News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

fotocamera:regalo x natale

Aperto da burnygio, 03 Dicembre 2008, 18:45:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

piuiva

Citazione di: wish il 11 Aprile 2009, 21:22:32
la foto di burny dici? difficile...con queste bridge fare le sfocature è quasi impossibile, a quanto leggo in giro...io di sicuro non ci riesco.

...azzz :o ...

+

wish

#106
Citazione di: piuiva il 11 Aprile 2009, 21:28:26
...azzz :o ...

+
purtroppo c'è un motivo per cui le bridge costano la metà di una reflex entry level...non vanno viste come reflex economiche, ma come compatte evolute. Se uno parte dalle foto che fa con le compatte e approda ad una bridge, sarà soddisfattissimo del grosso passo in avanti. Viceversa se si pensa di avere in mano una macchina paragonabile reflex...meglio cambiare aria, perché le differenze ci sono.
Poi la conoscenza della macchina e l'esperienza possono fare molto...io più sto usando la mia e più comincio a capirne qualcosa...da questo punto di vista sono molto didattiche perché si può lavorare in manuale come fosse una reflex.
Finché la luce è buona le differenze sono minime, dopo ovviamente l'ottica fa la differenza. Magari col tempo capisco anche come fare la sfocatura...

piuiva


io avevo una canon a60 e ho preso una panasonic fz28 da una settimana.

se vuoi giocare sullo sfocato prendi una reflex.

la profondita' di campo e' praticamente la stessa pero' puoi sfruttare lo
zoom per aumentarla.

qui una macro che ho scattato in automatico a 134mm equivalenti e f/3.6, lo
sfondo e' a circa 1 metro..

http://www.sonicbands.it/fotografia-digitale/251692-compatte-superzoom-cosa-sono-cosa-fanno-garantiscono-sfocato-e-profondit-di-campo.html

...beh me posso accontentà  :opazzoo: ...

+

piuiva


wish

non so...la reflex è un'altra cosa, sia come impegno economico (l'ottica di base ti starà stretta presto) che come peso, ingombri...chiaro la qualità è diversa, per quanto questa sia una macchina economica sarà sicuramente superiore ad una bridge in tante circostanze, ma...
ma si torna alla domanda principe quando si pensa ad un acquisto: ma con 'sta macchina, che ci devi fare?  :riez:

piuiva

...le foto der compleanno dei pupi  :acci: ...je parto de FZ28 e stop...sempre che sua santità  magrebtzx me firmi er buono de spesa  :sigaro:...

+

wish

Citazione di: piuiva il 11 Aprile 2009, 22:26:44
...le foto der compleanno dei pupi  :acci: ...je parto de FZ28 e stop...sempre che sua santità  magrebtzx me firmi er buono de spesa  :sigaro:...

+

se i pupi non stanno mai fermi...stai sereno che anche con la fz28 vedrai che belli sfocati che farai...  #risatona# #risatona# #risatona#

secondo me fai una ottima scelta! meglio una bridge della compattina  :ok:

burnygio

Citazione di: piuiva il 11 Aprile 2009, 21:34:39

io avevo una canon a60 e ho preso una panasonic fz28 da una settimana.

se vuoi giocare sullo sfocato prendi una reflex.

la profondita' di campo e' praticamente la stessa pero' puoi sfruttare lo
zoom per aumentarla.

qui una macro che ho scattato in automatico a 134mm equivalenti e f/3.6, lo
sfondo e' a circa 1 metro..

http://www.sonicbands.it/fotografia-digitale/251692-compatte-superzoom-cosa-sono-cosa-fanno-garantiscono-sfocato-e-profondit-di-campo.html

...beh me posso accontentà  :opazzoo: ...

+
questo è un bouchei fatto dalla lumix?
se si non è male! :ok:

EX TT600 59X attualmente a piedi

burnygio

per intromettermi nel vostro discorso...............

la reflex è molto piu tecnica secondo me e molto dispendiosa! gli obiettivi intercambiabili fanno la differenza ........ma a comprarli son dolori! :frustalo:
EX TT600 59X attualmente a piedi

piuiva

Citazione di: burnygio il 12 Aprile 2009, 09:05:18
questo è un bouchei fatto dalla lumix?
se si non è male! :ok:



...OOOOYEAHHH  :banana:

Citazione di: burnygio il 12 Aprile 2009, 09:11:20
per intromettermi nel vostro discorso...............

la reflex è molto piu tecnica secondo me e molto dispendiosa! gli obiettivi intercambiabili fanno la differenza ........ma a comprarli son dolori! :frustalo:

...esatto per ora una bella bridge e poi chissà  :ok:...

+

piuiva

#115
...oggi ho risfoderato la vecchia ixus 430 presa usata su ebay che funzia quanno je pare, na bella caricata de batteria e vualà me so messo a scattà a destra e a manca, che dite sto a imparà?







+

burnygio

Citazione di: piuiva il 12 Aprile 2009, 20:00:26
...oggi ho risfoderato la vecchia ixus 430 presa usata su ebay che funzia quanno je pare, na bella caricata de batteria e vualà me so messo a scattà a destra e a manca, che dite sto a imparà?







+
purtroppo un pivello come me non può dare giudizi! :drog: :drog: :drog:

a malapena ora sto a capire l'uso del diaframma e tempi vari!
cmque per me le foto sono ok! :opazzoo:
:ciao:
EX TT600 59X attualmente a piedi

burnygio

domani mia prima uscita fotografica con i professionisti  #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#

poi se tutto va bene  vi lascio le migliori foto ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;
EX TT600 59X attualmente a piedi

wish

Citazione di: burnygio il 18 Aprile 2009, 18:21:13
domani mia prima uscita fotografica con i professionisti  #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#

poi se tutto va bene  vi lascio le migliori foto ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;

com'è andata? dai racconta!

burnygio

Citazione di: wish il 19 Aprile 2009, 20:23:49
com'è andata? dai racconta!
è stata rinviata a domenica prossima per maltempo! :(
EX TT600 59X attualmente a piedi

Maurizio Burroni

Reflex e lenti antiche .... mica tutti cianno i sordi pé comprasse a Afs Vr cicciobello e cosissia ....

Maurizio Burroni

Come sopra , due ritratti .... il signore con una lente 100 2.8 serie E , era la serie economica di un 30 anni fa . Ridotte per il Web da 10 Mb in Raw a meno di 150 Kb .