News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

paracatena

Aperto da reb59, 11 Agosto 2004, 17:06:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

reb59

Per cambiare il paracatena del forcellone di un tenere' del 1985, quello vicino al perno del forcellone, bisogna smontare la ruota???????? :o

Lucariello

di quale paracatena parli sii piu precisio
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

sifadase

Ciao,

non devi smontare niente, basta svitare i due bulloni che lo fissano al forcellone e tirare il passacatena verso la corona

reb59

mi vergogno un poco, a occhio non capivo, mi sembrava non fosse il suo, poi ho guardato il disegno sullo spaccato del forcellone e ho capito!!!!!!!! volevo montarlo all'incontrario.....
;D mi sento un idiota, e si che ci so fare abbastanza con la meccanica, perdono a tutti.

Nessuno

#4
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

Trespolo

Citazione di: reb59 il 11 Agosto 2004, 17:06:17
Per cambiare il paracatena del forcellone di un tenere' del 1985, quello vicino al perno del forcellone, bisogna smontare la ruota???????? :o

Se è il paracatena che intendo io, ovvero come dici te quello vicino al perno del forcellone, non va smontata la ruota, ma tutto il forcellone!!!!!
(questo sullXT 2KF, sulle altre non so, ma a occhio e croce).

sifadase

Se stiamo parlando del passacatena bianco, che col tempo diventa giallo, e che Yamaha vende a 47 euro, vi assicuro che per le 2kf non c'è assolutamente bisogno di smontare niente; come ho già scritto basta svitare i due bulloni che lo fissano al forcellone e tirare il passacatena stesso verso la corona per estrarlo.
Lo dico perchè l'ho fatto in questi giorni.

Saluti,
Simone.

Trespolo

Citazione di: sifadase il 24 Agosto 2004, 14:09:56
Se stiamo parlando del passacatena bianco, che col tempo diventa giallo, e che Yamaha vende a 47 euro, vi assicuro che per le 2kf non c'è assolutamente bisogno di smontare niente; come ho già scritto basta svitare i due bulloni che lo fissano al forcellone e tirare il passacatena stesso verso la corona per estrarlo.
Lo dico perchè l'ho fatto in questi giorni.

Saluti,
Simone.

Penso si parli proprio dello stesso pezzo, e ti assicuro che sulla mia non  passa a meno di non tagliarlo. Se poi alla Yamaha, accortisi della minkiata, hanno modificato il pezzo questo non so e può darsi.

Io per ogni buon conto me lo sono rifatto in Polietilene e ho aggirato l'ostacolo e risparmiato i 47 euro!!!

sifadase

Ciao 3spolo,

lasciamo perdere i dettagli sullo smontaggio e parliamo di euri: come sarebbe che lo hai rifatto in polietilene? Come hai fatto?

Grazie, Simone.

Trespolo

Premetto che si tratta di una prova per vedere come e se si poteva fare, appena ho tempo lo rifaccio più bello.

Occorrente:
- un pezzo di PE della giusta misura,
- una pistola termica, forse va bene anche un asciugacapelli,
- una morsa o morsetti da falegname.

Io sono partito da un pezzo di tubo di PE tagliato per il lungo e disteso con l'aiuto del calore e della morsa.
Poi disegnata più o meno la forma sono passato a piegarlo, sempre dopo averlo scaldato e con l'aiuto di morsa o morsetti, sempre interponendo dei pezzi di legno per ripartire lo sforzo.
Dopo si rifinisce i bordi con cutter e si fanno i buchi per le viti.

Il risultato è questo, manca il pezzo di sotto perchè non mi bastava il pezzo che avevo, ma l'importante è che abbia funzionato e soprattutto a costo ZERO!

Ciao
3s

[allegato eliminato dall\' amministratore]

sifadase

Ciao,

scusa l'ignoranza, ma tanto per capire di cosa si parli, il tubo in PE cui ti riferisci che utilizzo ha in origine?

Saluti,
Simone

burnygio

bella idea :D
scusate l'intromissione, ho fatto ankio una cosa simile,si usa un pezzo di tubo per le condotture dell'acqua ,nel caso di trespolo un tubo del metano ???
ciao
EX TT600 59X attualmente a piedi

Trespolo

Esatto, tubo per metano o acqua.
Bisogna trovarne uno abbastanza grande perchè una volta aperto sia grande a sufficienza. Ma forse a caldo si riesce anche a fare delle giunzioni, proverò.
Il PE, o latra roba simile, si dovrebbe trovare in commercio anche in lastra, ma a comprarlo non c'è tanto gusto.

Ciao

burnygio

in piu ho fatto costruire per il mio tt il copri pignone in anticorodal dal pieno su fresa cnc,sostituendo quello in plastica che dava vibrazioni! ;)

[allegato eliminato dall\' amministratore]
EX TT600 59X attualmente a piedi

piuiva

Citazione di: burnygio il 26 Agosto 2004, 10:16:17
in piu ho fatto costruire per il mio tt il copri pignone in anticorodal dal pieno su fresa cnc,sostituendo quello in plastica che dava vibrazioni! ;)

Vibrazioni? il mio non ne da... ;D ;D ;D



+

Lucariello

comunque il passacatena che hai costruito e` incpleto poiche esso in origine copre anche la parte di sotto del forcellone...

bada che la mia non vuole essere una critica all'ottimo lavoro che hai fatto ed alla tua splendida idea ma solo un appunto per completezza per chi decida di farselo come te....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Trespolo

Citazione di: Lucariel il 26 Agosto 2004, 11:01:08
comunque il passacatena che hai costruito e` incpleto poiche esso in origine copre anche la parte di sotto del forcellone...

bada che la mia non vuole essere una critica all'ottimo lavoro che hai fatto ed alla tua splendida idea ma solo un appunto per completezza per chi decida di farselo come te....

Si, si, lo so, l'ho anche detto. Era una prova per vedere se il materiale era idoneo. stabilito che lo è si parte per la versione definitiva.

Poi ci sono anche da rifare i rullini guidacatena sopra e sotto il forcellone.........

ciglio

Citazione di: Trespolo il 26 Agosto 2004, 11:12:22...Poi ci sono anche da rifare i rullini guidacatena sopra e sotto il forcellone...

già... e hai già un'idea di come farli quelli?
mi interessa un bel pò, visto che devo rifarli anch'io ::)

R
CCM went to India ;D

Lucariello

ragazzi io li ho appena comprati originali per il 59x dove erano assenti....

se dovete cambiareb solo i rullini di gomma costano poco meno di 7 euro..... sicuro che l'impresa valga??? a meno che non si abbia la materia prima a costo zero
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Trespolo

Citazione di: ciglio il 26 Agosto 2004, 11:25:23
già... e hai già un'idea di come farli quelli?
mi interessa un bel pò, visto che devo rifarli anch'io ::)

R

A dire il vero ho già fatto una prova con un cilindretto di teflon della misura giusta. Però non sono soddisfatto perchè fa troppo rumore. Vorrei sperimentare altri materiali prima di cedere al ricambio originale (7 euro l'uno o tutti e due?).

In fondo bisogna divertirsi un po' anche a motore spento!

rug55

Scusate se mi ripeto: come ho già scritto tempo fa, io l'ho fatto co un tagliere in plastica bianca, di quelli che comperi nei supermercati. Fornelletto ad alcool (o pistola termica se vi piace di più) per piegarli, una rifilata col seghetto a ferro e sono due anni quasi che va.

Nessuno

#21
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !