News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Manutenzione Moto Racing e non

Aperto da Lupo, 29 Gennaio 2009, 15:01:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dott350

Citazione di: neuronet il 29 Gennaio 2009, 19:36:54
... quando venderai il 350 il nuovo acquirente fara' davvero un affarone!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Au, la mia belva è un miracolo della tecnologia. Non la venderò mai. Al massino la donerò al museo della scienza e della tecnica, come fece einstein con il suo cervello, per farla studiare dalle generazioni future! hahaha
Citazione di: chris il 29 Gennaio 2009, 19:37:32
Il giusto compromesso tra prestazioni e affidabilita'

Una delle mie moto prefrite in assoluto...
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

neuronet

Citazione di: Dott350 il 29 Gennaio 2009, 19:53:33
Au, la mia belva è un miracolo della tecnologia. Non la venderò mai. Al massino la donerò al museo della scienza e della tecnica, come fece einstein con il suo cervello, per farla studiare dalle generazioni future! hahahaUna delle mie moto prefrite in assoluto...

eh si ... il tuo DR e' veramente da museo!  :ok: ... anzi se ci facciamo l'officina lo mettiamo pure in vetrina!  ... della serie: se riusciamo a tenere in piedi questa ...  hahaha hahaha hahaha 

L'XR400 e' stata la mia prima idea di enduro dal giorno che decisi di dedicarmi a questa disciplina (di scippati!)



chris

Citazione di: neuronet il 29 Gennaio 2009, 19:44:39
saresti quotabile ... ma dove la trovi piu' una come quelle a quelle condiizioni? ... ti ci vuole la macchina del tempo!  ;)

Nuova,naturalmente con a.e.
su youtube enduroacireale

williamwallace

Citazione di: chris il 29 Gennaio 2009, 20:01:31
Nuova,naturalmente con a.e.
il nuovo xr400 non ha nulla a che vedere con la vecchia che è una vera moto da enduro..io psero sempre di riuscire a comminarmi un xr600 con motore dominTOR e forcelle xr400...
www.etnaenduro.it enduro x passione

Lupo

Citazione di: Rakim il 29 Gennaio 2009, 15:55:11
Stessa cosa succdeva a marco ,  metteva 3 kili e mezzo e a stento si vedeva sotot l oblo ,    con 4 kili   arirvava al minimo delloblo'  .

Ilmanuale dichiara 2,8 o 3 se non sbaglio

Secondo me che non sono un meccanico se il tubicino che porta l'olio alle punterie/valvole/camme è otturato si raccoglie in esubero al punto 6 pag 11 e altro accumulo potrebbe esserci in prossimità delle varie giranti che in condizioni normali magari non lavorano completamente AFFOGATE.  -ninzo'- questo è il mio parere.
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Rakim

Citazione di: Lupo il 30 Gennaio 2009, 10:08:55
Secondo me che non sono un meccanico se il tubicino che porta l'olio alle punterie/valvole/camme è otturato si raccoglie in esubero al punto 6 pag 11 e altro accumulo potrebbe esserci in prossimità delle varie giranti che in condizioni normali magari non lavorano completamente AFFOGATE.  -ninzo'- questo è il mio parere.

Magari si accumula ,ma ciò come spiega che metti 4 kili e non riempie la vaschetta?

Da qualche parte  deve andare l olio in piu  ke metti
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Lupo

Citazione di: Rakim il 30 Gennaio 2009, 10:21:07
Magari si accumula ,ma ciò come spiega che metti 4 kili e non riempie la vaschetta?

Da qualche parte  deve andare l olio in piu  ke metti

:acci: Se guardi "gli spazi vuoti del circuito dell'olio (il punto 6 per esempio) capisci dove va a finire l'olio, possibilmente si accumula anche "a tappo" sotto il coperchie punterie e possibilmente trafila nel cilindro, uno dei tubucini più piccoli è tappato, si accumula va in alta pressione e  :piss: da qualche parte possibilmente anche dentro il cilindro.  -ninzo'-
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Rakim

Citazione di: Lupo il 30 Gennaio 2009, 10:25:07
:acci: Se guardi "gli spazi vuoti del circuito dell'olio (il punto 6 per esempio) capisci dove va a finire l'olio, possibilmente si accumula anche "a tappo" sotto il coperchie punterie e possibilmente trafila nel cilindro, uno dei tubucini più piccoli è tappato, si accumula va in alta pressione e  :piss: da qualche parte possibilmente anche dentro il cilindro.  -ninzo'-

parmi strano ,  se il tubicino non è tappato fail suo percorso e va in vaschetta   ( quindi gli spazi vuoti restanovuoti)   mentre  se si tappano i tubicini

l olio riempie i vuotie ce ne vuole di piu' .

Mi stai dicendo questo ?  Per cui la capacità reale del  motore sarebbe suiperiore ai 3 kili
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Lupo

Citazione di: Rakim il 30 Gennaio 2009, 10:40:30
parmi strano ,  se il tubicino non è tappato fail suo percorso e va in vaschetta   ( quindi gli spazi vuoti restanovuoti)   mentre  se si tappano i tubicini

l olio riempie i vuotie ce ne vuole di piu' .

