News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Spazzole

Aperto da Il Dottore, 15 Gennaio 2009, 10:38:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Il Dottore

Mio cuggino  :P mi dice che se trovo il manuale di officina mi cambia le spazzole (che ogni tanto ne sento la mancanza).
Qualcuno avrebbe per una 3TB del 1995 (non dico tutto il manuale, ma almeno) le pagine che forniscono indicazioni per la sostituzione delle spazzole del motorino di avviamento?

Così io mi trovo le spazzole nuove e mio cuggino è contento perché mio cuggino è uno che, a queste cose, ci tiene, mio cuggino!!

Ciao e grazie a chi può dare qualche indicazione.

Gianluca

nux

ma che problema ha il motorino di avviamento?

cosa è successo alle spazzole che sono da cambiare?





robo

Beh, non mi pare troppo incasinato il lavoro:
smonti il motorino d'avviamento.
levi le 2 vitone  lunghe e lo apri
estrai le spazzole vecchie facendo attenzione a non perdere le molle ( avvolgi il motorino in  uno straccio ed estrai la parte mobile da quella fissa, così le spazzole e le molle restano nello straccio)
pulisci il tutto con aria compressa
rimonta le nuove spazzole e via.


Cmq già una bella pulita con abbondante aria compressa aiuta, senza dover smontare niente!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Il Dottore

Citazione di: nux il 15 Gennaio 2009, 10:52:07
ma che problema ha il motorino di avviamento?

cosa è successo alle spazzole che sono da cambiare?


Dopo un discretamente lungo periodo di fermo obbligato, non c'è stato verso di far ripartire la moto perché il motorino di avviamento non ... avviava.
Batteria carica, e colpetti sul motorino d'avviamento, ma nulla da fare.
Poi con un pò di colpettini più energici, ha iniziato a ridare segni di vita finché, ora, riparte a prima botta.

Pensavo, comunque, di cambiare le spazzole per evitare di ritrovarmi col problema, magari non sotto casa, come ora.
Il meccanico mi dice che se ora rifunziona bene non c'è assolutamente bisogno di cambiare le spazzole, però stavo valutando se fare, comunque, il lavoretto, visto anche che verrebbe fatto "in economia".

Ciao

robo

Citazione di: Il Dottore il 15 Gennaio 2009, 14:06:17
Dopo un discretamente lungo periodo di fermo obbligato, non c'è stato verso di far ripartire la moto perché il motorino di avviamento non ... avviava.
Batteria carica, e colpetti sul motorino d'avviamento, ma nulla da fare.
Poi con un pò di colpettini più energici, ha iniziato a ridare segni di vita finché, ora, riparte a prima botta.

Pensavo, comunque, di cambiare le spazzole per evitare di ritrovarmi col problema, magari non sotto casa, come ora.
Il meccanico mi dice che se ora rifunziona bene non c'è assolutamente bisogno di cambiare le spazzole, però stavo valutando se fare, comunque, il lavoretto, visto anche che verrebbe fatto "in economia".

Ciao

Prova intanto a dare una bella pulita al motorino;
forse il motorino si blocca perchè ostruito dalla polvere (materiale di consumo)...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

nux

Citazione di: robo il 15 Gennaio 2009, 16:01:51
Prova intanto a dare una bella pulita al motorino;
forse il motorino si blocca perchè ostruito dalla polvere (materiale di consumo)...

infatti

quello che mi domandavo come mai un xt giovane solo del 95 poteva avere le spazzole consumate... mica uno ci cammina con le spazzole...

on ogni caso una bella pulitina con tanto di lubrificazione e via... :ok:



martello

Citazione di: nux il 15 Gennaio 2009, 18:38:07
infatti

quello che mi domandavo come mai un xt giovane solo del 95 poteva avere le spazzole consumate... mica uno ci cammina con le spazzole...

on ogni caso una bella pulitina con tanto di lubrificazione e via... :ok:



il lubrificante può peggiorare la situazione ,facendo impastare la polvere

nux

Citazione di: martello il 15 Gennaio 2009, 19:23:43
il lubrificante può peggiorare la situazione ,facendo impastare la polvere

ma dopo che l'hai pulito che problema c'è?


nikdr66

una volta pulito tutto per bene, si può passare un pò di vaselina sulle parti in attrito ,ma poca però. :ciao:
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

martello

Citazione di: nikdr66 il 17 Gennaio 2009, 20:10:06
una volta pulito tutto per bene, si può passare un pò di vaselina sulle parti in attrito ,ma poca però. :ciao:
:rishock:

nikdr66

sulle parti in attrito si, però ,non di certo sulle spazzole, io intendevo sulle boccole dove scorre l'albero indotto.
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

martello

Citazione di: nikdr66 il 19 Gennaio 2009, 21:47:20
sulle parti in attrito si, però ,non di certo sulle spazzole, io intendevo sulle boccole dove scorre l'albero indotto.
ahhhhhhhhh................ :mvv: