News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

trafilaggio olio

Aperto da pilu, 17 Agosto 2004, 13:32:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pilu

Ciao ragazzi, spero non siate tutti in ferie che qui serve un consulto per la mia piccola;
noto da un pò di tempo dei trafilaggi d'olio sulla parte superiore destra del motore (stando in sella), infatti le lamelle di raffreddamento sono unte e spesso delle macchie di olio sui pantaloni o sulle gambe (ahia quanto scotta). Ora se il traflaggio avviene dalla parte superiore della testata son dolori perchè non dovrebbe farlo altrimenti fle fasce del pistone sono arrivate, dio bene? spero di non dire tropp amenità, d'altro canto non esce alcun fumo bianco dallo scarico sintomo di olio nella camera di combustione. Che devo pensare?
ciao

piuiva

Citazione di: pilu il 17 Agosto 2004, 13:32:30
Ciao ragazzi, spero non siate tutti in ferie che qui serve un consulto per la mia piccola;
noto da un pò di tempo dei trafilaggi d'olio sulla parte superiore destra del motore (stando in sella), infatti le lamelle di raffreddamento sono unte e spesso delle macchie di olio sui pantaloni o sulle gambe (ahia quanto scotta). Ora se il traflaggio avviene dalla parte superiore della testata son dolori perchè non dovrebbe farlo altrimenti fle fasce del pistone sono arrivate, dio bene? spero di non dire tropp amenità, d'altro canto non esce alcun fumo bianco dallo scarico sintomo di olio nella camera di combustione. Che devo pensare?
ciao
Ciao pilu, io ho aperto il mio 595 anche per questo problema e la causa è che si sono spanate le sedi dei 2 bulloni di dx che tengono la testata vincolata al cilindro con conseguente allenamento degli stessi e abbondante sfiatamento.
Oggi pomeriggio vado in rettifica e faccio rifare tutte e 4 le sedi dei bulloni così dovrei stare tranquillo x un bel pò (ovviamente cambio anche la guarnizione della testata).

cia.

+

pilu

Grazie +, quindi è una cosa normale dal momento che la mia va per i 95000 km, mi fai sapere poi quanto ti prende il rettificatore?
ciao  ???

piuiva

Citazione di: pilu il 17 Agosto 2004, 13:50:34
Grazie +, quindi è una cosa normale dal momento che la mia va per i 95000 km, mi fai sapere poi quanto ti prende il rettificatore?
ciao  ???

ok, spero già stasera...

+

pilu

Ciao +,
allora come è andata? quanto ti ha chiesto il rettificatore?
Gli hai portato tutta la moto o solo il motore?

ciao  ???

piuiva

Citazione di: pilu il 19 Agosto 2004, 10:39:16
Ciao +,
allora come è andata? quanto ti ha chiesto il rettificatore?
Gli hai portato tutta la moto o solo il motore?

ciao  ???
Scusa pilu, ma varie ed eventuali mi hanno impedito di fare il lavoro, spero di riuscire nelle prossime ore  :-\ :-\
Ti faccio sapere.


+