News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

[Risolto] Non riesco ad installare Ubuntu!

Aperto da trimoto, 19 Gennaio 2009, 15:37:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trimoto

Il mio pc è un Packard Bell con processore AMD Sempron da 1.8 gighi RAM da 512 MB condivisi con la scheda video (448 reali) 

Ho provato l'alternate e l'intrepid ibex ma non riesco ad installarli.

Con l'alternate dopo la configurazione di rete che fallisce comincia a caricare i files e ad un certo punto si blocca chiedendomi di inserire il cd della versione 8.10 intrepid ibex ma lo sportellino si blocca e anche aprendolo manualmente e inserendo il cd non parte...

La versione intrepid ibex invece arrivato al desktop mi si blocca e la finestra dove dovrebbero apparire le voci per l'installazione appare vuota...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

trimoto

La finestra che mi appare vuota dovrebbe essere questa
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Mangia

mmm ubuntu classica con gnome ...  ::) preferisco kubuntu
ad ogni modo, dimentica la rete per ora, la configuri dopo... se non va prova a lanciare la partizione Win e da li lancia l'eseguibile sul CD

trimoto

#3
Citazione di: MangiaErba il 19 Gennaio 2009, 15:51:08
mmm ubuntu classica con gnome ...  ::) preferisco kubuntu

é in download


Citazione di: MangiaErba il 19 Gennaio 2009, 15:51:08
ad ogni modo, dimentica la rete per ora, la configuri dopo...

infatti l'ho lasciata perdere e continua nell'installazione ma poi si blocca...

Citazione di: MangiaErba il 19 Gennaio 2009, 15:51:08
se non va prova a lanciare la partizione Win e da li lancia l'eseguibile sul CD


Già provato ma si blocca...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Mangia

Allora vediamo.

Al momento del boot, prima di selezionare installazione, mi pare che con F6 attivi le opzioni del BOOT.
Prova ad aggiungere alla fine della riga
acpi=off
e se non va prova con
noapic



trimoto

ormai aspetto di finire il download di kubuntu o provo con ubuntu?
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Mangia

Se non funkia googolizza "ubuntu installazione blocca"

per esempio trovi questo
http://linux.html.it/guide/lezione/3137/installazione-di-ubuntu

Così si deve fare ... anche a me a volte capita qualche intoppo, è normale, considera che è tutto frutto di reverse engineering dato che i figli di mamma majala dei produttori hw non forniscono le info se non a Microsoft (mafie)

Gloria all'Open Source  magrebtzx

Mangia

Citazione di: trimoto il 19 Gennaio 2009, 16:12:59
ormai aspetto di finire il download di kubuntu o provo con ubuntu?
Io proverei mentre scarichi ... (se hai 2 PC) che almeno puoi confrontare gnome con kde e poi decidi tu. A me piace il secondo perchè è bello e consistente, altri (specialmente certi NONpadani con pochi (eufemismo) capelli) preferiscono gnome.
Non farti ingannare dai colori, la kubuntu è bella blu, la ubuntu è color cacca ma puoi cambiarli senza problemi.

PS. Se installi quella marrone e decidi di metterci kde, no problem, si può fare ma considerato che è la prima volta partire da kubuntu è più facile.

trimoto

Citazione di: MangiaErba il 19 Gennaio 2009, 16:13:11
per esempio trovi questo
http://linux.html.it/guide/lezione/3137/installazione-di-ubuntu

Il punto è che io non ho accesso a questa parte di installazione perchè mi si blocca proprio all'inizio senza che io abbia fatto nulla come avevo detto prima


Citazione di: trimoto il 19 Gennaio 2009, 15:40:37
La finestra che mi appare vuota dovrebbe essere questa



Citazione di: MangiaErba il 19 Gennaio 2009, 16:15:50
Io proverei mentre scarichi ... (se hai 2 PC) che almeno puoi confrontare gnome con kde e poi decidi tu. A me piace il secondo perchè è bello e consistente, altri (specialmente certi NONpadani con pochi (eufemismo) capelli) preferiscono gnome.
Non farti ingannare dai colori, la kubuntu è bella blu, la ubuntu è color cacca ma puoi cambiarli senza problemi.

PS. Se installi quella marrone e decidi di metterci kde, no problem, si può fare ma considerato che è la prima volta partire da kubuntu è più facile.

Non ho due pc infatti chiedevo per questo, allora termino il download faccio il cd e provo kubuntu.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Mangia

Citazione di: trimoto il 19 Gennaio 2009, 16:19:14
Il punto è che io non ho accesso a questa parte di installazione perchè mi si blocca proprio all'inizio senza che io abbia fatto nulla come avevo detto prima



Non ho due pc infatti chiedevo per questo, allora termino il download faccio il cd e provo kubuntu.

Prima prova le opzioni di BOOT ... subito, prima che inizi qualsiasi cosa ... se non va posta e speriamo che nel frattempo bellicapelli o gna o qualcuno che ne sa mi dia na manina a nsegnarti

trimoto

Ho googlolato come dicevi e ho trovato uno con lo stesso mio problema

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=93260.0;wap2

nooda:
Buongiorno a tutti!
Sto usando ubuntu da un po' su un paio di pc, ma ho riscontrato un problema tentando di installarlo dal live cd di feisty sul nuovo pc!
Avvio sia normalmente ke in modalità grafica sicura, carica il kernel, riempie la barra di caricamento e appena compare la schermata col puntatore del mouse si blocca tutto irrimediabilmente! non mi permette + nemmeno di estrarre il cd..
Ho provato a scaricare + versioni e lo stesso scherzo lo fa con kubuntu..
qlc1 ha qlk idea?

la risposta è uguale a quella che mi hai dato

"Uoo.. Avevo letto parecchie volte riguardo queste opzioni da attivare all'installaz ma nn le avevo prese in considerazione xk pensavo fossero da utilizzare su pc vekkiotti.. e invece!! Ho provato l'Acpi=off e si è avviata perfettamente in versione live! Non ho potuto installarla solo xk devo preparare le partizioni o aggiungere un hd!

Vi ringrazio davvero di cuore x l'aiuto!
Alla prossima! ciao ciao "

Speriamo funzioni anche da me...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

trimoto

Citazione di: MangiaErba il 19 Gennaio 2009, 16:21:17
Prima prova le opzioni di BOOT ... subito, prima che inizi qualsiasi cosa ... se non va posta e speriamo che nel frattempo bellicapelli o gna o qualcuno che ne sa mi dia na manina a nsegnarti

Allora interrompo il download e provo...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Mangia

Citazione di: trimoto il 19 Gennaio 2009, 16:25:32
Allora interrompo il download e provo...
Ma no, tanto in mezz'ora arriva ... fatti su un candelotto e dai fuoco alla miccia che per quando hai fatto è sceso

trimoto

ormai l'ho interrotto e poi con la linea che ho io ci sta 2 ore e mezza  :acci:

Ormai provo, tra qualche minuto ti do il responso.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

trimoto

#14
Prova effettuata ma non funziona, forse se mi mettessi a studiare... poi parte?  hahaha hahaha hahaha

Magari ho sbagliato ad inserire il comando, alla fine della riga c'è una parola che non ricordo poi spazio e --

per esempio ho provato ad  inserirlo nei seguenti modi (trimoto è scritto al posto dell'ultima parola)

trimoto -- acpi=off

trimoto --acpi=off

ma non funziona in nessuno dei due modi o forse devo scrivere?

trimoto acpi=off--
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Gna

Luogo origini: Palermo

trimoto

#16
Citazione di: gna il 19 Gennaio 2009, 17:39:17
segui queste istruzioni (in inglese ma si capisce):
https://help.ubuntu.com/community/BootOptions#Common%20Boot%20Options

Il link dice:

To enable or disable certain boot options, simply add or remove the options you need (from this list, for example) to the end of the Boot Options line, with a space between each one. Once finished, press the Enter key to boot the machine.

Che è quello che ho fatto io ma si vede che il problema non riguarda l'ACPI system   -ninzo'-
Ma anche eseguendo altri comandi li dovrei fare a caso perchè non so qual'è il problema  :dubbio:
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Mangia

Citazione di: trimoto il 19 Gennaio 2009, 18:23:03
Il link dice:

To enable or disable certain boot options, simply add or remove the options you need (from this list, for example) to the end of the Boot Options line, with a space between each one. Once finished, press the Enter key to boot the machine.

Che è quello che ho fatto io ma si vede che il problema non riguarda l'ACPI system   -ninzo'-
Ma anche eseguendo altri comandi li dovrei fare a caso perchè non so qual'è il problema  :dubbio:
Mmm devo uscireeee ... ne riparliamo domani

trimoto

Si così nel frattempo vedo se kubuntu gli piace e lo installa.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

martello

ma che differenze ci sono tra UBUNTU  e KUBUNTO,se tento di scaricare Kubuntu mi rimbalza a Ubuntu  -ninzo'-

trimoto

Prova da qui

http://ubuntu.mirrors.proxad.net/kubuntu/intrepid/


Ho provato a installare anche kubuntu e adesso mi si blocca alla prima finestra ma almeno si legge il contenuto della finestra... un passo avanti  hahaha hahaha hahaha hahaha
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

grunf

Prova con l'opzione noapic anzichè acpi=off, tentar non nuoce.

trimoto

Onde evitarvi proposte già fatte posto quello che ho già provato

acpi=off, noapic, nolapic, irqpool.

Tutti provati con e senza cavo di rete collegato, da qualche parte c'era scritto di provare con la rete scollegata.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

wish

Citazione di: SAVONAROLA il 19 Gennaio 2009, 20:07:47
ma che differenze ci sono tra UBUNTU  e KUBUNTO,se tento di scaricare Kubuntu mi rimbalza a Ubuntu  -ninzo'-

kubuntu è una versione di ubuntu dove, invece del desktop manager gnome, è installato kde.
il desktop manager è quello che ti fa l'aspetto grafico del sistema...su linux ne girano parecchi, dai più semplici e spartani adatti a girare su qualsiasi macchina ai più completi, che sono appunto gnome e kde. di solito tutte le distribuzioni offrono la scelta tra entrambi, nel caso di ubuntu, che punta alla semplicità, invece di chiederti quale desktop manager vuoi installare ti offre due distribuzioni diverse, ubuntu con gnome e kubuntu con kde.

martello

Citazione di: wish il 19 Gennaio 2009, 23:45:33
kubuntu è una versione di ubuntu dove, invece del desktop manager gnome, è installato kde.
il desktop manager è quello che ti fa l'aspetto grafico del sistema...su linux ne girano parecchi, dai più semplici e spartani adatti a girare su qualsiasi macchina ai più completi, che sono appunto gnome e kde. di solito tutte le distribuzioni offrono la scelta tra entrambi, nel caso di ubuntu, che punta alla semplicità, invece di chiederti quale desktop manager vuoi installare ti offre due distribuzioni diverse, ubuntu con gnome e kubuntu con kde.

grazie caro  :soddisfatto:

dunque Kubuntu è quello più fighetto

wish

#25
Citazione di: SAVONAROLA il 19 Gennaio 2009, 23:56:12
grazie caro  :soddisfatto:

dunque Kubuntu è quello più fighetto

mah non saprei...kde ha un look più simile a windows, diciamo che è quello meno traumatico, mentre gnome ha più parentela con l'aspetto del mac.

:ciao:

Mangia

Mimmo ... dai che sono qui.

Allora prima domanda ... CD Kubuntu boot della macchina ... parte in live o si blocca anche in quel caso ?

trimoto

Non ho scaricato il live ma il primo di questa pagina

http://ubuntu.mirrors.proxad.net/kubuntu/intrepid/

che è questo

PC (Intel x86) desktop CD
    For almost all PCs. This includes most machines with Intel/AMD/etc type processors and almost all computers that run Microsoft Windows, as well as newer Apple Macintosh systems based on Intel processors. Choose this if you are at all unsure.

non ho trovato la live ora la cerco...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Mangia

#28
Kazzo ....

Io so che si può fare, se solo fossimo vicini  "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Senti ... sei a un bivio ... io sono uno 'cocciuto' ... al posto tuo insisterei ... adesso provo a cercarti una soluzione ma tu aspetta a mollare il colpo ok ?

Mi serve il modello preciso del PC

trimoto

Packard Bell istart 2054

La MB è k8m-800m

La scheda audio integrata l'ho sostituita con una trust ma tanto i driver ce li ho

che faccio la cerco la live o no?
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Mangia

Citazione di: trimoto il 20 Gennaio 2009, 15:44:57
Packard Bell istart 2054

La MB è k8m-800m

La scheda audio integrata l'ho sostituita con una trust ma tanto i driver ce li ho

che faccio la cerco la live o no?
Dammi qualcje minuto aspetta ... :mvv:

Mangia

#31
Citazione di: trimoto il 20 Gennaio 2009, 15:44:57
Packard Bell istart 2054

La MB è k8m-800m

La scheda audio integrata l'ho sostituita con una trust ma tanto i driver ce li ho

che faccio la cerco la live o no?
La mb non sembra avere problemi, processore ?

Hai scaricato la 32 o la 64 bit ?

trimoto

amd sempron, ho scaricato da questa pagina

http://ubuntu.mirrors.proxad.net/kubuntu/intrepid/

questo

PC (Intel x86) desktop CD
    For almost all PCs. This includes most machines with Intel/AMD/etc type processors and almost all computers that run Microsoft Windows, as well as newer Apple Macintosh systems based on Intel processors. Choose this if you are at all unsure.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Mangia

Citazione di: trimoto il 20 Gennaio 2009, 15:54:45
amd sempron, ho scaricato da questa pagina

http://ubuntu.mirrors.proxad.net/kubuntu/intrepid/

questo

PC (Intel x86) desktop CD
    For almost all PCs. This includes most machines with Intel/AMD/etc type processors and almost all computers that run Microsoft Windows, as well as newer Apple Macintosh systems based on Intel processors. Choose this if you are at all unsure.

Mmm strano che non vada, la compatibilità dovrebbe essere garantita ... comunque credo che la tua CPU sia 64bit ... scarica quello per il 64bit e prova con quello ...

Rakim

potrebbe provare a scippare temporaneamente  scheda audio  ,  scehda lettore card   o no ?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.