News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

livello olio e quantità 2kf

Aperto da gioas, 09 Novembre 2008, 15:18:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gioas

ciao!
non ricordo se il livello olio del 2kf va verificato a caldo o no?
potete dirmi la quantità di olio che va messa dopo un cambio completo di filtro?
grazie!!!!

berna969

ciao, il livello va controllato a caldo, dopo un giro di almeno 10 min:
1)svuota del tutto staccando il tubo dell'olio che si trova sotto al blocco
2) cambia sempre il filtro olio
3) metti 2-2,5 kg di olio
4) accendi e controlla dalla vite di spurgo sopra il tappo filtro (svitala solo un paio di giri che sennò ti fai il bagno) arrivi l'olio(ovvero spurghi l'aria dal circuito)....
5)un bel  :bttr:
6) verifichi il livello...
:sigaro:  ???
prossimamente revisione totale....90000km

FOLCO

#2
Citazione di: berna969 il 09 Novembre 2008, 16:14:34
1)svuota del tutto staccando il tubo dell'olio che si trova sotto al blocco


sotto al motore c'è una bullone da 14, lo scolo, quello devi svitare.

Allentalo prima, ci piazzi sotto na bella bacinella poi lo sviti del tutto e lasci scolare x bene mettendo magari la moto in verticale.

per il resto vale quanto scritto sopra da berna  :bye:

se vuoi un ulteriore aiutino, olivier fece un ottimo tutorial : http://digilander.libero.it/TTR600/olio/olio.htm


megatenere

Citazione di: FOLCONITRO il 09 Novembre 2008, 17:08:36

sotto al motore c'è una bullone da 14, lo scolo, quello devi svitare.

Allentalo prima, ci piazzi sotto na bella bacinella poi lo sviti del tutto e lasci scolare x bene mettendo magari la moto in verticale.

per il resto vale quanto scritto sopra da berna  :bye:

se vuoi un ulteriore aiutino, olivier fece un ottimo tutorial : http://digilander.libero.it/TTR600/olio/olio.htm




Er bullone è da 19, non da 14......... ;D
TTR600  TENERE600  SUPERTENERE750  TT60059X

FOLCO


sicuro ?

io so ch'è un M14x1,5 (il passo) , l'ho sostituito da poco x il sensore temp olio del vapor . . .

megatenere

cioè, si è 14 di filetto, hai ragione...........parlavo di testa esagonale, da 19 appunto.

Che dici mi fustigo un po' :frustalo:
TTR600  TENERE600  SUPERTENERE750  TT60059X

FOLCO

#6
Citazione di: megatenere il 09 Novembre 2008, 19:35:43
cioè, si è 14 di filetto, hai ragione...........parlavo di testa esagonale, da 19 appunto.

Che dici mi fustigo un po' :frustalo:

facciamo così : na frustata a testa e non facciamo torto a nessuno   :rock:

però sul 19 di chiave non sono sicuro... da tabella di solito il 14 di passo corrisponde a 22 di testa...

vabbuò misuratevi il bullone e poi lo svitate  ;D

berna969

se stacchi anche il tubo olio vedrai che svuoti sncora qualcosina... pazz2
prossimamente revisione totale....90000km

wish

Citazione di: FOLCONITRO il 09 Novembre 2008, 19:39:34
facciamo così : na frustata a testa e non facciamo torto a nessuno   :rock:

però sul 19 di chiave non sono sicuro... da tabella di solito il 14 di passo corrisponde a 22 di testa...

vabbuò misuratevi il bullone e poi lo svitate  ;D


allora visto che stiamo facendo i pignoli ecco arrivare il principe dei trifolacoglioXXi che vi fa osservare che trattasi di una vite, non di un bullone...  :ciapet:

FOLCO

Citazione di: wish il 09 Novembre 2008, 23:26:49
allora visto che stiamo facendo i pignoli ecco arrivare il principe dei trifolacoglioXXi che vi fa osservare che trattasi di una vite, non di un bullone...  :ciapet:


l' importante è qualificarsi . . .  ;D ;D ;D

gioas

 øpaperinoø

grazie a tutti....sempre super oxativi!!! :ok:

davidecos

ho fatto il cambio di olio, ma la vite che si avvita nel bullone di spurgo...
1) a che serve? :dubbio:
2) quando l'ho rimontata, la vite non si serrava più cioè rimaneva lenta, come mai? :dubbio:

wish

Citazione di: davidecos il 04 Dicembre 2008, 16:11:20
ho fatto il cambio di olio, ma la vite che si avvita nel bullone di spurgo...
1) a che serve? :dubbio:
2) quando l'ho rimontata, la vite non si serrava più cioè rimaneva lenta, come mai? :dubbio:

stai parlando del tappo di scolo sotto il motore? quella vite non va svitata, serve solo a dare un blando magnetismo al tappo...che hai fatto,l'hai svitata?