Mi stai dicendo questo ?  Per cui la capacità reale del  motore sarebbe suiperiore ai 3 kili

se il tubicino è parzialmente otturato l'olio non circola come dovrebbe accumulandosi e mettendosi in alta pressione.
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Rakim

Citazione di: Lupo il 30 Gennaio 2009, 12:27:55
se il tubicino è parzialmente otturato l'olio non circola come dovrebbe accumulandosi e mettendosi in alta pressione.

e che c'entra con la maggiore capacità del motore ?

ALta presisone = meno  volume ?  questa non regge perchè a freddo dovrebbe tracollare .

Lunica motivazione della tua ipotesi sarebbe che a tubicino otturato il liquido va a risiedere da qualche altra parte e ne torna meno in vaschetta

ma anche questa nonmi torna molto
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Lupo

Citazione di: Rakim il 30 Gennaio 2009, 12:38:52
e che c'entra con la maggiore capacità del motore ?

ALta presisone = meno  volume ?  questa non regge perchè a freddo dovrebbe tracollare .

Lunica motivazione della tua ipotesi sarebbe che a tubicino otturato il liquido va a risiedere da qualche altra parte e ne torna meno in vaschetta

ma anche questa nonmi torna molto

:acci: ci rinuncio...
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Rakim

Citazione di: Lupo il 30 Gennaio 2009, 12:27:55
se il tubicino è parzialmente otturato l'olio non circola come dovrebbe accumulandosi e mettendosi in alta pressione.

vabbene si accumula e si mette in alta pressione , ma sotto spinta della pompa ..  poi  fermi ilmotore e l olio torna a spansare  aumentando il volume 

( se volevi intednere che aumentando di pressione diminuisce il volume )    quindi   4 kili di olio dovrebbero tornare a doccupare lo spazio di 4 kili di olio

freddo  e a normale pressione .

Però tu mi insegni che fredod occupa meno spazio , ma non  da non esser visibile in vaschetta 4kili .

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: Rakim il 30 Gennaio 2009, 13:00:41
( se volevi intednere che aumentando di pressione diminuisce il volume ) 

Rak guarda che l'olio e' un liquido e i liquidi sono incomprimibili!

Sicuramente il volume interno dei vari passaggi  dell'olio + il volume interno dei carter e del serbatoio supera abbondantemente il volume occupato da 4 litri d'olio.
Un condotto ostruito non so fino a che punto puo' essere la vera ragione del mistero, ma un condotto ostruito significa danni alla testa o agli ingranaggi ...

Svalvolato

#48
Rak, il TTR ce l'ha l'astina, eccome!
Io cmq stasera l'ho rimessa in moto, ho rifatto lo spurgo, fatto riscaldare il motore, 2-3 accelerate da far volare qualcosa dallo scaffale  :akrd:, s'è spenta e l'olio è arrivato al massimissimo, al livello del tappo!
Non mi convince il fatto che sia già una monnezza.
Devo rismontare tutto e ripetere l'operazione.
Mi confermate cmq che sono 3,3 kg, ovviamente dato che come sempre ho cambiato filtro?
E' la prima volta che mi capita sta storia...
Mi starà punendo perchè era da un pò che tiravo sul cambio olio... :frustalo:

Kezz però, sento di gente chenon lo cambia mai, io la tratto quasi come una racing...
Sò come le donne ste tt... -ninzo'-

Rakim

Citazione di: Svalvolato il 31 Gennaio 2009, 00:23:00
Rak, il TTR ce l'ha l'astina, eccome!
Io cmq stasera l'ho rimessa in moto, ho rifatto lo spurgo, fatto riscaldare il motore, 2-3 accelerate da far volare qualcosa dallo scaffale  :akrd:, s'è spenta e l'olio è arrivato al massimissimo, al livello del tappo!
Non mi convince il fatto che sia già una monnezza.
Devo rismontare tutto e ripetere l'operazione.
Mi confermate cmq che sono 3,3 kg, ovviamente dato che come sempre ho cambiato filtro?
E' la prima volta che mi capita sta storia...
Mi starà punendo perchè era da un pò che tiravo sul cambio olio... :frustalo:

Kezz però, sento di gente chenon lo cambia mai, io la tratto quasi come una racing...
Sò come le donne ste tt... -ninzo'-


già vero forse da marco si era rotta .

Comunque , da te è tutto regolare dovevi soloriscaldare , ma come ho detto nell amoto di Marco anche riscaldandolo    4 chili a stento si vedevano affacciare al bordo inferiore dellabolla
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Svalvolato

IO avevo riscaldato una prima volta, è stata alla seconda spurgata che si è ristabilito il tutto...
Non ho potuto tenere molto la moto accesa perchè il garage non ha finestre, domenica vediamo ...