono perso l'occasione di provare quella che secondo me,venendo da un TTR preparato,somigliasse di più come erogazione al mio 630,cioè la stupenda 525 sia in versione normale che racing da 10000 eurozzi..
Ragazzi che meraviglia...
Anzitutto il peso...30 kg in meno su una moto si sentono eccome,sembrava di guidare una 125 con sotto il motore del mio TTR..
Vi riassumo le mie impressioni:
La prima cosa che mi ha sorpreso è stata l'ergonomia ed il discreto confort in sella;temevo una giornata di dolore al sedere non essendo abituato alle selle dure e strette e invece nei modelli 2009 hanno variato l'imbottitura e si sta bene;i comandi al manubrio e le pedane per me che sono alto 1,83 li ho trovati ottimi,ho dovuto regolarmi solo l'altrezza delle leve-Il modello racing poi monta le pedane maggiorate in ergal che sono esagerate,ti senti il piede come se fosse appoggiato a terra tanta è la superfice di appoggio e ne trae beneficio la sicurezza di guida
La seconda cosa è stata la frizione idraulica;qui ragazzi c'è una differenza abissale rispetto a quella tradizionale a filo;ti ci devi abituare perchè stacca subito ed in maniera diversa,quasi on-off,non senti quella sensazione di trascinamento che ti dà il filo quando lo lasci piano piano;all'inizio è un pò un problema,poi ci si fa l'abitudine e ti accorgi che è stupendo sentire la leva sempre alla stessa distanza come se i dischi non si gonfiassero mai,nemmeno dopo le scaldate di rito;unico neo la durezza del comando;è migliorato rispetto ai modelli precedenti ma mi aspettavo il burro sotto le dita e invece è abbastanza duretta da azionare;sarà anche perchè non esiste praticamente il gioco alla leva..qui tra standard e racing non esiste differenza.
Avviamento a pulsantino;non vi sto a dire nulla,potete immaginarvi cosa vuol dire per me che ad ogni uscita nel bosco devo sgambettare 50 volte e mi sono venuti i muscoli di Rummenigge....partenze sempre al primo colpo,basta non dare gas.
Ciclistica:della leggerezza vi ho già detto,è chiaro che c'era da immaginarselo visto che siamo TTerristi e quindi qualsiasi racing enduro ci avrebbe dato le stesse sensazioni...30 kg nelle manovre da fermo e in accellerazione si sentono da morire,oltre naturalmente a stancarti meno a fine giornata.La geometria scelta da Beta non è delle più agili,però secondo me è l'ideale compromesso tra le agilissime e nervose Honda e le più allungate Husqwarna di qualche anno fa.Il telaio è bello rigido,la sospensione posteriore gode rispetto alle cugine KTM del leveraggio e lavora in maniera impeccabile su entrambe le versioni;sulle forcelle invece ho trovato una differenza abissale tra le Shiver 45 del modello 525 standard e le 50 factory del modello racing;ragazzi,se trovo 2 shiver da 50 usate a buon prezzo giuro che le monto sotto al TTR!!!Una cosa eccezionale;avantreno di granito,taratura perfetta per me che peso 100kg vestito in quanto le sentivo soffici al punto giusto senza alcun colpo secco ai polsi,risposta alle grosse buche perfetta,insomma un sogno!Le 45 standard invece erano più durette,meno rigorose nella guida anche se l'avantreno è più agile con queste perchè sono più leggere, ma alla fine non le avrei cambiate al posto delle mie Kayaba a cartuccia sigillata da 48 che ho trapiantato l'anno scorso sul cammellone.
Freni;uguali per tutta la gamma,260 a margherita all'avantreno e 220 sempre wawe anche dietro.funzionamento ottimo,ai dischi bracking hanno abbinato degli impianti interamente Nissin e si sente..rispetto ai Brembo sono più progressivi e pastosi e quando dici di fermarti sono eccezionali con uno sforzo limitato.Io lo stesso impianto ce l'ho sul TTR (anzi,monto un disco ant da 270) ma ho sentito lo stesso molta differenza dovuta ai soliti 30 kg in meno che in frenata ti fanno fermare 5 metri prima senza mai affaticare le pastiglie;beata leggerezza....
Interessante sapere che pompe e pinze sono le stesse identiche che montano le Honda con la differenza che costano 1/3,basta ordinarle come ricambio Beta;incredibile ma vero...
Motore:dico la verità,il mio pompone da 630 con pistonazzo Wiseco,scarico Rigo e carburatori Kehin cr da 31 non è che ci sfiguri tanto..anzi,se penso ai soliti 30 kg di differenza mi rendo conto che come dice sempre il buon Cho,i nostri vecchi mono ad aria hanno dei margini di potenza davvero elevati.Tuttavia questi 525 di derivazione KTM sono davvero uno spettacolo..robustissimi(ho un amico del mio paese che ha fatto 22.000km !!!!con un Beta 525 motard senza un problema,lo stesso Boano mi ha detto che questi motori qua sono dei veri e propri muli),un tiro favoloso;qui la differenza tra standard e racing è notevole;sul racing lo scarico completo X3 Leovince oltre ad avere un sound da brividi dà un'accelerazione alla moto da paura;niente incertezze o buchi,con un filo di gas esci dalle curve e se apri ti senti come sparato in avanti da un elastico;una sensazione unica!Ai bassi è come avere i nostri 59x,non imbarazza mai,al contrario delle più nervosette 450,ma quando apri vedi le buche davanti a te che si susseguono sempre più veloci,le salite è come se la moto le bevesse,se sei su una rampa di un salto leva gas in cima sennò decolli....sulla versione standard il tutto è un pò affogato dallo scarico più chiuso e tutto l'insieme fa meno effetto,però anche qui è una vera libidine di coppia e potenza che ti tirano fuori da qualunque posto senza mai metterti in imbarazzo.Come si sente dire spesso,alla fine è più facile guidare sottocoppia queste cilindrate grosse che le più piccole 450.
Ultime impressioni sulle finiture generali e l'estetica;le prime le ho trovate ottime,hanno finalmente migliorato la qualità delle plastiche e gli accoppiamenti,l'estetica è un fatto molto soggettivo;a me è piaciuta molto sopratutto la racing con gli adesivi Boano rossi sulle plastiche bianche,anche se onestamente sul fattore estetico qualche giap che ho visto al salone è molto più accattivante (le KLX F Kawasaki ad esempio...).
In definitiva: moto molto ben costruite,robuste,ergonomiche,confortevoli,adatte all'amatore sia per le prestazioni mai imbarazzanti che per i costi di gestione ( qui non si cambiano i pistoni e le valvole ogni 50 ore come su qualche altra...),sospensione Marzocchi da 50 da sogno,avviamento elettrico che quando lo provi non saliresti più sul TT.
Unico neo il prezzo:per la racing su strada ci vogliono 10000 euro...troppe per le tasche di un 44 enne con la passione delle cavalcate!
Solo e sempre Yamaha


fazano

#2
ieri durante il sabato del cazzeggio son stato in un conce KTM molto fornito ed ho potuto gustarmi con calma tutti i modelli nuovi e usati della gamma karotona..belle davvero le grafiche 2009..un sogno!
la 950 superenduro..non sarei piu' sceso (fino a quando non mi han detto il prezzo) ed i kg non si sentono in maniera particolare,inzomma ci sono eccome però pare abbastanza maneggevole..da ferma!!
proseguendo il giro la mia attenzione si è popo fermata su una beta RR450 mod. 2007 che era li' in vendita..mamma mia che moto..finiture ottime e componentistica che non ha nulla da invidiare a nessuna,oltre ad un'estetica molto accattivante (montava un portafaro non originale e molto bello) agilissima e stretta,leggera (per quanto son leggeri i 450..)una vera faikata..
insomma alla fine mi han dovuto portare fuori dal conce di peso..non volevo piu' scendere da quella meraviglia!
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

lazzaro54

Citazione di: Ganik il 15 Novembre 2008, 10:28:41

Anzitutto il peso...30 kg in meno su una moto si sentono eccome,sembrava di guidare una 125 con sotto il motore del mio TTR..

si vede che nn sei mai salito su un 125 ........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Ganik

Dai,lo so che il 125 in confronto è come avere la bici,era per far capire che differenza si sente tra un TTR e un Beta pronto gara...
Proprio perchè tra un 525 e un 125 si sente una differenza abissale e ci sono solo 7-8 kg di differenza,pensa te cosa vogliono dire 30 kg....
Solo e sempre Yamaha

lazzaro54

Citazione di: Ganik il 27 Gennaio 2009, 19:57:28
Dai,lo so che il 125 in confronto è come avere la bici,era per far capire che differenza si sente tra un TTR e un Beta pronto gara...
Proprio perchè tra un 525 e un 125 si sente una differenza abissale e ci sono solo 7-8 kg di differenza,pensa te cosa vogliono dire 30 kg....

ho capito benissimo cosa volevi dire , lo facevo per stuzzicarti un pò ......  :sigaro: ;:bananasaluta:;
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Ganik

Si insomma volevi infierire su un povero possessore di cammellona...
Lo sai cosa mi dicono gli amici (tutti con enduro racing) quando ci si ritrova la domenica mattina? "Vieni anche oggi col furgone?"
Il mio povero TTR tutto alleggerito con tante ore spese in garage lo chiamano "il furgone"...
Avete ragione,siamo dei maledetti sadici ma sennò che gusto c'è... :opazzoo:
Solo e sempre Yamaha

fazano

A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Ganik

Ho letto la prova,oltre che molto ben fatta(molto più dettagliata della mia) mi ha fatto anche molto piacere leggere che anche il tuo amico ha provato le mie stesse sensazioni riguardo motore ma sopratutto forcella factory sul 525.
Pensa che io alla fine sono rimasto talmente folgorato da come lavorava quella forcella che a Natale me la sono comprata identica per il mio TTR...
Solo e sempre Yamaha